|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 144
|
Accendigas elettrico
ciao a tutti
qualcuno sa dirmi come costruire una specie di accendigas elettrico? Sapete quello che con una stilo da 1,5V riesce a fare le scintille. è difficile da fare? su internet non sono riuscito a trovare nulla a riguardo. grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
Li trovi anche in alcuni accendini (quelli con il pulsante senza la pietrina). Sono neri e hanno un cavetto che spunta. Altrimenti puoi realizzare un accendigas usando l'elettronica, basta un'oscillatore e un trasformatore elevatore, o un trasformatore autooscillatore. il vantaggio è che ottieni un arco voltaico ad alta frequenza che rimane innescato per quanto tempo vuoi. Lo svantaggio è che se non te ne intendi di elettronica non lo puoi costruire. oppure ora che mi viene in mente un'altro sistema semplice è quello di far passare un impulso di corrente istantanea nel primario di un trasformatore elevatore. Il vantaggio di questo sistema è che non richiede l'oscillatore, ma genera una scarica a ogni pressione. Non ho provato, ma penso sia sufficente collegare un condensatore da pochi nF (carico) al primario. Attenzione, se te lo costruisci devi usare trasformatori che trovi in giro, spesso piuttosto grossi e potenti, e quindi potenzialmente letali. Altrimenti te lo puoi autocostruire ma non è semplice e ci vuole tanta pazienza. Un'idea sarebbe quella di usare il piccolo trasformatore d'impulso usato per triggerare il flash nelle macchine fotografiche (anche usa e getta), che tra l'altro utilizza il sistema dell'impulso istantaneo. Il problema è che al primario devi fornire almeno 300V per avere un'arco di uscita abbastanza lungo. Ultima modifica di xenom : 23-03-2006 alle 15:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 144
|
innanzitutto grazie per la risposta.
il problema è che nonnostante sono diplomato in elettronica e tlc, quello che mi dici è abbastanza arabo, nel senso che non so da dove partire per ottenere quello che mi hai spiegato, quali componenti utilizzare, ecc.. io non voglio fare una cosa che sia pericolosa, mi basta la scintillina che fa l'accendigas elettronico, quello che va a con una stilo da 1,5V, ma lo voglio realizzare usando componenti di recupero, non sicuramente roba costosa. premetto che se dovesse essere una cosa troppo complicata rinuncio a farla, cioè non perdere tempo a spiegarmi cose che poi magari anon riesco a mettere in pratica, se non è una cosa difficile allora sarei contento di imparare. grazie ciao Ultima modifica di mic829 : 23-03-2006 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
Quote:
![]() Non richiede l'uso di batterie ![]() lo trovi negli accendini. Semmai poi ti faccio una foto. Per le altre soluzioni devi sperimentare un po'... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 144
|
ok grazie ma il piezolelettrico già lo conosco, io volevo realizzare come hobbistica
quello elettronico. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.