Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 17:34   #1
xzero2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Temperatura chipset alta?

Scheda Asus A8N-SLI .

Ho sostituito il dissipatore+ventola originale del chipset nforce4, con un dissipatore passivo zalman; ZM-NB47J

Il pc funziona correttamete e regge i vari test, solo che il dissipatore scotta.

Ad una misurazione accurata con termometro e sonda a contatto, la temperatura risulta essere di 78 °C.

Non vi sembra un po' alta ?????


Temperatura processore al momento delle misurazioni 38°C ( dissipatore con ventola) e scheda madre 34°C, queste due misure fatte con everest.
xzero2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 20:13   #2
xzero2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Nessuna opinione??
xzero2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 21:11   #3
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Ti lamenti di quelle temperature? Seghe mentali...vai al polo nord che si rinfrescano meglio. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 06:45   #4
xzero2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da tisserand
Ti lamenti di quelle temperature? Seghe mentali...vai al polo nord che si rinfrescano meglio. Ciao
Sinceramente non mi lamento delle temperature del processore e della scheda madre, ma le temperature del dissipatore del chipset nf4-sli 78°C mi sembrano alte.

Ho letto vari post, in cui si scrive che cambiando il dissipatore del chipset, da quello ventilato a quello non ventilato si abbasssano le temperature.

Queste si che sono seghe mentali.

Forse molti credono che le temperature riportate dai vari software come everest indichino per " scheda madre " la temperatura del chipset.....cazzate !

La temperatura indicata è del sensore in aria della scheda madre!

ciao

ps. In questi giorni non c'è bisogno di andare al polo!
xzero2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 11:16   #5
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
sicuro di aver fatto tutto con cura?
che pasta adesiva-termoconduttrice hai usato? (arctic è ottima!)

Non so se per la tua mobo sia normale ma so che la gigabyte con dissy passivo sta sui 70° ....
La mia asus con heat pipe sta bassina sui 36°...ma l'heat pipe viene raffreddato dal dissy cpu...
cmq credo che fino a 70° sia tutto ok per nforce 4!
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 15:47   #6
xzero2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Bambù
sicuro di aver fatto tutto con cura?
che pasta adesiva-termoconduttrice hai usato? (arctic è ottima!)

Non so se per la tua mobo sia normale ma so che la gigabyte con dissy passivo sta sui 70° ....
La mia asus con heat pipe sta bassina sui 36°...ma l'heat pipe viene raffreddato dal dissy cpu...
cmq credo che fino a 70° sia tutto ok per nforce 4!
Credo di aver fatto le cose per benino !
la pasta è thermacote ( la acquistiamo in barattoli da 5 libbre ) per uso professionale. Diciamo che fa parte del mio lavoro.

Comunque il fatto che la temperatura sia alta denota che il trasferimento di calore dal chip al dissi è ottimale, altrimenti se non vi fosse trasferimento il dissi non sarebbe cosi caldo.

Sicuramente con heat pipe è meglio, che hai a8n32 sli deluxe ?

Purtroppo sulla mia mb il chipset è in una posizione infelice, infatti tra chipset e cpu, c'è la scheda video che nel mio caso e asus 6600 silencer, quindi con dissi passivo, e l'eventuale flusso d'aria che esce dal dissi della cpu non può arrivare al chipset.

Cmq vedrò di areare meglio l'interno del pc per ridurre di qualche grado.
xzero2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 15:52   #7
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Sostituisci la ventolina con una della titan per vga, costa circa sette €, è di basso profilo e non disturba le schede video, è silenziosa e ha la base in rame. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:24   #8
Bambù
Senior Member
 
L'Avatar di Bambù
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1219
[quote=xzero2]

Sicuramente con heat pipe è meglio, che hai a8n32 sli deluxe ?

QUOTE]

Asus a8n-sli premium!
cmq se non ti dà instabilità starei tranquillo!
Fai come hai detto:due ventole un ingresso e una uscita e vedrai che la situazione migliora!
Ciao
__________________
Cia-Ciao
Bambù è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 22:13   #9
xzero2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Io ho sostituito il dissipatore originale con ventola, solo unicamente perchè volevo eliminare il rumore della ventola. girando a 5000 giri è fastidiosa.

Ora proverò con delle ventole per areare meglio il case, ma se il rumore aumenta rimetto il dissi originale.

grazie a tutti.

PS avrei voluto anche io acquistare l'asus con heat pipe, ma il costo mi ha scoraggiato.

Magari se trovo un occasione metto sia la cpu che il chipset ad accqua
xzero2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 19:31   #10
alfredino85
Member
 
L'Avatar di alfredino85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Montebelluna
Messaggi: 203
Io possiedo una gigabyte k8nf-9 e non ho una programma per monitorare la temperatura del chipset..sapreste consigliarmi un programma o l'nforce4 4x non ha un sensore di temperatura per il chip set?
la cosa sarebbe assurda ma non si sa mai...
__________________
Work in progress
alfredino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v