|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
La legge antifumo...ha aiutato a smettere molte persone che conosco.
Inoltre ogni volta che uscivo da un locale avevo i vestiti impregnati dal fumo..che schifo. Sì ecco..quella e la tassa di successione.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() Ottima mossa e,sopratutto,raramente viene aggirata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
Quote:
Il Ministro Adolfo Urso ieri sera a Ballarò in onda su Raitre, ha affermato che lui ha un mutuo con un tasso d’interesse al 6,69%. Il Ministro Urso cercava di spiegare il provvedimento “anti-crisi” del governo sul tetto massimo dei “mutui al 4%”. In maniera affannosa, goffa e anche un po’ triste si di arrampicava sugli specchi, cercando di spiegare in che consiste questo provvedimento. Alla fine ovviamente non l’ha spiegata giusta, ma ha detto che se una persona ha un mutuo conun tasso d’interesse superiore al 4% (e lui ha detto che ce l’ha al 6,69%), paga per il 2009 solo fino al 4%, lo Stato ci mette la differenza. Il conduttore, Floris, ha fatto eco dicendo “ma è a tasso fisso”, ma la caciara continuava e giustamente dall’altra parte, Bersani e Casini, lo prendevano in giro. Ha affermato anche che la scelta del Governo di indicare alle banche l’ancoraggio dei mutui al tasso BCE è stata una norma che porterà vantaggio ai cittadini che accenderanno in futuro un mutuo per acquistare la casa. Ancora fischi dall’altra parte. Capirete che se al cittadino, completamente digiuno di questi temi, non si spiegano le cose per filo e per segno, si fa solo confusione e si lascia un dubbio che nessuno finora in televisione ha spiegato correttamente. Ho già scritto un post su questo provvedimento spiegando quello che concretamente prevede questo provvedimento per chi ha già contratto un mutuo a tasso non fisso. Sono esclusi, infatti, i mutui a tasso fisso. Ma credo sia necessario ribadire la spiegazione. Ieri 20 gennaio 2009 il valore dell’Euribor a 3 mesi era pari al 2,40% quello ad 1 mese era pari al 2,06% e continueranno a scendere nel corso di quest’anno. Già a marzo la BCE ha annunciato un possibile ulteriore taglio del costo del denaro. Come sicuramente tutti saprete la più parte delle Banche, in passato, ha utilizzato i valori dell’euribor a 1 e 3 mesi per vendere i mutui a tasso variabile e a rata costante. Al valore dell’euribor è necessario abbinare lo spread, cioè la percentuale di guadagno della banca. Anche nell’ipotesi di spread altissimi (1,50% – 1,80%), il valore del tasso (il cosidetto T.A.N.), non supera il 4% (Euribor 1 mese 2,06% + spread 1,80% = 3,86%) Ad ogni modo spread così alti si ritrovano nel mercato dei mutui fino alla fine del 2005, successivamente con l’aumento del tasso BCE gli spread sono andati progressivamente riducendosi. Fino a quest’estate la media di uno spread a 30 anni per un mutuo fino all’80% era di poco inferiore all1%. Avrete capito che da questo provvedimento sono esclusi i mutui contratti a tasso. Pare evidente a tutti che questo provvedimento è inapplicabile a causa della discesa dei valori dell’euribor. Ieri 20 gennaio in una trasmissione di prima serata, c’erano ancora ministri di questa maggioranza che vanno in televisione a vendere fumo! E in altre trasmissioni il contradditorio non c’è, glielo lasciano dire e basta! Chiedo al ministro Urso di tirare fuori il suo mutuo a tasso variabile al 6,69%. Vuol dire che si è fatto gabbare talmente tanto dalla sua banca che ha un mutuo con uno spread superiore al 3,50%. Vi rendete conto che buffone! Più semplicemente il suo mutuo, probabilmente, non è a tasso variabile ma a tasso fisso come gli chiedeva di specificare Floris. Altro provvedimento: il governo ha indicato alle banche di fare i mutui a tasso variabile ancorandoli al tasso BCE. Sicuramente semplice per il calcolo ma costosi in termini di spread! Ma nessun giornalista ha scritto che le banche ai mutui a tasso variabile ancorati al tasso BCE, attualmente al 2% dopo l’ulteriore taglio dei tassi il 15 gennaio scorso, applicano uno spread tra il 2% e il 2,50%. Pensate un po’ che Poste Italiane applica uno spread del 2,25%. Le banche continuano a guadagnare anche con la crisi, ma anche di questo vi ho già scritto nel post dell’11 gennaio scorso. Ecco il provvedimento dell’Agenzia delle entrate con le linee guida attuative di questo provvedimento. In pratica l’Agenzia delle Entrate comunicherà alle banche i nominativi degli intestatari dei mutui che, sulla base delle informazioni disponibili presso l’Anagrafe tributaria, posseggono i requisiti per godere dell’agevolazione. Il beneficio del decreto anticrisi spetta agli intestatari di un mutuo a tasso variabile contratto per l’acquisto, la costruzione e ristrutturazione dell’abitazione principale sottoscritto entro il 31 ottobre scorso, sulle rate da corrispondere nel 2009. In base a quanto dispone il decreto anticrisi, le quote delle rate a carico dello Stato sono anticipate dalle banche e dagli istituti finanziari, a cui è attribuito un credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Aggiungo la riforma del diritto societario (in particolare i modelli di corporate governance e la disciplina dei gruppi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Che lo spread sui mutui non sia del 3% lo sanno anche i sassi.
Il provvedimento però era stato fatot in un altro periodo dell'anno scorso. Riporto da Repubblica(bibbia per alcuni) 29 novembre 2008 Quote:
Riporto dal Sole24ore: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#166 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() ![]() E con che soldi? Questo era giusto un contentino per quelli che battevano i piedi (sono stufo di sti piagnucoloni, ora se ne stanno ben zitti che l' Euribor è a livelli infimi ![]() Me li ricordo ancora. "Maledette banche..., Mi hanno fatto sottoscrivere il variabile a forza..., dicevano che il tasso fisso non conviene..., Mi hanno costretto a firmare..., Mi hanno plagiato..., Ladri..., Hanno fatto firmare mia nonna ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il Governo ha preso la palla al balzo e visto che l' Euribor è così basso ha fatto la bella figura di dire sopra al 4% ve lo paghiamo noi. (e quelli che hanno il fisso se lo prendono in quel posto ![]() Facciamo un thread costruttivo con cose veramente buone fatte dall' attuale governo. ![]() Per le imprese, ad esempio, ora si sta muovendo molto bene. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
ha fatto tante cose buone ..
![]() ![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
ma può scegliere con più serenità di fare un mutuo a tasso variabile. Quote:
ancora oggi non è stato detto come avrebbe pagato la differenza, quindi si presume che ci asiano altri acocrdi con l'ABI, ricorda, parliamo di politica.... Quote:
mamma e papà passano ancora la settimana? Bene, allora va tutto bene... Quote:
Però se tu sai prevedere l'andamento dei tassi... Quote:
Per quanto rigurada l'esigibilità dei crediti siamo ancora in alto mare. La detassazione degli utili reinvestiti in macchinari strumentali mi pare poca cosa. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
|
No, ho il mutuo a tasso fisso. Chi ha scelto il variabile doveva sapere che si poteva risparmiare come anche finire a pagare di più.
Dai non scherziamo. Come non si poteva prevedere un periodo di tassi bassi. Soprattutto da Tremonti che non mi sembra proprio l'ultimo arrivato e da tanti altri esperti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Ragazzi, invece di parlucchiare, un linketto alla legge?
Si vede esattamente cosa dice e si smette di riferirsi alle affermazioni di chissà chi, no? ![]() E' nel DL anticrisi questa misura sui mutui? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
Se ci sono meritevoli devono essere premiati. Se si teme che poi questi "fuggano" chiedendo trasferimenti basta sorvegliare su quelli e mazzuolare. Non impedire qualcosa agli onesti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Ah il ministro Castelli ha introdotto un sistema di scambio degli elaborati tra le commissioni delle diverse corti d'appello per sostenere l'esame da avvocato (ponendo così fine alla migrazione verso il sud italia per sostenere l'esame)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
ma voglio dire... il limite al 4% mi pare una cosa obsoleta
i mutui si possono ritrattare, andate sul sito mutuo arancio e vedete che tassi vi propongono. vi posono anche rifinanziare qualcosina se avete bisogno di un po di liquidità quindi perchè fissarsi col 4% se già si può avere meno? quella legge è stata fatta in un momento particolare del mercato, attualmente non è necessaria tra l'altro con la nuova legge tremonti se la banca cedente non si sbriga a passare i dati per la surroga deve pagare una penale al cliente del 1% mensile del capitale di mutuo rimasto sempre tremonti sta combattendo in tutti i modi il ritorno sotto mentite spoglie della commissione massimo scoperto
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Dispiace il ritado ma questo sono insulti spruzzati di flame con l'aggravane di essere totalmente inutili nella discussione. Ti do solo tre giorni ma alla prossima non sarò così longanime.
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
|
Tutte le mie segnalazioni sono state bocciate
![]() Me ne rimane una che, sebbene sia molto controversa, mi trova favorevole. Non si tratta di qualcosa voluto da Berlusconi, né votata durante il suo governo. Tuttavia il titolo del thread non specifica e, siccome senza il sostegno di Berlusconi tale legge non sarebbe andata in porto, potrebbe essere aggiunta all'elenco. L'indulto
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() http://www.parlamento.it/leggi/decreti/08185d.htm Quote:
![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Quote:
![]() Da notare che, se non capisco male, tutto sto bordello è valido solo per il 2009 in ogni caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
|
Questa potrebbe essere una buona cosa. Ma l'ha fatto con circolare ministeriale o con una legge?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
|
Non ho molto tempo per seguire il thread, ogni volta che si trova qualcosa da aggiungere alla lista, postate la lista già esistente più le opzioni nuove, se mi sono perso qualche post con q
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.