|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
CHKDSK all'avvio
Da un paio di giorni ho un grosso problema con Windows Xp SP2 Home.
Avvio il pc e il sistema cerca di far partire un CHKDSK (o come capperi si chiama, in pratica lo scandisk) sulla partizione C (dove è installato windows) e non riesce a portare a termine l'operazione, causa: "Impossibile accedere direttamente al disco" (o qualcosa di molto simile, se servisse me lo scrivo e ve lo riporto). Questo ogni volta che avvio il pc, sempre. Non ho idea di cosa possa essere: sono andato a ritroso nel disinstallare programmi e vedere cosa potesse essere. Ho recentemente installato Acronis Disk Director, True Image, Diskeeper 10 e BitDefender 9 Internet Suite (anche se questo già un po' di tempo fa, ma siccome quando avvio il pc spesso me ne vado altrove mentre si avvia è possibile che il problema non l'avessi notato prima). Disk Director e True Image ho provato a disinstallarli, ma niente. Idem per Diskeeper, che, anzi, adesso non funziona nemmeno. Il problema, oltre la perdita di tempo all'avvio e la curiosità (visto che non credo sia una cosa normale), è che ora non posso più eseguire Analisi del disco e nemmeno deframmentare (il sistema mi dice che è in programma una scansione del disco da parte di windows - per verificare eventuali danni al sistema - o programmata da altri programmi). Avete qualche soluzione? Avrete visto cosa del genere ventimilavolte, ma ho provato a cercare nella sezione, non trovando nulla....chiunque mi potesse dare un mano, o anche un dito è benvenuto. Grazie mille a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
![]() quindi... fagli fare lo scandisk (ovviamente con entrambe le opzioni attivate) e vedi cosa succede... dopo se continua scaricati il prg specifico della marca del tuo disco e usalo (ovviamente fai il test completo)
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
So a cosa serve lo scandisk....e appunto per questo che non capisco perchè ogni volta che il pc parte il sistema prova a fare uno scandisk e non ci riesce, perchè dice che non può avere accesso diretto al disco...
Lo lascerei ben fare, eccome...il problema è che non conclude mai niente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
se poi nn funzionasse prova come ti ho detto con il prg specifico della marca del tuo hd... oppure da consolle di ripristino a lanciare il chkdsk con le sue opzioni..(sono differenti da quelle usate da prompt del dos da windows...)
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Ok, grazie...sorry, non avevo compreso.
In effetti mi dice che deve fare lo scandisk ma che non gli riesce perchè non può avere un accesso diretto al disco. Ho provato a fare uno scandisk "manuale", con la correzione degli errori attiva e tutto completo, ma stessa risposta: accesso diretto al disco impossibile. Ho provato a cercare su internet Flag Dirty e ho trovato un comando (fsutil dirty query c) e, una volta inserito il pc mi ha scritto "il volume - c è danneggiato". In questo caso windows intende dire che l'harddisk è danneggiato a livello hardware e per questo motivo non riesce ad accedervi "in modo diretto"? Mi sa che mi devo iniziare a preoccupare... Adesso provo la via del programma Seagate...speriamo in bene. Ho tentato anche con la console di ripristino ma, ad un certo punto, mi chiede la password di administrator, che cos'è? Il seriale di windows? Ultima modifica di LocutusOfTrek : 12-07-2006 alle 12:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Ok, allora adesso provo con windows.
Ho scaricato il software di seagate che, fortunatamente, ha analizzato l'hardware, segnalandomi NO PROBLEM, e anche il file system (senza però metterci mano), dicendomi, in quel caso, che ci sono vari gravi errori nel file system e che consigliava di avviare CHKDSK. Inoltre in una nota diceva anche che il disco potrebbe essere "lock up", bloccato. Premetto che ho fatto partire i tool segate da cd avviabile, quindi windows non era avviato...come è possibile che, senza windows avviato (o altro OS) il disco sia bloccato-inaccessibile? Che programmi operano prima della partenza del OS (ad esclusione ovviamente del BIOS, ma quello in questo caso non dovrebbe centrare niente)... Esiste qualche procedura per "sbloccarlo"? Backup eseguiti, nel caso in cui non ci fosse speranza. Ma la cosa è abbastanza strana perchè proprio due settimane fa ho dovuto formattare per ripulire un po' il sistema (so che sta andando di moda, ma era l'unico modo per ripartire da zero). Ultima modifica di LocutusOfTrek : 12-07-2006 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Si, avevo letto un articolo in inglese su /x, adesso provo.
Ho tentato con recovery del cd di windows ma senza password mi dice password non corretta. Sono sicuro di non aver inserito nessuna password.... Esiste un metodo alternativo per far partire chkdsk /x? Che so, una cosa tipo dischetto di ripristino di windows me...una cosa del genere su xp non esiste? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
mi sa che l'unica è collegare il disco fisso ad un altro pc con windows e fargli fare lo scsandisk... altrimenti usare bart-pe.. ma devi creartelo... (sarebbe una live windows...) con linux nn ti conviene fare nulla, visto che legge ntfs, ma nn scrive... quindi... altrimenti puoi provare (A TUO RISCHIO E PERICOLO!!! L'HO SOLO SENTITO DIRE... NN SO SE FUNZIONA E SE FUNZIONA CON ADMINISTRATOR!!!) a cercare il file sam dell'administator e cancellarlo...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Scaricato Bart PE, installato e, dopo un paio di tentativi, fatto il cd di boot con windows "live".
Partito senza problemi, vado nel menu, scelgo sistema, storage e in fine check disk....parte una procedura, inizia il chkdsk, ma dopo pochissimi secondi mi avvisa che non può proseguire con l'analisi e la correzione perchè il disco è bloccato (locked). Windows non funzicava, nessun'altro os attivo, solo bart pe nel lettore cd e windows live: il disco in teoria sarebbe dovuto essere libero, no? che altri programmi lo stavano usando? Mi hanno sempre insegnato che parte il BIOS, passa la palla ad un eventuale OS e alla fine partono i programmi...senza OS il disco dovrebbe essere libero. Che cavoli, non capisco. Cos'è? Un disco spiritato? ![]() Cosa potrebbe essere a bloccare il disco? (grazie mille per la disponibilità) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
hai provato a usare la riga di comando? dando il comando chkdsk /x .... oltre alle altre opzioni? secondo me hai qualche casino nel file system.... nn è che hai usato uno dei tanti prg che "ottimizzano" il sistema o che defframmentano il sistema in maniera "perfetta"...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Tempo fa, prima della formattazione li usavo (e senza parsimonia
![]() Gli unici che ho installato sono TuneUp Utilities 2006, che non mi ha mai dato problemi (lo uso almeno da quattro anni se non di più con grande soddisfazione), e Diskeeper Pro 10, per deframmentare il disco (ho pensato che potrebbe essere questo, ma ho provato a disinstallarlo e non ha prodotto effetti). Altro di particolare che interessa i dischi: Disk Director di Acronis, che uso per modificare le partizioni sul disco, e True Image sempre della Acronis... Per il resto il pc è pulito... Secondo te, se facessi un'immagine del disco con TrueImage (non ho voglia di reinstallare windows, driver e tutto il seguito di nuovo), formattassi il disco per bene e ci ricopiassi sopra l'immagine di TrueImage potrebbe andare a posto? Oppure nell'immagine di TI è compresa anche la struttura del file system (non l'ho mai capita questa cosa)? Adesso provo con Bart in riga di comando |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
Quote:
magari prova a disnistallare anche i prg della acronis... true image installa un prg residente che controlla i dischi... magari ha settato lui qualche opzione del file system x bloccare il disco... (ci credo poco... ma piuttosto che formattare...) cmq il tuo prb nn è dovuto ai prg in questione.. ma a una causa esterna... loro hanno solo aggiunto qualcosa... che senza quella causa esterna nn avrebbe compromesso x nessun motivo il sistema...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Provato Bart Pe in riga di comando e niente, anzi, mi dice che non può agire su un file system di tipo RAW
![]() Ok, grazie per l'aiuto...provo a disinstallare TI, sperando in bene... Altrimenti, è una cosa che proprio non mi va giù (ma perchè tutte a me?), ma dovrò formattare... ![]() Nel frattempo ho provato a fare un'immagine del sistema, tanto per vedere se il programma funziona e l'ha completata senza problemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61
|
Si, tutto ok
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.