Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2007, 13:55   #161
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
idioti
...
cmq mi sa che io la compro su ebay
semmai faccio una ricerca e ti do il link!
io ho trovato solo http://www.100000volts.com/catalogue...entax-k10d.htm

a 24€ + ss
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 01:22   #162
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
Salve..
Tra le altre, sto valutando anche l'opportunita' della Pentax K10D...Se non sbaglio è l'attuale modello di punta Pentax, Esatto?

Ecco una domanda importante...Ho Delle Vecchi ottiche di una Pentax MX (Storica Reflex Analogica )....Posso usarle in qualche modo o mi conviene Cestinarle?

Ho Riletto un pò tutto il Thread, ma Riassumendo, cosa mi potete dire e consigliare su questo apparecchio?
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:13   #163
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Fatto ordine

se arriva domani che è giovedì, bene.
sennò se ne parla sabato di cominciare ad usarla
ne di venere e di marte ecc... ecc. ecc... (salute)
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:33   #164
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
Nessuno mi da una mano?
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 13:45   #165
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Achillus Guarda i messaggi
Salve..
Tra le altre, sto valutando anche l'opportunita' della Pentax K10D...Se non sbaglio è l'attuale modello di punta Pentax, Esatto?

Ecco una domanda importante...Ho Delle Vecchi ottiche di una Pentax MX (Storica Reflex Analogica )....Posso usarle in qualche modo o mi conviene Cestinarle?

Ho Riletto un pò tutto il Thread, ma Riassumendo, cosa mi potete dire e consigliare su questo apparecchio?
le macchine di questa fascia son tutto buone, la vera differenza la fanno le lenti.
cmq le tue vecchie lenti a baionetta le puoi utilizzare con tutte e 3 le macchine.
poi c'è da vedeere se sono A o M.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:02   #166
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
Serie M...

Ok...

Qualche consiglio su qualche sito Europeo ( non Italiano ) Dove Acquistare La K10D? vorrei sfruttare la partita iva..
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:08   #167
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da Achillus Guarda i messaggi
Serie M...

Ok...

Qualche consiglio su qualche sito Europeo ( non Italiano ) Dove Acquistare La K10D? vorrei sfruttare la partita iva..
Io alla fine ho deciso di prenderla senza fattura. solo scontrino

per via dei 2 anni di garanzia..... vera o finta che sia
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:10   #168
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da Achillus Guarda i messaggi
Serie M...

Ok...

Qualche consiglio su qualche sito Europeo ( non Italiano ) Dove Acquistare La K10D? vorrei sfruttare la partita iva..
allora direi italia www.9cento.it, doppio kit import a 1050 euro, meno di così....
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:20   #169
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
Qualcosa al Di fuori Dell'Italia? tipo san Marino o Germania? questo PErchè, Fonrnedo la mia partita Iva, L'iva mi viene Automaticamente Scalata ( e la COmpenso alla fine dell'anno con una dichiarazione )...insomma, mi evito di cacciar soldi subito
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 14:24   #170
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
bo...vedi su sanmarinophoto.com
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:07   #171
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Arrivata

(non è uno still life)





e mo che faccio??

nulla è venerdì e quindi non oggi la prima foto. E poi devo lavorare. Doppio


P.S. vi ritengo responsabili di questo acquisto.
L'Architetto Angelo, il mio conterrone, per primo
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 04-05-2007 alle 14:13.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:24   #172
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ciao conterrone,
complimenti per l'acquisto.
visto come è grande e pesante rispetto ad una compattina?

consigli.....

1. fai una bella ricarica della batteria
2. aggiorna il firmware all'ultima versione
3. vai su http://www.pentaxitalia.com/forum/index.php e cerca nelle varie sezioni, troverai informazioni utili
4. hai preso la doppia ottica del kit?
5. se vuoi continuare a fare macro ti consiglio il http://cgi.ebay.it/Cosina-100-3-5-Ma...QQcmdZViewItem
che è marchiato Cosina, ma è Pentax. Rapposrto qualità prezzo altissimo.
Oppure cerca un cinquantino A + tubi prolunga
6. leggi il manuale
7. puoi evitare di installare il software pentax...vai di lightroom and stop


se mi viene in mente qualcos'altro ti faccio sapere

complimenti, benvenuto tra i PENTAX_USER
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:28   #173
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ama il 50-200 mm

sul sito pentax ho letto di persone che son passate a sigma o tamron per avere + teleobiettivo, ma si sono pentite e ora cercano disperatamente il 50/200...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 14:49   #174
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Benvenuto tra i Pentaxiani orlando!

Solo noi possiamo dire di possedere un gioellino come la K10D (che segnalo ha vinto il premio TIPA 2007 come migliore semi-pro in circolazione...) dell'unico marchio che può vantare più del 50% delle innovazioni delle fotografia moderna.

Ma passiamo al dunque, comincia easy con il 18-55 e fai un po di prove, poi come dice angelo divertiti con il 50-200... secondo molti uno dei migliori tele-zoom medi sulla piazza.

A proposito, alcune delle 1400 foto che ho fatto in Dalmazia e Montenegro (alcune fatte con il 50-200):

http://picasaweb.google.com/gioefex/...Montenegro2007

Enjoy your Pentax.

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 15:04   #175
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
grande GioFX!
perchè non posti le tue impressioni sulla macchina?
hai notato dei particolari per utilizzarl all meglio?
dicci qualcosa su:
- misurazione esposizione
- messa a fuoco
- evenmtuali sovra-sotto-esposizioni
- parametri presettati sulla macchina
- accessori che eventualmenete hai comprato
..
..
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:43   #176
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
perchè non posti le tue impressioni sulla macchina?
Più tardi posterò delle foto espilicative... per adesso però posso dire che la macchina è eccezionale, molto pronta e veloce, l'autofocus del 18 è buono, ma quello del 50-200 più veloce e preciso.

L'usabilità è davvero una delle punte di diamante di questa macchina. Dopo qualche minuto di pratica trovi già tutte le cose a portata di mano. Anche rapidità con cui puoi scattare, visualizzare l'anteprima e gli istogrammi e subito ri-scattare è davvero ottima. Molto comode le eccezionali features come il passaggio veloce dalle diverse modalità di ripresa a quelle personalizzate... mentre sono necessari un po di tentativi per capire quali siano le migliori impostazioni come il bilanciamento del bianco specie in condizioni di scarsa luce.

Quote:
- misurazione esposizione
Su questo posso dire una cosa che forse farà storcere il naso ai più puristi della fotografia reflex. Ho trovato molto buona complessivamente la valutazione "full" automatica delle condizioni di luce e posa (la modalità verde) per determinare tempo ed F. Pensavo fosse più facile per la macchina cannare specie in condizioni di scarsa luce come al tramonto o la notte. Invece ho fatto diverse prove in priorità diaframma (Av) e tempi (Tv) e devo dire che le mie scelte corrispondevano quasi sempre a quelle della macchina in modalità automatica.

Mentre devo ancora capire come utilizzare al meglio le altre modalità, specie quella di priorita di sensibiltà (Sv).

Quote:
- messa a fuoco
La messa a fuoco è molto buona, ma sono convinto dipenda molto dalla lente. A questo proposito con il 18-55 in condizioni di scarsa luce (di notte), e ripeto solo in questa condizione, è capitato più di una volta che il fuoco non fosse esattamente dove volevo, forse si vede in qualche foto (vedere una di quelle di Budva ad esempio). Mentre con il 50-200 non ho avuto alcun problema e, anche di notte, la K10 si è dimostrata sempre molto precisa nella messa a fuoco sia in modo singolo che continuo (che però sconsiglio se non con soggetti in primo piano e in movimento).

Quote:
- evenmtuali sovra-sotto-esposizioni
Anche in questo caso per me la lente ha il suo peso, ma devo dire che la K10 a parità di condizioni tende leggermente più spesso a sottoesporre, ma sempre in modo trascurabile in condizioni di luce critiche. Per il resto l'esposizione, a guardare agli istogrammi, è sempre corretta, forse (ma questo è risaputo) a saturare più il rosso, creando quindi soprattutto in foto leggermente sottoesposte, immagini più calde.

Quote:
- parametri presettati sulla macchina
Vedi sopra, per quanto mi riguarda tutte le impostazioni automatiche della macchina sono ottime in condizioni normali di luce, molto buone o accettabili per il resto, cmq secondo me oltre le aspettative che ci si può porre.

Discorso più complicato è il bilanciamento del bianco. Devo dire che in alcune condizioni di luce, come il tramonto o la sera, per la natura della K10 di fare immagini più calde della concorenza dal punto di vista del colore (scelta a quanto pare progettuale, per avvicinarla alle 35mm, secondo me cmq condivisibile), ho dovuto/preferito impostare a mano il bilanciamento.

Riguardoa alla piacevolezza d'uso, comodo e veloce il tastino Fn per il settaggio delle impostazioni avanzate sia in posa che in riproduzione.

Un problema che ho notato è che di notte con poca iluminazione artificiale e con il 18-55 tende con AWB tende a far prevalere nell'immagine il verde in modo troppo marcato, ma sembra essere un fenomeno abbastanza diffuso e cmq è aggirabile con il bilanciamento manuale.

Quote:
- accessori che eventualmenete hai comprato
Per ora ho solo i due obbiettivi DA (18-55 e il 50-200), ho preso una seconda batteria (che in 5 giorni di viaggio non ho utilizzato, dura tantissimo...), e 3 SD Extreme III da 2 giga.

Prossimo acquisto un focale fissa, probabilmente un 50 e un grandangolo (il 16-45 o magari il 12-24...).

__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 16:51   #177
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
bene,
la batteria l'hai presa originale? quanto?

grazie
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 17:31   #178
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ciao conterrone,
complimenti per l'acquisto.
visto come è grande e pesante rispetto ad una compattina?

consigli.....

1. fai una bella ricarica della batteria
2. aggiorna il firmware all'ultima versione
3. vai su http://www.pentaxitalia.com/forum/index.php e cerca nelle varie sezioni, troverai informazioni utili
4. hai preso la doppia ottica del kit?
5. se vuoi continuare a fare macro ti consiglio il http://cgi.ebay.it/Cosina-100-3-5-Ma...QQcmdZViewItem
che è marchiato Cosina, ma è Pentax. Rapposrto qualità prezzo altissimo.
Oppure cerca un cinquantino A + tubi prolunga
6. leggi il manuale
7. puoi evitare di installare il software pentax...vai di lightroom and stop


se mi viene in mente qualcos'altro ti faccio sapere

complimenti, benvenuto tra i PENTAX_USER
Grazie Angelo.
si ho preso il doppio kit come consigliato da te e continuerò a seguire i tuoi consigli.
Solo che lightroom non mi piace molto
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 17:34   #179
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
Benvenuto tra i Pentaxiani orlando!

Solo noi possiamo dire di possedere un gioellino come la K10D (che segnalo ha vinto il premio TIPA 2007 come migliore semi-pro in circolazione...) dell'unico marchio che può vantare più del 50% delle innovazioni delle fotografia moderna.

Ma passiamo al dunque, comincia easy con il 18-55 e fai un po di prove, poi come dice angelo divertiti con il 50-200... secondo molti uno dei migliori tele-zoom medi sulla piazza.

A proposito, alcune delle 1400 foto che ho fatto in Dalmazia e Montenegro (alcune fatte con il 50-200):

http://picasaweb.google.com/gioefex/...Montenegro2007

Enjoy your Pentax.

Grazie anche a te Gio.
ho dato uno sguardo alle tue foto (sto lavorando) e mi sembrano davvero notevoli
domani pomeriggio (spero) comincerò con il 18-55
Certo che per uno come me, che fino a dicembre aveva fatto solo foto in full auto con la HP da 2 mp, è dura eh !!!
Ma con un po' di passione si superano mille difficoltà
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 18:01   #180
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ciao conterrone,
complimenti per l'acquisto.
visto come è grande e pesante rispetto ad una compattina?

consigli.....

1. fai una bella ricarica della batteria
sul manuale c'è scritto 3 ore la ricarica. giusto????????
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v