|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
salve a tutti ragassi...
![]() vorrei chiedervi un parere: dovrei prendere uno di questi NAS e lo dovrei usare per metterci su una applicazione che che funziona via rete (applicazione di contabilità)...è una applicazione che funziona su windows e via rete. come posso fare secondo voi?quale potrei prendere di queste unità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Dipende dal tipo di programma di contabilità: se hai funzionalità di rete per l'installazione lo puoi fare ma nel tuo caso credo tu abbia bisogno di un piccolo server, dato che l'applicativo dovrà girare e fornire accessi alle workstation...I NAS oggetto di questo thread hanno il solo scopo di essere degli hard disk per condividere files in rete locale e su internet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
Quote:
si... quoto un applicativo di quel tipo deve girare in un computer server e fornisce "accesso" ai client.... i NAS sono solo "semplici" Hard Disk per spazio d'archiviazione dati
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Intanto ho letto da qualche parte su internet che le aziende che producono periferiche di storage stanno curando particolarmente l'aspetto sicurezza e credo che presto vedremo in commercio soluzioni con RAID integrato...anche perchè io ora con il nuovo firmware del LaCie avrei bisogno di fare un backup e non so proprio dove backuppare 250gb di roba!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Su un altro disco da 250... non vedo alternative
Del resto se tu avessi un RAID 1 avresti 2 dischi da 250 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Purtroppo hai ragione...solo su un altro hdd da 250 che non ho
![]() Adesso posso comprare un disco da 250 per fare un surrogato del raid connettendo il disco in modalità usb e trasferendoci tutto sopra per poi rivuotarlo una volta fatto l'upgrade? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
|
Dovrei prendere un'unita di storage in lan per me e mio fratello , per condividere foto , audio e video ... avete qualche modello da consigliarmi in particolare ???
Ma utilizzando un file da un pc è impossibile usarlo contemporaneamente anche dall'altro ??? thx ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Dipende dai files: ad esempio non è possibile utilizzare piu di 1 pc alla volta i files di office...mentre mi pare sia possibile l'accesso condiviso di file mp3 ecc...
Il mio consiglio è quello di acquistare il prodotto della Maxtor, lo Shared Storage Plus che sembra veramente ben fatto ed affidabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 500
|
x chi ha il Linksys
Salve
sapete per caso se il NSLU2 può alimentare un disco USB oppure il disco deve per forza avere un'alimentatore separato ![]() Grazie
__________________
ByeBye EricMix |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Credo sia impossibile perchè il Linksys fornisce soltanto la connessione dati al disco USB esterno...mi spiace. Potresti però utilizzare un hdd con case esterno da 2,5" che nella maggior parte dei casi non necessitano di alimentazione e funzionano con il solo cavo dati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 500
|
Salve
appunto è quello che intendevo io... mi sono accorto ora che ho scritto un tantino male ![]() ![]() Ho fatto questa domanda, perchè ho preso un box esterno magnex per una decina di euro, e ci ho messo un disco IBM da 2,5" che funziona via usb senza alimentazione. Leggendo poi questa discussione ho visto il linksys, che per l'utilizzo che vorrei farne io va bene...
__________________
ByeBye EricMix |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Quote:
Bisogna vedere le specifiche costruttive del modello Linksys e vedere quanta energia riesce ad erogare per ogni porta USB 2.0. Dovrebbe essere 500mA come per le usb dei pc e dei notebook ma sai questi dati sono da prendere con le pinze perchè se qualcosa può andare storto lo farà..disse Murphy ![]() Ad ogni modo penso che puoi liberamente girare la domanda al supporto tecnico di Linksys che saprà fornirti senza dubbio ogni delucidazione al riguardo. Secondo le mie esperienze e le mie conoscenze la risposta alla tua domanda è: SI, puoi utilizzarlo. Vediamo se Linksys avalla questo mio pensiero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 500
|
Quote:
Ho guardato anche le specifiche nei vari manuali in pdf sia del sito in lingua inglese sia in quello italiano. Ma le specifiche di alimentazione via porta USB manco l'ombra ![]() EDIT: come non detto niente email ma numero verde per il pre-sales... ho voglia di scrivere vediamo il sito US che risponde ( ora sfodero il mio inglese ![]() ![]()
__________________
ByeBye EricMix Ultima modifica di EricMix : 08-12-2005 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 500
|
Linksys
Salve
beh mi sono collegato con un tecnico via chat sul sito USA... ecco la risposta: No, it's not possible. NSLU2 doesn't provide power to it. ![]() ![]()
__________________
ByeBye EricMix Ultima modifica di EricMix : 08-12-2005 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Tanto per dare adito ai tuoi dubbi posso dirti che il mio hdd da 2,5" in box esterno aveva in dotazione due cavi usb, uno per i dati l'altro per la fornitura di energia supplementare qualora la porta del computer non fosse in grado di erogare abbastanza corrente...eventualmente non potresti mica occupare due porte sul nas per alimentare l'hd, sarebbe inutile e anche brutto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
|
Il mio consiglio è di provare dal vivo se ti è possibile..solo così potrai toglierti ogni dubbio...non darei troppo peso ai tizi che rispondono tramite le chat di supporto; eventualmente puoi andare in qualche negozio e chiedergli di fare la prova..spiegagli i tuoi dubbi e digli che se vedi che funziona lo compri subito...secondo me ti fa provare. Al limite te lo fa comprare e poi glielo puoi riportare indietro dicendo che non ti funziona cosi ti può fare un buono d'acquisto di pari importo per spenderlo in futuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 500
|
Quote:
Riguardo al NSLU2, Domani cmq telefono pure al numero verde in italia. Nota: sto' cercando di ridurre gli alimentatori nelle periferiche del mio pc, ma piu' ci provo piu' aumentano... peggio dei virus ![]()
__________________
ByeBye EricMix |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 5
|
X EricMix
ti posso confermare (provato personalmente) che il NSLU2
puo' far funzionare un hd o 2 hard disk da 2,5" senza alimentarli da un mio cliente ho il nslu2 con 2 hd da 60 GB della Lacie ti posso pero' dire che non tutti ghli hd da 2,5" possono andare senza alimentazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 500
|
Grazie mille
io ho uno IBM da 2,5 che funziona sull'usb2 dei pc che ho senza alimentazione esterna. Quindi posso collegarlo all'NSLU2 in una porta e nell'altra la chiavetta da 1GB. L'ho visto al media...ld e da eur...cs ![]()
__________________
ByeBye EricMix |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
|
dopo un mesetto d'uso del mio NAS (clicca qui) azzarderei un bilancio....
comodo, pratico, abbastanza veloce e soprattutto versatile. Ho una piccola rete in casa formata da 2 notebook e una Xbox mod ![]() con i primi condivido file importanti con cui 'lavoricchio' e con la X vado a pescare contenuti multimediali tramite xbox media center.... l'unica pecca rimane sempre la velocità con cui interscambio i dati... circa 30mbit/s... vabbè.... aspetterò un po' di + ![]()
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.