Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 11:11   #161
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
In percentuale quanti saranno?? 1 su un milione ? o meno? Cioè se pigliamo i casi limite alora al mondo tutto è possibile anche buttarsi giù dal 10° piano e non farsi nulla ma tu te la sentiresti di buttarti dal 10° piano perchè qualcuno c'è risucito??

Saluti.
Tanto non ne usciamo, io ho le mie idee e tu le tue e le rispetto, ci mancherebbe altro

Solo che non vedo tanto tragica la vita specie per tutti quelli che come noi stanno postando su questo forum perchè in fondo tanto male non ci va.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:14   #162
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Tanto non ne usciamo, io ho le mie idee e tu le tue e le rispetto, ci mancherebbe altro

Solo che non vedo tanto tragica la vita specie per tutti quelli che come noi stanno postando su questo forum perchè in fondo tanto male non ci va.

Come fai a conoscere le vite di tutti?

Solo perchè hanno un pc per postare e l'elettricità per alimentarlo hanno la vita che gli piace?

O dovrebbero pensare la solità "ma c'è chi stà peggio" ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:20   #163
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Tanto non ne usciamo, io ho le mie idee e tu le tue e le rispetto, ci mancherebbe altro
Ci mancherebbe
Quote:
Solo che non vedo tanto tragica la vita specie per tutti quelli che come noi stanno postando su questo forum perchè in fondo tanto male non ci va.
Beh oddio per ora non mi lamento ma sinceramente ti dico che se dovessi mantenere un bimbo ora come ora non saprei a come fare la mia lei non lavora in modo fisso (università) e io da solo non ce la farei ....dovrei innazitutto cessare di dedicarmi alle mie passioni: computer, palestra, musica, cineam, ecc.. e trovarmi un lavoro da fare nelle ore notturne e smettere di conseguenza di dormire....

Potrei passare per egoista ma non mi sento di sacrificarmi a tal punto così giovane....e non mi sento neppure psicologicamente pronto ad essere papà ne tantomeno saprei cosa poter offrire a questo bimbo.

IMHo sarebbe meglio aspettare e farlo quando ci siamo sistemati entrambi, abbiamo una casa, e non meno importante ci sentiremo entrambi pronti per fare il garnde passo.

Insomma avere un bimbo per me è una cosa seria non esiste ma si proviamoci ....

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:26   #164
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
Ci mancherebbe


Beh oddio per ora non mi lamento ma sinceramente ti dico che se dovessi mantenere un bimbo ora come ora non saprei a come fare la mia lei non lavora in modo fisso (università) e io da solo non ce la farei ....dovrei innazitutto cessare di dedicarmi alle mie passioni: computer, palestra, musica, cineam, ecc.. e trovarmi un lavoro da fare nelle ore notturne e smettere di conseguenza di dormire....

Potrei passare per egoista ma non mi sento di sacrificarmi a tal punto così giovane....e non mi sento neppure psicologicamente pronto ad essere papà ne tantomeno saprei cosa poter offrire a questo bimbo.

IMHo sarebbe meglio aspettare e farlo quando ci siamo sistemati entrambi, abbiamo una casa, e non meno importante ci sentiremo entrambi pronti per fare il garnde passo.

Insomma avere un bimbo per me è una cosa seria non esiste ma si proviamoci ....

Saluti.
Intanto sei giovane e fai bene a divertirti (non che alla mia età non ci si diverta più, ma la vita cambia) quindi capisco le tue paure e perplessità, solo che l'avere un figlio (a parte gli inevitabili problemi economici) non toglie assolutamente niente alla tua vita, anzi per dire la verità dà molto ma molto di più di quello che toglie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:41   #165
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
mmmm ti sbagli...a questo punto la morale potrebbe intromettersi pù o meno pesantemente in base al periodo storico e a l luogo....la terra sarebbe ancora piatta
Non capisco perchè mi sbaglio... Come non ha senso che la morale in passato si sia intromessa nella scienza, così non ha senso ora. Per questo dico che la morale ha senso solo dove la scienza non arriva.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:46   #166
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Non credo sia una questione di opinioni.

La scienza si occupa di alcune cose, la morale di altre.
Sono separate e mescolarle è sempre una forzatura.

La scienza non dice, nè dirà mai, quando "comincia" una vita perchè è un concetto morale.
La scienza ci dice, sempre meglio, come ciò avviene, le reazioni chimiche, l'attività elettrica etc...
Evidentemente non ho parlato chiaro, ma io ho detto esattamente questo: scienza e morale non si mescolano. La morale non ha senso là dove la scienza può dare risposte certe. Ad esempio, la scienza non può dirci se sia giusto o no l'aborto, questo è un problema morale. La scienza però ci dice che un embrione non è uguale ad un feto vivo al 100%, ci dice che c'è una differenza tra vita e non vita, tra l'essere escrescenza e l'essere una vita. La parte scientifica del discorso, secondo me, va accettata. Poi la parte morale è a discrezione di ognuno (ad esempio io, come ho già scritto, sono contrario all'aborto salvo in casi veramente eccazionali).
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 11:58   #167
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Evidentemente non ho parlato chiaro, ma io ho detto esattamente questo: scienza e morale non si mescolano. La morale non ha senso là dove la scienza può dare risposte certe. Ad esempio, la scienza non può dirci se sia giusto o no l'aborto, questo è un problema morale. La scienza però ci dice che un embrione non è uguale ad un feto vivo al 100%, ci dice che c'è una differenza tra vita e non vita, tra l'essere escrescenza e l'essere una vita. La parte scientifica del discorso, secondo me, va accettata. Poi la parte morale è a discrezione di ognuno (ad esempio io, come ho già scritto, sono contrario all'aborto salvo in casi veramente eccazionali).
no, hai parlato molto chiaramente.

L'unico appunto riguarda proprio ciò che attribuisci alla scienza.

La scienza non dà(nè darà mai) la definizione di vita nè dà la differenza tra un embrione non-vivo ed un feto-vivo.

La scienza descrive il cambiamento, esplicita i processi, capisce riproduce e corregge le reazioni elettrochiniche che portano da una cellula a 5Kg di cellule alla nascita, delimita i tempi di attivazione delle macrofunzioni (organi interni) etc.

Ma non dice "l'embrione è un'escrescenza ed il feto una vita".
Questa è una considerazione che facciamo noi uomini con la morale ed attraverso le influenze personali e culturali.

La scienza descrive (ed interviene) sul processo; che è, appunto, un processo continuo in cui succedono eventi (descritti e spiegati dalla scienza) senza soluzione di continuità.

tutte le altre attribuzioni (vita o non-vita etc..) sono questioni attribuite in un secondo momento.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:04   #168
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Dipende dagli accordi del "prima".

Se si prendono delle precauzioni si è d'accordo entrambi a non voler far figli e si accetta la percentuale di rischio che tali precauzioni comportano (mi pare il 98% per il preservativo ed il 99.8% per la pillola).

Se i metodi contraccettivi falliscono NESSUNO HA CAMBIATO IDEA (salvo che i due non si fossero accordati in tal senso, ovvio).

Se lei, nel tuo caso, DOPO cambia idea è solo ed esclusivamente colpa sua e non provo pena per lei visto che ha tradito la fiducia del compagno.
Sinceramente trovo che sia un discorso veramente molto ma molto superficiale. Usare contraccettivi significa non volere concepire un figlio, non significa non volerlo tenere una volta concepito. Sono due cose distanti mille miglia proprio. Io uso regolarmente protezioni (o meglio, usavo... ), ma se mi fosse capitata una cosa del genere io e la mia compagna ne avremmo parlato partendo da zero e avremmo deciso insieme.

E comunque, quale che sia la decisione, anche se non concorde, abbandonare un figlio è una cosa aberrante, sempre.

Ovviamente sono tutte opinioni mie.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:10   #169
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Sinceramente trovo che sia un discorso veramente molto ma molto superficiale. Usare contraccettivi significa non volere concepire un figlio, non significa non volerlo tenere una volta concepito. Sono due cose distanti mille miglia proprio. Io uso regolarmente protezioni (o meglio, usavo... ), ma se mi fosse capitata una cosa del genere io e la mia compagna ne avremmo parlato partendo da zero e avremmo deciso insieme.

E comunque, quale che sia la decisione, anche se non concorde, abbandonare un figlio è una cosa aberrante, sempre.

Ovviamente sono tutte opinioni mie.

boh..opinioni, io ho ovviamente le mie.

La coerenza è importante e trovo scorretto il cambio di idea dopo il "fattaccio"

Trovo (sempre mia opinione è chiaro) più superficiale affrontare un rapporto con una mentalità tipo : "proteggiamoci ma se falliamo pazienza lo teniamo lo stesso".

Insomma: o lo vuoi o non lo vuoi

IMHO
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:13   #170
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da evelon
no, hai parlato molto chiaramente.

L'unico appunto riguarda proprio ciò che attribuisci alla scienza.

La scienza non dà(nè darà mai) la definizione di vita nè dà la differenza tra un embrione non-vivo ed un feto-vivo.

La scienza descrive il cambiamento, esplicita i processi, capisce riproduce e corregge le reazioni elettrochiniche che portano da una cellula a 5Kg di cellule alla nascita, delimita i tempi di attivazione delle macrofunzioni (organi interni) etc.

Ma non dice "l'embrione è un'escrescenza ed il feto una vita".
Questa è una considerazione che facciamo noi uomini con la morale ed attraverso le influenze personali e culturali.

La scienza descrive (ed interviene) sul processo; che è, appunto, un processo continuo in cui succedono eventi (descritti e spiegati dalla scienza) senza soluzione di continuità.

tutte le altre attribuzioni (vita o non-vita etc..) sono questioni attribuite in un secondo momento.
Non sono d'accordo. Per esempio, il fatto che la morte celebrale comporti l'assenza di vita è una fatto, dal punto di vista scientifico. Poi non lo è dal punto di vista morale, e infatti si lascia ai parenti la possibilità di scegliere (altro discorso, ma terribilmente simile in realtà.).
La scienza ci dice che l'embrione non reagisce agli stimoli, non prova dolore, non "capisce", non ha sentimenti, non soffre, non è cosciente, non è vivo se non dal punto di vista "meccanico", cellulare.
Poi ci dice che ad un certo punto acquista tutte queste caratteristiche, diventa essere a sè e non una parte della madre. Non ci sa dire quando di preciso, ma ci dice che questo avviene. Se così non fosse l'aborto non potrebbe essere legale.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:15   #171
davidirro
Senior Member
 
L'Avatar di davidirro
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da evelon
boh..opinioni, io ho ovviamente le mie.

La coerenza è importante e trovo scorretto il cambio di idea dopo il "fattaccio"

Trovo (sempre mia opinione è chiaro) più superficiale affrontare un rapporto con una mentalità tipo : "proteggiamoci ma se falliamo pazienza lo teniamo lo stesso".

Insomma: o lo vuoi o non lo vuoi

IMHO
E' un problema morale. Un conto è cercare di evitare di averlo, un conto è non volerlo tenere una volta che c'è. Sono due cose profondamente diverse secondo me, e assolutamente non consequenziali.
__________________
"Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quello che hai detto il giorno prima."
--- Il mio pc --- SetiWarrior di 1° livello --- Le mie statistiche SETI@home BOINC ---
davidirro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:20   #172
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Come fai a conoscere le vite di tutti?

Solo perchè hanno un pc per postare e l'elettricità per alimentarlo hanno la vita che gli piace?

O dovrebbero pensare la solità "ma c'è chi stà peggio" ?
Bhe i problemi, spesso, sono relativi... quello che per te può sembrare una cosa enorme, per un altro può essere una stronzata.

Per quanto mi riguarda son convinta che già il fatto di essere viva e di poter decidere cosa fare della mia vita è una grandissima fortuna...anche se magari in alcune cose la mia vita presente o passata può non piacermi.
Ad esempio, personalmente, avrei preferito una villa piuttosto che un monolocale da dividere in cinque persone, avrei preferito potermi comprare tutto ciò che voglio invece di dover fare economia persino sul cibo e sui vestiti in alcuni periodi.. ciò nonostante anche se ero piccola capivo benissimo che le cose possono cambiare [e in effetti già da un po' c'è stato un netto miglioramento]

Alla fine sono poche le cose che rimangono così come sono e non si possono cambiare [spesso nemmeno dimenticare]: l'aver subito percosse o violenze, ad esempio.

Per quanto riguarda gli "accordi pre-rapporto":
Così a "sangue freddo" potrei anche essere d'accordo con te, se usi le precauzioni non dovresti cambiare idea dopo...ma tra la teoria e la pratica ci sono mille complicazioni fisiche, psicologiche e morali.
Anche persone convintissime del loro gesto si son ritrovate ad andare in analisi per via dei sensi di colpa.

Io sono la prima ad essere per la libertà di scelta, ma non credo che questa possa essere tanto leggera e/o prevenuta...credo che si capisca appieno il significato di un aborto [o di una gravidanza con conseguenze un po' difficili] solo trovandosi in una situazione simile.

L'importante è che qualsiasi sia la scelta non sia fatta solo per egoismo..
__________________
Guarda....una medusa!!!

Ultima modifica di Nicky : 21-01-2005 alle 15:06.
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 12:40   #173
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
questo vuol dire essere stronzi...le cazzate si fanno in 2...e in 2 ci si prende eventuali responsabilità...probabilmente lui sapeva (e se non lo sapeva si doveva informare) che lei era contraria all'aborto e allora o ci stava più attento di come c'è stato o se non gli stava bene stare con una che ha visioni della vita troppo diverse dalla sua la lasciava ma prima di metterla nei casini
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Dipende dagli accordi del "prima".

Se si prendono delle precauzioni si è d'accordo entrambi a non voler far figli e si accetta la percentuale di rischio che tali precauzioni comportano (mi pare il 98% per il preservativo ed il 99.8% per la pillola).

Se i metodi contraccettivi falliscono NESSUNO HA CAMBIATO IDEA (salvo che i due non si fossero accordati in tal senso, ovvio).

Se lei, nel tuo caso, DOPO cambia idea è solo ed esclusivamente colpa sua e non provo pena per lei visto che ha tradito la fiducia del compagno.


Ma dai.
Cioè ok se stai insieme con una ragazza da parecchio tempo di queste cose probabilmente ne avrete anche parlato.
Ma c'e' gente che dopo 3 giorni che si conosce già scopano insieme.
In quel caso che fai?
Adesso voglio proprio vedere chi va insieme ad una ragazza e prima del rapporto gli chiede se è favorevole o no all'aborto.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:13   #174
flock
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 34
Re: Re: Ma se rimanete incinta, buttate via il bambino ?

Quote:
Originariamente inviato da Tritty
Assolutamente no se mi sono divertita quando ho ......e il danno è fatto me lo tengo con ogni responsabilità che essa porta sia se lui vuole o no nn sara il primo bambino che nascera senza padre
Concordo in pieno....
flock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:21   #175
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da hikari84
Ok, ho solo risposto a [xMRKx] perchè non condivido il fatto di chiamare una cellula dopo un mese NEONATO.
Dopo un mese non è una cellula, cazzo !

E' un essere umano, ancora in formazione ma è UN ESSERE UMANO. Ha già il fegato, lo stomaco ed il cuore che BATTE !!!!!

Cerchiamo di non parlare a sproposito (quoto il tuo intervento ma vale per tutti )

Se poi uno si prende la responsabilità di UCCIDERLO (perchè di questo si tratta), la legge glielo consente.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 14:57   #176
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Comunque sia, quando una resta incinta si dice che aspetta un bambino, non che aspetta un mucchio di cellule e questo da subito dopo che l'ovulo è stato fecondato dallo spermatozoo, nè un momento prima nè un momento dopo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:07   #177
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Dopo un mese non è una cellula, cazzo !

E' un essere umano, ancora in formazione ma è UN ESSERE UMANO. Ha già il fegato, lo stomaco ed il cuore che BATTE !!!!!

Cerchiamo di non parlare a sproposito (quoto il tuo intervento ma vale per tutti )

Se poi uno si prende la responsabilità di UCCIDERLO (perchè di questo si tratta), la legge glielo consente.
Oddio non sarà una cellula ma neppure un essere umano

Quote:
1° mese

* 3 settimana

Fecondazione dell'ovocita, formazione dell'embrione e suo impianto in cavità uterina.

* 4 settimana

All'interno dell'utero si forma il "sacchettino" che ospiterà l'embrione (sacco gestazionale). Successivamente inizia a rendersi evidente l'embrione stesso che in questo periodo ha la forma di un corpicciolo cilindrico. All'interno dell'embrione si sviluppano delle aree specializzate, dette "somiti" da cui prenderanno origine lo scheletro e i muscoli.

La parte esterna dell'embrione, a stretto contatto con le pareti uterine, viene raggiunta dal sangue materno (inizio della circolazione utero-placentare) che fornisce il nutrimento.
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:17   #178
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da dataman
Dopo un mese non è una cellula, cazzo !

E' un essere umano, ancora in formazione ma è UN ESSERE UMANO. Ha già il fegato, lo stomaco ed il cuore che BATTE !!!!!

Cerchiamo di non parlare a sproposito (quoto il tuo intervento ma vale per tutti )

Se poi uno si prende la responsabilità di UCCIDERLO (perchè di questo si tratta), la legge glielo consente.

no, è un feto.

feto != essere umano

nonostante il cuore che batte...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:21   #179
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
Non sono d'accordo. Per esempio, il fatto che la morte celebrale comporti l'assenza di vita è una fatto, dal punto di vista scientifico. Poi non lo è dal punto di vista morale, e infatti si lascia ai parenti la possibilità di scegliere (altro discorso, ma terribilmente simile in realtà.).
La scienza ci dice che l'embrione non reagisce agli stimoli, non prova dolore, non "capisce", non ha sentimenti, non soffre, non è cosciente, non è vivo se non dal punto di vista "meccanico", cellulare.
Poi ci dice che ad un certo punto acquista tutte queste caratteristiche, diventa essere a sè e non una parte della madre. Non ci sa dire quando di preciso, ma ci dice che questo avviene. Se così non fosse l'aborto non potrebbe essere legale.
La morte cerebrale indica semplicemente (da un punto di vista scientifico) che non c'è attività nel cervello.
Solo questo.

E cmq si parla di vita.

Mentre al limite si può pensare (ma sarebbe cmq un momento arbitrario) si porre un momento, un salto oltre il quale si è morti mentre prima si è vivi nella vita non è così.

Il processo è lento e graduale e l'unico salto che le definizioni danno è feto(prima del parto)->uomo(dopo il parto)

Non c'è nessun "salto" che la scienza possa definire (ed infatti non lo definisce).
Quello a cui tu fai riferimento sono le date di attivazione (media) degli organi interi (tra l'altro se non ricordo male la legge prende proprio questo come limite: a 3 mesi comincia a funzionare il sistema nervoso del feto).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 15:24   #180
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da davidirro
E' un problema morale. Un conto è cercare di evitare di averlo, un conto è non volerlo tenere una volta che c'è. Sono due cose profondamente diverse secondo me, e assolutamente non consequenziali.

scusa ma non capisco.

Perchè dici "non volerlo affrontare"??

Hai fatto una scelta (implicitamente o esplicitamente) "prima".

Se vai a letto con il prossimo si presuppone che tu sia abbastanza maturo per sapere ciò che fai no ?
Se consapevole delle tue scelte....

Fermo restando questo non vedo il punto: semplicemente "dopo" rispetti la tua scelta iniziale coerentemente.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v