Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2006, 15:37   #1
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Dilemma: Nikon d50 o Canon 350?

Ho la possibilità di acquistare le due macchine, solo corpo + batteria a questo prezzo:

Nikon 50 = 535 €
Canon EOS 350D = 756 €

Punto 1. Sono abbastanza fermo sulla decisione di comperare solo il corpo macchina e in seguito prendermi un buon obbiettivo versatile sui 18-200 e un grandangolo.
Punto 2. Discorso obbiettivi: il range delle mie foto va soprattutto per il discorso architetture esterne e paesaggistica, ma anche possibilmente interni. Poi ovvio mi piacerebbe una certa elasticita' anche per altri tipi di foto soprattutto le foto notturne (questo credo sia questione di macchina, non di obbiettivo), ma principalmente per le prime due.
Punto 3. Ho visto le prove delle due macchine e mi sembrano eccellenti per la loro fascia di prezzo, ovvio la canon è piu' performante, non so se comunque vale la pena di spendere 200 € per quello che offre in più (2mp e foto piu' dettagliate anche se un pelo piu' rumorose della nikon).

Suggerimenti?
Premesso che ho la possibilita' di scaricare l'iva ma che pero' i soldi comunque non crescono sul pero, percui meno spendo meglio e'.
Converrebbe prendere la 50d e magari spendere bene sugli obbiettivi oppure prendere la 350, piu' performante ma risparmiare sugli ultimi? E' eccesso di braccino corto spendere 200€ in meno quando poi fra un annetto mi pentirei della scelta di aver preso la macchina meno performante?
Di gente che ha la 350 ne ho sentito a valanghe e tutti hanno espresso solo qualita' posititve, ma non ho ancora sentito nessuno per la d50...
Altra cosa: cosa significa garanzia europea? per il manuale lo scarico da internet ma se la macchina ha problemi non esiste un negozio in italia dove portarla?


AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 17:43   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
la canon si trova anche a meno.

entrambe sono buone, non ti far sviare dai 2mp, la canon ha un vantaggio per la velocità di messa a fuoco ma anche con la d50 ti toglierai molti sfizi.

quei 200euro ti serviranno per la borsa, memoria, treppiede (per i notturni non è questione ne di obiettivo ne di macchina ma di un buon treppiede ). se vuoi avere una buona coppia di lenti pensa a sigma 18-50ex (430€) per paesaggi, ritratti, interni ed un onesto 70-300 sigma apo macro DG da 220€

pensa alla minolta d5, la più interessante fra le entry-level
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 17:51   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
Punto 2. Discorso obbiettivi: il range delle mie foto va soprattutto per il discorso architetture esterne e paesaggistica, ma anche possibilmente interni. Poi ovvio mi piacerebbe una certa elasticita' anche per altri tipi di foto soprattutto le foto notturne
allora.. architetture vuol dire che ti serve un bel grandangolo, ma attenzione alle distorsioni. interessante potrebbe essere il sigma/tamron 17-35 f2.8-f4 che ti copre da 25.5 a 52mm, quindi un bel wide. per i ritratti in interni l'ideale è sempre un 50 1.8 che non costa molto e va sempre bene.

per i notturni.. dipende cosa devi fare.. tutte le lenti vanno bene, l'importante come già ti ho detto è il trepiede.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 19:26   #4
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
La konica 5d non l'avevo presa in esame, dovrei riuscire a tirarla fuori a 610, pero' non la conosco bene e in giro non ci sono molte recensioni. Le poche che ho letto la danno comunque a pari merito della d50 e forse qualcosa di piu' visto che ha anche il corpo stabilizzato (ergo con un po' di savoir faire risparmi sulle ottiche stabilizzate) E come obbiettivi? come saremmo messi?
(sono quasi convinto a lasciar perdere la 350d per una questione economica..)
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 23:45   #5
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
la 350d, oltre ai 2 mpixel ha anche un AF particolarmente veloce, questo ne fa la miglior entry level per fotografia sportiva! ha anche peso e dimensioni davvero contenuti, ma questo può essere sia un pregio che un difetto, depinde dal proprietario!

ad ogni modo a quanto ho capito, per me andresti tranquillo con la nikon, ottima macchina, AF non come la canon, ma siamo sempre ad alti livelli, ha una presa veramente comoda, anche se alcuni si lamentano della dislocazione di alcuni tasti!
inoltre,difficilmente avresti in stampa risultati che ti farebbero rimpiangere la scelta!

poi ovviamente vedi tu...

come ti hanno consigliato, considera anche la 5d, ma su quella non so dirti molto!
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 00:08   #6
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
La fotografia sportiva non è il mio target
Aspetto che qualcuno parli bene della 5d (o ne parli male). La questione dell'assorbimento della casa da parte della sony mi lascia un po' perplesso per quanto riguarda la reperibilità di accessori e nuovi firmware (dicono che non esista un manuale ne fisico ne virtuale in italiano, non so in inglese).
LA nikon da questo punto di vista è indubbiamente meglio, il marchio si paga ovvio, anche se la macchina, tecnicamente, sembra meno performante.
Ecco vedete mi ero tolto un dubbio eliminando la eos e adesso ne ho un altro con la 5d
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 18:29   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
e se ti dicessi di prendere in considerazione anche la E-500 o la futura E-330? se inizi a leggere tra i molti forum sparsi per la rete ti accorgerai di una cosa: tutti vogliono dimostrare che la propria macchina è la migliore, è normale. ricorda solo che a questi livelli le macchine sono tutte valide, devi vedere cosa ti serve, vuoi lo stabilizzatore? vuoi ottiche buone già con il kit? vuoi un parco dell'usato vasto o preferisci solo il nuovo? nel tempo vuoi investirci centinaia o migliaia di euro?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 19:20   #8
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
Maledetto!!!

Alla fine quello che mi interessa è la qualità della foto, non mi servono macchine veloci, i miei soggetti sono per il 90% immobili. Del mercato dell'usato non saprei se fidarmi per cose cosi' delicate, comunque in futuro potrebbe interessarmi. Questa è il mio ingresso nelle reflex, percui imparare a fotografare, imparare la tecnica. Non è escluso che fra 2 o 3 anni vendo tutto e passo a qualcosa di migliore, l'appetito vien mangiando, mi conosco. Per il momento una d50 con patate, un 18-125 e piu' avanti un grandangolo potrebbero bastarmi (magari anche un tele 55-200 ).

Comunque visto che sei venuto a rompere le scatole ( ) parlami un po' della 330
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 22:46   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
Maledetto!!!

Alla fine quello che mi interessa è la qualità della foto, non mi servono macchine veloci, i miei soggetti sono per il 90% immobili. Del mercato dell'usato non saprei se fidarmi per cose cosi' delicate, comunque in futuro potrebbe interessarmi. Questa è il mio ingresso nelle reflex, percui imparare a fotografare, imparare la tecnica. Non è escluso che fra 2 o 3 anni vendo tutto e passo a qualcosa di migliore, l'appetito vien mangiando, mi conosco. Per il momento una d50 con patate, un 18-125 e piu' avanti un grandangolo potrebbero bastarmi (magari anche un tele 55-200 ).

Comunque visto che sei venuto a rompere le scatole ( ) parlami un po' della 330
Se fai foto d'Architettura per scopi professionali, la Nikon è più indicata per via della disponibilità di ottiche grandangolari di qualità eccellente (a prezzi da ottiche eccellenti però).
Lascia perdere i vari grandangolari 18-125 o 18-200 se fai foto architettoniche, avresti risultati penosi a 18mm. Con la D50 ti consiglio piuttosto il 18-70 Nikkor (se preso in kit), ma come distorsione è messo abbastanza male; un buon compromesso è il Sigma 18-50... alternative valide a prezzi sotto i 600€ per la sola ottica zoom (grandangolo-normale/medi-tele) non ci sono, a meno di non andare sui grandangolari fissi o super grandangolari (17-35, Tokina 12-24) che però rimangono oltre i 400€.
Se utilizzi le foto per stampe di grande dimensione o per rilievo architettonico i 2 Mpixel in più della Canon fanno comodo.
Per il resto trovo anch'io che la Minolta sia la entry-level più completa di tutte, anche se la trovo un po' rumorosa per i miei gusti.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 23:06   #10
AcidKonig
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 41
il 18-125 lo terrei come standard per foto normali e poi acquisterei a parte un grandangolo, uno dei due che hai proposto tu

Di grandangolari "economici" ho trovato:
Sigma Obiettivo 10-20mm f/4-5.6 DC EX 409+iva
Nikon Obiettivo AF 18-35 mm f/3.5-4.5D IF ED 555 + iva
Sigma Obiettivo 12-24mm f/4.5-5.6 DG EX 575 + iva
Sigma Obiettivo 17-35mm f/2.8-4 DG Asferico HSM EX 455+ iva

Qualcuno li conosce?

Ultima modifica di AcidKonig : 12-02-2006 alle 23:24.
AcidKonig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 23:55   #11
dptge25
Senior Member
 
L'Avatar di dptge25
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da AcidKonig
La konica 5d non l'avevo presa in esame, dovrei riuscire a tirarla fuori a 610....
l'ho vista in un negozio online a 525 euro solo corpo (631 in kit col 18-70)
e sono anch'io parecchio tentato

nello stesso negozio c'è anche la d50 a 522 euro solo corpo

mi sembra che la canon sia decisamente su un altro livello di prezzi
dptge25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v