|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Raid 0+1, scelta Scsi + controller
Salve...finalmente dopo tanto tempo e anche con il vostro aiuto sono riuscito a configurare la macchina per grafica 3d dei miei sogni (sempre tenendo sotto controllo le spese).
2xAMD Opteron 275 2.2GHz 1000Mhz L2-2Mb sk940 Box Dissipatore 2 x Thermalright XP 120 Multiple Heatpipe Ventola dissipatore 2 x Ventola 120x120 Mm Coolink Swif 1202 (15-25dB) Tyan Thunder K8WE 2*Opteron-940 SLi SataII 2*Glan PNY nVIDIA Quadro FX 3450 256MB 2xDVI-I PCI-E 4x 1 Gb Ddr Sdram Corsair Pc3200 Platinum, 400mhz, Registered, Ecc, Dissipatore CREATIVE Sound Blaster Audigy SE Plextor - 16X DVD+/-8X DL+/- 5X RAM BULK NERO Razer Copperhead 2000 dpi - Tempest Blue Tappetino Icemat Black 2nd Edition 250 X 300 mm Piedini Padsurfer Per Mousepad Icemat Logitech media keyboard elite Enermax AL-30 EG851AX-VH 660W High Power 2 Enermax Server-atx CS-028BN CS-718-B BLACK Pioneer DVR-110D FDD NEC Black (qualche pezzo l'ho copiato a doremi) mi è rimasto da sceglire hard disk e controller scsi... da quanto ho capito il miglior metodo per lavorare ed archiviare i dati per un computer di grafica è il sistema raid 0+1 con 4 hard disk scsi...confermate? Avrei pensato a 4 di questi: Seagate hd cheetah 10k7 73gb ultra 320 scsi 10000rpm 4 7ms 8mb Se invece in raid 0 mette 2 scsi e in raid 1 due sata va bene lo stesso oppure mi si crea un collo di bottiglia? Che pezzi (hard + controller) mi consigliate? Mi conviene cambiare mb oppure comprare il controller? Grazie a tutti... un ultimo sforzetto che poi ordino il bestione... Ultima modifica di luca.321 : 10-04-2006 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ciao, il RAID 0+1 è sicuramente una ottima possibilità, anche se i 4 dischi devono essere tutti uguali, quindi se hai scelto lo SCSI 10K da 73GB devono essere tutti di questo modello.
La tua scheda madre ha la pci-X 133MHz (1 slot) e due pci-X 100MHz. Puoi usare il primo di questi, e metterci un controller tipo un Adaptec 39320A-R. Questo andrà benone. Riguardo i dischi, quelli che hai scelto sono degli 10K molto buoni, ma forse c'è di meglio. Mi riferisco ad esempio agli ottimi Fujitsu MAW (MAW3073NP, se li vuoi da 73 e a 68pin), che hanno un transfer eccellente. Della stessa categoria ci sono: Hitachi 10K300, Seagate10K.7, Maxtor Atlas 10K V. Sono tutti dischi ottimi, alcuni di questi recensiti e messi a confronto da www.storagereview.com, dai un'occhiata lì. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
In effetti andando sulla formazione scsi si spendono un macello di soldi...
se mi butto su una configurazione sata o sataII c'è molta differenza? In questo caso eviterei anche di comprare il controller... Sono indeciso tra mettere 4xWesternDigital hd raptor 74.3gb 10000rpm sata oppure 4x SataII però a 7200 rpm... p.s.: ho visto che sei di roma, sapresti indirizzarmi qualche negozio specializzato nell'assemblare workstation di quest tipo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.