Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2006, 22:38   #1
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
[OT] Programma Astronomia

Ciao ragazzi

So che sono un po' ot, pero' rimango in tema spaziale

Mi domandavo... esistono ancora i programmi di visualizzazione di astronomia?

Ricordo che anni fa sul vecchio mac c'era un programmino che faceva vedere in 3d la posizione di tutte le principali costellazioni in base ad un punto d'osservazione specifico e alla data precisa fino al minuto

Ci sono ancora o hanno smesso di produrli?

keywords: planetario, planetarium, astronomia
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 24-07-2006 alle 07:58.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 08:00   #2
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
http://www.shatters.net/celestia/
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 09:12   #3
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Teoricamente anche Distant Sun 6 si adatterebbe ai suoi scopi, ma è un programma per intenditori, astrofili, sicuramente non facilissimo da usare...
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 10:27   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Carino ma si puo' vedere "dalla terra", tipo da Napoli, quali stelle e costellazioni sono visibili in un determinato orario...?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 10:29   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da fradeve11
Teoricamente anche Distant Sun 6 si adatterebbe ai suoi scopi, ma è un programma per intenditori, astrofili, sicuramente non facilissimo da usare...
Eh... ^^ infatti prediligo qualcosa di semplice... come il vecchio programmino che avevo per mac... pero' di cui non ricordo il nome..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 15:51   #6
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Eh... ^^ infatti prediligo qualcosa di semplice... come il vecchio programmino che avevo per mac... pero' di cui non ricordo il nome..
A chi lo dici...
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 20:37   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Ho trovato questo che sembra essere interessante ma non ho pututo darci un'okkiata troppo approfondita:

http://stellarium.sourceforge.net/

usato insieme a celestia dovrebbe soddisfare molte delle necessita' + casalinghe

Anche questo e' free...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2006, 21:53   #8
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Ho trovato questo che sembra essere interessante ma non ho pututo darci un'okkiata troppo approfondita:

http://stellarium.sourceforge.net/

usato insieme a celestia dovrebbe soddisfare molte delle necessita' + casalinghe

Anche questo e' free...
Testo subito
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 06:14   #9
newhardware
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
sia stellarium che soprattutto celestia visualizzano pochissimi oggetti stellari anche se stellarium lo adoro per la grafica ma di strada deve ancora farne
Dunque consiglio cartes du ciel in versione full, è il migliore planetarium ed è sempre free, non a caso gli abbiamo dedicato uno spazio sul server seti-italy e lo zip che abbiamo preparato è completissimo: Pacchetto full+traduzione in italiano + script via lattea + guida in pdf su come scaricare e seguire la rotta di un asteroide nel caso in cui il 2004xp14 che ci ha lisciato l'altra volta (o un suo compare) si rifacesse vivo devi scaricare, decomprimere e cliccare su tutti gli exe nel seguente ordine:
cdcinst
traduzione italiana
via lattea
ecco lo zip:
http://www.seti-italy.it/archive/car...pletissimo.zip
x i links anche di altri utili programmi free ti consiglio di dare un'occhiata qui perchè non posso scriverli tutti, poi sul forum sezione "ursa major" eventuali dubbi:
http://freeforumzone.leonardo.it/vie...f=93464&idd=65
scusaci per il disordine ma la sezione è ancora in via di sviluppo, vi troverai anche delle guide che giorno dopo giorno scriviamo ma piano piano xkè capisci bene che è una faticaccia e siamo operativi da soli 30 giorni e siamo in appena 18 quindi tra sviluppo del sito seti-italy.it, guide, regolamento, scaccolamento ecc... non sappiamo più come dividerci
Cartes du ciel permette anche il controllo remoto del telescopio e se ci riusciamo daremo ai membri attivi del seti-italy l'opportunità di controllare in remoto (nel nostro caso via internet) un ottimo telescopio e scattare qualche astro-foto magari anche solo per una notte, vediamo se dopo l'estate l'osservatorio ci autorizza.

Ultima modifica di newhardware : 24-07-2006 alle 06:23.
newhardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 07:55   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
O_o che fikata... scarico subitissimo!!!

grazie...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 14:08   #11
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
O_o che fikata... scarico subitissimo!!!

grazie...
Effettivamente stellarium ha una bella grafica... ma quanto a semplicità lascia un po' a desiderare... cartes du ciel lo conoscevo ma lo usavo più di qualche anno fa, adesso provo la versione linkata Ovviamente, conoscendo i dati di posizione delle WU in elaborazione, è possibile visualizzarle?
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 16:59   #12
newhardware
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
O_o che fikata... scarico subitissimo!!!

grazie...
figurati, x settare la tua latitudine, longitudine ecc... usa google earth e non una città vicina, soprattutto se la città "vicina" dista oltre 80 km così dovresti evitare errori superiori ad un grado
newhardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 23:34   #13
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Intanto sto moddando celestia qua e la scaricando mappe da vari MB..

Sapreste consigliarmi qualche sito dove trovare mappe per celestia che non sia celestia motherlode?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 17:57   #14
newhardware
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
naturalmente incoraggiamo ogni iniziativa che aiuti il freeware quindi se fai uno zip completo ti invito a metterlo anche sul nostro server però scusa l'insistenza ma tra cartes du ciel e celestia/stellarium ecc... c'è un abisso!
Cartes du ciel è una continua sorpresa anche per me che oramai ci smanetto da un pò, ad es. ho appena saputo che visualizza pure gli iridium flares, quelle scie luminose causate dai satelliti artificiali
newhardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 18:16   #15
fradeve11
Senior Member
 
L'Avatar di fradeve11
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2422
Quote:
Originariamente inviato da newhardware
naturalmente incoraggiamo ogni iniziativa che aiuti il freeware quindi se fai uno zip completo ti invito a metterlo anche sul nostro server però scusa l'insistenza ma tra cartes du ciel e celestia/stellarium ecc... c'è un abisso!
Cartes du ciel è una continua sorpresa anche per me che oramai ci smanetto da un pò, ad es. ho appena saputo che visualizza pure gli iridium flares, quelle scie luminose causate dai satelliti artificiali
MIRABILIA!
fradeve11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 22:21   #16
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da newhardware
naturalmente incoraggiamo ogni iniziativa che aiuti il freeware quindi se fai uno zip completo ti invito a metterlo anche sul nostro server però scusa l'insistenza ma tra cartes du ciel e celestia/stellarium ecc... c'è un abisso!
Cartes du ciel è una continua sorpresa anche per me che oramai ci smanetto da un pò, ad es. ho appena saputo che visualizza pure gli iridium flares, quelle scie luminose causate dai satelliti artificiali
cartes du cel e' indubbiamente pro

celestia fa solo figo e sborone ^^ passerei ore a vedere giove con i suoi venti girare e io, europa, ganymede... etc che gli girano attorno ^^

per quanto riguarda lo zip sinceramente sto pensando di allegerire un po' certi file... prima di tutto una buona idea sarebbe passare le texture in png a jpg che pesano 1000000 volte meno ^^ anche se jpg 100% e poi vorrei fare un limite uguale di 4K per tutte le textures... oppure 8 sono indeciso so solo che ho forti scatti pur avendo un 4400x2 si tratta di grosse operazioni da disco...

e' assurdo anche solo pensare che c'e' qualcuno che si e' scaricato e messo la texture della terra da 128K... stiamo parlando di 128MILA pixel solo in larghezza... non oso pensare a quanti megapixel e' riconducibile un'img del genere... solo il file sono + di 130 MB da scaricare... io con 8 per vedere mercurio sto un po' di tempo ^^
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 25-07-2006 alle 22:25.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 06:16   #17
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Non dimentichiamo anche il mondo Linux:
http://edu.kde.org/kstars/
E' un planetario per KDE (ma dovrebbe funzionare anche sotto Gnome o altri DE). Non l'ho usato molto, ma la cosa che mi è piaciuta di più è che per ogni oggetto come Galassia, ammasso aperto, globulare, nebulosa, ecc. ti scarica la foto presa da svariati cataloghi stellari fotografici
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 06:38   #18
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico
Non dimentichiamo anche il mondo Linux:
Celestia e stellarium sono disponibili (nella lista Debian)
Per Cartes du ciel ho trovato un link che porta qui:
http://www.ap-i.net/skychart/index.php

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2006, 14:03   #19
newhardware
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 68
cartes du ciel è veramente il massimo e vi assicuro che non ha nulla da invidiare neppure ai software commerciali, anzi!!!
Godetevi le immagini dello skyview dal menu file/risorse online, ne vale la pena
Qui trovate una "foto" fatta da fulvio con la funzione skyview di cartes du ciel: http://freeforumzone.leonardo.it/vie...f=93464&idd=14
E se amate la luna installate Virtual Moon Atlas freeware dello stesso programmatore http://www.astrosurf.com/avl/IT_index.html
newhardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v