Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2006, 14:25   #1
mariade
Senior Member
 
L'Avatar di mariade
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
Overvolt di memorie DDR2 "nude"

Come da topic volevo chiedervi a quanto secondo voi possono essere overvoltate delle memorie ddr2 voltaggio default 1,8 MDT 667mhz cl4 da in GB in modo ragionevolmente sicuro?Siccome sento chi le overvolta (parlo in genere) a 2,1 chi a 2,4..so che dipende da modulo e modulo e che forse gli heatsink per memorie aiuterebbero,ma mi serviva un indicazione grossolana del tipo:"fino a 2 volt non corri alcun rischio" o del genere..
Il case e' abbastanza aerato ma nessuna ventola soffia direttamente sulle memorie.C'e' solo il dissy cpu che aspira aria dalla zona delle mem favorendo quindi un certo ricircolo.
mariade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 22:03   #2
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
nessuno che sappia rispondere?

pensavo fosse chiara e semplice per chi fosse gia' abituato a maneggiare ddr2..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2006, 23:12   #3
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
pensavo fosse chiara e semplice per chi fosse gia' abituato a maneggiare ddr2..
Guarda io ho delle S3+ DDR2 667 2x1Gb cas5 che sono riuscito a portare in maniera stabile a 416Mhz (832mhz) impostando un voltaggio di 2.15V. A memorie nude è stato il massimo valore che sono riuscito ad impostare in quanto a 2.2V peggioravo la situazione (cercavo di portarle a cas4 )
Ora per sicurezza ho messo le placchette di rame come le memorie prestanti però ho paura a fare altre prove in quanto scottano da morire gia ora ed andrebbero raffreddate con una ventola. Mi raccomando se monti l'heatsink ricordati di togliere tutti gli adesivi altrimenti non passa bene il calore Comunque fino a 2.1V non dovresti correre rischi con alcuna memoria value, per non parlare poi di quelle di marca ...
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 00:06   #4
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da mariade
quanto secondo voi possono essere overvoltate delle memorie ddr2 voltaggio default 1,8 MDT 667mhz cl4 da in GB in modo ragionevolmente sicuro?
io ci sto smanettando proprio ora: sono a 1,9v 740mhz da qualche ora e sembrano tranquille come temperatura.
prima le ho tenute per un po' anche a 2,1v.
considera comunque che lo zalman 9500 muove parecchia aria lì intorno.

ad ogni modo anche a me interessebbe conoscere la soglia di rischio per queste memorie.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 10:02   #5
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
quindi fino a 2,1 volt non ci dovrebbero essere problemi

Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Guarda io ho delle S3+ DDR2 667 2x1Gb cas5 che sono riuscito a portare in maniera stabile a 416Mhz (832mhz) impostando un voltaggio di 2.15V. A memorie nude è stato il massimo valore che sono riuscito ad impostare in quanto a 2.2V peggioravo la situazione (cercavo di portarle a cas4 )
Ora per sicurezza ho messo le placchette di rame come le memorie prestanti però ho paura a fare altre prove in quanto scottano da morire gia ora ed andrebbero raffreddate con una ventola. Mi raccomando se monti l'heatsink ricordati di togliere tutti gli adesivi altrimenti non passa bene il calore Comunque fino a 2.1V non dovresti correre rischi con alcuna memoria value, per non parlare poi di quelle di marca ...
anche in assenza di heatsink per memorie o ventole predispposte?Purtroppo gli heatsink non li posso + prendere..ho gia' fatto l'ordine..per la ventola devo vedere se riesco a posizionarne una da 80 super silent.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 10:05   #6
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ma tu hai proprio le mdt?

Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist
io ci sto smanettando proprio ora: sono a 1,9v 740mhz da qualche ora e sembrano tranquille come temperatura.
prima le ho tenute per un po' anche a 2,1v.
considera comunque che lo zalman 9500 muove parecchia aria lì intorno.

ad ogni modo anche a me interessebbe conoscere la soglia di rischio per queste memorie.
IO vorrei salire almeno fino a 850-900mhz anche con timings rilassatissimi (tanto inficiano di pochissimo le prestazioni) visto che la mia futura mobo (asus p5b dlx wifi) mi dovrebbe permettere di salire tranquillo a 450mhz (c'e' na vmod che addirittura fa salire fino a 550mhz) ed avendo rpeso un core e6300 che ha un molti basso per sfruttarlo devo salire parecchio di bus.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2006, 10:46   #7
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
anche in assenza di heatsink per memorie o ventole predispposte?Purtroppo gli heatsink non li posso + prendere..ho gia' fatto l'ordine..per la ventola devo vedere se riesco a posizionarne una da 80 super silent.
Io le ho messe dopo le placchette, prima le avevo nude agli stessi valori ... ma non credevo potessero scottare così tanto!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 09:39   #8
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
stai dicendo che gli heatsink

Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Io le ho messe dopo le placchette, prima le avevo nude agli stessi valori ... ma non credevo potessero scottare così tanto!
fanno moltissimo?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2006, 13:02   #9
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
fanno moltissimo?
416mhz c5
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 17:56   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
raga, fate sempre in modo che qualche ventola getti aria, anche indirettamente, sulle ram! anche se hanno l'heatsink... più fredde sono, meno correrete il rischio di bruciarle prematuramente e sarete molto più stabili.

Sono anch'esse circuiti integrati! non crediate che siano più resistenti di un processore. alla fine le temperature possono uccidere anche loro.

quanto all'overvolt, tieni conto che molte ddr2 da overclock sono già vendute a 2.4v! C'è un'articolo in questo stesso sito, nella sezione memorie.

Mi sembra si parli di geil e di ocz... ovviamente l'overvolt massimo 'di sicurezza' dipende dalla marca...

gran belle ram cmq, geil e ocz... spero di metterci mano presto

Ultima modifica di blackbit : 04-09-2006 alle 18:00.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v