Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2005, 17:17   #1
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
Snowboard consigli!!!!

mi servono consigli per comprare una tavola le misure, il tipo e casomai la marca. sono un principiante e devo imparare, limitando la spesa
grazie
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 17:54   #2
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Verro
mi servono consigli per comprare una tavola le misure, il tipo e casomai la marca. sono un principiante e devo imparare, limitando la spesa
grazie
Allora, prima di tutto devi dirci se vuoi una tavola da pista, da freeride o da freestyle. Nel primo caso dovrai comprarti scarponi rigidi e rispettivi attacchi, negli altri due casi invece scarponi morbidi e attacchi adatti (a clip o a lacci, dipende dai gusti). Le lunghezze vanno poi proporzionate alla tua altezza e al tipo di tavola. Quindi prima di tutto dicci quanto sei alto e che genere di tavola vuoi.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 18:15   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Benvenuto nel club, rispondi al post di coyote e vediamo di darti due dritte
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:05   #4
Alisio86
Member
 
L'Avatar di Alisio86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: C.lago (PG)
Messaggi: 24
ciao, il post l'ha messo verro al posto mio e lo ringrazio.
sono alto 1,72 circa e vorrei provare ad iniziare dalla pista, il frestyle freeride forse + avanti mi spiegate un po tutto....? grazie
Alisio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:12   #5
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Alisio86
ciao, il post l'ha messo verro al posto mio e lo ringrazio.
sono alto 1,72 circa e vorrei provare ad iniziare dalla pista, il frestyle freeride forse + avanti mi spiegate un po tutto....? grazie
Allora, vista la tua altezza direi che una tavola da pista da 165cm sia adatta per iniziare. Prendine una che non sia molto rigida e che abbia un angolo di curvatura abbastanza ampio. Per vederne la rigidità prova il flex (appoggi la tavola sulla coda, tieni la punta con una mano e con l'altra fletti il centro), in questo modo puoi renderti conto della rigidità delle varie tavole che andrai a vedere. Pre quanto riguarda gli attacchi non c'è nulla da dire o segnalare se non che ti servono quelli per scarponi rigidi, poi quello che a vista ti piace di più prendilo, c'è poca differenza qualitativa tra i vari modelli. Invece gli scarponi devono essere di tipo rigido. Provali per bene, magari tenendoli al piede una mezzoretta, di modo che se senti che iniziano a far male li scarti. Su questi non risparmiare, perchè il comfort è tutto e se non ci stai bene poi non ti diverti
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:21   #6
Alisio86
Member
 
L'Avatar di Alisio86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: C.lago (PG)
Messaggi: 24
mi spieghi che differenza c'è fra gli scarponi rigidi e quelli morbidi, quanto dovrei spendere per una buona tavola scarponi e attacchi? avevo intenzione di prendere il tutto separatamente in germania tramite ebay.......
che vuol dire tipo: sandwich?
e in che base io che sono alto 1,72 prendo una tavola da 1,65? grazie
Alisio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 19:30   #7
Alisio86
Member
 
L'Avatar di Alisio86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: C.lago (PG)
Messaggi: 24
ti allego un paio di link dimmi un po'
http://cgi.ebay.de/Oxygen-APX-165_W0...ayphotohosting


http://cgi.ebay.de/Snowboard-Viking-...QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.de/Snowboard-SWORD-1...QQcmdZViewItem
Alisio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 20:07   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Alisio86
mi spieghi che differenza c'è fra gli scarponi rigidi e quelli morbidi, quanto dovrei spendere per una buona tavola scarponi e attacchi? avevo intenzione di prendere il tutto separatamente in germania tramite ebay.......
che vuol dire tipo: sandwich?
e in che base io che sono alto 1,72 prendo una tavola da 1,65? grazie
Se compri una tavola da pista puoi solo usare scarponi rigidi, non ci sono alternative. Mentre con tavole di tipo Freeride e Freestyle puoi solo usare scarponi morbidi (a meno di non fare delle porcate come ho visto a volte e quindi tavola freestile con attacchi e scarponi rigidi... uno scempio).
In pratica gli scarponi rigidi sono molto simili a quelli da sci, mentre quelli morbidi sono tupo uno scarponcino da montagna.
Quelli rigidi si possono montare solo su attacchi dedicati a scatto, mentre quelli morbidi su attacchi a cinghia (ma negli ultimi anni sono stati creati anche degli attacchi a clip per scarponi morbidi).
Il sandwich si riferisce alla costruzione della tavola. In pratica, come indica la parola, si tratta di una sovrapposizione di materiali che danno poi alla tavola specifiche caratteristiche fisiche come flessibilità, reattività, torsione e via dicendo. Da questo punto di vista è consigliabile comprare comunque una tavola che abbia l'anima interna in legno, rivertita poi dai vari materiali sintetici come la fibra. Quindi il consiglio che ti posso dare è assicurarti che innanzitutto la tavola sia in legno e non compretamente in materiali estrusi.
Sulla lunghezza non posso sbilanciarmi tanto, perchè è abbastanza soggettiva. Normalmente per un principiante consigliano tavole da pista che siano una spanna più basse della sua altezza e visto che tu sei 172cm, direi che una 165 da pista va bene. Io ad esempio sono alto 181cm e uso una tavola da freestyle da 165cm, come vedi anche il tipo di tavola cambia le sue proporzioni.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 20:10   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Direi che l'unica che sembra buona per te è la prima, ma non conosco il tedesco e non mi sbilancierei più di tanto.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 20:20   #10
Alisio86
Member
 
L'Avatar di Alisio86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: C.lago (PG)
Messaggi: 24
quindi le parole chiave sono 165cm , flessibilita media, materiale legno
i prezzi si aggirano intorno a quelli delle tavole nei link?
grazie
Alisio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 23:18   #11
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
le tavole che hai linkato le scarterei... scarterei a priori anche le tavole e corredo da pista ( HARD ), se devi imparare è molto meglio una tavola da freestyle e scarponi morbidi ( soft )

Non comprare da internet se non sai cosa comperare, recati in un centro specializzato e fatti consigliare... in molti posti, chi sta al reparto schi/snow è anche appassionato e saprà indicarti le varie caratteristiche delle tavole.
Guarda bene la sciancratura, in base a quelal avrai un raggio di carvata molto più stretto e quindi uan tavola più controllabile.. ovviamente deve essere anche di media flessibilità. Ok l'altezza 1.65. magari stai anche su una 1.60.

metti in conto molte cadute e snervanti momenti di sconforto

un link di aiuto... http://www.myboard.it/focus-on/tecni...-snowboard.php

io ho una tavola E.R.A. della saloomon con attacchi saloomon modelloo dello scorso anno. simile a questa:

http://www.salomonsnowboard.com/it/p....asp?id=784101
la tavola è 1.63 e io son 1.85
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:36   #12
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
occhio perché l'altezza della tavola varia molto di più in funzione del tuo peso che dell'altezza, se sei 1.72 ma pesi 90kg ti ci vorrà una tavola più lunga rispetto a uno che pesa 60kg a parità di altezza. In genere pero' dietro alle tavole c'é un foglio con una tabella che serve appunto a scegliere la misura in base al peso.
Per gli attacchi occhio che anche quelli hanno le misure: S,M,L e dipende dal numero di scarpone che hai.
In poche parole, fatti un giro per negozi e fatti spiegare bene il tutto!
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:48   #13
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
la tavola è 1.63 e io son 1.85
OK, ma quella è una misura da freestyle, se lui vuole andare sull'hard per la sua altezza 165 sono il minimo. Giusto per imparare.
Comunque è anche vero quello che hanno detto sul peso, infatti io ho considerato che fosse un normotipo... certo che se pesa 90Kg per 172cm d'altezza il discorso cambia.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 10:57   #14
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
le tavole che hai linkato le scarterei... scarterei a priori anche le tavole e corredo da pista ( HARD ), se devi imparare è molto meglio una tavola da freestyle e scarponi morbidi ( soft )

Non comprare da internet se non sai cosa comperare, recati in un centro specializzato e fatti consigliare... in molti posti, chi sta al reparto schi/snow è anche appassionato e saprà indicarti le varie caratteristiche delle tavole.
Guarda bene la sciancratura, in base a quelal avrai un raggio di carvata molto più stretto e quindi uan tavola più controllabile.. ovviamente deve essere anche di media flessibilità. Ok l'altezza 1.65. magari stai anche su una 1.60.

metti in conto molte cadute e snervanti momenti di sconforto
Concordo abbastanza, meglio una tavola soft che perdona di piu' di una hard, poi prendila non tanto lunga, io sono alto 1.82m, ho cominciato con una 159 da freestyle (SCRAUSA) e mi sono trovato bene, ora (mese scorso) ho preso una 162 come tavola definitiva. Prendine una abbastanza flessibile, sono piu' facili da tenere se non sei capace. Attacchi qualsiasi, basta che abbiano i cricketti sia davanti che dietro, ci sono anche i nuovi a sgancio rapido, ma mi ispirano poco. Per gli scarponi invece e' il caso di investire di piu' anche se sei principiante, valuta BENE la misura.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:00   #15
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Concordo abbastanza, meglio una tavola soft che perdona di piu' di una hard, poi prendila non tanto lunga, io sono alto 1.82m, ho cominciato con una 159 da freestyle (SCRAUSA) e mi sono trovato bene, ora (mese scorso) ho preso una 162 come tavola definitiva. Prendine una abbastanza flessibile, sono piu' facili da tenere se non sei capace. Attacchi qualsiasi, basta che abbiano i cricketti sia davanti che dietro, ci sono anche i nuovi a sgancio rapido, ma mi ispirano poco. Per gli scarponi invece e' il caso di investire di piu' anche se sei principiante, valuta BENE la misura.
infatti ocio agli scarponi, quando vai a comprarli portati dietro un paio di calzini spessi, quelli che userai quando andrai a snowboardare, e prendi gli scarponi che ti stanno precisi, ti devono stare stretti, questo per 2 motivi:
1)lo scarpone dopo qualche volta che lo usi tende a "cedere", adattandosi al tuo piede
2)Dopo qualche ora di snow, causa il sudore e il caldo, il piede ti diventerà più "secco"
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:03   #16
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
infatti ocio agli scarponi, quando vai a comprarli portati dietro un paio di calzini spessi, quelli che userai quando andrai a snowboardare, e prendi gli scarponi che ti stanno precisi, ti devono stare stretti, questo per 2 motivi:
1)lo scarpone dopo qualche volta che lo usi tende a "cedere", adattandosi al tuo piede
2)Dopo qualche ora di snow, causa il sudore e il caldo, il piede ti diventerà più "secco"
Lo scarpone cede parecchio, i miei mi andavano stretti con un paio di calzini, ora vanno larghi con due paia! Quando li provi premi bene con piede in punta e sul tallone per capire quanto puo' allentarsi.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 11:55   #17
Alisio86
Member
 
L'Avatar di Alisio86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: C.lago (PG)
Messaggi: 24
grazie dei consigli ma allora è meglio soft o hard i pareri sono contrastanti
gli scarponi hard o soft vanno bene anche per camminare?

io intendevo seguire i miei amici che vanno in pista con gli sci ma con lo snow quindi la scelta cade solo sulla linea hard?
Immagini allegate
File Type: jpg attacco.jpg (2.9 KB, 7 visite)
File Type: gif scaropne-soft-s.gif (3.0 KB, 7 visite)
Alisio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:13   #18
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Alisio86
grazie dei consigli ma allora è meglio soft o hard i pareri sono contrastanti
gli scarponi hard o soft vanno bene anche per camminare?

io intendevo seguire i miei amici che vanno in pista con gli sci ma con lo snow quindi la scelta cade solo sulla linea hard?
Fermo li, i pareri non sono affatto discordanti. Io ti ho parlato degli Hard perchè tu mi hai detto che volevi una tavola prettamente da pista. Ma probabilmente hai le idee un po' confuse
Allora, non è che in pista ci puoi andare solo con un'attrezzatura Hard, anzi. Con tavole freeride o freestyle ci vai benissimo in pista e in effetti per imparare sono più facili. Questo però non vuol però dire che sono migliori per imparare. Infatti le tavole Soft hanno il grosso difetto di spingere i principianti ad apprendere la tecnica in modo approssimativo, fatta tutta di spinte sul piede posteriore e di derapate. Cosa che non avviene con le tavole Hard, in quanto puoi spingere finchè vuoi, ma se non impari la tecnica te ne vai dritto. Inoltre per carvare come si deve con una soft bisogna avere già una tecnica e una sensibilità elevate. Io sono dell'avviso che le soft sono più alla portata se si ha intenzione di volersi divertire il più presto possibile, accontentandosi di scendere un po' alla "viva il parroco", mentre se si ha intenzione di apprendere bene la tecnica, anche a costo di impiegarci il triplo del tempo, le Hard sono migliori.
Cambiando argomento posso dirti che con gli scarponi Hard di camminate ne potrai fare ben poche, mentre i Soft, essendo simili a comuni scarponcini, permettono più libertà, ma non è che siano propriamente comodi per lunghe camminate
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:30   #19
Alisio86
Member
 
L'Avatar di Alisio86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: C.lago (PG)
Messaggi: 24
io avro la classica settimana bianca in quanto tempo mediamente(sò che è soggettivo) ci vuoli per imparare i fondamentali sia con l'hard e sia con freestyle??
Alisio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 12:40   #20
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Alisio86
io avro la classica settimana bianca in quanto tempo mediamente(sò che è soggettivo) ci vuoli per imparare i fondamentali sia con l'hard e sia con freestyle??
Mah, dipende da persona a persona. Io quando ho iniziato usavo una tavola Hard e ci ho messo mezza giornata per imparare i fondamenti e fare qualche discesa senza cadere mai. Ci sono persone invece che anche dopo una settimana di full immersion non riescono neppure a stare in piedi. Direi comunque che se hai un minimo di dimestichezza con gli sci, in un paio di giorni potresti cominciare a cavartela.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v