Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2010, 17:08   #161
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
E rianalizziamole!
A questo punto comincio a sospettare che tu mi stia prendendo per il culo.

Ma secondo te un telespettatore che ascoltava Travaglio aveva davanti versioni e trascrizioni? Secondo te sapeva chi era imputato al maxiprocesso e chi no? Secondo te sapeva che esisteva un'altra telefonata e che non era quella dei cavalli in albergo?

Vediamo due versioni, una corretta e una MISTIFICATA.

1)

Nell'ambito di un'inchiesta a Milano del 1981, in un'intercettazione Dell'Utri e Mangano parlano di un cavallo. Dell'Utri ha affermato essere un cavallo vero e gli inquirenti gli hanno creduto dato che non e' stato imputato. Pero' esiste un'intervista di Borsellino che dice che Mangano, che pure aveva la passione dei cavalli (veri), a volte usava la parola cavalli per identificare le partite di droga, tant'e' vero che in un'altra telefonata con uno della famiglia inzerillo, presente nel maxiprocesso, mangano parla di cavalli da consegnarsi in albergo e quindi e' evidente che quanto meno quelli non potevano essere davvero cavalli.

Si tratta di una versione tendenziosa perche' insinua un dubbio ma i fatti riportati cosi' sono veri e completi.

Invece il pubblico si e' sciroppato questa (e tre)

2)

Borsellino dice che in una intercettazione del 1981 tra Mangano e Dell’Utri, Mangano sta contrattando con Dell’Utri a proposito di un cavallo. E Borsellino dice che “nel maxiprocesso noi abbiamo appurato che Mangano quando parla di cavalli intende partite di droga”. Quando poi il giornalista, che è un francese, quindi fa domande, gli dice ” se ricordo bene nell’inchiesta c’è un’intercettazone fra Mangano e Dell’Utri in cui si parla di cavalli”. Borsellino, che evidentemente è un fine umorista, risponde “bè, nella conversazione nel maxiprocesso, se non piglio errore, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo.Quindi non credo che potesse trattarsi effettivanente di cavalli: se qualcuno mi deve recapitare due cavalli me li recapita all’ippodromo oppure al maneggio, non certamente dentro a un albergo”. Allora, voi immaginate un’intervista di questo genere rilasciata oggi da Borsellino vivo, che cosa si direbbe di Borsellino, che è una toga rossa, che è arrivata la cavalleria comunista, che non a caso è un complotto politico, la giustizia a orologeria


Confrontare le due versioni... proprio uguale il messaggio? Proprio identica l'allusione?





.

Ultima modifica di claudioborghi : 07-02-2010 alle 17:11.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:21   #162
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Oltre al danno anche la beffa
Quote:
"Berlusconi non si sottrarrà alla giustizia"

Alfano: «Il premier vorrebbe andare in tribunale sempre ma dovrebbe sottrarre tempo al governo»

MILANO - «Berlusconi non si sottrarrà alla giustizia» né «sottrarrà tempo al governo». Ad assicurarlo è il ministro della Giustizia Angelino Alfano. «Berlusconi vorrebbe andare in tribunale sempre - ha detto il Guardasigilli ospite di Lucia Annunziata in tv alla trasmissione In mezz'ora - ma il tribunale è un luogo dove si studiano i processi e dove ci si difende dalle accuse studiando le carte. Lui avrebbe studiato i faldoni e sottratto tempo al governo». «Ecco dunque il perché di un provvedimento che interrompe i processi del premier. Ma Berlusconi -ha assicurato Alfano - non si sottrarrà ai processi: quando avrà finito di governare si farà processare dai tribunali italiani». Non solo. Sempre in tema di giustizia e riforme, il ministro ha voluto sottolineare che la legge sul legittimo impedimento, recentemente approvata dalla Camera, «non è una legge ad personam» in favore del presidente del Consiglio, «né pone Silvio Berlusconi al riparo dalla giustizia» «Il bivio - ha aggiunto il Guardasigilli - è tra il dovere del presidente del Consiglio di governare e il diritto di difendersi dai processi: basti pensare che Berlusconi avrebbe presto dovuto affrontare 23 udienze in 65 giorni. Ma non è al riparo della giustizia, perché sarà giudicato quando avrà finito di governare».

DUE IPOTESI - Il governo, ha spiegato il titolare della Giustizia, sta lavorando sia all'immunità che al Lodo Alfano bis. «Stiamo studiando l'approdo migliore. Non siamo dell'idea di improvvisare una soluzione» ha detto il ministro, aggiungendo che il'esecutivo è alal ricerca di una soluzione condivisa. «L'espressione immunità - ha voluto poi sottolineare Alfano - è diventata un sinonimo di illegalità. Questa equazione va smontata». Quanto al processo breve, esso, secondo il Guardasigilli, non è su un binario morto come sostenuto dal presidente della Camera Gianfranco Fini. «Il processo breve non ha nessuna urgenza di essere approvato, però - ha spiegato Alfano in tv- abbiamo intenzione di mantenere saldo il principio che i cittadini debbano sapere il momento in cui si è condannati o dichiarati innocenti». Dal Guardasigilli anche un monito ai giudici: «Devono avere un atteggiamento parco e sobrio», non devono mostrare «una tendenza politica altrimenti fanno danno alla giurisdizione alla quale fanno parte». «I magistrati devono apparire terzi», ha aggiunto il ministro, «ci sono invece magistrati che dichiarano da ogni dove».

DECRETO CONTRO LA SENTENZA BEFFA - In tv il Guardasigilli ha anche affrontato la questione della sentenza beffa della Cassazione che favorisce i boss, confermando che il ministero della Giustizia sta mettendo a punto un decreto che sarà approvato mercoledì mattina dal Consiglio dei ministri per mantenere ai tribunali la competenza per il reato di associazione per delinquere di tipo mafioso, comunque aggravato.

I PENTITI - Un intervento a tutto campo quello del ministro, ospite della Annunziata in tv. Alfano ha anche risposto ad alcune domande della giornalista sui pentiti e sulle polemiche relative al Ddl Valentino, che mira a modificare la legislazione sull'uso dei collaboratori di giustizia, confermando il suo "no" alla proposta del senatore del Pdl. I pentiti sono «utili» ma essendo anche dei criminali sono da «maneggiare con cura» è la tesi del Guardasigilli. «Bisogna ricordare che i pentiti hanno solitamente dei curricula criminali straordinari, ma bisogna riconoscere che hanno aiutato la giustizia italiana a ricostruire l'organizzazione di Cosa Nostra e a risolvere tantissimi casi che altrimenti non si sarebbero risolti», ha aggiunto. «Quindi - ha chiarito - posto che sono utili e che sono dei criminali, bisogna maneggiarli con cura: la mia opinione è che bisogna applicare bene le leggi che ci sono, ma sono contrario a un intervento sulla legislazione in materia di pentiti oggi perchè rappresenterebbe un segnale di allentamento della tensione nel contrasto della criminalità organizzata, tensione che invece noi stiamo tenendo alta».

AFFONDO SU DI PIETRO - Infine, un affondo del Guardasigilli sul leader Idv Antonio Di Pietro. «Ha candidato De Luca. Per me De Luca è un presunto innocente, ma Di Pietro è un conclamato incoerente» ha detto Alfano. «Il Pd e l'Idv sono uniti ancora di più, ma è il Pd che vira verso Di Pietro», ha detto il Guardasigilli criticando l'ex pm: «Vuole fare la morale agli altri senza averne una propria».
Ma dico io con quale coraggio queste persone riescono a dire queste cose ? Con quale coraggio ?
Veramente incredibile, rido per non piangere
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 17:33   #163
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
A questo punto comincio a sospettare che tu mi stia prendendo per il culo.
Considerazione reciproca, non ti preoccupare!

Io pero' ho postato quello che ha scritto L'Espresso nel '94 e quello che ha detto Travaglio nel 2001, entrambe in "edizione integrale", non mi sono inventato versioni piu' o meno ben congegnate per supportare la mia tesi: con quel giochino dialettico possiamo dimostrare tutto e il contrario di tutto!

Che poi, e' a dir poco comico che il tuo interlocutore non possa usare le conclusioni di un giudice in una sentenza (no, quando abbiamo iniziato a discutere non l'avevo letta: l'ho fatto oggi ) a sostegno della sua tesi, mentre tu possa inventarti di sana pianta esempi per dimostrare che hai ragione!

I documenti ci sono, le obiezioni a tutte le affermazioni fatte sono state mosse (ho la brutta abitudine di cercare di tagliare il meno possibile), non ho altro da aggiungere: la mia posizione e' chiara! La tua pure, e dovrebbero avere pari dignita'... ah no, io sono uno che non vuole capire perche' devo rifiutare le sentenze (salvo che non dimostrino quello che vuole l'interlocutore, quelle vanno bene ), altrimenti dimostro di non saper ragionare, ma non la tua intrepretazione, altrimenti dimostro di non capire!

Buona domenica, Borghi!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:20   #164
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da luxorl Guarda i messaggi
Aahahahah come non risponde
Ci riprovo: è informazione scrivere esplicitamente "si è cercato di far sparire le foto" basandosi sul nulla? Soprattutto alla luce del fatto che nessuno ha mai cercato di far sparire tali foto?
Dai dai ceh ce la fai
Ripeto: il Corsera ha accusato di Pietro di aver fatto sparire le foto?
No.
Potete insistere all'infinito con questo vittimismo, ma poi se di fatto non riuscite a dimostrare nulla, che continuate a fare?

Povero Tonino.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:30   #165
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Evidentemente il giudice che si occupo' di quell'indagine (Isnardi) e gli inquirenti non avevano il tuo mezzo neurone, perche' fecero i loro riscontri e scagionarono Dell'Utri che infatti non venne imputato nell' inchiesta.
probabilmente non erano a conoscenza del fatto che il cavallo Epoca, che dell'utri sosteneva che mangano gli volesse vendere, dell'utri lo conoscesse BENISSIMO essendo stato per ben due anni nelle stalle di Ilvio.
E se io parlo con qualcuno che conosco di un animale che conosciamo entrambi e che gli voglio vendere non parlo in maniera generica dicendo "il cavallo che fa per te", ma dico "Epoca", o quanto meno "il MIO cavallo", facendogli capire che lui lo conosceva già.
Riesci ancora a negare alla luce di questi semplici fatti che la deposizione di dell'utri ai tempi deve essere stata SICURAMENTE FALSA?
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 07-02-2010 alle 18:35.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:35   #166
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ripeto: il Corsera ha accusato di Pietro di aver fatto sparire le foto?
No.
Potete insistere all'infinito con questo vittimismo, ma poi se di fatto non riuscite a dimostrare nulla, che continuate a fare?

Povero Tonino.
Il corsera sta facendo una campagna contro di pietro, negarlo vuol dire avere i prosciutti sugli occhi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 19:57   #167
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
probabilmente non erano a conoscenza del fatto che il cavallo Epoca, che dell'utri sosteneva che mangano gli volesse vendere, dell'utri lo conoscesse BENISSIMO essendo stato per ben due anni nelle stalle di Ilvio.
Sveglia! La telefonata e' dell' '80 e Dell'Utri non e' piu' da Berlusconi dal '77, tant'e' vero che riceve la telefonata in un ufficio abitazione abborracciato e ricorda di essere seppellito dai debiti... figurati se con i fallimenti e i casini di Rapisarda e del fratello che gli occorsero tra il '77 e l'80 aveva modo di ricordarsi dei nomi cavalli, dovunque essi fossero depositati.

Comunque CHISSENEFREGA se si ricordava del cavallo o meno, Borsellino NON PARLA DI QUESTA TELEFONATA, l'unica che viene citata in dettaglio da travaglio e' quella dei cavalli in albergo che e' ovviamente indubitabile nel significato ma NON C'ENTRA UN FICO CON DELL'UTRI (particolare che rientra nel trascurabile dell' OMETTO).
Questa puo' essere un cavallo o anche una renna di babbo natale, gli inquirenti hanno preso riscontri e non hanno imputato dell'utri, chiusa la storia, poi si possono fare tutte le illazioni del mondo, io non lo so se era un cavallo e non lo sai tu, ma so che BORSELLINO NON NE PARLA, invece il grande OMETTO lo USA come un ventriloquo con un pupazzo per i casi suoi.

Complimenti vivissimi
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 20:36   #168
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Che poi, e' a dir poco comico che il tuo interlocutore non possa usare le conclusioni di un giudice in una sentenza
Puo' usare quello che vuole, dimostrando cosi' quello che dico io, vale a dire che nelle sentenze (prese per oro colato da molta gente qui) ci sono spesso CAZZATE SPAVENTOSE e quindi e' molto meglio ragionare con la nostra testa, specialmente quando abbiamo davanti gli stessi documenti posti di fronte al giudice.

La sentenza che assolve Travaglio infatti dice:

essendosi limitato Travaglio a sostenere che Borsellino, nella suddetta intervista, aveva dichiarato che la Procura di Palermo stava indagando sui rapporti tra Berlusconi, Dell'Utri e il mafioso Mangano e aveva riferito l'esistenza di una intercettazione di una conversazione telefonica intercorsa tra il Mangano e il Dell'Utri, in cui i due parlavano di cavalli, che risultava sospetta...

Cosa che spero che PURE TU possa concordare che e' una SCIOCCHEZZA ASSOLUTA in quanto MAI nell'intervista Borsellino "riferisce" di una telefonata fra Mangano e Dell'Utri. Vedi quindi quanto puo' valere quella sentenza...

Anche perche' ha pure il coraggio di affermare che "non può ritenersi che il giornalista Travaglio abbia inteso accusare in modo subdolo l'on. Berlusconi di biechi interessi privati, di illeciti societari e di collusione con la mafia"

E comunque se noterai, anche nella sentenza che giunge a conclusioni opposte (e almeno minimamente logiche), vale a dire questa:

http://www.paologuzzanti.it/wp-conte...3/sentenza.pdf

pure qui il giudice dimostra di non aver capito alcune cose perche' confonde il maxiprocesso con l'inchiesta san valentino tant'e' vero che pensa siano la stessa cosa e dice "il maxiprocesso c.d. San Valentino" anche se almeno poi riavvita la testa e dichiara l'ovvio, vale a dire che "si attribuisce a Dell'Utri di essere stato interlocutore di una telefonata, avente oggetto stupefacenti, in realta' intervenuta con un soggetto diverso".

Le sentenze, oro colato...
Uscire da questo loop e cominciare a ragionare con la propria testa!
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 20:47   #169
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Le BALLE sono as usual le tue.
Dimenticavo questa...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=148

Mi spiace ma NESSUNA BALLA... sto parlando della stretta al 41 bis varata da alfano l'estate scorsa, non della stabilizzazione del 41 bis di cui parla l'autorevole wikipedia che tu citi e che risale a molto tempo fa e fu depotenziata da numerose sentenze della corte costituzionale (da molto tempo a maggioranza di sinistra). Il provvedimento di stretta al 41 bis ha proprio stretto le maglie che si erano aperte.
Tu dicevi che uscivano tutti e io ti ho dimostrato che era una BALLA in quanto i detenuti sotto 41bis sono al record come numero. Stop.

Quanto a Graviano anche i sassi hanno ammesso che il "regalino" che il tribunale gli ha fatto non dipende in alcun modo ne dal 41bis ne da alcun provvedimento riferibile anche da lontano a governi Berlusconi... evidentemente pero' ci sono cose piu' dure dei sassi...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 21:29   #170
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Puo' usare quello che vuole, dimostrando cosi' quello che dico io, vale a dire che nelle sentenze (prese per oro colato da molta gente qui) ci sono spesso CAZZATE SPAVENTOSE e quindi e' molto meglio ragionare con la nostra testa, specialmente quando abbiamo davanti gli stessi documenti posti di fronte al giudice.

La sentenza che assolve Travaglio infatti dice:

essendosi limitato Travaglio a sostenere che Borsellino, nella suddetta intervista, aveva dichiarato che la Procura di Palermo stava indagando sui rapporti tra Berlusconi, Dell'Utri e il mafioso Mangano e aveva riferito l'esistenza di una intercettazione di una conversazione telefonica intercorsa tra il Mangano e il Dell'Utri, in cui i due parlavano di cavalli, che risultava sospetta...

Cosa che spero che PURE TU possa concordare che e' una SCIOCCHEZZA ASSOLUTA in quanto MAI nell'intervista Borsellino "riferisce" di una telefonata fra Mangano e Dell'Utri. Vedi quindi quanto puo' valere quella sentenza...
Infatti non e' quello che c'e' scritto, che e': Travaglio dice che Borsellino ha detto che... ed e' vero: e' quello che dice Travaglio in trasmissione (Borsellino dice alcune cose: a) che la procura di Palermo in quel momento sta indagando sui rapporti tra Berlusconi, Dell'Utri e Mangano; e poi dice un'altra cosa: dice che in una intercettazione del 1981 tra Mangano e Dell'Utri, Mangano sta contrattando con Dell'Utri a proposito di un cavallo.)!
Ma, ed e' qui il dettaglio, Travaglio parla di una intercettazione dell' '81, tra Mangano e Dell'Utri, in cui contrattano UN cavallO (singolare): ha citato il rapporto della Criminalpol (indicato nella fonte, la trascrizione del '94 pubblicata su L'Espresso) attribuendolo a Borsellino!

Quote:
Anche perche' ha pure il coraggio di affermare che "non può ritenersi che il giornalista Travaglio abbia inteso accusare in modo subdolo l'on. Berlusconi di biechi interessi privati, di illeciti societari e di collusione con la mafia"
Si, ma i periodi quotiamoli per intero: parendo evidente che detto giornalista intese invece stigmatizzare, sicuramente con toni forti, sarcastici e sdegnati, il comportamento dell'odierno attore laddove questi, candidatosi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, non aveva ritenuto necessario chiarire nelle opportune sedi - giudiziarie, politiche ovvero in pubblici dibattiti - alcune vicende della sua attivita' imprenditoriale oggetto di indagini penali, quali la provenienza dei finanziamenti che resero possibile la costituzione delle societa' del gruppo Fininvest da lui controllate ed i rapporti asseritamente trattenuti da lui e da alcuni suoi stretti collaboratori con esponenti di vertice della malavita mafiosa siciliana;

Ricordi (se non lo ricordi, basta leggere la trascrizione) che Luttazzi fece una battuta dicendo che lui aveva cercato di invitare B, ma lui non rispondeva? E quella sulla prima domanda che avrebbe voluto fargli (Cavaliere, dove ha preso i soldi)?

Quote:
E comunque se noterai, anche nella sentenza che giunge a conclusioni opposte (e almeno minimamente logiche), vale a dire questa:

http://www.paologuzzanti.it/wp-conte...3/sentenza.pdf
Se e' quella che hai postato in uno dei tuoi precedenti interventi, riguardava la versione manipolata, che non riguarda il processo per diffamazione contro Travaglio, Luttazzi, Freccero e tutti gli altri, perche' li' la fonte era la trascrizione completa de L'Espresso (dove compare *quel* rapporto)!

Quote:
Le sentenze, oro colato...
Uscire da questo loop e cominciare a ragionare con la propria testa!
E, ragionando con la propria testa, e' ammesso arrivare alle stesse conclusioni di un giudice senza farsi dare del fazioso incapace di capire? Giudice la sentenza del quale, per altro, non avevo mai letto fino ad oggi pomeriggio, giusto per dare l'idea di quanto possa averla presa per oro colato!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 22:04   #171
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ma, ed e' qui il dettaglio, Travaglio parla di una intercettazione dell' '81, tra Mangano e Dell'Utri, in cui contrattano UN cavallO (singolare): ha citato il rapporto della Criminalpol (indicato nella fonte, la trascrizione del '94 pubblicata su L'Espresso) attribuendolo a Borsellino!
MA E' QUELLO CHE DICO IO!!!!!!!!!!!

E che cos'e' se non una CLAMOROSA MISTIFICAZIONE?

E' O NON E' DIVERSO se borsellino fa tutto un ragionamento sui cavalli che vogliono dire droga riferito ad una telefonata con i cavalli che finiscono in albergo in astratto o se l'avesse fatto RIFERENDOSI A QUELLA SPECIFICA TELEFONATA della criminalpol (di cui invece non fa menzione?)

SI/NO

SI CAPISCE O NON SI CAPISCE che senza il fondamentale dettaglio che Borsellino NON "RIFERISCE" DI ALCUNA TELEFONATA fra Mangano e Dell'Utri tutte le frasi di Borsellino, compresi i cavalli in albergo, SEMBRANO RIFERIRSI PROPRIO A DELL'UTRI?

SI/NO

SI CAPISCE O NON SI CAPISCE che tutti gli elementi che avrebbero aiutato a capire l'equivoco (il fatto che mangano trattasse anche cavalli veri, che la conversazione dei cavalli in albergo non era con dell'utri, che dell'utri non c'entrava col maxiprocesso) SONO STATI OMESSI?

SI/NO
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 22:17   #172
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Oltre al danno anche la beffa


Ma dico io con quale coraggio queste persone riescono a dire queste cose ? Con quale coraggio ?
Veramente incredibile, rido per non piangere
beh il tutto è stato ovviamente strombazzato dai telegiornali ...
il telerincoglionito medio, in fondo si tratta del loro target, non avrà motivo di dubitare che, scaduto il proprio mandato, silvio sarà giudicato
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 22:53   #173
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
MA E' QUELLO CHE DICO IO!!!!!!!!!!!

E che cos'e' se non una CLAMOROSA MISTIFICAZIONE?
Proviamo a riscrivere l'intervento cambiando Borsellino con Criminalpol:

Borsellino dice alcune cose: a) che la procura di Palermo in quel momento sta indagando sui rapporti tra Berlusconi, Dell'Utri e Mangano; e poi la Criminalpol dice un'altra cosa: dice che in una intercettazione del 1981 tra Mangano e Dell'Utri, Mangano sta contrattando con Dell'Utri a proposito di un cavallo. E Borsellino dice che "nel maxiprocesso noi abbiamo appurato che Mangano quando parla di cavalli intende partite di droga". Quando poi il giornalista, che e' un francese, quindi fa domande, gli dice " se ricordo bene nell'inchiesta c'e' un'intercettazone fra Mangano e Dell'Utri in cui si parla di cavalli". Borsellino, che evidentemente e' un fine umorista, risponde "be', nella conversazione nel maxiprocesso, se non piglio errore, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo.Quindi non credo che potesse trattarsi effettivanente di cavalli: se qualcuno mi deve recapitare due cavalli me li recapita all'ippodromo oppure al maneggio, non certamente dentro a un albergo".

Quote:
E' O NON E' DIVERSO se borsellino fa tutto un ragionamento sui cavalli che vogliono dire droga riferito ad una telefonata con i cavalli che finiscono in albergo in astratto o se l'avesse fatto RIFERENDOSI A QUELLA SPECIFICA TELEFONATA della criminalpol (di cui invece non fa menzione?)

SI/NO
A dire il vero, il giornalista francese chiede proprio di quella intercettazione con Dell'Utri (inchiesta San Valentino), due volte! Il rapporto Criminalpol viene menzionato sull'articolo de L'Espresso, plausibilmente con lo scopo di aiutare il lettore a capire di cosa si stesse parlando!

Quote:
SI CAPISCE O NON SI CAPISCE che senza il fondamentale dettaglio che Borsellino NON "RIFERISCE" DI ALCUNA TELEFONATA fra Mangano e Dell'Utri tutte le frasi di Borsellino, compresi i cavalli in albergo, SEMBRANO RIFERIRSI PROPRIO A DELL'UTRI?

SI/NO
Anche qui, la domanda del giornalista francese si riferisce a quella telefonata con Dell'Utri, lo nomina proprio, la risposta e' la battuta dei cavalli in albergo: incomprensione tra i due? Voleva dire quello che ha detto? Chi lo sa, fatto sta che risponde in quel modo a una domanda su quella intercettazione!

Quote:
SI CAPISCE O NON SI CAPISCE che tutti gli elementi che avrebbero aiutato a capire l'equivoco (il fatto che mangano trattasse anche cavalli veri, che la conversazione dei cavalli in albergo non era con dell'utri, che dell'utri non c'entrava col maxiprocesso) SONO STATI OMESSI?

SI/NO
Mi sono gia' espresso in altri post!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 00:17   #174
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
A dire il vero, il giornalista francese chiede proprio di quella intercettazione con Dell'Utri (inchiesta San Valentino), due volte! Il rapporto Criminalpol viene menzionato sull'articolo de L'Espresso, plausibilmente con lo scopo di aiutare il lettore a capire di cosa si stesse parlando!
Niente, non ce la fate a rispondere SI o NO, sempre il giro di parole

Chiede proprio due volte di quell'intercettazione. La prima volta Borsellino consulta le carte e scopre che l'intercettazione dei cavalli che conosce lui e' fra mangano e inzerillo (E NON dell'Utri) e la seconda volta, quando gli dicono che ce n'e' un'altra, specifica che quell'inchiesta non l'ha seguita lui e non ne conosce i dettagli. Per soprammercato poi dice ESPLICITAMENTE che:

I: "E tornando a Mangano... la connessione tra Mangano e Dell'Utri?"
PB: "Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei riferire nulla con cognizione di causa.

A me sembra che di dubbi ce ne siano MOLTO POCHI,

Voler far credere che Borsellino, che esplicitamente dice di non sapere niente dei rapporti fra mangano e dell'utri salvo la presenza di un'indagine, potesse riferirsi all'ALTRA telefonata e', e'... come dire... non mi viene la parola...

Mi tocca essere brutale, scusate il turpiloquio.

Vado in televisione e dico:

"La signora pina racconta che c'e' una telefonata fra il marito rocco e la segretaria dove il marito nomina una banana. La signora ricorda che suo marito chiama il suo cazzo "banana". Ho detto alla signora pina che mi sembrava ci fosse una telefonata fra suo marito e la segretaria dove si cita una banana e la signora, con un sorrisetto, mi ha detto: "nella telefonata che conosco io Rocco diceva di quanto gli fosse piaciuto infilarle la banana nella figa, non mi pare che stesse parlando di frutta, che dite?"

TU COSA CAPISCI? CHE IL MARITO DELLA SIGNORA PINA SCOPA CON LA SEGRETARIA O NO?

Ebbene e' ESATTAMENTE quanto ha fatto Travaglio.

Peccato che la storia e' diversa, dato che

1) La signora pina non ha mai raccontato che esiste una telefonata fra suo marito e la segretaria, piuttosto da altre fonti si sa che esiste una telefonata fra rocco e la segretaria dove si nomina una banana per fare la macedonia

2) Chiedendo alla signora pina se esiste una telefonata fra suo marito e la segretaria dove si parla di banane lei risponde che no, la telefonata che conosce lei e' fra suo marito e la domestica brasiliana

3) Chiedendo alla signora se ne esiste un'altra dove rocco parla con la segretaria risponde di non saperlo

4) Chiedendo dei rapporti fra il marito e la segretaria la signora pina dice di non saperne nulla.

5) La signora Pina ricorda che al marito in effetti piacciono le banane, intese come frutto, non come cazzo

6) Chiedendo alla signora Pina se nella telefonata del marito con la segretaria potesse trattarsi in effetti di una banana la signora risponde: "nella telefonata con la domestica mio marito rocco dice quanto gli e' piaciuto infilarle la banana nella figa, quindi mi sa che non stava parlando di frutta, che dite?"


Ecco, sapendo questi elementi, CON CHI SCOPA ROCCO? Con la segretaria o con la domestica? Magari scopa anche con la segretaria, ma e' impossibile saperlo con questi elementi, mentre con la storia montata alla Travaglio chi ascolta NON HA DUBBI e capisce che Rocco se la fa con la segretaria.

Piu' chiaro di cosi' non so essere.



.

Ultima modifica di claudioborghi : 08-02-2010 alle 00:22.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 00:20   #175
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Sveglia! La telefonata e' dell' '80 e Dell'Utri non e' piu' da Berlusconi dal '77, tant'e' vero che riceve la telefonata in un ufficio abitazione abborracciato e ricorda di essere seppellito dai debiti... figurati se con i fallimenti e i casini di Rapisarda e del fratello che gli occorsero tra il '77 e l'80 aveva modo di ricordarsi dei nomi cavalli, dovunque essi fossero depositati.

Comunque CHISSENEFREGA se si ricordava del cavallo o meno, Borsellino NON PARLA DI QUESTA TELEFONATA, l'unica che viene citata in dettaglio da travaglio e' quella dei cavalli in albergo che e' ovviamente indubitabile nel significato ma NON C'ENTRA UN FICO CON DELL'UTRI (particolare che rientra nel trascurabile dell' OMETTO).
Questa puo' essere un cavallo o anche una renna di babbo natale, gli inquirenti hanno preso riscontri e non hanno imputato dell'utri, chiusa la storia, poi si possono fare tutte le illazioni del mondo, io non lo so se era un cavallo e non lo sai tu, ma so che BORSELLINO NON NE PARLA, invece il grande OMETTO lo USA come un ventriloquo con un pupazzo per i casi suoi.

Complimenti vivissimi
Intanto era Mangano che sapeva benissimo che dell'utri conosceva il cavallo, dato che è stato lui a proporgli l'affare, e non credo che la sua memoria si facesse influenzare dai debiti di dell'utri senza contare che erano passati nemmeno tre anni dal periodo in cui per BEN DUE anni tale cavallo è stato NELLE STALLE DI BERLUSCONI, la persona a cui secondo dell'utri voleva vendere il cavallo.

Inoltre nel DVD integrale i giornalisti nominano a borsellino ESPLICITAMENTE l'inchiesta San Valentino, ovvero l'inchiesta in cui saltò fuori l'intercettazione che ho postato.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 00:47   #176
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Niente, non ce la fate a rispondere SI o NO, sempre il giro di parole
No, no e no, pensavo fosse chiaro dopo i fiumi di bit gia' utilizzati per spiegare ogni singolo punto, ma tant'e'...

Quote:
Chiede proprio due volte di quell'intercettazione. La prima volta Borsellino consulta le carte e scopre che l'intercettazione dei cavalli che conosce lui e' fra mangano e inzerillo (E NON dell'Utri) e la seconda volta, quando gli dicono che ce n'e' un'altra, specifica che quell'inchiesta non l'ha seguita lui e non ne conosce i dettagli.
Ma anche no:
D: Sì, ma nella conversazione con Dell'Utri poteva trattarsi di cavalli?
R: «La conversazione inserita nel maxiprocesso, se non piglio errori, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo (Borsellino sorride, ndr). Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l'albergo».

La domanda e' *precisamente* su quella intercettazione della Criminalpol, la risposta puoi vedere da te quale sia!

Quote:
Per soprammercato poi dice ESPLICITAMENTE che:

I: "E tornando a Mangano... la connessione tra Mangano e Dell'Utri?"
PB: "Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei riferire nulla con cognizione di causa.
A me risulta essere:
D: E tornando a Mangano, le connessioni tra Mangano e Dell'Utri?
R: «Si tratta di atti processuali dei quali non mi sono personalmente occupato, quindi sui quali non potrei rivelare nulla».

seguito poi dalla domanda-risposta di cui sopra!

Quote:
A me sembra che di dubbi ce ne siano MOLTO POCHI,

Voler far credere che Borsellino, che esplicitamente dice di non sapere niente dei rapporti fra mangano e dell'utri salvo la presenza di un'indagine, potesse riferirsi all'ALTRA telefonata e', e'... come dire... non mi viene la parola...
Intanto quella sequenza domanda-risposta c'e', inutile negare l'evidenza!

Taglio il tulurpiloquio, non parliamo della signora Pina, del signor Rocco o di chissa' chi altro: i nostri personaggi sono Borsellino e la Criminalpol, gente un po' piu' affidabile del panettiere o del pescivendolo! Come dicevo, con questi giochetti dialettici possiamo dimostrare tutto e il contrario di tutto!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 01:11   #177
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Ma anche no:
D: Sì, ma nella conversazione con Dell'Utri poteva trattarsi di cavalli?
R: «La conversazione inserita nel maxiprocesso, se non piglio errori, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo (Borsellino sorride, ndr). Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l'albergo».

La domanda e' *precisamente* su quella intercettazione della Criminalpol, la risposta puoi vedere da te quale sia!
La vedo si'... Anche qui Borsellino cita esplicitamente la TELEFONATA DEL MAXIPROCESSO, l'unica che ha dichiarato di conoscere. E il senso e' inequivocabile: se parla di quadrupedi o di droga si capisce, basta vedere il contesto.

Guarda che magari la signora Pina e Rocco non ti piacciono, ma non ho usato nessun "giochetto dialettico", ho trasposto tutta la situazione pari pari. La signora Pina e' Borsellino, che conosce bene Rocco (Mangano), la Segretaria e' Dell'Utri e la domestica Brasiliana e' Inzerillo.
Con parole un po' piu' crude il concetto arriva prima, ma e' tutto ESATTAMENTE UGUALE.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 01:33   #178
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Intanto era Mangano che sapeva benissimo che dell'utri conosceva il cavallo, dato che è stato lui a proporgli l'affare, e non credo che la sua memoria si facesse influenzare dai debiti di dell'utri senza contare che erano passati nemmeno tre anni dal periodo in cui per BEN DUE anni tale cavallo è stato NELLE STALLE DI BERLUSCONI, la persona a cui secondo dell'utri voleva vendere il cavallo.
E tu giustamente sai benissimo dov'era questa cavalla e quanto e come se la ricordassero al momento della telefonata...

Per Dell'Utri la cavalla stava "in deposito" da Berlusconi, per Mangano (cosi' come per un noto libro inchiesta contro Berlusconi) stava "in deposito" in un allevamento vicino. Stanno cercando di ricordarsi di una telefonata e una situazione di VENTIQUATTRO ANNI PRIMA, non si ricordano loro vuoi saperlo tu? Che ti ricordi tu delle tue telefonate del 1986? A ricordi ed indagini fresche, gli inquirenti giudicarono Dell'utri estraneo ai traffici di stupefacenti, tant'e' che non fu imputato.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 02:03   #179
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Hai ragione, saranno stati pony, non cavalli, per poter esser recapitati in hotel.
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 02:08   #180
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
Hai ragione, saranno stati pony, non cavalli, per poter esser recapitati in hotel.


Ecco quello che ha capito tutto...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v