|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Tutto l'occorrente per riversare delle VHS in formato digitale
Visto che ormai, quando apro lo stipetto di casa mia, lui mi guarda e mi dice "Un'altra cassetta? E dove vorresti metterla???
", vorrei riversare tutto in digitale.Qual è TUTTO l'occorrente per riversare delle VHS in formato digitale? Grazie.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
computer
videoregistratore cavo videocomposito + audio stereo o cavo super video scheda di aquisizione video con ingresso videocomposito o super video scheda audio del computer oppure computer videoregistratore cavo videocomposito + audio stereo o cavo super video scheda di aquisizione video con conversione dv (tipo pinnacle movie box) cavetto dv scheda dv o ingresso dv su computer |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ti dispiacerebbe avere la pazienza di spiegarmi il tutto? Scusami, ma non ci capisco veramente nulla di acquisizione video.
- La scheda di acquisizione video va montata al posto della normale scheda video? - Tra una scheda con ingresso videocomposito e una scheda con super video, una vale l'altra? - Qual è il cavo videocomposito + audio stereo o cavo super video? - Che cos'è la conversione dv? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Esistono 3 tipi di schede di aquisizione video :
1) normale scheda di aquisizione video , va montata dentro al computer di fianco alla scheda video su uno slot libero del pc . 2) scheda video ( che fa anche da scheda di acquisizione video ) rachiude in una scheda sia la scheda video che la scheda di acquisizione video . 3) box esterno di acquisizione video da collegare al pc tramite una porta usb o firewire . la qualita super video e migliore di quella videocomposito , ( però per utilizzare la super video devi avere un videoregistratore con uscita super video ) Per i cavi basta che vai in un negozio o centro commerciale e vedi la differenza . la conversione dv significa che mandi al computer dei dati digitali , questo significa minore perdita di qualità , e qualità migliore del filmato finale . |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Grazie per la spiegazione.
Io dei 3 tipi di schede escluderei a priori la scheda video che fa anche da scheda di acquisizione video; altrimenti significherebbe buttare la mia vecchia scheda video. Gli altri 2 tipi penso siano più economici. Inoltre, la scheda interna dovrebbe essere più economica del box esterno, ma quest'ultimo potrebbe essere più pratico. A prezzi come stiamo, per le 3 soluzioni? Così iniziamo già a fare un preventivo di massima. Il video composito sarebbe come quello della PlayStation, formato da 3 cavi (rosso, giallo e bianco), 2 per l'audio e uno per il video? Mi sembra che questi cavi si chiamino RCA. Ci dovrebbe essere anche quello a 5 cavi, ma non credo sia molto utilizzato. La conversione DV, invece, non l'ho capita. I dati non vengono inviati comunque in formato digitale? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
L'acquisizione viene fatta in formato DVD o DivX (meglio del DivX, l'XviD)?
Oppure posso scegliere io? Com'è meglio farla? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
mi iscrivo alla discussione, sono interessato anche io.
up per te |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
allora innanzitutto bisogna sapere quante vhs hai, se sono originali e quindi protette da macrovision e quanto tempo vuoi dedicare alle operazioni. innanzitutto se le vhs hanno il macrovision devi essere sicuro che la scheda di acquisizione abbia il demacro oppure devi procurarti una di quelle scatolette che si usavano ai tempi delle vhs. assodato che tu abbia superato il problema se vuoi usare il pc ti serve una schea di acquisizione di buona qualità, scordati quelle da 50 euro perchè non funzionano, perdono la sincronia audio video, non fanno compressione via hw ma solo software per cui se non hai un pc molto valido cominci a perdere frame a camionate, non acquisiscono in full pal, ecc.. ti consiglio, se veramentre hai molte vhs, il box advc 100 della canopus: demacro incorporato, sincronizzatore audio video, conversione con codec canopus dv, il massmo della pulizia del risultato. spesa attorno a 200 euro su ebay. oppure la versione interna, di cui non ricordo il nome preciso, ma che è altrettanto valida. una volta acquisito il filmato poi va convertito in mpeg2 per fare i dvd e, per un film di 1 ora e mezza, ci vogliono almeno 3 ore con un pc potente. alla fine va fatto l'authoring per il quale ti consiglio dvdlab, ottimo software facile e potente.
Se vuoi la strada più facile prenditi un masterizzatore dvd da tavolo, si trovano anche a meno di 200 euro, ma tu prendine uno che abbia oltre l'ingresso dv anche l'uscita per avere la masima possibilità di riversamento, credo che pioneer ne faccia uno, spenderai qualcosina in più ma avrai la conversione in tempo reale, lo potrai usare per registrare da tv o decoder ecco, a voi a scelta e scusate per la lunghezza del post ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Ti consiglio il box esterno pinnacle movie box costo circa 200 Euro , o se lo trovi usato anche meno .
ha tutti gli ingressi possibili e conversione in dv verso il computer . il cavo rca ha 3 spinotti 1 per il video e 2 per l' audio stereo , ed è quello usato della playstation e lo puoi usare anche per l' aquisizione video . il formato dv significa dati digitali puri cioe 1 e 0 senza perdita di qualità , il segnale videocomposito e analogico cioè una varazione di tensione che poi viene convertita dal pc in dati 1 e 0 con perdità minima di qualita . Comunque per qualunque scheda aquisti , la conversione avviene in formato ( mpeg 2 , dv ) il divX o il xvid non e utilizzabile per l' aquisizione video . prima aquisisci in formato mpeg 2 o dv , poi converti il tutto in formato dvd , divX o xvid . |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Quote:
Scheda di cattura Pinnacle -> cattura -> riversamento su DVD video (escono 1500 codec ogni giorno, l'unico che ti garantisce una certa longevità è l'mpeg2, cioe il Dvd Video). Per le guide clicca in firma o QUI
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
in compressione software, non perdo 1 frame. Inoltre la qualità di compressione di un BUON software spesso è superiore a quella hardware di certe schede. Quindi se hai un pc sufficentemente potente (p4 > 2.4 xp/a64 >3.0 forse non vale la pena di spendere troppi soldi per una scheda di acquisizione per catturare vhs che comunque qualità ne hanno poca per loro natura. Parere personale solo a titolo informativo. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
scusami ma la qualità ottenibile da dispositivi tipo quello che ho indicato sono anni luce avanti rispetto ad una scheda tipo AIW, la canopus acqusisce full pal nativo e restituisce immagini perfette senza perdere frame in acquisizione, per la compressione da dv a mpeg2 è un'altro discorso è chiaro che non c'è perdita di frame, ma prova ad acquisire da una vhs non perfetta e poi vedrai i frame persi e la perdita di sincronia! poi ogniuno si può ritenere soddisfatto rispetto alle proprie aspettative e budget.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
ciao, volevo solo metterti in guardia......fai conto che tu vuoi acquisire in digitale una fonte analogica.....deve solo esserti chiaro che non otterrai ovviamente una qualita migliore della analogica della cassetta, anzi , puoi ottenere al massimo (se sei bravo e hai l attrezzatura giusta) la qualita analogica della cassetta, ergo non sperare in miracoli...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
Attenzione, io non dico che la canopus o la matrox non siano prodotti validi, dico che per acquisire vhs registrati con videocamere solitamente di qualità di certo non eccezionale, sono assolutamente sprecate = soldi buttati via. Se devi digitalizzare da Bvu Betacam o da videocamere di buona qualità live, allora il discorso cambia (non molto comunque). Se invece usi il DV non hai bisogno di nessuna scheda di acquisizione ma basta una porta firewire. Quello che mi fà inc.....zzare nei forum è che un sacco di gente "pompa" questo o quel prodotto che và di moda al momento, senza considerare il rapporto qualità/prezzo/conoscenze di chi chiede un consiglio, per cui le risposte lapidarie sono A64x2!!!!! Lanpaty Sli !!! Ram geil 1-1-1-1 !!!! Stoca_z__o RULEZ !!! CHEPALLLE!!!!!!!!! A chi ha aperto il 3d, se non è parecchio esperto di digitalizzazzione, probabilmente conviene acquistare un DVD-recorder stand alone, onde evitare di comprare canopus et similia e scoprire di non capirci un ca__zo!!! Al limite prova prima con una scheda da 20 euro se ti trovi bene con le operazioni da fare e senti l'esigenza di una qualità superiore, POI SEMMAI compri la canopus o anche AVID MOJO se vuoi.... IGNORANZA RULEZ!!!!! ps moderatore bannami pure se vuoi..... |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
|
il discorso si allunga...e bisogna premettere alcune cose...esistono DVD-recorder che oltrepassano la macrovision..?...se si...(quali..?) allora va bene...altrimenti il canopus e' ottimo x quello...e non solo...se vuoi mantenere una certa qualita bisogna affidarsi a prodotti dedicati...ed io l'esperienza la ho avuta con il cameo grabster di terratec che al primo frame perso mi bloccava l'acquisizione...oppure mi desincronizzava l'audio....
ed inoltre senza fare tanta fatica ci sono dei soft tipo ulead movie factory che con pochi click ti agevolano veramente tanto il lavoro.... bene...bannatelo pure adesso.... ciauz
__________________
Asus Sabertooth990fx Rev2.0/ AMD FX8350 BE /SSD Samsung 830 128gb /Chieftec Mesh / NOCTUA NH-U12S / 2X8 gb ram ddr3 KINGSTON FURY 1866 /RADEON HD6670 /CORSAIR CX600/Meizu M2 Note www.bordolona.net |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Boh, sono parecchio confuso... |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Riassumo in breve:
acquisire da vhs in pc e fare i dvd dei materiali che hai in vhs è un'operazione abbastanza complessa, a partire dai parametri che devi settare per una buona acquisizione, fino all'authoring del dvd finale e alla masterizzazione sul supporto. Ogni passaggio, per ottenere un buon risultato, richiede una conoscenza tecnica e una certa esperienza nelle scelte da fare. Da queste scelte dipende in modo fondamentale il risultato finale. Queste conoscenze ed esperienza non è venduta in bundle con nessuna scheda o software, ma bisogna sbattersi e ancora sbattersi. Quindi se pensi che compri il canopus o quant'altro e sei a posto, perchè fà tutto da solo sbagli. A questo punto 2 sono le strade: 1) fai delle prove con una qualsiasi scheda di acquisizione anche usata, e con software trial seri tipo Cyberlink powervcr (quelli in bundle con le schede di solito sono delle porcherie), valuti il tempo che ci metti, lo sbattimento, e i risultati che ottieni, così se dopo aver fatto 2 dvd ti sei rotto le scatole perchè il tutto è estremamente lento e palloso, non ti ritrovi con hardware e programmi costosi da buttare/rivendere. 2) compri un dvd recorder attachi il vhs, schiacci il tasto rec e il dvd è bello che pronto. (se hai le cassette col macrovision vendono ovunque apposite "scatolette" per rimuoverla) Questo secondo me è un consiglio serio su come procedere. Chi dice ... e che ci vuole .... compri canopus digitalizzi poi monti con premiere e fai il dvd con encore dvd o tmpgenc dvdauthor... masterizzi col pio plextor su dische verbatim azoto ..... non ti fà un buon servizio, perchè ti dà l'idea che la cosa sia banale (e non lo è per nulla) .... Quindi prima di fare, documentarsi e provare...... Poi per carità fa come vuoi ci mancherebbe Ultima modifica di essential__60 : 11-09-2005 alle 23:11. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
Io personalmente digitalizzo le poche vhs che ne valgono veramente la pena con una banalissima scheda gf 5600 vivo, in mpeg2 al massimo bitrate, il filmato così ottenuto lo tratto e lo restauro con avisynth ed i suoi potenti filtri, e alla fine lo ricomprimo in mpeg2 con il bitrate calcolato per riempire il dvd, poi faccio l'authoring. E comunque non ho nulla contro la canopus. Dico solo che per i vhs è sprecata. Quanto poi a ..... anni luce avanti .... è roba da fanatici!! Ultima modifica di essential__60 : 11-09-2005 alle 23:13. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. LECCE
Messaggi: 1329
|
infatti già nel mio primo post gli ho detto di usare un dvd recorder come strada alternativa e più facile in più gli ho detto di prenderne uno con dv out per avere la massima flessibilità per cui, credo, di no averlo messo fuori strada nè di aver pompato un dispositivo al posto di un altro. bastava leggere tutto il post (lo so era un po' lunghetto)
ciao |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
|
Quote:
Io penso (ma posso sbagliare) che il canopus (ottimo prodotto) non sia per utenti alle prime armi, che è meglio si svezzino ed imparino se ne hanno voglia. Poi se la cosa piace .... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.










", vorrei riversare tutto in digitale.









