Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 11:58   #1
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Athlon Venice vcore 1,7... Rischio o no ?

Ciao,
premetto già che ho un Venice sfigato.... In pratica se non alzo il vcore non riesco ad essere stabile in oc. Ho fatto 1000 prove ma è così. Se voglio alzare la freq del procio devo anche alzare parecchio il vcore altrimenti mi fallisce Prime95, 3DMark si blocca, etc. Appena alzo la tensione tutto ok e stabile su tutti i fronti.
Allora... come procio ho un Athlon 3200. Ho voluto portarlo a 2500 Mhz (250x10). Ho alzato la tensione pian piano ma il procio si è mostrato stabile solo a vcore 1,7.... So che è tanto però ho un dissi ad aria very cazzuto (Artic Freezer 64 Pro)....In idle sto a 20° mentre in full load non supero i 49°. Le temp sono rilevate con Speedfan. La MB è la ABIT AV8 con l'ultimo BIOS 2.6.
Che dite ? Posso tenerlo così ? Le temp sono perfette... rischi di fusione non ce ne dovrebbero essere. So che l'elettromigrazione è maggiore alzando il vcore ma se il procio mi durasse 2 anni invece che 5 me ne frego, tanto fra 2 anni avrò molto prob un altro PC....
__________________
# MB MSI Z490-A Pro # CPU i5 10600K # DISSI Cooler Master Liquid 340 # RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3200 Mhz # VIDEO PNY GeForce RTX 3070 8GB Triple Fan # HD0 Kingston A2000 500 GB SSD M.2 # HD1 Seagate 2 TB 7200 Rpm # ALI Cooler Master 700W 80 Plus # CASE Sharkoon TG5 Pro RGB # MONITOR Samsung G7 Odyssey 32" #
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:08   #2
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da jervi
Ciao,
premetto già che ho un Venice sfigato.... In pratica se non alzo il vcore non riesco ad essere stabile in oc. Ho fatto 1000 prove ma è così. Se voglio alzare la freq del procio devo anche alzare parecchio il vcore altrimenti mi fallisce Prime95, 3DMark si blocca, etc. Appena alzo la tensione tutto ok e stabile su tutti i fronti.
Allora... come procio ho un Athlon 3200. Ho voluto portarlo a 2500 Mhz (250x10). Ho alzato la tensione pian piano ma il procio si è mostrato stabile solo a vcore 1,7.... So che è tanto però ho un dissi ad aria very cazzuto (Artic Freezer 64 Pro)....In idle sto a 20° mentre in full load non supero i 49°. Le temp sono rilevate con Speedfan. La MB è la ABIT AV8 con l'ultimo BIOS 2.6.
Che dite ? Posso tenerlo così ? Le temp sono perfette... rischi di fusione non ce ne dovrebbero essere. So che l'elettromigrazione è maggiore alzando il vcore ma se il procio mi durasse 2 anni invece che 5 me ne frego, tanto fra 2 anni avrò molto prob un altro PC....
1.7v ad aria sono troppi, non li metterei manco a liquido
le temperature che rilevi probabilmente sono sfalsate, io ti consiglierei di non superare i 1.55v che già sn tanti x una cpu che di suo lavora a 1.32-1.35v.
Se proprio hai bisogno di tutta questa potenza, utilizza almeno rmClock in modo da preservare la cpu almeno quando non lavora a pieno regime
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:08   #3
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Io come soglia massima tengo 1.55 a aria e cmq a seconda delle temperature.Il nuovo processo a .90 penso sia più delicato e con il voltaggio che tieni tu penso ti durerà qualche mese.Prova a sentire altri esperti nel settore!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:47   #4
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da ToXSys_Dwn
1.7v ad aria sono troppi, non li metterei manco a liquido
le temperature che rilevi probabilmente sono sfalsate, io ti consiglierei di non superare i 1.55v che già sn tanti x una cpu che di suo lavora a 1.32-1.35v.
Se proprio hai bisogno di tutta questa potenza, utilizza almeno rmClock in modo da preservare la cpu almeno quando non lavora a pieno regime
Xchè le temp dovrebbero essere falsate ? Ho provato a toccare il dissi ma non scotta. E' caldo ma non troppo. Cmq altri programmi che mi rilevano la temp ? Speedfan che uso adesso è l'ultima ver. Ma se le temp fossero esatte come le rileva quali altri rischi correrei ?
__________________
# MB MSI Z490-A Pro # CPU i5 10600K # DISSI Cooler Master Liquid 340 # RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3200 Mhz # VIDEO PNY GeForce RTX 3070 8GB Triple Fan # HD0 Kingston A2000 500 GB SSD M.2 # HD1 Seagate 2 TB 7200 Rpm # ALI Cooler Master 700W 80 Plus # CASE Sharkoon TG5 Pro RGB # MONITOR Samsung G7 Odyssey 32" #
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 13:52   #5
Ma7z0
Senior Member
 
L'Avatar di Ma7z0
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
Io ho notato che con qualsiasi versione di Speedfan le temperature del solo processore sono inferiori di circa 5°C rispetto a quelle rilevate dal bios. Le altre sono allineate.
__________________
.C/V:[1].
Ma7z0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 14:29   #6
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Ma7z0, hai la signature irregolare:

Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
editala per cortesia.

Ultima modifica di rera : 15-01-2006 alle 14:34.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:35   #7
fra90
Member
 
L'Avatar di fra90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Fano
Messaggi: 142
Ciao...

1.7V sono davvero tanti, comunque sia con temperature a - 20 C° che con temp alte, un overvolt del genere ti ridurrà di moltissimo la vita del procio..

Se ci tieni a non dover cambiare presto l'Athlon ti consiglio di settare il volt a 1.450V o al max a 1.5V.

Mi viene un dubbio... non so, eh!
Magari overclokkando a 250 x 10 (2500Mhz) ti sei scordato di lasciare il moltiplicatore dell'HT a 5x (250 x 5 = 1250mhz) quando questo dovrebbe stare a 1000 Mhz, se nn l' hai fatto settalo quindi a 4x in modo che 250 x 4 = 1000Mhz...

Mi potresti dire qul è lo step del procio (E3 o E6) o una schermata di cpu-z..??
__________________
DFI Lanparty nF 4 Ultra-d - Athlon 64 3200+ Venice "E3 Step" - Gainward 6800GS ViVo 256 Mb PCi_ex 16x - 1 Gb Corsair & Geil 400 Mhz - HD 120 Gb MAXTOR - Ocz Powerstream 520 W.
fra90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:36   #8
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da fra90
Ciao...
Se ci tieni a non dover cambiare presto l'Athlon ti consiglio di settare il volt a 1.450V o al max a 1.5V.
Mi viene un dubbio... non so, eh!
Magari overclokkando a 250 x 10 (2500Mhz) ti sei scordato di lasciare il moltiplicatore dell'HT a 5x (250 x 5 = 1250mhz) quando questo dovrebbe stare a 1000 Mhz, se nn l' hai fatto settalo quindi a 4x in modo che 250 x 4 = 1000Mhz...
Mi potresti dire qul è lo step del procio (E3 o E6) o una schermata di cpu-z..??
Ma cambiare presto quanto ? 5 mesi ? 1 anno ? Tenete conto che il PC non lo accendo tutti i giorni e lo tengo acceso 1 o 2 ore al max....
E figuriamoci se lascio l'HTT a 5... Tranchi che l'ho messo a 4 in modo da aver 250x4=1000 esatti !
Lo step è E6 cioè l'ultima release.... Ho un Venice BW.
__________________
# MB MSI Z490-A Pro # CPU i5 10600K # DISSI Cooler Master Liquid 340 # RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3200 Mhz # VIDEO PNY GeForce RTX 3070 8GB Triple Fan # HD0 Kingston A2000 500 GB SSD M.2 # HD1 Seagate 2 TB 7200 Rpm # ALI Cooler Master 700W 80 Plus # CASE Sharkoon TG5 Pro RGB # MONITOR Samsung G7 Odyssey 32" #
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:38   #9
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Ma7z0
Io ho notato che con qualsiasi versione di Speedfan le temperature del solo processore sono inferiori di circa 5°C rispetto a quelle rilevate dal bios. Le altre sono allineate.
Se anche Speedfan mi falsasse le temp di 5° in meno cmq starei sui 54 in full load che non è tanto.... Poi provo con Everest a vedere che mi dice....
__________________
# MB MSI Z490-A Pro # CPU i5 10600K # DISSI Cooler Master Liquid 340 # RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3200 Mhz # VIDEO PNY GeForce RTX 3070 8GB Triple Fan # HD0 Kingston A2000 500 GB SSD M.2 # HD1 Seagate 2 TB 7200 Rpm # ALI Cooler Master 700W 80 Plus # CASE Sharkoon TG5 Pro RGB # MONITOR Samsung G7 Odyssey 32" #
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:57   #10
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Ma7z0
Io ho notato che con qualsiasi versione di Speedfan le temperature del solo processore sono inferiori di circa 5°C rispetto a quelle rilevate dal bios. Le altre sono allineate.

e che temp osservi da speedfan per confrontarla con quella del bios? ti ricordo che quando sei nel bios, la cpu nn è in idle, anzi... si sforza parecchio
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:57   #11
fra90
Member
 
L'Avatar di fra90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Fano
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da jervi
Se anche Speedfan mi falsasse le temp di 5° in meno cmq starei sui 54 in full load che non è tanto.... Poi provo con Everest a vedere che mi dice....
Okay, la temp potrebbe andar bene ma il volt è veramente alto da usare in daily... Se già fosse solo un bench...
Per l'Ht nn si sa mai, no??!
E comunque ho avuto la conferma che gl'E6 salgono meno degl'E3 come avevo già letto, io ho l'E3.
Arriva stabile a 250 con 1.4V con dissipatore stock, ma con l'Ocz Powerstream..
Adesso ho un ali del ozz@c con voltaggi ballerini e nn sale a quelle freq.
Ciao!
__________________
DFI Lanparty nF 4 Ultra-d - Athlon 64 3200+ Venice "E3 Step" - Gainward 6800GS ViVo 256 Mb PCi_ex 16x - 1 Gb Corsair & Geil 400 Mhz - HD 120 Gb MAXTOR - Ocz Powerstream 520 W.

Ultima modifica di fra90 : 15-01-2006 alle 19:16.
fra90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:41   #12
Ma7z0
Senior Member
 
L'Avatar di Ma7z0
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da [-tommi-]
e che temp osservi da speedfan per confrontarla con quella del bios? ti ricordo che quando sei nel bios, la cpu nn è in idle, anzi... si sforza parecchio
Sotto sforzo per quale motivo?
__________________
.C/V:[1].
Ma7z0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 00:17   #13
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da fra90
Okay, la temp potrebbe andar bene ma il volt è veramente alto da usare in daily... Se già fosse solo un bench...
Per l'Ht nn si sa mai, no??!
E comunque ho avuto la conferma che gl'E6 salgono meno degl'E3 come avevo già letto, io ho l'E3.
Arriva stabile a 250 con 1.4V con dissipatore stock, ma con l'Ocz Powerstream..
Adesso ho un ali del ozz@c con voltaggi ballerini e nn sale a quelle freq.
Ciao!


a 2500 e rock solid con v-core 1,425

io lo tengo a 1,45v 2550mhz acceso per ore ed ore con un banale dissy al+cu

a 2600mhz ci vogliono 1,475v per essere ultra stabile
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:24   #14
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da High Speed
a 2500 e rock solid con v-core 1,425
io lo tengo a 1,45v 2550mhz acceso per ore ed ore con un banale dissy al+cu
a 2600mhz ci vogliono 1,475v per essere ultra stabile
Beato te... Io ho lo stesso tuo procio ma come gia' detto devo alzare il vcore a 1,7 x tenerlo stabile a 250x10... Ma come mai ??? Ho il procio sfigato o cosa ???
__________________
# MB MSI Z490-A Pro # CPU i5 10600K # DISSI Cooler Master Liquid 340 # RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3200 Mhz # VIDEO PNY GeForce RTX 3070 8GB Triple Fan # HD0 Kingston A2000 500 GB SSD M.2 # HD1 Seagate 2 TB 7200 Rpm # ALI Cooler Master 700W 80 Plus # CASE Sharkoon TG5 Pro RGB # MONITOR Samsung G7 Odyssey 32" #
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:29   #15
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
Anchi io con il mio venice step E3 lo tengo a 245x9 a vcore di default e va perfettamente
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:02   #16
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Che frequenza regge a 1.55V? Perché se ti fa 100-150 MHz in meno non vale la pena rischiare di rovinare la CPU per un 5% di prestazioni in più...
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 19:41   #17
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980
Che frequenza regge a 1.55V? Perché se ti fa 100-150 MHz in meno non vale la pena rischiare di rovinare la CPU per un 5% di prestazioni in più...
A quel vcore non vado oltre i 220... Adesso cmq sto facendo delle prove a 245x10 (2450Mhz con mem in asincrono a 204Mhz) e vcore 1,675. Andando nel voltage monitoring del BIOS cmq, mi segna non + di 1,658 e stesso dicasi con CPUZ.... Quasi quasi lo lascio così... Le temp sono sempre max 49° in full load.
__________________
# MB MSI Z490-A Pro # CPU i5 10600K # DISSI Cooler Master Liquid 340 # RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3200 Mhz # VIDEO PNY GeForce RTX 3070 8GB Triple Fan # HD0 Kingston A2000 500 GB SSD M.2 # HD1 Seagate 2 TB 7200 Rpm # ALI Cooler Master 700W 80 Plus # CASE Sharkoon TG5 Pro RGB # MONITOR Samsung G7 Odyssey 32" #
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:25   #18
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
49° adesso non sembra molto, ma in estate non riuscirai a tenerlo sotto i 55° e allora la cosa si complica; probabilmente il tuo è un caso in cui è necessario scoperchiare la cpu e se risparmi qualche grado forse potrai permetterti di tenere con più sicurezza il vcore alto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:46   #19
jervi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
49° adesso non sembra molto, ma in estate non riuscirai a tenerlo sotto i 55° e allora la cosa si complica; probabilmente il tuo è un caso in cui è necessario scoperchiare la cpu e se risparmi qualche grado forse potrai permetterti di tenere con più sicurezza il vcore alto.
Vabbe'... per ora lo tengo cosi', poi quest'estate vedremo... Se non schiatta prima....
Io cmq devo ancora sentire una testimonianza diretta di qualcuno che si e' giocato un Athlon Venice a vcore 1,7 con le temp che ho io adesso... Fin che si parla in via teorica si possono dire tante cose ma alla fine e' la pratica che insegna... Fino ad ora non e' capitato a nessuno che io sappia... Puo' darsi che il primo sia io.... Vabbe'... c'e' poco da ridere e tanto da toccarsi....
__________________
# MB MSI Z490-A Pro # CPU i5 10600K # DISSI Cooler Master Liquid 340 # RAM Corsair Vengeance LPX 16 GB DDR4 3200 Mhz # VIDEO PNY GeForce RTX 3070 8GB Triple Fan # HD0 Kingston A2000 500 GB SSD M.2 # HD1 Seagate 2 TB 7200 Rpm # ALI Cooler Master 700W 80 Plus # CASE Sharkoon TG5 Pro RGB # MONITOR Samsung G7 Odyssey 32" #
jervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 22:11   #20
d3liv3ranc3
Junior Member
 
L'Avatar di d3liv3ranc3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 27
Ehi che altoforno che hai... strano però, non ne ho visti tanti sfigati così!

Cmq fossi in te per quanto riskioso proverei a scoperchiarlo... vedrai che ti ringrazierà

Azz... non mi ricordo che codice ha il mio 3200+
__________________
Case Atrix - AMD Athlon 64 3200+ LBBWE0541DPCW (2000mhz)@2400 - 300x8 - MoBo Asus AN8-Sli Premium - 512x2 DDR400 PC3200 Value Cas 2.5 - ATI Sapphire X700 Pro (425/432)@455/480 - DCom Wireless LAN - Pinnacle Capture Video/FM - DVD-RW LG - Maxtor 80gb 7200rpm - Acer 19" TFT - Nortek Wireless Keyboard & Mouse - Creative 5.1 Kit
d3liv3ranc3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v