Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 18:35   #1
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Consiglio a neofita: router o modem?

Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Voglio mettere in rete 2 pc, uno con Windows e l'altro con Linux/Windows.
Ho già una rete LAN con un hub, la rete viaggia a 10MB/sec.

Mi basta attaccare alla porta UP-Link un modem ethernet o meglio prendere un router con switch e firewall?
Ho visto che ci sono buoni prezzi sui D-Link.
Grazie mille per i consigli!!
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:49   #2
spqr75
Member
 
L'Avatar di spqr75
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 180
Ciao io ho fatto la tua stessa cosa (1pc win e 1 linux) appositamente ho comprato un router adsl d-link 504t a 60€ tutto funziona a puntino
__________________
Antec P160 - P4 2.8 775 - Thermalright XP-90 + Ys-Tech 92mm silent - Asus P5B-E - 2x1Gb
Kingsone Hiper X PC6400 - Asus Extreme Nvidia 6600 - Hd Western Digital 160Gb SATA II - 2x120mm Ys-Tech + Rehobus Nexus - Enermax Liberty 500w
spqr75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:51   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
router.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:53   #4
spizzy
Junior Member
 
L'Avatar di spizzy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 18
secondo me, e per mia esperienza, è meglio un router poichè non hai scocciature per driver e configurazioni particolari.... quelli della d-link costano sui 60€ e non danno problemi!!!!! ciao
spizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:20   #5
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Vai col router e ti eviti una buona probabilita' di avere problemi con linux!
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:55   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Tieni presente una cosa: su linux puoi tutte le funzionalità del miglior router in commercio solo attivando dei servizi (bgpd, ripd, zebra, etc etc etc).

io ho 3 computer in casa, e il fisso permette l'entrata in internet del computer dei miei e del portatile. Non ho comprato il router, in quanto era uno spreco di soldi, dato che in linux, per far fare da router al PC devi scrivere 3 (contati) comandi.

Però il mio fisso è acceso giorno e notte, e quindi, se qualcuno si vuole connettere a internet, difficilmente non può. Se il computer che permette di accedere alla rete non è acceso quando l'altro vuole andare su internet, allora è meglio il router.

Un router non è facilissimo da configurare, o almeno, è facile configurarlo velocemente per le esigenze generali. Ma poi fare un buon firewall è qualcosa di più articolato. Personalmente, in Linux con iptables mi trovo molto bene, e sento la stuazione più sotto controllo che non con l'interfaccia web del programmino che gira su un router. Ma queste sono scelte.

Tieni presente che i router hanno strani comportamenti, se non ti informi bene sulle specifiche. Un mio amico ha comprato un ottimo router Wi-Fi, che gli permette di fare tante belle cose, ma due giorni fa ha scoperto che non puà fare un traceroute: il router non accetta i pacchetti ICMP di ritorno. Un traceroute è una cosa che si fa abbastanza spesso, se si lavora nell'informatica.

Insomma, io non ho voluto comprarlo per vari motivi, e così mi trovo benissimo. Se lo dovessi comprare, leggi bene cosa offrei il mercato e cosa devi usare, non ti far influenzare solo dal prezzo, esiste router e routet.Ricorda che dovrai configurare a mano le porte da aprire sul router, e che, se vuoi fare le cose seriamente, avrai bisogno di un piccolo firewall anche sulle macchine, dato che spesso è bene controllare che siano le applicazioni giuste a utilizzare le porte aperte.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 02:56   #7
izerav
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
Parli di modem, perciò presumo che tu voglia rendere disponibile internet nella tua LAN. In tal caso ti consiglio di comprare un router, per vari motivi:
1- un router ti serve se vuoi connettere a internet una rete di PC (ti serve chiaramente anche il modem)
2- utilizzare la postazione linux come router è una buona idea, ma come già detto è scomodo se non pensi di tenerla pressochè sempre accesa (tanto più nel tuo caso, avendo detto che hai sia linux che win)
3- puoi scegliere di utilizzare ancora il tuo hub, ma con un qualsiasi router con switch integrato attualmente in commericio avresti la rete cablata almeno a 100Mb/s, azichè ai 10Mb/s attuali
4- ci sono soluzioni che integrano molti componenti in un solo dispositivo: in particolare io ho un netgear con integrati switch, router, modem adsl, access point per rete wireless. Questo vuol dire non avere più diciotto trasformatori dietro la scrivania!
izerav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 08:31   #8
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Tieni presente una cosa: su linux puoi tutte le funzionalità del miglior router in commercio solo attivando dei servizi (bgpd, ripd, zebra, etc etc etc).

io ho 3 computer in casa, e il fisso permette l'entrata in internet del computer dei miei e del portatile. Non ho comprato il router, in quanto era uno spreco di soldi, dato che in linux, per far fare da router al PC devi scrivere 3 (contati) comandi.

Però il mio fisso è acceso giorno e notte, e quindi, se qualcuno si vuole connettere a internet, difficilmente non può. Se il computer che permette di accedere alla rete non è acceso quando l'altro vuole andare su internet, allora è meglio il router.

Un router non è facilissimo da configurare, o almeno, è facile configurarlo velocemente per le esigenze generali. Ma poi fare un buon firewall è qualcosa di più articolato. Personalmente, in Linux con iptables mi trovo molto bene, e sento la stuazione più sotto controllo che non con l'interfaccia web del programmino che gira su un router. Ma queste sono scelte.

Tieni presente che i router hanno strani comportamenti, se non ti informi bene sulle specifiche. Un mio amico ha comprato un ottimo router Wi-Fi, che gli permette di fare tante belle cose, ma due giorni fa ha scoperto che non puà fare un traceroute: il router non accetta i pacchetti ICMP di ritorno. Un traceroute è una cosa che si fa abbastanza spesso, se si lavora nell'informatica.

Insomma, io non ho voluto comprarlo per vari motivi, e così mi trovo benissimo. Se lo dovessi comprare, leggi bene cosa offrei il mercato e cosa devi usare, non ti far influenzare solo dal prezzo, esiste router e routet.Ricorda che dovrai configurare a mano le porte da aprire sul router, e che, se vuoi fare le cose seriamente, avrai bisogno di un piccolo firewall anche sulle macchine, dato che spesso è bene controllare che siano le applicazioni giuste a utilizzare le porte aperte.
Ecco io purtroppo non posso tenere il fisso acceso sempre, per questo pensavo a un router.
Connettere il modem (anche ehternet) a un pc è scomodo, ho i pc che stanno (fisicamente) su due piani diversi e quindi sarebbe sempre una maratona per andare ad accendere l'uno e naviagare con l'altro.
Terrò d'occhio le specifiche sui router e appena avrò la possibilità approfondisco IPTABLE che è davvero interessante.

Quote:
Originariamente inviato da izerav
Parli di modem, perciò presumo che tu voglia rendere disponibile internet nella tua LAN. In tal caso ti consiglio di comprare un router, per vari motivi:
Esatto! Hai compreso in pieno le mie esigenze!!
Adesso ho appurato che un router mi conviene davvero (magari con switch integrato)!!
E con il router/switch posso comunque continuare a condividere tutto quello che gia condivido adesso no?

Mi viene un ultimo dubbio:
ho visto i D-Link che sembrano ottimi, ma i Netgear non so se hanno interfaccia web o proprietaria... per questo sono in dubbio su questa marca.

Grazie mille anche a tutti gli altri!!! MITICI!!!
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v