|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Ma come caxxo si fa a dire che Internet Explorer è il migliore se è quello più lento nel Java (anche di quattro o cinque volte, e nei siti AJAX si nota eccome!)..quello più instabile (crash all'uscita, spesso e volentieri)..e anche quello studiato peggio nell'interfaccia (che la trovo "farraginosa", tanto ricca quanto male organizzata)..nonchè non dimentichiamoci che in quanto a rispetto degli standard presenti e prossimi è messo ancora MOLTO male rispetto alla concorrenza.
E' quello più sicuro in congiunzione con Vista e Windows 7? Sticaxxi! ..fosse soltanto quello da considerare!! Mah..misteri del mondo dell'informatica. Ad ognuno ciò che si merita..comunque. Ultima modifica di xsim : 11-03-2009 alle 11:04. |
|
|
|
|
|
#164 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Java o javascript? Usiamo le parole giuste.
In quanto alla lentezza, ci sono vari test e tutti discordanti. Basta crearli in modo da dare ragione a chi si vuole... E anche su interfaccia, sono cose soggettive e per me è perfetta. |
|
|
|
|
|
#165 |
|
Messaggi: n/a
|
Già il fatto che Internet Explorer non supporta il content type application/xhtml+xml (costringendo in pratica ad inviare le pagine come text/html) lo rende penoso in partenza.
|
|
|
|
#166 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
|
Siamo all'assurdo
Leggo cose assurde del tipo "fammi scegliere quale browser mettere"... da domani Fiat, quando ordini una macchina, ti chiede "scusa, vuoi il mio motore o quello Ford?"
Ma siamo realisti e cerchiamo di capire E l'esigenze della concorrenza E quelle di un'azienza commerciale, qual è Microsoft. Ubuntu, guarda caso, nell'installazione di default chissà com'è ti mettere Firefox... e perchè non altro? A meno di fare installazione personalizzata... una gran rottura, quindi mi metto quella di default e tolgo quel che non mi piace, come in effetti propone Microsoft, che c'è di male? Ho letto vaneggiamenti del tipo "usare gopher e ftp": Senti un po', ti proponi tu come volontario per farlo al posto mio a mia madre, mio fratello e 2 miei zii? no, perchè io NON ci vado, cavoli loro... e si ritornerà indietro al PC come oggetto misterioso e comprensibile solo a pochi, pochi che non useranno Windows comunque. Quanto al discordo di Apple che venda un bundle HW/SW quasi fosse una consolle... e allora? e non può si può installare FireFox o Explorer al posto di Safari? Mi pare di si, e allora perchè mettere quel "coso" (lo chiamo "coso" perchè sulla mia installlazione Windows è durato poche ore, a causa della lentezza micidiale... forse era da settare? guarda, il mio scopo è utilizzare il pc e non settarlo, lo facciano loro). Mi è invece piaciuta molto l'idea del solo kernel a 120 euro e del resto del sistema a 350... non credo affatto sia una cattiva idea, anzi... così risolverebbero tutti i loro problemi, proponendo un bundle kernel + TUTTO il resto a soli 390 euro anzichè 470.. idea meravigliosa. |
|
|
|
|
|
#167 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
||
|
|
|
|
|
#168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2389
|
Ragazzi con sommo rammarico noto che molti di voi hanno posizioni esclusivamente ideologiche...in quanto tali intrise di dogmi eprive di ogni logica: alcuni di voi sembrano dei veri e propi crociati.
Qui non si vuole discutere della bonta di questo e/o quel software...ma semplicemente della facoltà dell'utente di scegliere in libertà cosa, come e quando installare un software di qualsivoglia tipo. Personalmente uso Firefox e VLC e quindi trovo inutile che sul mio pc debbano esserci IE ed WMP..mi astegngo dal dare giudizi qualitativi : semplicemente non li voglio!!! E' palese che se ciascuno di noi potesse conoscere software diversi da quelli "sostenuti" di Microsoft, per le più svariate attività, questo non potrebbe fare altro che agevolare il settore... Ultima modifica di Milotto : 11-03-2009 alle 13:34. |
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quindi la mia opinione finale è: nessuno deve permettersi di criticare le scelte altrui perchè entrambe sono corrette. Se MS mette a disposizione ie8 ben venga, puchè dia la possibilità di installarlo o meno. Ora uno che non rispetta la scelta di business, non vuole accettare che MS comunque metta a disposizione anzichè toglierlo del tutto, il che non è corretto pensa è come se uno si comprasse la FERRARI, cosi stiamo nel marchio italiano e facciamo tacere un po di gente, e volesse che i sedili e la pelle usata fosse roba fate da altri....uno può decidere di rimuoverlo dopo ma all'acquisto loro chiedono cosa e come vuoi ...e tu scegli ...ma ora gli italiani non stanno a incolpare la ferrari di posizione dominante e di sfruttarla facendo guadagnare delle aziende specifiche anzichè altre.... Ultima modifica di FuriousEagle : 11-03-2009 alle 13:45. |
|
|
|
|
#170 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Ehi, guarda che stavo scherzando, non per nulla ci ho messo la faccina.
La mia voleva essere più che altro un provocazione: quanti dei partecipanti a questo thread conoscono Gopher (senza guardare i referimenti alla Wikipedia che ho messo)? Quanti l'hanno usato? Ancora: quanti saprebbero usare l'FTP in modalità testuale? |
|
|
|
|
|
#171 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
|
Gopher etc
Avevo ben intesa la tua provocazione, ma sono anche sicuro che ci sia effettivamente gente che vorrebbe qualcosa del genere.
Onestamente non capisco davvero questo accanimento contro IE: sono utente principalmente Windows (Vista, nello specifico), ma sono anni che non uso IE, perchè lo trovo troppo pesante, lento etc. Ho invece rivalutato ultimamente WMP, che avevo lasciato per altri SW; ma questa voglia di sperimentare e informarsi (in ambito informatico) non è propria di tutti, inutile che lo si pretenda. Perchè mai uno dovrebbe essere costretto a farsi ore e ore di ricerva googlando in giro (o utlizzando motori alternatvi, per togliere lo stra-potere di Google) per trovare qualcosa che prima aveva e gli faceva comodo? Io non capisco un'H di automobili, non me n'è mai fregato nulla... quando malauguratamente dovrò cambiare la mia chiederò ad altri consigli, ma non penso certo che mi metterò a leggere riviste specializzate o cercare nei vari forum, perchè non ho alcun interesse, come a mia madre non frega nulla, ma proprio nulla, di usare IE piuttosto che FireFox; le ho messo io FireFox come predefinito e GG, sa usare quello... ora che fa Opera, mi querela ? Davvero, mettiamoci anche dalla parte di chi non capisce nullae *non* vuole manco sbattrsi a capire, ma vuole solo pigiare il bottone On/Off e usare il suo computer senza pensare al come... vi parà becero, tanto quanto il mio non conoscere che vada cambiato l'olio del motore (mi avverte mio fratello :P) Anzichè imporre ad una Società di installare o meno quel software, perchè magari non insegnare alle persone l'uso di google ? Che ci vuole a inserire nella finestra di ricerca "alternative internet explorer"? Questo è il modo per far circolare le idee diverse per chi le vuole, non certo complicare la vita agli utenti, non trovate? E se pensate che per l'utente comune sia troppo diffiicle inserire 3 parole e piagiare il pulsante Cerca, bè allora spiegatemi in che modo si faciliterebbe loro la vita a togliere il browser o altro. |
|
|
|
|
|
#172 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
il comunismo non c'entra assolutamente nulla. tant'è che il monopolio per quel che ne so io è l'espressione del comunismo, secondo me qui si fa parecchia confusione come se fosse capitalismo la società squalo che primeggia al quale si contrappone il comunismo della commissione europea. ma non è così. è proprio il capitalismo che aborra monopoli e posizioni dominanti perchè danneggiano tutti, infatti MS virtualmente senza concorrenza è rimasta molto indietro per sua stessa ammissione... io non sono un crociato dell'open source, credo che se non c'è la possibilità di creare posti di lavoro e copyright non capisco come possa funzionare questo settore. però ci sono tante altre considerazioni da fare Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
||
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
E stai sicuro che se ci prova Microsoft glielo impediranno. Come hanno fatto in passato e come non hanno fatto quando Google ha acquistato l'ennesima azienda di pubblicità, dando un sonante "VA BENE"! |
|
|
|
|
|
|
#174 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
Quote:
Google Chrome e Safari 4 gli fanno il culetto. Ma gli ho testati TUTTI nel mio PC..per cui.. |
|
|
|
|
|
|
#175 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
|
Ma poi se i pc sono diventati user friendly, a chi lo dobbiamo?
Quote:
i meli hanno permesso questo, altrimenti saremmo qui a ultradigitare in ms-dos 8 o 9... col paradossale risultato che gli utenti sarebbero più facilitati a gestire linux di quanto lo siano oggi... Quote:
tralasciando la sciagurata vicenda dell'arna (per chi non era nato, un'alfa col motore nissan, non proprio un colpo di genio), mi pare invece di ricordare che i motori "fire" della fiat fossero montati a destra e manca... per non parlare del fatto che fiat medesima, prima ancora di aver abbandonato la partnership con gm, ha avviato con ford la produzione da una stessa scocca di nuova ka e nuova 500, poi provate a vedere vw sharan - seat alhambra - ford galaxy: perchè nell'automotive è possibile, mentre per i so dev'essere il contrario? TUTTI i monopoli sono inefficaci: danno prodotti più scadenti a prezzi più alti, non permettono scelta al cliente, contrastano sistematicamente le novità, creano meno posti di lavoro, tendono a invadere con operazioni lobbystiche eccessive il campo di chi deve legiferare ed amministrare... per farla breve, sono il contrario del libero mercato: quanto di più vicino al sistema sovietico! fa un po' ridere che chi si oppone a MicroSoviet sia accusato di comunismo... ma questa è la cultura italiana... |
||
|
|
|
|
|
#176 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
|
Ma poi se i pc sono diventati user friendly, a chi lo dobbiamo?
Quote:
i meli hanno permesso questo, altrimenti saremmo qui a ultradigitare in ms-dos 8 o 9... col paradossale risultato che gli utenti sarebbero più facilitati a gestire linux di quanto lo siano oggi... Quote:
tralasciando la sciagurata vicenda dell'arna (per chi non era nato, un'alfa col motore nissan, non proprio un colpo di genio), mi pare invece di ricordare che i motori "fire" della fiat fossero montati a destra e manca... per non parlare del fatto che fiat medesima, prima ancora di aver abbandonato la partnership con gm, ha avviato con ford la produzione da una stessa scocca di nuova ka e nuova 500, poi provate a vedere vw sharan - seat alhambra - ford galaxy: perchè nell'automotive è possibile, mentre per i so dev'essere il contrario? TUTTI i monopoli sono inefficaci: danno prodotti più scadenti a prezzi più alti, non permettono scelta al cliente, contrastano sistematicamente le novità, creano meno posti di lavoro, tendono a invadere con operazioni lobbystiche eccessive il campo di chi deve legiferare ed amministrare... per farla breve, sono il contrario del libero mercato: quanto di più vicino al sistema sovietico! fa un po' ridere che chi si oppone a MicroSoviet sia accusato di comunismo... ma questa è la cultura italiana... |
||
|
|
|
|
|
#177 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#178 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
|
luoghi comuni?
|
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
se google facesse un SO per pc e andasse in concorrenza diretta con MS con un 30% le cose sarebbero diverse... ci sarebbero 3 SO abbastanza bilanciati sul mercato e quindi scelta e quindi ognuno potrebbe fare come gli pare. noi avremmo tre aziende che per farsi concorrenza sarebbero constrette ad innovare davvero... non c'entra nulla essere pro o contro MS o pro contro google è una questione di interesse comune, anche chi usa windows e lo adora dovrebbe volere questo futuro perchè è migliore per tutti...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
|
|
|
|
|
#180 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
|
Quote:
però, detto fra noi... non sarai mica comunista??? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.




















