Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 00:11   #1
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
sony FE11S vs toshiba a100-155

Tra i due note in titolo quale comprereste?
Il prezzo è praticamente identico....

SONY Vaio VGN-FE11S
.Intel Core Duo Pentium T2400
.Bluetooth e Webcam
.1024 MB DDR2
.HD 160 GB
.MASTERIZZATORE DVD-Double Layer
.NVIDIA GeForce Go 7400
.Wireless LAN - 56k - 10/100Mbps
.Schermo 15,4'' WXGA
.Windows XP Media Center Edition


TOSHIBA Satellite A100-155
.Intel Core Duo Pentium T2400
.Bluetooth
.1024 MB DDR2
.HD 100 GB
.MASTERIZZATORE DVD Double Layer
.ATI Radeon X1600 up to 512MB
.Wireless LAN - 56k - 10/100 Mbps
.Schermo 15,4'' WXGA TFT TruBrite
.Windows XP Home Edition
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:51   #2
berroto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
io sono in procinto di comperare il toshiba a100-155!

i motivi sono:
* scheda grafica non castrata! (la 7400 con 64 Mb di Vram è un insulto al resto del portatile...)
* velocità dell'hard disk a 5400 e non 4200

per il resto anche il sony è una gran bella macchina, accattivante!

ma a parità di prezzo punto sul 100-155!

ciao
berroto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 08:20   #3
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da berroto
io sono in procinto di comperare il toshiba a100-155!

i motivi sono:
* scheda grafica non castrata! (la 7400 con 64 Mb di Vram è un insulto al resto del portatile...)
* velocità dell'hard disk a 5400 e non 4200

per il resto anche il sony è una gran bella macchina, accattivante!

ma a parità di prezzo punto sul 100-155!

ciao
la scheda pensavo fosse 256 dedicata e 256 condivisa....
esteticamente mi piece di più sony, anche se in effetti il toshiba non l'ho ancora vista dal vivo...
l'ahrd disk del sony è più capiete, ma anche più lento....la velocità dell'hard influisce tanto sulle prestazioni?
toshi in più può riprodurre cd e dvd senza far partire il sistema....
sony dalla sua ha la maggiore durata della batteria e il display....
non fosse stato per quella scheda del cacchio....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 08:36   #4
berroto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 41
dipende che cosa ci fai:
leggendo adesso le caratteristiche la 7400 è a 128 MB di Vram, quindi diciamo che se non ci giochi non dovresti accusare il colpo...

se invece giocassi , i giochi recenti tendono a divorare Vram, quindi non penso che possa bastare...

per l'hard disk non so consigliarti più di tanto, non ho mai avuto il portatile però il 4200 mi sa taaaanto di insopportabilmeeeentee leeeeeento

ma ovviamente queste cose te le dice uno che ha già deciso per il toshiba, quindi diciamo un po' di parte!

ciao
berroto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:11   #5
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
mi date qualche altro consiglio, ora che i due note iniziano ad essere un po' attempati e quindi ben testati.....
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:49   #6
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Il problema della 7400 non è tanto il quantitativo di memoria, quanto le basse frequenze e il bus a 64bit. La X1600 del Toshiba è nettamente superiore.
La differenza tra hd a 4200 e hd a 5400 si fa sentire.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 22:05   #7
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
per quanto riguarda qualità schermo e durata batteria?

la tastiera di sony mi sembra ottima (l'ho provata) mentre con la tastiera toshiba in genere non mi trovo bene, flette troppo al centro....su questo nuovo modello presenta i soliti problemi di flessione?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:40   #8
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
In effetti anche secondo me come tastiera è superiore il Sony, poi è questione di abitudine e gusti. Così come di gusti si parla in fatto di display, l'X-Black di Sony è fenomenale ma il Toshiba, tra i concorrenti, è quello che più gli si avvicina.

Io ti consiglio in definitiva il Toshiba.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 01:02   #9
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan
per quanto riguarda qualità schermo e durata batteria?

la tastiera di sony mi sembra ottima (l'ho provata) mentre con la tastiera toshiba in genere non mi trovo bene, flette troppo al centro....su questo nuovo modello presenta i soliti problemi di flessione?
La tastiera degli A100 flette meno dei Satellite M40, ad esempio (ha pure il layout normale).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:34   #10
sydbarret
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Saiyan
per quanto riguarda qualità schermo e durata batteria?

la tastiera di sony mi sembra ottima (l'ho provata) mentre con la tastiera toshiba in genere non mi trovo bene, flette troppo al centro....su questo nuovo modello presenta i soliti problemi di flessione?
Lo schermo del sony è nettamente superiore per luminosità rispetto a tutti quelli che ho potuto vedere di persona. La durata della batteria (sul modello sony fe11h che differisce dal fe11s per il processore e hd) si aggira sulle 3 ore e 30 minuti in modalità max durata (schermo con minima luminosità). Sul toshiba non saprei cosa dirti in quanto non ho avuto la possibilità di tenerlo sotto mano.
sydbarret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 13:16   #11
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Hai sbagliato sotto-sezione. Chissà se Christina lo può spostare.

Li ci sono altri thread sullo stesso medesimo argomendo. Chissà se Christina può fare il merge di tutto.

Troppi thread sulla stessa questione: "Sony vs. Toshiba vs. Asus (e a volte Acer o Dell)". Ci vorrebbe quasi una sottosezione apposita o uno stick al thread più lungo.

Christina, che dici?
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:11   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Lo sposto volentieri, ma quanto al resto, direi che non è il caso.

Una regola simile comporterebbe una mole enorme di lavoro per me (sarebbe come fare i thread ufficiali anche per i confronti tra due portatili) e oltretutto ricordo che la sezione Consigli per gli Acquisti è stata creata anche per consentire a ciascuno di poter aprire, prima di una spesa importante come quella che si affronta comprando un notebook, il proprio thread personale in cui esporre esigenze personali, budget, dubbi e richieste di comparazione.

Insomma, non che l'idea di riunire e categorizzare in sè sia sbagliata, ma diventa irreallizzabile dal punto di vista pratico se si eccede. E la mia esperienza mi dice che, situazioni eccezionali a parte (esempio: confronto tra i due notebook bestseller del momento), sia impossibile stare appresso a tutti i thread della sezione Consigli per vedere se per caso ne siano stati aperti già altri simili e in caso affermativo chiudere e reindirizzare, oltre al fatto che, anche posto di riuscire ad attuare un tale monitoraggio, ci sarebbero di sicuro molti utenti che andrebbero a lamentarsi dicendo di voler porre una domanda particolare, che è autoconsistente e merita spazio apposito ecc ecc...

In ogni caso, su piccola scala, e cioè per qualche grosso thread, riunire tutto in uno si può, ma dovete essere voi utenti a indicare al nuovo arrivato l'esistenza della discussione già aperta e segnalare a me di chiudere la seconda. Purtroppo però segnalate molto poco, è uno dei difetti più grossi che avete come insieme di utenti: trovo discussioni da chiudere o spostare in cui magari 2-3 persone fanno presente l'errore all'autore del thread, ma non segnalano a me. Beh, sappiate che per un moderatore è improponibile leggersi anche tutti i thread di consigli commerciali...quindi, a meno che non collaboriate anche voi, anche la versione "debole" della tua proposta non sarà realizzabile.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 16:49   #13
Saiyan
Senior Member
 
L'Avatar di Saiyan
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da sydbarret
Lo schermo del sony è nettamente superiore per luminosità rispetto a tutti quelli che ho potuto vedere di persona. La durata della batteria (sul modello sony fe11h che differisce dal fe11s per il processore e hd) si aggira sulle 3 ore e 30 minuti in modalità max durata (schermo con minima luminosità). Sul toshiba non saprei cosa dirti in quanto non ho avuto la possibilità di tenerlo sotto mano.
la differenza tra hd 4200 e 5400 rpm si sente molto? e in che situazioni?
Saiyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Amazon imbattibile nei prezzi per questi...
Sconti eccezionali sui prodotti FRITZ!: ...
Xiaomi 15T e 15T Pro a partire da 549€ s...
Il retroscena sul maxi accordo NVIDIA-Op...
Startup Marathon: la competizione entra ...
NVIDIA RTX PRO 5000 Blackwell con 72 GB ...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è un 20...
Così litio e sodio insieme posson...
OpenAI fa infuriare Walter White (Bryan ...
Caso Nexperia, tensione alle stelle tra ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v