Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2006, 09:28   #1
Frai
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 10
C++ Matrice a tre dimensioni (puntatori)

Ciao a tutti,
volevo esporvi un problema che ho incontrato in questi giorni e che mi sta creando grossi problemi.

Sto lavorando con una matrice (**Nome_immagini ), alloco la memoria in questo modo.


if ((Nome_immagini = (int**)calloc(3, sizeof(int*))) == NULL){
printf("Memoria insufficiente");
exit(2);
}
for (i=0; i<3; i++){
if ((Nome_immagini[i] = (int*)calloc(4, sizeof(int))) == NULL){
printf("Memoria insufficiente");
exit(2);
}
}


Il problema è che ora mi serve tenere traccia di queste matrici nel tempo, per poter usare i valori della matrice allo step 2, anche se sono allo step 6. Quindi devo memorizzarli.

Avevo pensato di utilizzare un vettore di puntatori che punti alla matrice. Ma ho sempre problemi di cast.
non so più che fare.....

grazie ciao
Frai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 10:40   #2
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
scusa ma cosa intendi che vuoi tenere traccia dei valori nel tempo??
se tu carichi dei valori nella matrice (dopo che l'hai allocata) essi ci restano salvati, ci rimangono finche non usi una free() o chiudi il programma
__________________
_______________________________________________
AMD Athlon64 3500+, Cooler Master Hyper 6, Asus A8V Deluxe wifi-g Rev2.0, Corsair TwinX-1024 Pc3200XL Platinum, Western Digital Raptor 74GB, Cooler Master CoolDrive 4, Sapphire Radeon 9600XT 256MB, Sound Blaster Audigy Player, Cambridge Soundworks 4.0, Enermax Coolergiant EG485p/ax, Lg Flatron L1952S
---
Acer Aspire 5024
Apple MacBook Pro 13" 2.53GHz
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 22:13   #3
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Anch'io non credo di aver afferrato bene: tu hai una serie di nomi (credo di immagini) che pero' possono cambiare nel tempo e vuoi tenere traccia della situazione istante per istante?

Detto con un esempio:

All'istante "t" tu hai
Elenco immagini = {"palla.jpg", "tavola.gif"}

All'istante "t+1" tu hai
Elenco immagini = {"palla.jpg", "tavola.gif", "zaino.png"}

e cosi' via, e tu hai bisogno di una struttura dati che ti permetta di vedere come era il tuo elenco immagini ad un certo istante...

Se e' cosi' semplificati la vita con il C++:
1) definisci un tipo dato per l'elenco delle immagini, una cosa del tipo
Codice:
typedef std::vector<std::string> tipoElenco;
2) definisciti un tipo per l'elenco temporale, che non sara' altro che un array di ipoElenco
Codice:
typedef tipoElenco tipoElencoTemporale[MAX_ISTANTI]
(ovviamente puoi anche ri-usare i vettori delle STL o mappe o qualunque altro contenitore delle STL che ti sembri piu' idoneo al tuo problema)


A questo punto, se scrivi
Codice:
    tipoElencoTemporale elencoTemporale;
avrai il tuo elenco temporale VUOTO (non c'e' alcuna informazione allocata).

Quando vorrai aggiungere un "istante":
Codice:
  tipoElenco elenco;

  elenco.push_back("foto_di_pino.jpg");
  elenco.push_back("foto_di_gino.jpg");
  elenco.push_back("foto_di_lino.jpg");

  elencoTemporale[t] = elenco;
E, ovviamente, per andare a ripescare l'elenco delle immagini in un dato momento:
Codice:
  tipoElenco elenco = elencoTemporale[x];

  for (int i = 0, std::vector<std::string>::const_iterator it = elenco.begin();
        it != elenco.end();
        ++it,
        ++i)
  {
       std::cout << "Immagine " << i << " = " << *it << std::endl;
   }
In questo modo:
1) fai fare il lavoro grosso alle STL
2) non allochi tu direttamente, non ti incasini con i cast, la memoria viene
automaticamente deallocata quando non serve piu'
3) usi il C++ e non il C!

Poi, ovviamente, potrei non aver capito per niente la tu richiesta.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 14-04-2006 alle 22:18.
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 10:07   #4
Frai
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 10
non mi sono spiegato bene..

Grazie intanto per il suggerimento, ma il problema è che sto lavorando su un codice già fatto e non vorrei cambiare troppe cose.

Questa è la situazione: Ho un database dal quale leggo delle immagini (caratterizzate da: nome e una serie di features). Quindi ho un doppio puntatore: **Immagini_DB all'interno del quale vengono memorizzate sempre lo stesso numero di immagini (es:16).

Il problema è che queste features cambiano del tempo e nel programma attuale le nuove features vengono riscritte su quelle dello step precedente. La memoria viene liberata solo alla fine del programma dopo aver copiato l'inf su un file.

Ovvero se avessi 2 immagini e 4 features, questa sarebbe la situazione:

Immagini_DB: step 1

pesce-->0,4 | 0,3 | 0,72| 0,5
macchina ---> 343 | 0,89| 3,33| 3,22

Stp 2

pesce-->0,5| 33,2| 0,76| 0,9
macchina---> 340,2| 22,1| 0,4| 3,4

Perdendo ovviamente tutti i dati dello step 1.
A me serve tenere traccia anche di quei dati, perchè devono essere utilizzati..... per questo pensavo di aggiungere un altra dimensione e quindi fare una matrice tridimensionale:

***Immagini_DB

Tempo-->nome-->features.


Spero di essere stato un pò più chiaro.

Grazie, io non riesco a farlo proprio andare... ho sempre problemi di cast tra int*, int** ecc..


Ciao
Frai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v