|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
workstation vs pc
ciao ragazzi. non so se è la sezione giusta, però non trovo altro..
comunque, ho una curiosità e anche cercando su vari siti, non ci ho ancora capito nulla... ![]() mi stavo prefiggendo, per il prossimo natale di acquistare un nuovo pc, e da un momento all'altro mi è saltata in mente sta cosa: "e se mi prendessi una workstation"?? ![]() so che l'idea è parecchio strana, però ciò che non capisco è: ma queste workstation, apparte funzionare per le grandi ditte ecc, possono essere usate anche per i giochi? e se si (visto che ne ho vista una dal vivo e ne son rimasto colpitissimo), vanno bene anche per giocare visto che arrivano anche a supportare 32GB di ram, e robe del genere? le loroscheda video sono potenti piu di quelle "nostrie comuni", visto che costano anche oltre i 2.000 euro? ![]() e i loro processori? sapreste aiutarmi? grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Ma quanto hai da spendere?
Comunque, lascia le workstation al loro ambito: non sono studiate per i giochi e non hanno un sistema video spesso adeguato. Invece, puoi farti un sistema ninja con un processore dual core, se vuoi garantirti un po' di longevità ![]() Tipo: Athlon 64 X2 4400+, 2 GB di RAM, una X1900 o una 7800 GTX, una scheda madre eventualmente SLI/Crossfire, un hard disk veloce tipo Raptor.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Le schede grafiche che montano le Workstation servono per lavorare,non per giocare...
Non ha caso la parola Workstation scomposta significa postazione da lavoro... I processori che montano sono Opteron o Xeron,tecnologia server... Ciao ![]() Ultima modifica di dj883u2 : 04-02-2006 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
grazie mille.
perche io vedendo il costo delle schede video pensavo fossero molto piu potenti di quelle tipo x1900 ecc... e pensavo che prendendone uno potentissimo, per molti anni ero a posto... visto che i pc di oggi dopo 3 mesi son gia datati... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
be se ti prendi un sistema come quello suggerito da MAXART...stai tranquillo che non lo cambi fra tre mesi ma almeno diciano fra 3 anni
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
e ma se lo prendo a dicembre...
che voi sappiate, cosa ci sarà di bello sugli scaffali verso natale??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Uhm... direi... CPU Intel core Conroe, Athlon 64 bus 333 MHz... roba tutta dual core. Schede grafiche con 96 unità di pixel shading... Nuovi chipset NVidia... Il Raptor da 150 GB in volumi... Magari la X-Fi 2 della Creative, o un nuovo chip TI Aureon... un nuovo dissipatore Zalman...
Boh! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
ecco...dunque è bene che metta gia da parte un bel po di soldini!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
guarda , un mio amico ha tentato la strada dell'ibrido, ha preso una mobo dual opteron, quella appunto da 32 gb di ram possibili, ha preso i cpu e stava meditando la scheda video...ma ha avuto casini inimmaginabili anche solo x mettere windows xp..una mobo come la tyan k8we, che ha supporto sli ( per 2 schede video pci-ex ) max 32 gb di ram con 4 banchi per processore, e due socket 940 per opteron costa sui 450 euro, due opteron 2 vie dual core sui 800 l'uno ..la ram che va sulle workstation è sempre registered, e costa il doppio della ram normale..circa 700 euro per 4 giga in 4 banchi da 1gb, 2 per cpu( i banchi da 4gb esistono e costano follie...qua parliamo di tutta roba che trovi nei normali negozi online ) 2 schede video in sli mettiamo 2 7800 gtx e sono altri 900 euro...almeno 2 raptor da 74 giga altri 400..un alimentatore serio da "almeno" 600w per il mostro di computer che ti stai facendo sui 200-250 euro, un case che supporti mobo e-atx( 12x13" ) son altri soldi...insomma se vuoi puoi farlo con pezzi che trovi nel mercato retail, ma ti viene sui 5000 euro...e conosco gente che ha montato configurazioni del genere e hanno problemissimi, il chip nforce 4 professional, quello appunto per workstation, è come la donna, mobile qual piuma al vento
![]() ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
|
Quote:
R600 a gogo ![]()
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
Workstation é un termine generico. Non indica a cosa serve un particolare tipo di macchina, nè quanti proci possiede, nè il n° di hd, nè, soprattutto, LO SCOPO A CUI SERVE. Indica solo una "stazione da lavoro". Quindi una makkina di tipo professionale, potente, stabile ed affidabile, costruita con componenti di qualità ed assemblata kome Dio comanda.
![]() Scendendo in particolare possiamo trovare makkine dedicate all' editing video, dotate di grande potenza di calcolo sprigionata generalmente da due proci possibilmente dual core, ove troviamo skede di acquisizione video e vga dedicate all' elaborazione 2D. Potremo trovare una workstation AUDIO, ove la potenza d' elaborazione é dedicata al mixaggio e all' elaborazione sonora. Infine, le mie preferite, le Workstation GRAFICHE 3D. Trattasi di makkine decisamente potenti, dotate di cpu di fascia alta si parte da P4D passando per Athlon dual core fino ai sistemi di fascia alta dotati di 2 Cpu mono o dual core. Il sottosistema grafico é sempre specifico X le applicazioni di Cad/dcc, e parte dalle + economiche fireGl da 128 Mb X arrivare ai "mostri" tipo Realizm 800. La ram parte da 1 Gb, sempre di ottima qualità, registered X i sistemi dual. I diski sono sempre molto veloci, sata o scsi, messi possibilmente in raid 0 e 0+1 nei sistemi di fascia + alta (quelli di fascia bassa utilizzano, di solito, un 3° hd X la copia manuale dei dati...). Qst componenti sono assemblati con cura in cabinet ke garantiscono spazio in abbondanza e ottimo ricircolo d' aria. Il confine tra pc e workstation, però, non é netto. E neanke tra pc e server. Senza stare a dilungarmi, potrei citare Pc ke, kon qlc accorgimento, sono stati adattati a server. O makkine multimediali dotate di sk grafiche professionali. O, infine, ibridi ke fanno un po' tutto e ke non sono nè pc, nè workstation nè server ma un po' tutt' e tre. P.S. Si potrebbe anke acquistare una workstation su piattaforma Supermicro, dotata di 2 Xeon da 3,6 Ghz, 4 Gb di ram, 4 diski in raid 0+1 da 15000 giri,sostituirgli le Quadro in Sli kon delle Geffo 7800 ed avere la + potente makkina da gioco in commercio, ma a ke pro ? ![]() Mi viene in mente di quando un tizio scrisse : ma ke ci fate coi vostri pc...la guerra ? La guerra, si', ma a ki spende di + ![]() ![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() Ultima modifica di Gufo 2 : 04-02-2006 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
|
ho capito..quindi meglio tornare al vecchio caro desktop!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 17
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 142
|
Metto due paroline se posso (non uccidetemi
![]() _ opteron 246 cabye FSB 1000 _mobo nfpik8aa-ekrs sli _2 6600 gt sli _2x512 dual ocz ecc reg 2.5 _ hd (nn ancora scelto) il tutto mi costa piu' o meno 750 eurini e lo utilizzo sia per applicazioni grafiche con solidworks 2006 sia per gioco sia per applicazioni office e internet. Il discorso di partenza che mi sono fatto e' che la mobo in questione e' si nata per workstation ma e' ampliamente personalizzabile a seconda dell'evoluzione dell'utilizzo. Tanto per capirci, se avro' necessita' di lavorare di piu' con applicazioni grafiche ci monto piu' ram (fino 8gb) e una nvidia quadro, per giocare va gia' bene cosi' e nn mi sono svenato. Inoltre se tra un annetto decido di cambiare il procio ci monto un 285 dual e tiro ancora tre anni buoni se nn di piu ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
|
non capisco le due 6600gt.......praticamente una 6800gt se le mangia e ha il vantaggio di essere più potente coi filtri e non necessitare di supporto sli nelle applicazioni
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 142
|
premetto che nn ne so molto e cio' che so l'ho letto, ma una 6800gt nn ha una velocita' doppia di rendering rispetto a una 6600 o sto dicendo cavolate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.