Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2017, 20:06   #161
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10129
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Uso da una vita e mezzo Xmarks e non ho mai avuto eccessivi problemi, neanche a sincronizzare tra browser diversi. Con Firefox sempre tranquillo.

https://www.xmarks.com/

L'estensione per Firefox è stata aggiornata recentemente e va senza problemi sulla 57:
https://addons.mozilla.org/it/firefo...n/xmarks-sync/


Recentemente ho provato a farne a meno affidandomi a Sync, ma non c'è storia.

La comodità di Xmarks è che si può andare anche a fare il login sul sito per utilizzare i segnalibri anche dal web, non serve necessariamente l'estensione installata, nel caso ci si trovi ad operare su computer o dispositivi non tuoi.

La scomodità per così dire è che si danno i propri bookmarks ad un terzo, ma insomma, li diamo a Google, Apple o Microsoft...
Lo usavo anch’io secoli fa, ma se non sbaglio c’è solo per desktop. Come li sincronizzo i preferiti con la versione mobile di FF (per iPad e telefono Android)?

Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Sembra che sia ancora presente per alcuni utenti un bug di circa 4 anni fa fonte
Per adesso meglio usare xmarks.
Sono il solito fortunato!!!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 05:36   #162
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Strano, avrai già provato ma dalla guida google


Inoltre molte volte è l'app che gestisce i contatti che fa casino (non so che telefonao hai quindi non è detto sia il tuo caso)
Quote:
Originariamente inviato da gioloi Guarda i messaggi
Questo è davvero strano.
A me è sempre andato liscio con i telefoni che ho avuto finora, ossia:
- Samsung S3
- Doogee X5
- Xiaomi Note 4X
Non solo i contatti, che se modifico da PC mi si aggiornano su telefono nel giro di pochi secondi, ma anche altre applicazioni della suite come Keep e Calendar. E non solo tra PC e smartphone (e viceversa), ma anche tra i vari smartphone dei contatti eventualmente invitati. Io e mia moglie condividiamo alcune liste di Keep e un calendario per appuntamenti e funziona sempre tutto bene. Se uno fa una modifica, l'altro la vede immediatamente sul suo telefono.
Tenderei a escludere Google dalla lista dei sospettati e, piuttosto, guarderei la gestione contatti e le impostazioni di sincronizzazione del tuo dispositivo.
Non ho controllato la guida, e non ho fatto nient'altro che collegare il mio account Google e poi sincronizzare i contatti.

Diciamo che, da utente, mi aspett(av)o che effettuando l'operazione la prima volta avrebbe poi dovuto automaticamente e trasparentemente sincronizzare il tutto.

Questo fine settimana controllo le impostazioni e/o la guida, come avete suggerito. Grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 05:43   #163
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Sembra che sia ancora presente per alcuni utenti un bug di circa 4 anni fa fonte
E ancora non risolto.
Quote:
Per adesso meglio usare xmarks.

Io uso davdroid con cloud privato basato su nextcloud (gratis 1 GB sufficiente per calendario e contatti) e tutto funziona alla perfezione oltre al fatto che i dati sono nelle mie mani
Quando avrò un po' di tempo proverò Firefox e queste estensioni. Però sai qual è il casino per me? Dover perdere tempo a trovare soluzioni e/o estensioni per funzionalità che ritengo debbano essere già integrate in un browser moderno.
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
Lo usavo anch’io secoli fa, ma se non sbaglio c’è solo per desktop. Come li sincronizzo i preferiti con la versione mobile di FF (per iPad e telefono Android)?
Infatti la sincronizzazione deve funzionare ovunque. Ormai molti abbiamo anche dispositivi mobile.
Quote:
Sono il solito fortunato!!!

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Rust & Firefox Quantum:

https://blog.rust-lang.org/2017/11/1...x-Quantum.html

in particolare:

che bello vedere sparire finalmente il C++ totalmente unsafe e ottenere il 30% di performance in più!
Sì, vero, però potevano anche dargli una sintassi migliore (e più leggibile) a Rust. Avevano l'occasione di realizzare un linguaggio sia "safe" sia leggibile e più facilmente manutenibile, e invece si sono impelagati nella solita accozzaglia di simboli e keyword allucinanti pur di farle corte, come se non bastassero già C & derivati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 05:49   #164
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20355
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
Lo usavo anch’io secoli fa, ma se non sbaglio c’è solo per desktop. Come li sincronizzo i preferiti con la versione mobile di FF (per iPad e telefono Android)?
Con l'account premium, a pagamento
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 05:55   #165
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10129
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Con l'account premium, a pagamento
Beh... rimango con Chrome allora!
Magari tra un lustro avranno risolto questo problema di sync (se FF esisterà ancora... visto l’assottigliarsi delle sue “quote” non è così scontato) e tornerò a provarlo.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 09:09   #166
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, vero, però potevano anche dargli una sintassi migliore (e più leggibile) a Rust. Avevano l'occasione di realizzare un linguaggio sia "safe" sia leggibile e più facilmente manutenibile, e invece si sono impelagati nella solita accozzaglia di simboli e keyword allucinanti pur di farle corte, come se non bastassero già C & derivati.
Su questo concordo assolutamente ed apprezzo infatti la sintassi di C# in cui hanno evitato '&' e preferito il più chiaro 'ref'... infatti devo dire che non mi ci troverei a scrivere codice con Rust sinceramente preferisco il C a quel punto! Ma può pure essere che sia questione di abitudine...

La scelta è coraggiosa e va apprezzata comunque e come dice Erotavlas_turbo tra poco anche il Web Render sarà sostituito con uno scritto in codice safe e pure il 400% più veloce!

Mi chiedo quanto codice di Netscape Navigator e addirittura Mosaic stiano finalmente alla versione 57 cancellando!
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 09:45   #167
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
... e se il nostro OS basato su C# va in porto e se Microsoft riesce a finire CoreRT (Net Native open source) anche il piccolo gap di performance che avrebbe rispetto a C / Rust sparirebbe e finalmente si potrebbe usare un linguaggio con sintassi:
  • Sintassi decente
  • Feauture Rich
  • Safe by design

anche per software Real Time.
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 16:02   #168
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E ancora non risolto.

Quando avrò un po' di tempo proverò Firefox e queste estensioni. Però sai qual è il casino per me? Dover perdere tempo a trovare soluzioni e/o estensioni per funzionalità che ritengo debbano essere già integrate in un browser moderno.
Ok per la sincronizzazione, ma al momento il bug riguarda solo un numero limitato di utenti.

Davdroid e nextcloud servono per evitare di usare google per la gestione di contatti e calendario, mozilla qui non ha nulla a che fare.

Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
... e se il nostro OS basato su C# va in porto e se Microsoft riesce a finire CoreRT (Net Native open source) anche il piccolo gap di performance che avrebbe rispetto a C / Rust sparirebbe e finalmente si potrebbe usare un linguaggio con sintassi:
  • Sintassi decente
  • Feauture Rich
  • Safe by design

anche per software Real Time.
Vorresti dire che C# avrà le stesse prestazioni di C/C++ o Rust? Nonostante la macchina virtuale CLR? Ne dubito sopratutto in presenza di I/O massicci e di elevato parallelismo dato che una macchina virtuale non consente un parallelismo a livello fisico.
Hai qualche fonte?
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 19:55   #169
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Su questo concordo assolutamente ed apprezzo infatti la sintassi di C# in cui hanno evitato '&' e preferito il più chiaro 'ref'... infatti devo dire che non mi ci troverei a scrivere codice con Rust sinceramente preferisco il C a quel punto! Ma può pure essere che sia questione di abitudine...
Lo è sicuramente.
Quote:
La scelta è coraggiosa e va apprezzata comunque e come dice Erotavlas_turbo tra poco anche il Web Render sarà sostituito con uno scritto in codice safe e pure il 400% più veloce!
Non credo che quel 400% più veloce arrivi dalla sola adozione di Rust. Molto probabilmente la riscrittura in Rust ha portato a un cambiamento (radicale) dell'engine, ma è una cosa che si sarebbe potuta fare anche con altri linguaggi.
Quote:
Mi chiedo quanto codice di Netscape Navigator e addirittura Mosaic stiano finalmente alla versione 57 cancellando!
Non penso ne sia rimasto tanto ormai.
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quoto, da quando sono passato a vs e c# ... non tornerei mai piu' indietro
Fra i linguaggi C moderni, C# è il mio preferito. Ma per roba a basso livello uso ancora il C, oppure (SE sono costretto) C++.
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
... e se il nostro OS basato su C# va in porto e se Microsoft riesce a finire CoreRT (Net Native open source) anche il piccolo gap di performance che avrebbe rispetto a C / Rust sparirebbe e finalmente si potrebbe usare un linguaggio con sintassi:
  • Sintassi decente
  • Feauture Rich
  • Safe by design

anche per software Real Time.
Sarebbe possibile, compilando AoT.
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Ok per la sincronizzazione, ma al momento il bug riguarda solo un numero limitato di utenti.

Davdroid e nextcloud servono per evitare di usare google per la gestione di contatti e calendario, mozilla qui non ha nulla a che fare.
Sì, chiaro. Per me la scocciatura è dovermi sbattere a cercare estensioni e/o servizi esterni.

Vorrei avere tutto già pronto al primo avvio del browser, oppure magari con un wizard in cui velocemente scegliere ciò che mi serve.
Quote:
Vorresti dire che C# avrà le stesse prestazioni di C/C++ o Rust? Nonostante la macchina virtuale CLR? Ne dubito sopratutto in presenza di I/O massicci e di elevato parallelismo dato che una macchina virtuale non consente un parallelismo a livello fisico.
Hai qualche fonte?
Con .NET (quindi non solo C#) puoi anche compilare AoT, e quindi senza VM dietro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 08:24   #170
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non credo che quel 400% più veloce arrivi dalla sola adozione di Rust. Molto probabilmente la riscrittura in Rust ha portato a un cambiamento (radicale) dell'engine, ma è una cosa che si sarebbe potuta fare anche con altri linguaggi.
Certo che no, arriva dallo spostamento del rendering da CPU a GPU reso possibile soprattutto grazie a Rust fonte.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Con .NET (quindi non solo C#) puoi anche compilare AoT, e quindi senza VM dietro.
Si certo, migliora rispetto a linguaggi semi compilati (JIT) con virtual machine, ma non raggiunge i livelli di linguaggi compilativi "nativi".
Con C# e Java, python, non può avere le stesse prestazioni di un linguaggio più a "basso livello" come C++/C o Rust dove puoi gestire direttamente la memoria, gestire la vettorizzazione del codice e usare le funzioni intrinsic.
Tutto dipende da cosa tu debba fare con il tuo codice. Se cerchi le prestazioni non vedo altre scelte fuori da C++/C o Rust.
Per esempio, con l'arrivo di webAssembly aperto e supportato da tutti i browser, molto meglio usare codice C++/C o Rust e compilarlo per webAssembly anziché usare Java o .Net (proprietario) con le relative VM fonte.
Se secondo te non è cosi, riportami una review con la comparativa delle prestazioni.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 23-11-2017 alle 08:26.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 08:54   #171
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
Certo che no, arriva dallo spostamento del rendering da CPU a GPU reso possibile soprattutto grazie a Rust fonte.
Il rendering tramite GPU non penso sia ancora attivo, perché il carico sulla VGA non aumenta in fase di rendering, aiuta solo nella riproduzione dei video.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 09:00   #172
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il rendering tramite GPU non penso sia ancora attivo, perché il carico sulla VGA non aumenta in fase di rendering, aiuta solo nella riproduzione dei video.
Infatti non lo è, mai detto che lo fosse. E' in arrivo nei primi mesi del 2018 e permetterà a firefox di gestire fino a 4k fonte.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 09:16   #173
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
L'importante è che arrivi quanto prima, con l'hardware degli attuali PC è un peccato usare solo la CPU per renderizzare le pagine. Grazie per l'articolo, lo sto leggendo ed è davvero interessante, oltre che semplice nella spiegazione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 11:58   #174
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20093
questa cosa dello sfruttamento della gpu vale anche per le integrate un po' vecchiotte?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 13:16   #175
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
L'articolo che mi hanno indicato lo dice chiaramente all'inizio, WebRender non renderà Firefox più veloce, ma più fluido.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 14:22   #176
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
questa cosa dello sfruttamento della gpu vale anche per le integrate un po' vecchiotte?
Non ho trovato dettagli in merito. Se su firefox scrivi about:support sulla barra di ricerca e scorri fino a Decision Log vedi cosa è attualmente abilitato.

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'articolo che mi hanno indicato lo dice chiaramente all'inizio, WebRender non renderà Firefox più veloce, ma più fluido.
Guarda tu stesso questo bechmark fonte.
Non so quale sia la tua definizione di fluido e veloce. Il numero di frame al secondo in un video li considero come velocità anche se tecnicamente sono una frequenza.
Con firefox con quantum webrender (servo) è 400% più fluido/veloce di chromium e 667% più fluido/veloce di firefox developer edition.

Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 23-11-2017 alle 14:24.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 14:56   #177
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
L'estratto è questo <<WebRender is known for being extremely fast. But WebRender isn’t really about making rendering faster. It’s about making it smoother.>> ovvero "WebRender è noto per essere estremante veloce, ma non si occuperà di rendere più veloce il rendering della pagina".
Il filmato esplicativo riguarda la visualizzazione di un contenuto opengl, che è cosa ben diversa da renderizzare una normale pagina web.
Da quello che ho capito WebRender disegnerà la pagina, ma non si occuperà del rendering. Avremo una visualizzazione più snella e fluida, ma il tempo di elaborazione del contenuto non cambierà.
Quando lo avremo sotto mano vedremo quali saranno i reali benefici. Come scritto nell'articolo una GPU nasce per disegnare i pixel e verrà utilizzata per questo, sgravando la CPU da questo compito a lei poco congeniale, rendendola utilizzabile per altri lavori.
Sono anni che controllo su diversi OS se in "about:support" il WebRender è attivo e non vedo l'ora di provarlo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 23-11-2017 alle 14:59.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 15:49   #178
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
L'estratto è questo <<WebRender is known for being extremely fast. But WebRender isn’t really about making rendering faster. It’s about making it smoother.>> ovvero "WebRender è noto per essere estremante veloce, ma non si occuperà di rendere più veloce il rendering della pagina".
Il filmato esplicativo riguarda la visualizzazione di un contenuto opengl, che è cosa ben diversa da renderizzare una normale pagina web.
Da quello che ho capito WebRender disegnerà la pagina, ma non si occuperà del rendering. Avremo una visualizzazione più snella e fluida, ma il tempo di elaborazione del contenuto non cambierà.
Se avessi riportato almeno tutto il paragrafo della citazione:

WebRender is known for being extremely fast. But WebRender isn’t really about making rendering faster. It’s about making it smoother.

With WebRender, we want apps to run at a silky smooth 60 frames per second (FPS) or better no matter how big the display is or how much of the page is changing from frame to frame. And it works. Pages that chug along at 15 FPS in Chrome or today’s Firefox run at 60 FPS with WebRender.

So how does WebRender do that? It fundamentally changes the way the rendering engine works to make it more like a 3D game engine.


Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Quando lo avremo sotto mano vedremo quali saranno i reali benefici. Come scritto nell'articolo una GPU nasce per disegnare i pixel e verrà utilizzata per questo, sgravando la CPU da questo compito a lei poco congeniale, rendendola utilizzabile per altri lavori.
Sono anni che controllo su diversi OS se in "about:support" il WebRender è attivo e non vedo l'ora di provarlo.
Certo, primi mesi del 2018.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 16:03   #179
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Parla di applicazioni e di fps, non ti tempi di caricamento di una pagina. Avrai lo scrolling a 60 fps, ma il tempo che impiegherà il browser a visualizzare la pagina non varierà.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 17:02   #180
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Parla di applicazioni e di fps, non ti tempi di caricamento di una pagina. Avrai lo scrolling a 60 fps, ma il tempo che impiegherà il browser a visualizzare la pagina non varierà.
Certo, dove ho scritto caricamento di una pagina o avvio più veloce?!
Ho scritto solo che la velocità di firefox, nel rendering, sarà superiore del 400% a quella di chrome.
Con questa funzionalità, webVR e webAssembly, molti giochi pesanti verranno spostati sul web con la maggioranza dell'elaborazione in cloud.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1