Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2006, 09:59   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
entro 10 anni fuori dall' euro

La pessimistica previsione del condirettore del quotidiano inglese
«Voto: l'Italia rischia l'uscita dall'euro»
L'editoriale del Financial Times: «Possibile default sul debito e addio all'eurozona entro il 2015 dopo la vittoria risicata di Prodi»


LONDRA - Un default sul debito e l'uscita dall'euro entro 10 anni. Sono molto nere le previsioni del Financial Times sull'Italia dopo la vittoria, di strettissima misura, di Romano Prodi nelle ultime elezioni politiche. La tesi è contenuta nell'ascoltatissimo commento settimanale dell'editorialista Wolfgang Munchau, condirettore del quotidiano londinese. «La risicata vittoria della coalizione di centrosinistra guidata da Romano Prodi - si legge nell'editoriale - costituisce il peggior esito immaginabile in termini di possibilità dell'Italia di rimanere nell'eurozona oltre il 2015». «Prevedo che gli investitori internazionali inizino ad assumere scommesse speculative sulla partecipazione italiana all'euro entro la durata di un governo Prodi. Queste - puntualizza Munchau - non sono scommesse sull'impegno politico di Prodi nei confronti dell'euro. Sarebbe infatti difficile trovare un politico più a favore dell'Europa dell'ex presidente della Commissione europea. Queste sono scommesse sulle circostanze economiche che potrebbero obbligare un governo a prendere decisioni che sono inimmaginabili fino al momento in cui diventano inevitabili».

L'ECONOMIA ITALIANA - «Tutti sappiamo - sottolinea Munchau - che l'economia italiana si trova in profonde difficoltà. Ma è importante ricordare che i problemi italiani sono differenti da quelli della Francia e della Germania. Molte economie continentali sono afflitte da bassa crescita e alta disoccupazione. Anche l'Italia soffre di un basso livello di crescita anche se la sua creazione di posti di lavoro è stata rilevante. Ma il problema dell’Italia è quello di non essere pronta a una vita nell'Unione monetaria».

LE RIFORME DI PRODI - Il Financial Times segnala la forte discrasia tra problemi e soluzioni proposte. Da un lato infatti «sin dalla nascita dell'euro nel 1999, l'Italia ha registrato un massiccio apprezzamento del suo tasso reale di cambio. I suoi costi unitari del lavoro sono cresciuti del 20% rispetto alla Germania. Ma mentre le retribuzioni tedesche reagiscono alla domanda aggregata, i salari italiani continuano a crescere a un ritmo del 3% annuo. L'Italia registra anche un problema di competitività di prezzo in molti settori economici. Un programma sensibile di riforme economiche dovrebbe concentrarsi sulla contrattazione salariale e sulla regolamentazione dei mercati dei beni e servizi». Dall'altro lato «Prodi offre il tipo sbagliato di riforme. Che consiste nello stesso tipo di riforme che sono fallite in altri Paesi europei. E dal momento che la sua frammentata coalizione di moderati, socialisti e comunisti, avrà una sottolissima maggioranza in Senato, potrebbe anche non essere in grado di portare a compimento il suo insufficiente programma. Se l'Italia continuerà a perdere competitività macroeconomica, un movimento politico populista potrebbe ben emergere con un programma per l'abbandono dell'euro. Proviamo a immaginare l'inimmaginabile e ipotizziamo che un futuro governo italiano riporti la lira. Cosa succederebbe al debito del Paese, prevalentemente denominato in euro, che attualmente raggiunge il 106,5% del Pil? L'Italia sarebbe quasi certamente incapace di rimborsare pienamente le sue obbligazioni nei confronti degli investitori. E dovrebbe o riconvertire tali debiti in lire a un tasso di cambio sfavorevole agli investitori, o addirittura dichiarare apertamente l'insolvenza». Il condirettore del Financial Times snocciola qualche altra cifra rilevante. «Dal punto di vista di un investitore l'abbandono dell'eurozona è equivalente a un'insolvenza sovrana. E data questa prospettiva, perché i mercati finanziari non stanno ancora scommettendo su un tale evento? La scorsa settimana i rendimenti sui titoli pubblici decennali italiani registravano solamente un differenziale di 0,3 punti al di sopra degli equivalenti titoli tedeschi. E tale valutazione suggerisce che i mercati non vedono attualmente un alto rischio di default. Ma certamente, anche se qualcuno reputa improbabile l'abbandono italiano dell'eurozona, il rischio non è nemmeno pari a zero».
L'OTTIMISMO DEL MERCATO - Secondo Munchau «tre fattori potrebbero spiegare l'ottimismo del mercato». Primo: «l'opinione che l'Italia potrebbe essere effettivamente intrappolata dentro l'Eurozona; lasciarla non risolverebbe alcun problema economico». Secondo: la Banca centrale europea in ultima istanza interverrebbe per evitare l'insolvenza di uno stato membro. Ma tale argomento - si legge ancora sul Financial Times - sembra sottovalutare la decisione della Bce a rispettare la propria regola di "non salvataggio" in tali circostanze». Il terzo fattore è quello che «anche se si accettasse lo scenario peggiore, è ancora molto improbabile che l'insolvenza si materializzi entro la vita residua di un’obbligazione decennale. E tale argomento - sottolinea Munchau - offre la spiegazione più plausibile per cui i mercati non hanno ancora fatto pagare un premio di rischio più elevato sui titoli di stato italiani. E spiega anche perché i mercati obbligazionari sono notoriamente cattivi indicatori anticipati del rischio d’insolvenza. I mercati obbligazionari sono compiacenti fino a quando iniziano ad andare nel panico».

IL GOVERNO DELL'UNIONE - Il Financial Times chiede retoricamente: «dopo i risultati delle elezioni italiane gli investitori rimarranno altrettanto ottimisti sui seguenti dieci anni durante la vita di un governo Prodi? Esiste una ragionevole possibilità che nei prossimi cinque anni il premio di rischio (italiano, ndr) salirà nei prossimi cinque anni. E prevedo - aggiunge Munchau - anche un aumento per gli swap sull'insolvenza creditizia italiana, strumenti finanziari attraverso i quali gli investitori possono assicurarsi contro il rischio. La scorsa settimana gli investitori avrebbero pagato un premio annuale di 21.750 euro per assicurarsi contro l’insolvenza su di un investimento di 10 milioni di euro in un titolo di stato italiano a 10 anni. E si tratta di un livello molto basso, date le incertezze economiche e politiche. Tali swap, non sono sofisticati strumenti speculativi. Un acquirente di swap sull’insolvenza creditizia italiana viene rimborsato solo se l’Italia cade in uno stato d’insolvenza. Ma gli investitori sofisticati sanno come costruire strategie di trading profittevoli da una situazione così sbilanciata. I mercati finanziari non possono provocare l'uscita di un Paese dall'Unione monetaria attraverso la speculazione valutaria, come fecero nel 1992 facendo uscire la Gran Bretagna dal meccanismo di cambio europeo. Ma per gli investitori esistono altri modi per sfruttare le difficoltà di un Paese dentro un'Unione monetaria».

PARALLELI ROMA-LONDRA - «Ecco perché - conclude Munchau - esistono dei paralleli tra l'Italia di oggi e la Gran Bretagna del 1992. Allora l’impegno della Gran Bretagna per il meccanismo di cambio appariva incrollabile come l'impegno di Prodi per l'euro ora. Ma la Gran Bretagna non era pronta né economicamente né politicamente a vivere in un regime di cambi semifissi. E la partecipazione dell'Italia all'euro è basata su fondamenti parimenti traballanti. Quattordici anni fa per gli investitori ci vollero pochi giorni per smascherare una bugia politica».
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 10:34   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
posso dire che sti londinesi hanno rotto il cazzo? non mi pare sia possibile l'estromissione di chicchessia dalla zona euro.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:11   #3
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
che pizza st'inglesi.. sempre loro a far casino, si facessero i caxxi loro una volta tanto
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:22   #4
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Tesi complottarda.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:31   #5
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Mha... forse l'insolvenza sarebbe l'unico metodo per ristrutturare e portare il debito pubblico italiano ad un livello accettabile. Ci sbranerebbero politicamente nell'area euro e si dovrebbe sopportare un po' di alta inflazione ma in una situazione di emergenza forse si riuscirebbe a prendere anche decisioni impopolari.

Uscita dall'euro ---> Default del debito ---> Ristrutturazione del debito in modo da far pagare la maggior parte del costo agli investitori esteri (come l'argentina) ---> stabilizzazione economica ----> rientro nell'euro con i conti a posto.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:35   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
posso dire che sti londinesi hanno rotto il cazzo? non mi pare sia possibile l'estromissione di chicchessia dalla zona euro.
loro sono fuori dall'euro,che vuoi che gli importi?

Semplicemente hanno stroncato sul nascere un futuro governo Prodi con l'attuale maggioranza parlamentare che si ritrova , il gironalista vede per l'italia la fine dell'argentina tra 10 anni se le premesse sono quelle di questi giorni .

Ha stroncato sia cosa hga detto in campagna ellettorale di prodi sia la sua maggiornaza.


Quando all'estero criticavano berlusconi tutti a complimentarsi, ora che il vento è cambiato non sono più autorevoli ?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:39   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
loro sono fuori dall'euro,che vuoi che gli importi?

Semplicemente hanno stroncato sul nascere un futuro governo Prodi con l'attuale maggioranza parlamentare che si ritrova , il gironalista vede per l'italia la fine dell'argentina tra 10 anni se le premesse sono quelle di questi giorni .

Ha stroncato sia cosa hga detto in campagna ellettorale di prodi sia la sua maggiornaza.


Quando all'estero criticavano berlusconi tutti a complimentarsi, ora che il vento è cambiato non sono pià autorevoli ?
Guarda, l'unica cosa che potrà stroncare effettivamente quel che ha detto prodi sarà l'analisi dei fatti. Rammento che già nel 1996 ci davano per spacciati, ossia dicevano che nell'euro non ci saremmo mai entrati. Eppure il governo dell'Ulivo ce la fece contro ogni previsione. Certo, oggi, dopo 5 anni di governo berlusconi ed il relativo disastro economico e sociale, la sfida che si presenta di fronte al governo è difficilissima, però, mai dire gatto se non l'hai messo nel sacco.

Aggiungo: in 5 anni di governo del csx i conti pubblici sono stati risanati, dopo 5 anni di malgoverno berlusconiano i conti pubblici sono disastrati. Ma ve lo immaginate il bel Tremonti come avrebbe strillato se, al posto del fantomatico 3.2% di deficit si fosse ritrovato di fronte un reale 5%, oltre ovviamente ad una economia al palo e tutti gli altri indicatori economici alla frutta?

Ultima modifica di LittleLux : 17-04-2006 alle 11:45.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:44   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Mha... forse l'insolvenza sarebbe l'unico metodo per ristrutturare e portare il debito pubblico italiano ad un livello accettabile. Ci sbranerebbero politicamente nell'area euro e si dovrebbe sopportare un po' di alta inflazione ma in una situazione di emergenza forse si riuscirebbe a prendere anche decisioni impopolari.

Uscita dall'euro ---> Default del debito ---> Ristrutturazione del debito in modo da far pagare la maggior parte del costo agli investitori esteri (come l'argentina) ---> stabilizzazione economica ----> rientro nell'euro con i conti a posto.

e secondo te ci lascerebbero sanare tutto con l'insolvenza?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:46   #9
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
se usciamo dall'euro emigro sul serio.. in un paese allo sbando a far la fame non ci resto di sicuro
conosco persone che abitano in argentina, non mi hanno parlato certo di un bel periodo..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:48   #10
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, l'unica cosa che potrà stroncare effettivamente quel che ha detto prodi sarà l'analisi dei fatti. Rammento che già nel 1996 ci davano per spacciati, ossia dicevano che nell'euro non ci saremmo mai entrati. Eppure il governo dell'Ulivo ce la fece contro ogni previsione. Certo, oggi, dopo 5 anni di governo berlusconi ed il relativo disastro economico e sociale, la sfida che si presenta di fronte al governo è difficilissima, però, mai dire gatto se non l'hai messo nel sacco.
si, con l'eurotassa, una una tantum che all'europa abbiamo dovuto dargli una bella dose di olio di ricino per fargliela digerire.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:49   #11
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
si, con l'eurotassa, una una tantum che all'europa abbiamo dovuto dargli una bella dose di olio di ricino per fargliela digerire.

e anche di vasellina agli italiani
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 11:50   #12
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
se usciamo dall'euro emigro sul serio.. in un paese allo sbando a far la fame non ci resto di sicuro
conosco persone che abitano in argentina, non mi hanno parlato certo di un bel periodo..
Preghiamo che non avvenga mai, altrimenti malediremo sul serio questi 5 anni di Berlusconi
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:03   #13
gastaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gastaxxx
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Novi Ligure (AL)
Messaggi: 316
Cavolo piove, è tutta colpa di berlusconi!!!!
Dai ragazzi non si può continuare così, io non sono certo a favore di berlusconi ma come si può ragionare in questo modo, allora a che è servito votare?Ora ci sarà prodi e avrà il suo governo, che senso ha dire che se fra 10 anni l'italia esce dall'euro la colpa è di berlusconi!!!!!
Guardiamo avanti, berlusconi sta sul c*lo a molti ma ci facciamo del male da soli a dire così, ora le redini le avrà il nuovo governo si spera, quindi successi ed insuccessi dipenderanno da questo, io spero siano tutti successi!
__________________
PASSOVER-DanyFMX LiveRIG Fender Stratocaster U.S.A.,Ibanez RG7,Fender modificata (corpo ed elettronica),Gibson LP,ENGL Screamer,Marshall MKII,Peavey 4x12,Marshall 4x12,CryBabyJH1,TubeScreamer,BigMuff,Boosta Grande,MidiSwitcher Advance,Boss Octaver,Boss Compressore,Dod EQ,Sodomyzer Loop
gastaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:11   #14
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da gastaxxx
Cavolo piove, è tutta colpa di berlusconi!!!!
Dai ragazzi non si può continuare così, io non sono certo a favore di berlusconi ma come si può ragionare in questo modo, allora a che è servito votare?Ora ci sarà prodi e avrà il suo governo, che senso ha dire che se fra 10 anni l'italia esce dall'euro la colpa è di berlusconi!!!!!
Guardiamo avanti, berlusconi sta sul c*lo a molti ma ci facciamo del male da soli a dire così, ora le redini le avrà il nuovo governo si spera, quindi successi ed insuccessi dipenderanno da questo, io spero siano tutti successi!
L'Italia ha soltanto 1 priorità, L'ECONOMIA! e in quest'ottica diminuire il debito è la prima cosa da fare, e Berlusconi lo ha fatto?? No lo ha fatto aumentare, ma poi non ci si dovrebbe inzazzare con chi lo vota? Si vede che è gente che desidera una brutta FINE
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:20   #15
gastaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di gastaxxx
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Novi Ligure (AL)
Messaggi: 316
Se tutti la pensassero così allora si andrebbe tutti a vivere all'estero perchè ormai l'italia è perduta... La germania ha tirato giù un muro e mi pare che la situazione non era tanto rosea ma stanno bene ora... berlusconi è stato tirato giù, ora si può ricostruire, se chi va al governo è in grado sono sicuro che non ci saranno problemi
__________________
PASSOVER-DanyFMX LiveRIG Fender Stratocaster U.S.A.,Ibanez RG7,Fender modificata (corpo ed elettronica),Gibson LP,ENGL Screamer,Marshall MKII,Peavey 4x12,Marshall 4x12,CryBabyJH1,TubeScreamer,BigMuff,Boosta Grande,MidiSwitcher Advance,Boss Octaver,Boss Compressore,Dod EQ,Sodomyzer Loop
gastaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:27   #16
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da gastaxxx
Se tutti la pensassero così allora si andrebbe tutti a vivere all'estero perchè ormai l'italia è perduta... La germania ha tirato giù un muro e mi pare che la situazione non era tanto rosea ma stanno bene ora... berlusconi è stato tirato giù, ora si può ricostruire, se chi va al governo è in grado sono sicuro che non ci saranno problemi
Speriamo
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:31   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, l'unica cosa che potrà stroncare effettivamente quel che ha detto prodi sarà l'analisi dei fatti. Rammento che già nel 1996 ci davano per spacciati, ossia dicevano che nell'euro non ci saremmo mai entrati. Eppure il governo dell'Ulivo ce la fece contro ogni previsione. Certo, oggi, dopo 5 anni di governo berlusconi ed il relativo disastro economico e sociale, la sfida che si presenta di fronte al governo è difficilissima, però, mai dire gatto se non l'hai messo nel sacco.

Aggiungo: in 5 anni di governo del csx i conti pubblici sono stati risanati, dopo 5 anni di malgoverno berlusconiano i conti pubblici sono disastrati. Ma ve lo immaginate il bel Tremonti come avrebbe strillato se, al posto del fantomatico 3.2% di deficit si fosse ritrovato di fronte un reale 5%, oltre ovviamente ad una economia al palo e tutti gli altri indicatori economici alla frutta?
già certo è tutta colpa di berlusconi... è 5 anni che la litania è sempre questa che ormai pare essere anche il programma di governo... arriva prodi e nuovo miracolo italiano!!!! Perchè i conti sono in disordine? Of course, perchè tremonti è un incapace, ci fosse stato prodi oggi saremmo tutti milionari... prodi avrebbe abbassato le tasse, migliorato la sanità, azzerato la disoccupazione, vinto la fame nel mondo, ci avrebbe fatto vincere i mondiali in corea, non ci sarebbe stato l'11 settembre, avrebbe catturato Bin laden con le sue mani,.... ci attendono 5 anni bruttissimi, ma la mia consolazione sarà passare di qua a leggere i tuoi post...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:33   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gastaxxx
Cavolo piove, è tutta colpa di berlusconi!!!!
te ci scherzi ma ormai molti sono andati in loop su questo schema mentale
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:34   #19
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
già certo è tutta colpa di berlusconi... è 5 anni che la litania è sempre questa che ormai pare essere anche il programma di governo... arriva prodi e nuovo miracolo italiano!!!! Perchè i conti sono in disordine? Of course, perchè tremonti è un incapace, ci fosse stato prodi oggi saremmo tutti milionari... prodi avrebbe abbassato le tasse, migliorato la sanità, azzerato la disoccupazione, vinto la fame nel mondo, ci avrebbe fatto vincere i mondiali in corea, non ci sarebbe stato l'11 settembre, avrebbe catturato Bin laden con le sue mani,.... ci attendono 5 anni bruttissimi, ma la mia consolazione sarà passare di qua a leggere i tuoi post...
MA che stai a di'?? Cosa ha fatto questo governo per migliorare la situazione già difficile del nostro paese? Niente l'ha peggiorata per fare regalini agli elettori di Fi come la riduzione dell'irpef che benefici sull'economia ne ha avut iquanti?? ZERO!
Risparmiateci il sarcasmo, non è cosi' che smentirai le cazzate del berlusca. Prodi non è il salvatore dell patria, ma Berlusconi ci ha affossato bene bene, ricordatelo, e tu da elettore di cdx hai poco da ridere
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 12:35   #20
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
e anche di vasellina agli italiani
Sai quanta vaselina avresti dovuto usare se fossimo rimasti fuori dall'euro? Avresti dovuto immergerti da testa a piedi in un bel barattolone.

Ma soffermarsi a riflettere, prima di dire certe cose, costa troppa fatica?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v