|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
VMWare: cosa ne pensate? Vi è mai servito?
VMWare, per chi non lo sapesse, è un "emulatore di macchina". VMWare emula una o più macchine, dentro un sistema operativo ospite.
Grazie a questo programma, uno può installare un "Windows" DENTRO un Linux. Nel senso che uno avvia su Linux, poi avvia VMWare, dice "boot windows", e nella finestrella di WMWare una macchina fa il boot, si vede la finestrella di WinXP che carica, fai il login con WINXP, e alla fine hai Risorse del Computer, Documenti, e tutto il tuo windows funzionante al 99%. E' un software controverso: è gratis per ciò che riguarda instalalzione e configurazione, ma richiede una licenza a pagamento per far partire una macchina virtuale. Io non avevo mai tenuto in considerazione il suo uso, perchè fino a 6-7 mesi fa usavo abbastanza spesso il dual-boot. Dopo ho iniziato a usare solo Linux, e windows l'ho anche disinstallato, ma pian piano mi sono accorto che l'accoppiata FoxitPDF Reader + Fineprint non ha eguali sul pinguino. (O almeno io non ne conosco, se voi conoscete un sw che faccia le veci di Fineprint, ditemelo!) Fineprint permette di accodare vari lavori di stampa, stamparli a 2-4-8 pagine per foglio, fronte retro, con data/ora, e via dicendo. E' fondamentale per uno studente universitario, soprattutto quando vedi che in 2 anni hai finito 5 risme di carta (PUR USANDOLO) Con kghostview e kprint, ed i loro filtri, si riesce a fare più o meno le stesse cose, ma molto più scomodamente, con più passaggi intermedi, e talvolta i PDF non li legge, quindi si deve usare xpdf che però non ha i filtri. In quest'ottica ho provato VMWare, e ne sono rimasto realmente sorpreso. Molto veloce, funzionale, curato. E poi è troppo fico vedere WinXP che gira dentro FluxBox ![]() Voi l'avete mai usato? Avete mai preso in considerazione la cosa, o per voi Linux ha tutto (e nel modo giusto)? E siete contrari al sw non free sul pinguino?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Ho provato vmplayer per testare altre distribuzioni o S/O free senza doverli installare; non sono contrario in toto ai programmi commerciali ma quando possibile li evito.
La virtualizzazione e' diventata la moda del momento e vi sono molti altri progetti free (e non) che stanno incominciando ad armarsi per fare concorrenza a vmware. IMHO i piu' interessanti sono Xen e OpenVz ma vedremo come si evolvera' il mercato....
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Io la uso xkè sono costretto a programmare con Visual Studio e quindi visto ke finke posso nn installerò windozzo lo faccio girare con VMware.
Ciao ![]()
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 426
|
Confermo che questo programma è una bomba. Dal suo sito è possibile scaricare direttamente parecchie immagini di sistemi operativi che può far girare.
Ma qui vengo ad un assurdo PROBLEMA che ho incontrato: se il sistema operativo che viene fatto partire da vmplayer chiede una password NON RIESCO A SCRIVERLA! Cioè la tastiera è proprio disabilitata nel momento in cui devo scriverla (e dal sito viene detta qual'è, per esempio "password" o "root".... non importa) è che la tastiera non va per niente al momento di scrivere la password! Mistero! Grazie a chi me lo spiega! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.