|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 65
|
Celeron M410 quanti core?
Il Celeron M410 (quello che monta l'HP 6310) ha uno o due core? Leggendo nel sito intel non sono riuscito a capire e Wikipedia mi ha fatto sorgere dei dubbi. Qualcuno me li può chiarire? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
i Celeron sono tutti singlecore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
|
Quote:
TUTTIII
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 248
|
ma allora è un mezza ceppa!!!
![]()
__________________
My name is Guybrush Threepwood, mighty pirate(TM)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
![]() spiegami poi che bisogno c'èera di tirare su una discussione di 2 mesi fa per sparare cazzate... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 248
|
scusa l'ignoranza e (soprattutto) il commento fuori luogo ma dovendo comprare un portatile che monta questo processore, mi sono chiesto se fosse possibile che montasse un processore da 1,46Ghz visti i livelli raggiunti ultimamente...
ha qualcosa di particolare?
__________________
My name is Guybrush Threepwood, mighty pirate(TM)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
va circa come un P4 2,4Ghz...
se usi il portatile per office, internet e ascoltare musica va benissimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 248
|
si ma perchè?
è un 64 bit?
__________________
My name is Guybrush Threepwood, mighty pirate(TM)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo (bonate)
Messaggi: 368
|
perchè è un'architettura completamente diversa dal P4.
nel caso ti fosse sfuggito qualcosa non si misura più la potenza dalla sola frequenza operativa da almeno due anni a questa parte ![]() non centrano comunque nulla i 64 bit(che non ha).
__________________
cpu Intel Core 2 Quad Q6600 G0 zalman 9500 motherboard Asus P5W DH Deluxe (la vendo) video XFX 8800 gts 320 ram Corsair xms2 pc6400 2x1Gb hard disk Raptor 74gb + Maxtor 2x250gb+300gb monitor hp 22" w2207 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 248
|
mah ultimamente mi è sfuggito un po' + di qualcosa...
cosa cambierebbe quindi?
__________________
My name is Guybrush Threepwood, mighty pirate(TM)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piazza Armerina
Messaggi: 70
|
Ad ogni ciclo di clock può fare diverse operazioni di fetch decode ed execute (esattamente a partire dall'architettura pentium pro l'ultima evo di pentium 1, prima solo 1 per volta); quante più operazioni riescono a fargli fare in un ciclo di clock maggiore sarà la sua "efficenza" in termini di rapporto potenza effettiva/frequenza operativa.
Mi spiego meglio con un esempio più semplice: metti che un pentium 4 ti fa 5 operazioni per ciclo di clock e che abbia una frequenza di 2GHz, e mettiamo che un athlon ti fa 12 operazioni per ciclo di clock e abbia una frequenza di 1GHz: l'athlon farà 12 miliardi di operazioni al secondo contro i 10 miliardi del pentium. Il discorso ovviamente poi non è così semplice da realizzare e ci sono anche altri fattori da considerare però approssimando possiamo dire che la situazione è così. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.