|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18901 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18902 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Se Intel voleva spazzare via AMD, bastava una fascia media a prezzi di poco superiori alla medio-bassa ed AMD non avrebbe potutto vendere un 940 a 200€ e nemmeno un 965 a 135€ con un i965 al prezzo di un i920. Quello che non capisco, e faccio un ragionamento al di sopra delle parti, è vendere un i920 a prezzo ottimo in cui ha incentrato il 99,9% di vendite di i7, sputtanando le vendite dei modelli superiori per i prezzi esosi. Oltretutto non ha potuto "cannare" in OC l'i920 perché con un Phenom II sui 4GHz un i920 a a 3-3,2GHz in OC non sarebbe più stato vendibile. Se avesse adottato un listino prezzi alla AMD, con un i965 a 300€ circa, forse oggi AMD non avrebbe avuto le forze per realizzare un Thuban. Per me Intel ha fallito un'occasione d'oro, in cui certamente AMD uscendo dai Phenom I e acquisto ATI il fiato l'aveva abbastanza corto. Quando potrà rimetterci Intel se AMD venderà i Thuban a 200€? Volente o nolente dovrà calare i prezzi e di parecchio... quindi ci rimetterà uguale e forse ancora di più, perché fino ad ora o ha convertito degli i7 con clock superiore a i920, o ha dei magazzini pieni che comunque dovrà smaltire ad un prezzo inferiore ai 300€ ipotetici che avrebbe potuto fare epoca 940 AMD vendendoli a ruba. Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2010 alle 15:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18903 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
La maggior parte di quei programmi è compilato con compilatori microsoft o gnu (o borland), penso che oltre al circuito accademico, che possono trarre vantaggio dalle ottimizzazioni intel, quasi nessuno utilizzi il compilatore intel
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18904 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() Non dico che può far credere alla gente che le sue CPU possono invertire il campo gravitazionale, ma poco ci manca... ![]() Tra SandyB e Llano sarà una bella battaglia, perché a livello GPU AMD sta molto avanti, ma a livello CPU sarà "semplicemente" un super-K10, mentre dall'altra parte ci sarà un super-Nehalem... vabbé, casomai ne discutiamo di là, qui siamo OT. Quote:
Inoltre, chi bencha forte con i Phenom, non potendo salire molto di frequenza, lavora sulla latenza... Prova a ripetere i test con il 965, tenendo l'NB a 3 GHz, prima CL7 e poi CL9. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18905 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
Secondo me invece Intel avrebbe spazzato via AMD riducendo il prezzo delle cpu 775. E' inconcepibile vedere un Q9550 a 180€ tutt'oggi..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18906 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Alla fine intel non ha interesse nel distruggere AMD, penso che sia ben felice di mantenere la situazione correte. Hanno un vantaggio tecnologico notevole rispetto a AMD e non c'è motivo per ritenere che quando AMD avrà pronto la prossima CPU intel mostri quello per cui stanno lavorando adesso.
Una politica più aggressiva dei prezzi costerebbe comunque soldi a intel, e una volta che amd è caput non c'è nessuna garanzia che non arrivi qualcun'altro a prendere il suo posto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18907 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Il colpo di grazia per AMD sarebbero stati dei quad 32nm con HT, che potevano far uscire al posto dei quasi inutili e costosi x2. Invece si sono adagiati sulla loro supremazia tecnologica, permettendo ad AMD di riconquistare fette di mercato... se ora AMD dichiara AM3 compatibile con Bulldozer, nel 2011 ci saranno ben poche bottiglie di champagne da stappare per Intel! Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Ti ricordi i miei test con le DDR2 a 800MHz? Con DDR2 800MHz cas 4 e cas 8 le differenze erano dello 0,1%, mentre solo aumentando di 10MHz il clock ram ottenevo di più. Con il C3 potrei ipotizzare un vantaggio anche nel cas, ma comunque inferiore al clock ram. Un C2 con le stesse ram e la stessa mobo non guadagnava oltre NB 2,6GHz e molte volte ottenevo risultati migliori con le DDR3 a 1333 che a 1600, con il 965C3 io vedo già guadagno da 1,6 a 1,7GHz di RAM e con NB a 3,150GHz ancora guadagna. Comunque, a intuito, con un NB che incrementa bene il clock, la frequenza delle RAM è importante, non ci dovrebbero essere paragoni tra DDR3 a 2GHz 9-9-9 e DDR3 a 1,3GHz 5-5-5... tanto il cas ti diminuisce il tempo di risposta, ma la banda superiore tra DDR3 1,333 e 2GHz è quasi doppia. Fare ad esempio una conversione dove il tempo d'attesa è di 5ns anziché 9ns ma dove il transfer al posto di 100MB/s sarebbe di 150MB/s, i cas che importanza hanno? Bisogna trovare il compromesso... se non si occa il procio probabile che i cas hanno un'importanza superiore, ma immagigniamoci un Thuban 6 core con delle 1333 5-5-5 e viceversa 2000 7-7-7... ed anche l'utilizzo di programmi che si fa. Purtroppo nei bench sintetici non vedo risultati attendibili... perché a parte la banda e la lettura di piccoli "pezzi" di memoria...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Comunque su PC Pr. di alcuni mesi fa c'era un bello speciale sulle ram.
Praticamente a grandi linee una DDR3 a 5-5-5 1GHz ed una DDR3 10-10-10 a 2GHz avrebbero gli stessi tempi di risposta ma con latenze diverse, ma la 2GHz avrebbe comunque una banda doppia (c'erano diversi calcoli ma il risultato nella logica era simile... l'ho esposto così perché matematicamente è più semplice, ma spero di non cannare...)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18910 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
E invece no, hanno continuato ad essere ingordi di soldi (vedete i prezzi di E8600 o Q9650) e a cercare di contrastare AMD sulla fascia medio bassa con millemila cpu fotocopia, ed il risultato è che AMD mangia quote di mercato proprio lì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18911 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18912 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 190
|
scusate se mi intrometto ma è da un pò di tempo che anche se il risparmio energetico è attivato dal bios anche quando il pc non fa niente cpu-z mi segna il clock fisso 2.60ghz quando prima in situazioni simili scendeva a 800mhz!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18913 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Controlla che non sia impostato su Prestazioni massime in Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Oltretutto da una politica ultra-aggressiva non ci guadagna nessuno (a parte il consumatore), entrambe le aziende finirebbero quasi per svendere le CPU. Basta pensare cosa facevano questi signorini ai tempi di P4-K8. Uno teneva i prezzi leggermente più convenienti per mascherare la netta inferiorità tecnologica, oltre alle politiche sporche che ben conosciamo, l'altro se la tirava con x2 da 2 GHz che partivano da 300 euro! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18915 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
|
Quote:
se ancora pensate che AMD sia buona e Intel cattiva mi sa che siete un po' come Amelie. AMD esiste ancora perchè Intel deve avere più del 80% marketing con pc da supermercato con celeron e componenti ridicoli vendendo a peso d'oro. Io preferisco AMD perchè costano molto meno degli intel a parità di prestazioni. basta vedere un phenom 940 costa 120€ contro un 9550 a 180€. Ultima modifica di grollagrolla123 : 28-02-2010 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Mi permetto di farti notare solo una cosa. Per quanto possa condividere il tuo discorso, L'MHC del k10 è una schifezza se confrontato con quello dei bloomfield e pure quello dei lynnifield. Ovvero sarà anche magari "più" sofisticato con la sua modalità unganged ma quello dei nehalem scala meglio in frequenza e non da problemi a tirargli il collo.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18917 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18918 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Ma non è un'azienda a sé stante fondata nel 1969, che ha prodotto il primo microprocessore (8080A) nel '75?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18919 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Hai messo bilanciato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18920 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 190
|
no ho messo l'opzione "risparmia energia" mettendo l'opzione di disattivare lo schermo ogni 5minuti e di sospendere il pc dopo 15
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.