Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2012, 10:10   #18561
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
Perdonate se mi autoquoto ma gradirei una risposta, al limite con alternative nel budget o non troppo distanti!!!
Su quelli postati dovrai aspettare un parere di chi li ha provati.

Sulle alternative, visto l'esaurimento delle scorte del Tp-Link TD-W8960N, puoi valutare il Netgear DGN2200.

Ci sarebbe anche il D-Link DSL2790B vers. F1, più aggiornato come hardware, ma sembra che l'ultimo firmware abbia qualche problema.

Altra alternativa l'Atlantis land WebShare 144 WN+, anche se è appena uscita e non si hanno feedback.
Salendo di prezzo c'è il Netgear DGN3500.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 16:27   #18562
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ho bisogno di un consiglio

mi serve un modem router adsl non wifi per una piccola azienda

il vecchio d-link per uso domestico comincia a dare segni di squilibrio (si blocca saltuariamente, richiedendo il suo riavvio una volta ogni due giorni)

pensavo allo zuxel 661h-d che ne pensate? può andar bene come soluzione professionale?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 16:53   #18563
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody Guarda i messaggi
ho bisogno di un consiglio

mi serve un modem router adsl non wifi per una piccola azienda

il vecchio d-link per uso domestico comincia a dare segni di squilibrio (si blocca saltuariamente, richiedendo il suo riavvio una volta ogni due giorni)

pensavo allo zuxel 661h-d che ne pensate? può andar bene come soluzione professionale?
è un ottimo router ma la funzione che lo rende un prodotto professionale è il server vpn ipsec
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 17:13   #18564
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
è una caratteristica di cui non ho bisogno

a me serve solo un modem router di alta qualità, affidabile e che permetta una connessione stabile di 5-6 utenti contemporaneamente senza i problemi che ho segnalato

ci sono alternative che posso considerare?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 17:14   #18565
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
Perdonate se mi autoquoto ma gradirei una risposta, al limite con alternative nel budget o non troppo distanti!!!

E' possibile con questi aggeggi configurare una 640K come la Night & weekend per navigare accendendo il router solo al bisogno???
mi sa che no, nessun router ha particolari opzioni per semiflat adsl orarie.
o ti arranci ad accenderlo e spegnerlo o dovresti avere un timer esterno sulla presa/ciabatta che ti accenda o spenga il router quando vuoi.

se non compri online, visti i 40€, ci sarebbero i dlink 2740B F1 (45) e 2640B E1 (40€) ad esempio all'Auchan. altri su 40-50 non te li consiglierei (Digicom Sitecom Belkin) in quanto avendo le stesse configurazioni da 3-4 anni, comprandoli non si farà altro che avvantaggiare la politica di qusti produttori a non rilasciare modelli con dotazione hardware e funzioni superiori.

online su 50€ trovi il dgn2200 ma anche questo ha qualche problemino fastidioso, anche se risolvibile, se no il solito tp-link td-w8960n, che ora costa un po' di più.

Ultima modifica di strassada : 29-02-2012 alle 17:36.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 21:34   #18566
Ture919
Senior Member
 
L'Avatar di Ture919
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Catania
Messaggi: 343
salve ragazzi, ho letto qualche pagina qui per informarmi ma per sicurezza chiedo a voi, mi basta una risposta secca. Ho una linea adsl 7 mega con telecom. Ho bisogno di un routerche sia adatto e performante per questa linea, che non sia difficile da configurare, che mi garantisca stabilità, che abbia il wifi, per ultimo ma non meno importante, per il gaming online. Quello che ci collegherò è un fisso tramite cavo, e un portatile tramite wifi. Ho visto ovviamente che il migliore era (è) il tp-link td 8960n ma, come credo abbiate visto tutti, ha raggiunto prezzi allucinanti data la cessazione della produzione del chip che lo caratterizza. Ora, oltre al fantastico 8960n, cos'altro c'è in giro che si mantenga sul prezzo originario del primo (50-60 €) e che abbia le caratteristiche sopra indicate? Ho visto il netgear dgn2200, in "classifica", viene subito dopo il td? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

Buona serata
__________________
CABINET: CORSAIR Obsidian 500D RGB SE Premium ||| CPU: AMD Ryzen 9 5900X + CORSAIR iCUE H150i Elite Capellix ||| MB: GIGABYTE X570 Aorus Elite ||| RAM: CORSAIR Vengeance RGB PRO 4x8GB 3600Mhz CL18 ||| GPU: STRIX OC RTX 4080 SUPER ||| PSU: SEASONIC Prime 1000W 80+TITANIUM ||| STORAGE: SAMSUNG 990 Pro 2TB + 870 Evo 2TB + 850 Evo 500GB ||| PERIPHERALS: ALIENWARE AW3225QF + ASUS TUF VG27WQ | LOGITECH G502 X Plus | CORSAIR K95 Platinum RGB - CHERRY® MX Speed | AUDEZE Maxwell Xbox | CORSAIR MM700 RGB
Ture919 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 22:28   #18567
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da Ture919 Guarda i messaggi
.....mi basta una risposta secca.....
Ho visto il netgear dgn2200, in "classifica", viene subito dopo il td? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Il Netgear dgn2200 è OK......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 23:01   #18568
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
mi sa che no, nessun router ha particolari opzioni per semiflat adsl orarie.
o ti arranci ad accenderlo e spegnerlo o dovresti avere un timer esterno sulla presa/ciabatta che ti accenda o spenga il router quando vuoi.

se non compri online, visti i 40€, ci sarebbero i dlink 2740B F1 (45) e 2640B E1 (40€) ad esempio all'Auchan. altri su 40-50 non te li consiglierei (Digicom Sitecom Belkin) in quanto avendo le stesse configurazioni da 3-4 anni, comprandoli non si farà altro che avvantaggiare la politica di qusti produttori a non rilasciare modelli con dotazione hardware e funzioni superiori.

online su 50€ trovi il dgn2200 ma anche questo ha qualche problemino fastidioso, anche se risolvibile, se no il solito tp-link td-w8960n, che ora costa un po' di più.
Per arrangiarmi a spegnerlo e accenderlo no-poblem!!!

Grazie per i consigli, mi sa che i modelli che ho citato io non sono molto usati o forse non sono tra i più affidabili (ho letto del sitecom 150n che da problemini vari!!!)
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 12:52   #18569
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987
E' possibile con questi aggeggi configurare una 640K come la Night & weekend per navigare accendendo il router solo al bisogno???
potresti tener acceso il router sempre e impostare la connessione ad internet on demand. Dovresti, però, spegnere il pc nei momenti di inattività per evitare connessioni automatiche alla rete internet (per es. l'antivirus)
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:46   #18570
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Ciao, chiedo consiglio per un router adsl2 senza wi-fi, per una linea telecom.

Ho letto più sopra che un utente segnalava lo zyxel 661h-d, ma per mia esperienza basta prodotti zyxel.

Ora è necessario che sia stabile e affidabile e che possa fare vpn.
Budget € 100, ma se c'è da aggiungere qualcosa no problem.

Grazie ciao.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:50   #18571
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Ormai ripetiamo le stesse cose tutte le volte.
Dire "mai più marca xx" o "sempre marca xxx" non ha nessun valore.
La "marca" a prescindere dal prodotto/modello non ha nessun significato.

Ultima modifica di Bovirus : 01-03-2012 alle 14:09.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 17:08   #18572
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Ciao, chiedo consiglio per un router adsl2 senza wi-fi, per una linea telecom.

Ho letto più sopra che un utente segnalava lo zyxel 661h-d, ma per mia esperienza basta prodotti zyxel.

Ora è necessario che sia stabile e affidabile e che possa fare vpn.
Budget € 100, ma se c'è da aggiungere qualcosa no problem.

Grazie ciao.
se intendi un router che svolga le funzioni di server vpn, mi viene in mente il draytek vigor 2710.

Ultima modifica di young : 01-03-2012 alle 17:12.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 19:49   #18573
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
se intendi un router che svolga le funzioni di server vpn, mi viene in mente il draytek vigor 2710.
Grazie, stavo guardando le specifiche, per la vpn ho trovato questo

Quote:
VPN Facilities (Dial-Out only)

Create up to two dial-out VPN tunnels to remote hosts

Support for PPTP with MPPE encryption over PPTP
Support for L2TP & IPSec with Pre-shared key
DES (56-bit key strength) & 3DES (168-bit key strength) encryption
AH (Authenticated Header) &
ESP (Encapsulated Payload) modes
SHA-1 and MD5 integrity algorhythms
X.509 Client Certificate Support
Remote VPN compatible with other vendor firewalls/VPN devices including Cisco, Nokia, SonicWall, WatchGuard
VPN Passthrough for VPN client/server running behind the router
Non ho ben capito se è possibile stabilire una connessione entrante (il client chiama il router), attualmente uso un Atlantisland 440 e funzi così.

Non l'avevo scritto nella caratteristiche, ma questo router non ha il QoS?

Grazie ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 20:01   #18574
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Non ho ben capito se è possibile stabilire una connessione entrante (il client chiama il router), attualmente uso un Atlantisland 440 e funzi così.

Non l'avevo scritto nella caratteristiche, ma questo router non ha il QoS?

Grazie ciao
sì, ha un server di autenticazione vpn (solo due tunnel simultanei, però), gestisce il QoS, una dual wan con il 3G e molto altro. Le caratteristiche le trovi alla pagina http://www.draytek.com/user/PdInfoDe...p?Id=84#PdFunc e se vuoi anche un live demo della pagina di configurazione vai alla pagina http://www.draytek.com/.upload/Demo/Vigor2710/v3.3.6.1/
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 09:36   #18575
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Wifi antenne interne vs antenne esterne

Per chi fosse interessato al dilemma wifi dell'impatto sulla copertura delle antenne interne vs esterne,
sto avendo modo di testare un tplink tl-wr1040nd contro il mio dgn3500.

il tplink ha antenne esterne con guadagno di 3dbi ed ha openwrt gargoyle che setta la txpower a 24dbm
il dgn3500 txpower a 19dbm e ovviamente antenne interne.

Ebbene in questa situazione:
copertura identica, ma proprio uguale uguale

Solo che sul 1040nd 24dbm con gargoyle è la massima settabile
sul dgn3500 la txpower può salire fino a 29dbm ed in questo caso la copertura sopravanza (di poco eh), già si nota qualche miglioramento a parità di tx power (24dbm)
Non so l'impatto di montare antenne con guadagno maggiore, ma specialmente negli interni, secondo me l'impatto non è poi così significativo.
A tal proposito ho montato un'antenna da 5dbi, ne avevo una sola,
ed ho valutato l'effetto sul wifi G che appunto usa una sola antenna, e non c'è stata alcuna differenza (l'ho montata in tutte e tre le posizioni, sia con le compagne inserite sia in solitaria).

Quindi in definitiva in condizioni standard c'è da concludere che il dgn3500 ha una ottima copertura, riuscendo a tenere testa ad un chip wifi (quello del 1040nd) superiore al suo.
Infatti il chip del 1040nd è un atheros ar9103 3x3:2
cioè a due stream spaziali (300Mb) trasmessi nativamente su tre antenne, di cui una è di rinforzo del segnale.
il chip del 3500 è l'atheros ar9223 2x2:2
cioè con due stream spaziali (300Mb) con due antenne, il rinforzo del segnale non è nativo del chip ma viene eseguito esternamente tramite il sistema di antenne messo dalla netgear.

Il sistema 3x3 quindi non ha grandissimo impatto sulla portata, ma piuttosto come promette un maggior througput a parità di distanza, ma questo lo devo verificare ancora non ho eseguito i test di velocità, ma sicuramente penso la differenza si farà sentire.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #

Ultima modifica di gnommo : 02-03-2012 alle 09:45.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 09:53   #18576
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Ovviamente non prendete il post di sopra come un confronto dgn3500 vs 1040nd
od un confronto definitivo antenne interne vs antenne esterne,
ma solo un post da cui si possono tirare le conclusioni che un router con un buon sistema di antenne interne è sostanzialmente equivalente ad un buon router con antenne esterne.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 10:02   #18577
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
secondo me è un confronto interessantissimo e ti pregherei di spostare il post in un nuovo topic per non andare OT!!

hai verificato che cambi veramente qualcosa su gargoyle settando (es.) 14-18-24 dBm?

con copertura identica intendi che da un certo punto in poi perdi la connessione, con entrambi (entrambi sugli/sullo stesso canale, non accesi contemporaneamente)?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 10:12   #18578
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5656
Quote:
Originariamente inviato da Brenta987 Guarda i messaggi
Per arrangiarmi a spegnerlo e accenderlo no-poblem!!!

Grazie per i consigli, mi sa che i modelli che ho citato io non sono molto usati o forse non sono tra i più affidabili (ho letto del sitecom 150n che da problemini vari!!!)
Con router, tipo il mio precedente D-Link DSL-2640B è possibile schedulare la connessione ADSL con la funzione parental control.

Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Se vuoi gestire gli orari di connessione della night e WE, impedendo la connessione in orari a pagamento, l'interfaccia migliore che ho usato è quella del D-Link DSL-2640B, non so se altri modelli D-link, come il più moderno DSL-2740B, siano altrettanto fruibili.
Il Tp-link TD-W8960N ha gli orari impostabili ma, negli orari non consentiti, non è raggiungibile neanche da interfaccia web, a differenza del DSL-2640B, in questo caso non è possibile riattivare temporaneamente l'ADSL.
Considera solo che il DSL2640B ha il wireless N150, mentre gli altri consigliati da bovirus ed il 2740B sono degli N300.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18404
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 10:15   #18579
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
con copertura identica intendi che da un certo punto in poi perdi la connessione, con entrambi (entrambi sugli/sullo stesso canale, non accesi contemporaneamente)?
accesi alternativamente, quindi con il wifi il più libero possibile da interferenze.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2012, 10:23   #18580
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
Quote:
Originariamente inviato da nebbia88 Guarda i messaggi
...

con copertura identica intendi che da un certo punto in poi perdi la connessione, con entrambi (entrambi sugli/sullo stesso canale, non accesi contemporaneamente)?
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
accesi alternativamente, quindi con il wifi il più libero possibile da interferenze.
Scusa gnommo mi interessa e rifaccio la domanda di nebbia88 precisando la domanda sulla copertura:
hai verificato con inSSIDer quanti db avevi, oppure hai visto che perdevi la connessione ?

Molto interessante ...
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v