Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 18:11   #1
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
A64 3700+ e Asus A8N32 SLI.

Ciao a tutti, vorrei provare un pò di overclock, del tipo portare la cpu alla frequenza di un 4000+, su tale mobo, ma, abituata ad Intel, non riesco a capire nulla delle impostazioni nel bios.
Ho provato ad impostare l'FSB a 230, come facevo con i sistemi Intel, ma la frequenza diminuisce, invece di aumentare.
Il mio sistema è composto da un A64 3700+, un'Asus A8N32 SLI e 2GB di Teamgroup DDR 400.
Tengo a precisare che, l'overclock lo intendo mantenendo in specifica pcx ed altro.
Grazie.

P.S. In rete, non trovo nulla riguardo le impostazioni, del bios, da usare con tale mobo.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:04   #2
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
devi controllare anche il moltiplicatore del procio perchè potrebbe essere in automatico.
ci sono guide qui in questa sessione che spiegano come procedere per overcloccare, se nn le hai lette ti consiglio di farlo.
ciao
__________________
La mia camera foto1 foto2 foto3
thread

Ultima modifica di vise_87 : 27-04-2006 alle 20:27.
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:12   #3
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da vise_87
devi controllare anche il moltiplicatore del procio perchè potrebbe essere in manuale.
ci sono guide qui in questa sessione che spiegano come procedere per overcloccare, se nn le hai lette ti consiglio di farlo.
ciao
Il problema è trovare la guida per la mia A8N32 SLI e non mi sembra ci sia.
Aiutami se puoi.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:31   #4
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
guarda ti posso consigliare di leggere questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

leggila e poi chiedi pure.

la guida vale per tutte le mobo, devi solo controllare meglio nel bios.
__________________
La mia camera foto1 foto2 foto3
thread
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:41   #5
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da vise_87
guarda ti posso consigliare di leggere questa guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

leggila e poi chiedi pure.

la guida vale per tutte le mobo, devi solo controllare meglio nel bios.
L'avevo già letta, capendoci meno di zero.
Potresti aiutarmi visto che nella guida si parla di una mobo DFI?
Mi basterebbero le impostazioni, del bios, dei parametri di base.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 21:34   #6
vise_87
Member
 
L'Avatar di vise_87
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Foligno
Messaggi: 71
guarda quest'articolo c'è tutto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...hlon-64_4.html

per modificare il motiplicatore devi andare su config system frequency/voltage poi su processor frequenzy mutiplier, e prova vari settaggi, la frequenza del processore si trova moltiplicando il fsb per il moltiplicatore, quindi se metti il fsb a 230 e il moltiplicatore a 11x avrai una frequenza di 2530Mhz.

fammi sapere se il bios della guida corrisponde con il tuo.
ciao
__________________
La mia camera foto1 foto2 foto3
thread
vise_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 06:39   #7
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da vise_87
guarda quest'articolo c'è tutto.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...hlon-64_4.html

per modificare il motiplicatore devi andare su config system frequency/voltage poi su processor frequenzy mutiplier, e prova vari settaggi, la frequenza del processore si trova moltiplicando il fsb per il moltiplicatore, quindi se metti il fsb a 230 e il moltiplicatore a 11x avrai una frequenza di 2530Mhz.

fammi sapere se il bios della guida corrisponde con il tuo.
ciao

Appena posso, provo e ti faccio sapere.
Intanto grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 08:23   #8
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
Ciao a tutti, vorrei provare un pò di overclock, del tipo portare la cpu alla frequenza di un 4000+, su tale mobo, ma, abituata ad Intel, non riesco a capire nulla delle impostazioni nel bios.
Ho provato ad impostare l'FSB a 230, come facevo con i sistemi Intel, ma la frequenza diminuisce, invece di aumentare.
Il mio sistema è composto da un A64 3700+, un'Asus A8N32 SLI e 2GB di Teamgroup DDR 400.
Tengo a precisare che, l'overclock lo intendo mantenendo in specifica pcx ed altro.
Grazie.

P.S. In rete, non trovo nulla riguardo le impostazioni, del bios, da usare con tale mobo.
Quando alzi il fsb la frequenza scende perchè devi mettere il moltiplicatore della cpu in manuale. Entra nel bios poi vai in Advanced-> Jumperfree configuration -> Fid/Vid change e lo imposti in manual. a sto punto ti permette di selezionare il moltiplicatore del processore. Lo metti fisso a quello del tuo.
Poi vai in Cpu Configuration-> Memory Settings -> Memory Confguration -> Memclock mode e lo metti su limit impostando il memclock value a 200 (così sali in sincrono).
Per l'htt vai in Chipset configuration -> k8 to northbridge frequency e lo imposti a 4x. Va bene fino a 250 di fsb in questo modo. Se passi oltre metti 3x.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:57   #9
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
Quando alzi il fsb la frequenza scende perchè devi mettere il moltiplicatore della cpu in manuale. Entra nel bios poi vai in Advanced-> Jumperfree configuration -> Fid/Vid change e lo imposti in manual. a sto punto ti permette di selezionare il moltiplicatore del processore. Lo metti fisso a quello del tuo.
Poi vai in Cpu Configuration-> Memory Settings -> Memory Confguration -> Memclock mode e lo metti su limit impostando il memclock value a 200 (così sali in sincrono).
Per l'htt vai in Chipset configuration -> k8 to northbridge frequency e lo imposti a 4x. Va bene fino a 250 di fsb in questo modo. Se passi oltre metti 3x.

Ho provato a fare come dici, ma, evidentemente, le teamgroup DDR 400, non sopportano il memclock value a 200; impostando su auto il pc si avvia, altrimenti appare il messaggio boot block ecc... praticamente bios corrotto che sparisce spegnendo ed accendendo il pc.
Grazie.

P.S. Che Vcore dovrei impostare, nel bios, per un FSB di 227MHz?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 28-04-2006 alle 13:35.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:30   #10
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
Provo subito.
Grazie.

P.S. Che Vcore dovrei impostare, nel bios, per un FSB di 227MHz?
Il default del 3700 è 1,35. prova con quello e vedi a quanto sale. Poi al limite lo aumenti un po'. se non ricordo male del bios gli step sono di 0.025. Se è instabile fai uno step alla volta.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 28-04-2006 alle 13:38.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:37   #11
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
il default del 3700 è 1,35. prova con quello e vedi a quanto sale. poi al limite lo aumenti un po'.

Per caso, mi sai consigliare il voltaggio da impostare per le ram, TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb, 4 banchi da 512MB (CHIP BH5)?
Io, da bios, ho impostato 2.80v, sarà troppo?
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!

Ultima modifica di Annamaria : 28-04-2006 alle 13:44.
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:50   #12
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria
Per caso, mi sai consigliare il voltaggio da impostare per le ram, TEAM GROUP DDR400 PC3200 2Gb, 4 banchi da 512MB (CHIP BH5)?
Io, da bios, ho impostato 2.80v, sarà troppo?
Grazie.
io le ram le lascerei su auto. bisognarebbe guardare le specifiche delle ram. se sono le teamgroup xtreem sei in specifica con 2,6-2,7, ma bisognarebbe sapere il modello esatto. alcune arrivano anche a 2,8.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 28-04-2006 alle 13:54.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 13:54   #13
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
io le ram le lascerei su auto. bisognarebbe guardare le specifiche delle ram. se sono le teamgroup xtreem sei in specifica con 2,6-2,7, ma bisognarebbe sapere il modello esatto.

Seguirò i tuo consiglio, anche se mi spiace farle lavorare a 333MHz.
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 14:03   #14
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
beh mettendole a 333 potresti vedere se riesci a far salire il proc ancora un po'. altrimenti prova ad abbassare l'fsb mettendo le ram a 400. tipo prova con 215-220 e vedi se le ram reggono. io prima delle corsair avevo delle ddr 400 anonime che pero' reggevano fino a 225 di fsb in sicrono.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 14:06   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7532
ma non rimarranno a 333mhz quando salirai con il bus della cpu!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v