Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 15:02   #18901
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Credo non ci siano dubbi su questo, tranne per chi "vuole" avere i prosciutti sugli occhi
Kenblooooooooooooooooooooooooock!!!! Vieni a papà.....
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
ah sicuro... però tieni conto che secondo specifiche AMD la CPU andrebbe tenuta sotto i 62°C anche a def...
Beh, con un bel case fresco (tipo Haf 922 o Antec Nine hundred two) penso che ci si riesca con lo stock......
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:11   #18902
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non è che Intel non vende più, eh, intendiamoci!
- ha quasi il monopolio in ambito notebook
- ha il monopolio in ambito netbook e simili
- guadagna a manetta con gli Apple
- vende ancora valanghe di CPU 775
- è al primo posto per le GPU

Diciamo che poteva vendere di più con alcune scelte più oculate... però mi pare che quello che c'è nell'aria l'abbiano annusato, se è vero che vogliono anticipare Sandy Bridge x4 + GPU nello stesso die a Q1 2011 (hanno fifa di Llano).
No, no, per carità, è impossibile che Intel non venderà più anche perché il motivo non è certo per la qualità dei proci, che sono dei gioiellini, ma dove la sua tecnologia conta, vedi IPC in connubio al clock, indubbiamente il prezzo sega la fascia medio-alta.
Se Intel voleva spazzare via AMD, bastava una fascia media a prezzi di poco superiori alla medio-bassa ed AMD non avrebbe potutto vendere un 940 a 200€ e nemmeno un 965 a 135€ con un i965 al prezzo di un i920.
Quello che non capisco, e faccio un ragionamento al di sopra delle parti, è vendere un i920 a prezzo ottimo in cui ha incentrato il 99,9% di vendite di i7, sputtanando le vendite dei modelli superiori per i prezzi esosi. Oltretutto non ha potuto "cannare" in OC l'i920 perché con un Phenom II sui 4GHz un i920 a a 3-3,2GHz in OC non sarebbe più stato vendibile. Se avesse adottato un listino prezzi alla AMD, con un i965 a 300€ circa, forse oggi AMD non avrebbe avuto le forze per realizzare un Thuban. Per me Intel ha fallito un'occasione d'oro, in cui certamente AMD uscendo dai Phenom I e acquisto ATI il fiato l'aveva abbastanza corto.
Quando potrà rimetterci Intel se AMD venderà i Thuban a 200€? Volente o nolente dovrà calare i prezzi e di parecchio... quindi ci rimetterà uguale e forse ancora di più, perché fino ad ora o ha convertito degli i7 con clock superiore a i920, o ha dei magazzini pieni che comunque dovrà smaltire ad un prezzo inferiore ai 300€ ipotetici che avrebbe potuto fare epoca 940 AMD vendendoli a ruba.
Quote:
Il problema è che una mobo 2P, specie quad-ch, costerebbe un botto.
Certo AMD potrebbe fare come una volta, venderti una coppia di FX per 500 euro... sai che bestiolina di sistema che viene fuori!...
Guarda... chi si comprerebbe un i980X certamente acquisterebbe il top delle mobo i7, non penso che alla fine ci sia tutto questo divario nel costo della mobo, contando che di suo già la coppia di proci costerebbe la metà del costo di un i980X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2010 alle 15:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:15   #18903
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Credo non ci siano dubbi su questo, tranne per chi "vuole" avere i prosciutti sugli occhi
La maggior parte di quei programmi è compilato con compilatori microsoft o gnu (o borland), penso che oltre al circuito accademico, che possono trarre vantaggio dalle ottimizzazioni intel, quasi nessuno utilizzi il compilatore intel
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:15   #18904
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ho l'impressione che a livello di prestazioni grafiche Llano schianterà Sandy Bridge. Quanto e come questo possa tradursi su un mercato in cui Intel decide cosa i produttori devono progettare e cosa i negozianti vendere è un'altro discorso...
Ricordo che Intel può permettersi di fare pubblicità persino in serie TV seguitissime...
Non dico che può far credere alla gente che le sue CPU possono invertire il campo gravitazionale, ma poco ci manca...

Tra SandyB e Llano sarà una bella battaglia, perché a livello GPU AMD sta molto avanti, ma a livello CPU sarà "semplicemente" un super-K10, mentre dall'altra parte ci sarà un super-Nehalem... vabbé, casomai ne discutiamo di là, qui siamo OT.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti posso garantire che nel Phenom II quello che conta è la frequenza delle RAM, cas 7 o cas 9 non dicono una mazza.
Io avevo delle DDR2 a 5-5-5 @1270MHz confrontandole con delle DDR3 9-9-9 1.333GHz quello che cambia è solo la latenza, per tutto il resto vanno meglio le DDR3.

Comunque, avendo delle DDR3 che le posso far andare da 7-7-7-20-27 1,7GHz fino a tutti i tagli inferiori, mi rendo disponibile a qualsiasi test.

Con i Nehalem non so, ma con i Core2 quando facevano i test di confronto, se vi ricordate, usavano quasi sempre memorie con cas spinti ma frequenze max non alte. Era una di quelle condizioni "nascoste" in cui anche lavorando con memorie uguali il Core2 era avvantaggiato. Viceversa, se avessero usato ad esempio nei test delle DDR3 9-9-9 a 1,6GHz, il Core2 sarebbe stato sfavorito.
Dai test fra Knuckles e Labview non cambiava solo la latenza.

Inoltre, chi bencha forte con i Phenom, non potendo salire molto di frequenza, lavora sulla latenza...

Prova a ripetere i test con il 965, tenendo l'NB a 3 GHz, prima CL7 e poi CL9.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:16   #18905
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, no, per carità, è impossibile che Intel non venderà più anche perché il motivo non è certo per la qualità dei proci, che sono dei gioiellini, ma dove la sua tecnologia conta, vedi IPC in connubio al clock, indubbiamente il prezzo sega la fascia medio-alta.
Se Intel voleva spazzare via AMD, bastava una fascia media a prezzi di poco superiori alla medio-bassa ed AMD non avrebbe potutto vendere un 940 a 200€ e nemmeno un 965 a 135€ con un i965 al prezzo di un i920.
Quello che non capisco, e faccio un ragionamento al di sopra delle parti, è vendere un i920 a prezzo ottimo in cui ha incentrato il 99,9% di vendite di i7, sputtanando le vendite dei modelli superiori per i prezzi esosi. Se avesse adottato un listino prezzi alla AMD, con un i965 a 300€ circa, forse oggi AMD non avrebbe avuto le forze per realizzare un Thuban. Per me Intel ha fallito un'occasione d'oro, in cui certamente AMD uscendo dai Phenom I e acquisto ATI il fiato l'aveva abbastanza corto.
Quando potrà rimetterci Intel se AMD venderà i Thuban a 200€? Volente o nolente dovrà calare i prezzi e di parecchio... quindi ci rimetterà uguale e forse ancora di più


Secondo me invece Intel avrebbe spazzato via AMD riducendo il prezzo delle cpu 775. E' inconcepibile vedere un Q9550 a 180€ tutt'oggi.....
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:30   #18906
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Alla fine intel non ha interesse nel distruggere AMD, penso che sia ben felice di mantenere la situazione correte. Hanno un vantaggio tecnologico notevole rispetto a AMD e non c'è motivo per ritenere che quando AMD avrà pronto la prossima CPU intel mostri quello per cui stanno lavorando adesso.

Una politica più aggressiva dei prezzi costerebbe comunque soldi a intel, e una volta che amd è caput non c'è nessuna garanzia che non arrivi qualcun'altro a prendere il suo posto.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:38   #18907
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
No, no, per carità, è impossibile che Intel non venderà più anche perché il motivo non è certo per la qualità dei proci, che sono dei gioiellini, ma dove la sua tecnologia conta, vedi IPC in connubio al clock, indubbiamente il prezzo sega la fascia medio-alta.
Se Intel voleva spazzare via AMD, bastava una fascia media a prezzi di poco superiori alla medio-bassa ed AMD non avrebbe potutto vendere un 940 a 200€ e nemmeno un 965 a 135€ con un i965 al prezzo di un i920.
Quello che non capisco, e faccio un ragionamento al di sopra delle parti, è vendere un i920 a prezzo ottimo in cui ha incentrato il 99,9% di vendite di i7, sputtanando le vendite dei modelli superiori per i prezzi esosi. Se avesse adottato un listino prezzi alla AMD, con un i965 a 300€ circa, forse oggi AMD non avrebbe avuto le forze per realizzare un Thuban. Per me Intel ha fallito un'occasione d'oro, in cui certamente AMD uscendo dai Phenom I e acquisto ATI il fiato l'aveva abbastanza corto.
Quando potrà rimetterci Intel se AMD venderà i Thuban a 200€? Volente o nolente dovrà calare i prezzi e di parecchio... quindi ci rimetterà uguale e forse ancora di più, perché fino ad ora o ha convertito degli i7 con clock superiore a i920, o ha dei magazzini pieni che comunque dovrà smaltire ad un prezzo inferiore ai 300€ ipotetici che avrebbe potuto fare epoca 940 AMD vendendoli a ruba.
Il problema, Paolo, non è dei proci più costosi del i7 860/920, ma di quelli che costano meno. Se avessero svenduto le CPU 775, e piazzato 2-3 i5 x4 a 120/160 euro, AMD se la sarebbe vista davvero brutta!
Il colpo di grazia per AMD sarebbero stati dei quad 32nm con HT, che potevano far uscire al posto dei quasi inutili e costosi x2.

Invece si sono adagiati sulla loro supremazia tecnologica, permettendo ad AMD di riconquistare fette di mercato... se ora AMD dichiara AM3 compatibile con Bulldozer, nel 2011 ci saranno ben poche bottiglie di champagne da stappare per Intel!

Quote:
Guarda... chi si comprerebbe un i980X certamente acquisterebbe il top delle mobo i7, non penso che alla fine ci sia tutto questo divario nel costo della mobo, contando che di suo già la coppia di proci costerebbe la metà del costo di un i980X.
Il top per i7 non costa nemmeno tantissimo, siamo sui 250-260 euro... dubito che con quella cifra ci esca una mobo quad channel 2P, se qua già si parla di 890GX a 150 euro...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:43   #18908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ricordo che Intel può permettersi di fare pubblicità persino in serie TV seguitissime...
Non dico che può far credere alla gente che le sue CPU possono invertire il campo gravitazionale, ma poco ci manca...

Tra SandyB e Llano sarà una bella battaglia, perché a livello GPU AMD sta molto avanti, ma a livello CPU sarà "semplicemente" un super-K10, mentre dall'altra parte ci sarà un super-Nehalem... vabbé, casomai ne discutiamo di là, qui siamo OT.



Dai test fra Knuckles e Labview non cambiava solo la latenza.

Inoltre, chi bencha forte con i Phenom, non potendo salire molto di frequenza, lavora sulla latenza...

Prova a ripetere i test con il 965, tenendo l'NB a 3 GHz, prima CL7 e poi CL9.
Con il 965 non l'ho provato, ma con i 940 DDR2 e 955 C2 DDR3 era così (d'altronde i test di confronto Core2-Phenom II erano con i C2)
Ti ricordi i miei test con le DDR2 a 800MHz?
Con DDR2 800MHz cas 4 e cas 8 le differenze erano dello 0,1%, mentre solo aumentando di 10MHz il clock ram ottenevo di più.
Con il C3 potrei ipotizzare un vantaggio anche nel cas, ma comunque inferiore al clock ram. Un C2 con le stesse ram e la stessa mobo non guadagnava oltre NB 2,6GHz e molte volte ottenevo risultati migliori con le DDR3 a 1333 che a 1600, con il 965C3 io vedo già guadagno da 1,6 a 1,7GHz di RAM e con NB a 3,150GHz ancora guadagna.

Comunque, a intuito, con un NB che incrementa bene il clock, la frequenza delle RAM è importante, non ci dovrebbero essere paragoni tra DDR3 a 2GHz 9-9-9 e DDR3 a 1,3GHz 5-5-5... tanto il cas ti diminuisce il tempo di risposta, ma la banda superiore tra DDR3 1,333 e 2GHz è quasi doppia.
Fare ad esempio una conversione dove il tempo d'attesa è di 5ns anziché 9ns ma dove il transfer al posto di 100MB/s sarebbe di 150MB/s, i cas che importanza hanno?
Bisogna trovare il compromesso... se non si occa il procio probabile che i cas hanno un'importanza superiore, ma immagigniamoci un Thuban 6 core con delle 1333 5-5-5 e viceversa 2000 7-7-7... ed anche l'utilizzo di programmi che si fa.
Purtroppo nei bench sintetici non vedo risultati attendibili... perché a parte la banda e la lettura di piccoli "pezzi" di memoria...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 15:48   #18909
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Comunque su PC Pr. di alcuni mesi fa c'era un bello speciale sulle ram.
Praticamente a grandi linee una DDR3 a 5-5-5 1GHz ed una DDR3 10-10-10 a 2GHz avrebbero gli stessi tempi di risposta ma con latenze diverse, ma la 2GHz avrebbe comunque una banda doppia (c'erano diversi calcoli ma il risultato nella logica era simile... l'ho esposto così perché matematicamente è più semplice, ma spero di non cannare...)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:01   #18910
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Il problema, Paolo, non è dei proci più costosi del i7 860/920, ma di quelli che costano meno. Se avessero svenduto le CPU 775, e piazzato 2-3 i5 x4 a 120/160 euro, AMD se la sarebbe vista davvero brutta!
Il colpo di grazia per AMD sarebbero stati dei quad 32nm con HT, che potevano far uscire al posto dei quasi inutili e costosi x2.

Invece si sono adagiati sulla loro supremazia tecnologica, permettendo ad AMD di riconquistare fette di mercato... se ora AMD dichiara AM3 compatibile con Bulldozer, nel 2011 ci saranno ben poche bottiglie di champagne da stappare per Intel!



Il top per i7 non costa nemmeno tantissimo, siamo sui 250-260 euro... dubito che con quella cifra ci esca una mobo quad channel 2P, se qua già si parla di 890GX a 150 euro...
Dopo avere ben più che ammortizzato i costi di R&D per tali cpu, e dopo averci guadagnato sopra i migliori soldi, potevano anche farlo!!!! Chi resisterebbe ad un E8400 a 100€ (ipotizzo) o a un Q9550 a 130€? Quasi nessuno, visto che come piattaforma il costo è inferiore a quella 1156, dato che buone mobo 775 si trovano anch'esse (come quelle AMD) a meno di 90€. Ed inoltre così facendo avrebbero attirato ancor di più verso di loro chi non deve farsi il pc nuovo, ma deve semplicemente upgradare.
E invece no, hanno continuato ad essere ingordi di soldi (vedete i prezzi di E8600 o Q9650) e a cercare di contrastare AMD sulla fascia medio bassa con millemila cpu fotocopia, ed il risultato è che AMD mangia quote di mercato proprio lì
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:03   #18911
wispo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Alla fine intel non ha interesse nel distruggere AMD, penso che sia ben felice di mantenere la situazione correte. Hanno un vantaggio tecnologico notevole rispetto a AMD e non c'è motivo per ritenere che quando AMD avrà pronto la prossima CPU intel mostri quello per cui stanno lavorando adesso.

Una politica più aggressiva dei prezzi costerebbe comunque soldi a intel, e una volta che amd è caput non c'è nessuna garanzia che non arrivi qualcun'altro a prendere il suo posto.
Uhm, non credo che non abbiano interesse a distruggere, viste le manovre che fecero in passato. E' vero che ai tempi che furono intel era sotto e quindi dagli di accordi sottobanco, ma adesso potrebbe dare il colpo di grazia se solo fosse meno ingorda di soldi
wispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:08   #18912
Daniele_94
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 190
scusate se mi intrometto ma è da un pò di tempo che anche se il risparmio energetico è attivato dal bios anche quando il pc non fa niente cpu-z mi segna il clock fisso 2.60ghz quando prima in situazioni simili scendeva a 800mhz!
Daniele_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:30   #18913
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Daniele_94 Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto ma è da un pò di tempo che anche se il risparmio energetico è attivato dal bios anche quando il pc non fa niente cpu-z mi segna il clock fisso 2.60ghz quando prima in situazioni simili scendeva a 800mhz!
Controlla che non sia impostato su Prestazioni massime in Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:52   #18914
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Uhm, non credo che non abbiano interesse a distruggere, viste le manovre che fecero in passato. E' vero che ai tempi che furono intel era sotto e quindi dagli di accordi sottobanco, ma adesso potrebbe dare il colpo di grazia se solo fosse meno ingorda di soldi
Appunto, per quale ragione guadagnare di meno se tanto vendono lo stesso CPU a palate, se escludiamo chi sa come stanno effettivamente le cose?

Oltretutto da una politica ultra-aggressiva non ci guadagna nessuno (a parte il consumatore), entrambe le aziende finirebbero quasi per svendere le CPU.

Basta pensare cosa facevano questi signorini ai tempi di P4-K8. Uno teneva i prezzi leggermente più convenienti per mascherare la netta inferiorità tecnologica, oltre alle politiche sporche che ben conosciamo, l'altro se la tirava con x2 da 2 GHz che partivano da 300 euro!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:53   #18915
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da wispo Guarda i messaggi
Uhm, non credo che non abbiano interesse a distruggere, viste le manovre che fecero in passato. E' vero che ai tempi che furono intel era sotto e quindi dagli di accordi sottobanco, ma adesso potrebbe dare il colpo di grazia se solo fosse meno ingorda di soldi
ricorderei che AMD era una divisione Intel, che si è staccata dopo una condanna ricevuta dall'anti-trust negli anni '80. AMD debutto con la copia dello storico 486 sicuramente fatto dai progetti della Intel.

se ancora pensate che AMD sia buona e Intel cattiva mi sa che siete un po' come Amelie. AMD esiste ancora perchè Intel deve avere più del 80% marketing con pc da supermercato con celeron e componenti ridicoli vendendo a peso d'oro.

Io preferisco AMD perchè costano molto meno degli intel a parità di prestazioni. basta vedere un phenom 940 costa 120€ contro un 9550 a 180€.

Ultima modifica di grollagrolla123 : 28-02-2010 alle 16:56.
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 16:55   #18916
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'MC dell'AMD non dovrebbe avere problemi con Vcore def NB fino a 1,9V di tensione per le DDR2/DDR3, ma overvoltando l'NB di fatto si può arrivare anche a superare 2,3V.
Quello che farebbe saltare l'MC non è la tensione in sé per sé, ma la DDP (differenza di potenziale) tra la tensione delle ram e la tensione dell'MC.
L'MC di AMD a def è 1,1, e supportando DDR2/DDR3 a 1,9V (basta vedere i manuali delle mobo nel reparto compatibili con...), supporterebbe un DDP di 0,8V. Aumentando l'NB ad esempio a 1,45V si aumenterebbe di fatto il max valore di tensione delle DDR3, quindi Vcore NB (ad es. 1,45V) + 0,9V = 2,35V. Comunque un Vcore per NB a 1,35V (Vcore procio a 1,4V) è sostenibile anche con dissi stock, io a liquido tengo Vcore 1,5V/NB 1,45V tranquillamente pure d'estate.
In Intel il problema è che il Vcore generale procio è più basso, usando l'HKMG, quindi anche se Intel avesse un DDP di 0,8V, il valore finale di tolleranza tensione memorie sarebbe in ogni caso inferiore. AMD riesce comunque a guadagnare di più della differenza di tensione perché... ha un tot di esperienza nell'MC integrato, in fin dei conti Intel è il suo primo MC nel procio, le cui prestazioni sono sicuramente di tutto rispetto, ma in qualche cosa l'esperienza manca.
Ciao Paolo.
Mi permetto di farti notare solo una cosa. Per quanto possa condividere il tuo discorso, L'MHC del k10 è una schifezza se confrontato con quello dei bloomfield e pure quello dei lynnifield. Ovvero sarà anche magari "più" sofisticato con la sua modalità unganged ma quello dei nehalem scala meglio in frequenza e non da problemi a tirargli il collo.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 17:04   #18917
Daniele_94
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Controlla che non sia impostato su Prestazioni massime in Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo.

fatto ora il tutto funziona anche se adesso anche se la cpu compie uno sforzo pari al 48% cpu-z mi segna 800mhz
Daniele_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 17:11   #18918
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da grollagrolla123 Guarda i messaggi
ricorderei che AMD era una divisione Intel, che si è staccata dopo una condanna ricevuta dall'anti-trust negli anni '80. AMD debutto con la copia dello storico 486 sicuramente fatto dai progetti della Intel.
Ma non è un'azienda a sé stante fondata nel 1969, che ha prodotto il primo microprocessore (8080A) nel '75?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 17:19   #18919
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Daniele_94 Guarda i messaggi
fatto ora il tutto funziona anche se adesso anche se la cpu compie uno sforzo pari al 48% cpu-z mi segna 800mhz
Hai messo bilanciato?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 17:42   #18920
Daniele_94
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 190
no ho messo l'opzione "risparmia energia" mettendo l'opzione di disattivare lo schermo ogni 5minuti e di sospendere il pc dopo 15
Daniele_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v