|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
A questo punto comincio a sospettare che tu mi stia prendendo per il culo.
Ma secondo te un telespettatore che ascoltava Travaglio aveva davanti versioni e trascrizioni? Secondo te sapeva chi era imputato al maxiprocesso e chi no? Secondo te sapeva che esisteva un'altra telefonata e che non era quella dei cavalli in albergo? Vediamo due versioni, una corretta e una MISTIFICATA. 1) Nell'ambito di un'inchiesta a Milano del 1981, in un'intercettazione Dell'Utri e Mangano parlano di un cavallo. Dell'Utri ha affermato essere un cavallo vero e gli inquirenti gli hanno creduto dato che non e' stato imputato. Pero' esiste un'intervista di Borsellino che dice che Mangano, che pure aveva la passione dei cavalli (veri), a volte usava la parola cavalli per identificare le partite di droga, tant'e' vero che in un'altra telefonata con uno della famiglia inzerillo, presente nel maxiprocesso, mangano parla di cavalli da consegnarsi in albergo e quindi e' evidente che quanto meno quelli non potevano essere davvero cavalli. Si tratta di una versione tendenziosa perche' insinua un dubbio ma i fatti riportati cosi' sono veri e completi. Invece il pubblico si e' sciroppato questa (e tre) 2) Borsellino dice che in una intercettazione del 1981 tra Mangano e Dell’Utri, Mangano sta contrattando con Dell’Utri a proposito di un cavallo. E Borsellino dice che “nel maxiprocesso noi abbiamo appurato che Mangano quando parla di cavalli intende partite di droga”. Quando poi il giornalista, che è un francese, quindi fa domande, gli dice ” se ricordo bene nell’inchiesta c’è un’intercettazone fra Mangano e Dell’Utri in cui si parla di cavalli”. Borsellino, che evidentemente è un fine umorista, risponde “bè, nella conversazione nel maxiprocesso, se non piglio errore, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo.Quindi non credo che potesse trattarsi effettivanente di cavalli: se qualcuno mi deve recapitare due cavalli me li recapita all’ippodromo oppure al maneggio, non certamente dentro a un albergo”. Allora, voi immaginate un’intervista di questo genere rilasciata oggi da Borsellino vivo, che cosa si direbbe di Borsellino, che è una toga rossa, che è arrivata la cavalleria comunista, che non a caso è un complotto politico, la giustizia a orologeria Confrontare le due versioni... proprio uguale il messaggio? Proprio identica l'allusione? ![]() . Ultima modifica di claudioborghi : 07-02-2010 alle 17:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Oltre al danno anche la beffa
Quote:
Veramente incredibile, rido per non piangere ![]()
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello ---> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
![]() Io pero' ho postato quello che ha scritto L'Espresso nel '94 e quello che ha detto Travaglio nel 2001, entrambe in "edizione integrale", non mi sono inventato versioni piu' o meno ben congegnate per supportare la mia tesi: con quel giochino dialettico possiamo dimostrare tutto e il contrario di tutto! Che poi, e' a dir poco comico che il tuo interlocutore non possa usare le conclusioni di un giudice in una sentenza (no, quando abbiamo iniziato a discutere non l'avevo letta: l'ho fatto oggi ![]() I documenti ci sono, le obiezioni a tutte le affermazioni fatte sono state mosse (ho la brutta abitudine di cercare di tagliare il meno possibile), non ho altro da aggiungere: la mia posizione e' chiara! La tua pure, e dovrebbero avere pari dignita'... ah no, io sono uno che non vuole capire perche' devo rifiutare le sentenze (salvo che non dimostrino quello che vuole l'interlocutore, quelle vanno bene ![]() ![]() Buona domenica, Borghi! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
No. Potete insistere all'infinito con questo vittimismo, ma poi se di fatto non riuscite a dimostrare nulla, che continuate a fare? Povero Tonino. ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() E se io parlo con qualcuno che conosco di un animale che conosciamo entrambi e che gli voglio vendere non parlo in maniera generica dicendo "il cavallo che fa per te", ma dico "Epoca", o quanto meno "il MIO cavallo", facendogli capire che lui lo conosceva già. ![]() Riesci ancora a negare alla luce di questi semplici fatti che la deposizione di dell'utri ai tempi deve essere stata SICURAMENTE FALSA? ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 07-02-2010 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
Comunque CHISSENEFREGA se si ricordava del cavallo o meno, Borsellino NON PARLA DI QUESTA TELEFONATA, l'unica che viene citata in dettaglio da travaglio e' quella dei cavalli in albergo che e' ovviamente indubitabile nel significato ma NON C'ENTRA UN FICO CON DELL'UTRI (particolare che rientra nel trascurabile dell' OMETTO). Questa puo' essere un cavallo o anche una renna di babbo natale, gli inquirenti hanno preso riscontri e non hanno imputato dell'utri, chiusa la storia, poi si possono fare tutte le illazioni del mondo, io non lo so se era un cavallo e non lo sai tu, ma so che BORSELLINO NON NE PARLA, invece il grande OMETTO lo USA come un ventriloquo con un pupazzo per i casi suoi. ![]() Complimenti vivissimi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
La sentenza che assolve Travaglio infatti dice: essendosi limitato Travaglio a sostenere che Borsellino, nella suddetta intervista, aveva dichiarato che la Procura di Palermo stava indagando sui rapporti tra Berlusconi, Dell'Utri e il mafioso Mangano e aveva riferito l'esistenza di una intercettazione di una conversazione telefonica intercorsa tra il Mangano e il Dell'Utri, in cui i due parlavano di cavalli, che risultava sospetta... Cosa che spero che PURE TU possa concordare che e' una SCIOCCHEZZA ASSOLUTA in quanto MAI nell'intervista Borsellino "riferisce" di una telefonata fra Mangano e Dell'Utri. Vedi quindi quanto puo' valere quella sentenza... ![]() Anche perche' ha pure il coraggio di affermare che "non può ritenersi che il giornalista Travaglio abbia inteso accusare in modo subdolo l'on. Berlusconi di biechi interessi privati, di illeciti societari e di collusione con la mafia" ![]() E comunque se noterai, anche nella sentenza che giunge a conclusioni opposte (e almeno minimamente logiche), vale a dire questa: http://www.paologuzzanti.it/wp-conte...3/sentenza.pdf pure qui il giudice dimostra di non aver capito alcune cose perche' confonde il maxiprocesso con l'inchiesta san valentino tant'e' vero che pensa siano la stessa cosa e dice "il maxiprocesso c.d. San Valentino" ![]() ![]() Le sentenze, oro colato... ![]() Uscire da questo loop e cominciare a ragionare con la propria testa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Dimenticavo questa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=148 Mi spiace ma NESSUNA BALLA... sto parlando della stretta al 41 bis varata da alfano l'estate scorsa, non della stabilizzazione del 41 bis di cui parla l'autorevole wikipedia che tu citi e che risale a molto tempo fa e fu depotenziata da numerose sentenze della corte costituzionale (da molto tempo a maggioranza di sinistra). Il provvedimento di stretta al 41 bis ha proprio stretto le maglie che si erano aperte. Tu dicevi che uscivano tutti e io ti ho dimostrato che era una BALLA in quanto i detenuti sotto 41bis sono al record come numero. Stop. Quanto a Graviano anche i sassi hanno ammesso che il "regalino" che il tribunale gli ha fatto non dipende in alcun modo ne dal 41bis ne da alcun provvedimento riferibile anche da lontano a governi Berlusconi... evidentemente pero' ci sono cose piu' dure dei sassi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Ma, ed e' qui il dettaglio, Travaglio parla di una intercettazione dell' '81, tra Mangano e Dell'Utri, in cui contrattano UN cavallO (singolare): ha citato il rapporto della Criminalpol (indicato nella fonte, la trascrizione del '94 pubblicata su L'Espresso) attribuendolo a Borsellino! Quote:
Ricordi (se non lo ricordi, basta leggere la trascrizione) che Luttazzi fece una battuta dicendo che lui aveva cercato di invitare B, ma lui non rispondeva? E quella sulla prima domanda che avrebbe voluto fargli (Cavaliere, dove ha preso i soldi)? Quote:
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() ![]() E che cos'e' se non una CLAMOROSA MISTIFICAZIONE? E' O NON E' DIVERSO se borsellino fa tutto un ragionamento sui cavalli che vogliono dire droga riferito ad una telefonata con i cavalli che finiscono in albergo in astratto o se l'avesse fatto RIFERENDOSI A QUELLA SPECIFICA TELEFONATA della criminalpol (di cui invece non fa menzione?) SI/NO SI CAPISCE O NON SI CAPISCE che senza il fondamentale dettaglio che Borsellino NON "RIFERISCE" DI ALCUNA TELEFONATA fra Mangano e Dell'Utri tutte le frasi di Borsellino, compresi i cavalli in albergo, SEMBRANO RIFERIRSI PROPRIO A DELL'UTRI? SI/NO SI CAPISCE O NON SI CAPISCE che tutti gli elementi che avrebbero aiutato a capire l'equivoco (il fatto che mangano trattasse anche cavalli veri, che la conversazione dei cavalli in albergo non era con dell'utri, che dell'utri non c'entrava col maxiprocesso) SONO STATI OMESSI? SI/NO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
![]() il telerincoglionito medio, in fondo si tratta del loro target, non avrà motivo di dubitare che, scaduto il proprio mandato, silvio sarà giudicato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Borsellino dice alcune cose: a) che la procura di Palermo in quel momento sta indagando sui rapporti tra Berlusconi, Dell'Utri e Mangano; e poi la Criminalpol dice un'altra cosa: dice che in una intercettazione del 1981 tra Mangano e Dell'Utri, Mangano sta contrattando con Dell'Utri a proposito di un cavallo. E Borsellino dice che "nel maxiprocesso noi abbiamo appurato che Mangano quando parla di cavalli intende partite di droga". Quando poi il giornalista, che e' un francese, quindi fa domande, gli dice " se ricordo bene nell'inchiesta c'e' un'intercettazone fra Mangano e Dell'Utri in cui si parla di cavalli". Borsellino, che evidentemente e' un fine umorista, risponde "be', nella conversazione nel maxiprocesso, se non piglio errore, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo.Quindi non credo che potesse trattarsi effettivanente di cavalli: se qualcuno mi deve recapitare due cavalli me li recapita all'ippodromo oppure al maneggio, non certamente dentro a un albergo". Quote:
Quote:
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Chiede proprio due volte di quell'intercettazione. La prima volta Borsellino consulta le carte e scopre che l'intercettazione dei cavalli che conosce lui e' fra mangano e inzerillo (E NON dell'Utri) e la seconda volta, quando gli dicono che ce n'e' un'altra, specifica che quell'inchiesta non l'ha seguita lui e non ne conosce i dettagli. Per soprammercato poi dice ESPLICITAMENTE che: I: "E tornando a Mangano... la connessione tra Mangano e Dell'Utri?" PB: "Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei riferire nulla con cognizione di causa. A me sembra che di dubbi ce ne siano MOLTO POCHI, ![]() Voler far credere che Borsellino, che esplicitamente dice di non sapere niente dei rapporti fra mangano e dell'utri salvo la presenza di un'indagine, potesse riferirsi all'ALTRA telefonata e', e'... come dire... non mi viene la parola... ![]() Mi tocca essere brutale, scusate il turpiloquio. Vado in televisione e dico: "La signora pina racconta che c'e' una telefonata fra il marito rocco e la segretaria dove il marito nomina una banana. La signora ricorda che suo marito chiama il suo cazzo "banana". Ho detto alla signora pina che mi sembrava ci fosse una telefonata fra suo marito e la segretaria dove si cita una banana e la signora, con un sorrisetto, mi ha detto: "nella telefonata che conosco io Rocco diceva di quanto gli fosse piaciuto infilarle la banana nella figa, non mi pare che stesse parlando di frutta, che dite?" TU COSA CAPISCI? CHE IL MARITO DELLA SIGNORA PINA SCOPA CON LA SEGRETARIA O NO? Ebbene e' ESATTAMENTE quanto ha fatto Travaglio. Peccato che la storia e' diversa, dato che 1) La signora pina non ha mai raccontato che esiste una telefonata fra suo marito e la segretaria, piuttosto da altre fonti si sa che esiste una telefonata fra rocco e la segretaria dove si nomina una banana per fare la macedonia 2) Chiedendo alla signora pina se esiste una telefonata fra suo marito e la segretaria dove si parla di banane lei risponde che no, la telefonata che conosce lei e' fra suo marito e la domestica brasiliana 3) Chiedendo alla signora se ne esiste un'altra dove rocco parla con la segretaria risponde di non saperlo 4) Chiedendo dei rapporti fra il marito e la segretaria la signora pina dice di non saperne nulla. 5) La signora Pina ricorda che al marito in effetti piacciono le banane, intese come frutto, non come cazzo 6) Chiedendo alla signora Pina se nella telefonata del marito con la segretaria potesse trattarsi in effetti di una banana la signora risponde: "nella telefonata con la domestica mio marito rocco dice quanto gli e' piaciuto infilarle la banana nella figa, quindi mi sa che non stava parlando di frutta, che dite?" Ecco, sapendo questi elementi, CON CHI SCOPA ROCCO? Con la segretaria o con la domestica? Magari scopa anche con la segretaria, ma e' impossibile saperlo con questi elementi, mentre con la storia montata alla Travaglio chi ascolta NON HA DUBBI e capisce che Rocco se la fa con la segretaria. Piu' chiaro di cosi' non so essere. ![]() . Ultima modifica di claudioborghi : 08-02-2010 alle 00:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Inoltre nel DVD integrale i giornalisti nominano a borsellino ESPLICITAMENTE l'inchiesta San Valentino, ovvero l'inchiesta in cui saltò fuori l'intercettazione che ho postato. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Quote:
D: Sì, ma nella conversazione con Dell'Utri poteva trattarsi di cavalli? R: «La conversazione inserita nel maxiprocesso, se non piglio errori, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo (Borsellino sorride, ndr). Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l'albergo». La domanda e' *precisamente* su quella intercettazione della Criminalpol, la risposta puoi vedere da te quale sia! Quote:
D: E tornando a Mangano, le connessioni tra Mangano e Dell'Utri? R: «Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei rivelare nulla». seguito poi dalla domanda-risposta di cui sopra! Quote:
Taglio il tulurpiloquio, non parliamo della signora Pina, del signor Rocco o di chissa' chi altro: i nostri personaggi sono Borsellino e la Criminalpol, gente un po' piu' affidabile del panettiere o del pescivendolo! Come dicevo, con questi giochetti dialettici possiamo dimostrare tutto e il contrario di tutto!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Guarda che magari la signora Pina e Rocco non ti piacciono, ma non ho usato nessun "giochetto dialettico", ho trasposto tutta la situazione pari pari. La signora Pina e' Borsellino, che conosce bene Rocco (Mangano), la Segretaria e' Dell'Utri e la domestica Brasiliana e' Inzerillo. Con parole un po' piu' crude il concetto arriva prima, ma e' tutto ESATTAMENTE UGUALE. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Per Dell'Utri la cavalla stava "in deposito" da Berlusconi, per Mangano (cosi' come per un noto libro inchiesta contro Berlusconi) stava "in deposito" in un allevamento vicino. Stanno cercando di ricordarsi di una telefonata e una situazione di VENTIQUATTRO ANNI PRIMA, non si ricordano loro vuoi saperlo tu? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Hai ragione, saranno stati pony, non cavalli, per poter esser recapitati in hotel.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.