|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Dubbio LVM + Raid (mdadm)
Ciao sto smanettando con LVM e Raid (uso mdadm) su Debian.
Allora io ho creato il tutto con questa precisa procedura: #Creazione del RAID 5 mdadm --create /dev/md1 --level=5 --raid-devices=3 /dev/sdc /dev/sdd /dev/sde #Creazione dei dischi LVM #Creazione del physical volume pvcreate /dev/md1 vgcreate VGarray5 /dev/md1 lvcreate -l4339 -nLVarray5 VGarray5 mke2fs -T vfat /dev/md1 mkdir /Database mount /dev/md1 /Database cp /etc/mdadm/mdadm.conf /etc/mdadm/mdadm.conf.old mdadm --brief --detail --verbose /dev/md1 >> /etc/mdadm/mdadm.conf Quello che non capisco è perche se eseguo i comandi: lvdisplay -v vgdisplay -v pvdisplay -v non vedo nulla. E' normale?? Al riavvio del computer vedo ancora il raid attivo (cat /proc/mdstat) ma ancora non ottengo nulla con lvdisplay -v etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
non è lvscan, vgscan e pvscan?
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Si sono comandi piu o meno identici.
Comunque anche lvdisplay (ecc) funziona se io provo a creare dei logical volume senza mdadm... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
devi creare lvm over mdN.
in poche parole creare un PV sul device md creato da mdadm. ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Ma se guardi la procedura che ho fatto è proprio come dici te!
Creo il device md0 e dopodiche creo un pv su md0 etc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Mi intrometto nella discussione!
Vediamo se ho capito come funziona RAID + LVM. ![]() 1) creo il raid: /dev/md0 - RAID 1 (/boot) /dev/md1 - RAID 5 (swap) /dev/md2 - RAID 5 (spazio rimanente) 2) su /dev/md2 creo un pv 3) creo un vg su /dev/md2 4) creo i lv su cui andrò a creare le mie partizioni (/home, /var, ecc) E' corretta come procedura? O non ho ancora capito nulla di LVM? ![]() Quote:
Codice:
mount /dev/VGarray5/LVarray5 /Database ![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Allora la procedura è corretta.
Io però non configuro ne RAID ne LVM al momento dell'installazione perche siccome vorrei imparare ad usarlo preferisco configurarmelo post installazione da riga di comando. Comunque la procedura è corretta. Per quanto riguardo il mount guardando su internet trovi sia la versione che hai scritto te (mount del LV) che quella che ho fatto io (mount del md1). Non so quale sia piu corretta. Un ulteriore problema che ho riscontrato smanettando un po: il dual boot. In pratica oltre a 3 dischi SCSI che ho messo in RAID5 ho fatto un mirror del disco di boot in modo che se si rompe sda posso comunque avviare la macchina da sdb. Ho creato un md0 con 2 dischi (1 missing in quanto sda1 non aggiungibile in quanto attivo). Ho creato i soliti PV,VG,LV. Ho fatto: mkfs.ext3 /dev/md0 mount /dev/md0 /mnt cp -dpRx / /mnt Ho modificato /mnt/etc/fstab (rimozione di sda1 come /, aggiunta di md0 come /) Ho modificato /mnt/etc/lilo.conf (boot=/dev/md0;root=/dev/VGboot/LVboot;raid-extra-boot="/dev/sda, /dev/sdb") Ho scritto le modifiche di lilo: lilo -v Ho copiato anche questi due file su corrispettivi di sda1. Ma al riavvio del server il sistema boota sempre e solo da sda1 e non da sdb1. Cioè se provo a staccare sda1 il monitore rimane nero e non parte il server. Ho dimenticato qualche cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Non conosco LILO in quanto uso GRUB...Ma non dovresti installare il bootloader anche sul secondo disco? Mi sembra che tu non l'abbia fatto
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Uhm....e come si fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Ho trovato questa pagina, ma non so se può esserti d'aiuto
![]() Nella parte finale, dice come installare lilo anche sul secondo disco
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.