Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2011, 09:40   #1721
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
di fatti e' proprio questo il punto che vorrei un attimo discutere in questa sede....
secondo voi, avendo un amico che sta rientrando dagli states e che mi farebbe la cortesia di prendermi un obiettivo pagandolo in dollari (al momento scelta molto vantaggiosa per ogni acquisto dato il cambio euro/dollaro)
secondo voi, su che cosa dovrei orientarmi per avere un obiettivo tuttofare di buona qualita'?
o meglio, quali sono secondo voi gli obiettivi che bisognerebbe avere a corredo senza pero' doversi vendere un rene per comprarli??

ogni consiglio e' ben accetto dato che da questi consigli dovro' poi decidere quale lente farmi portare....
thanks

Col trittico nella mia firma mi trovo benissimo, per me e per l'uso "fotografico" che ne faccio, e l'ho allestito senza svenarmi!
16-85 Nital preso in kit (costo 450 euro circa, in più, calcolando il prezzo del solo corpo macchina dallo stesso rivenditore)
50 f1.4G pagato 369 euro Nital
70-300VR import pagato 414 euro, e lo puoi trovare ancora +/- a quel prezzo cercando su internet!

E' chiaro che scegliere la lente "giusta" è complicato, dipende innanzitutto da cosa devi fotografare... Altrimenti le ottiche intercambiaili non esisterebbero e basterebbe farne solo una!!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 10:32   #1722
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
adesso non vi resta che vendere anche il 18-105 e prendere un obbiettivo serio
sì, o magari tanto valeva prendere un kit con una lente migliore
non capisco il senso di comprare una lente partendo dal presupposto di cambiarla...tra l'altro senza nemmeno averla usata....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 12:20   #1723
Wild Bull
Senior Member
 
L'Avatar di Wild Bull
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Col trittico nella mia firma mi trovo benissimo, per me e per l'uso "fotografico" che ne faccio, e l'ho allestito senza svenarmi!
16-85 Nital preso in kit (costo 450 euro circa, in più, calcolando il prezzo del solo corpo macchina dallo stesso rivenditore)
50 f1.4G pagato 369 euro Nital
70-300VR import pagato 414 euro, e lo puoi trovare ancora +/- a quel prezzo cercando su internet!

E' chiaro che scegliere la lente "giusta" è complicato, dipende innanzitutto da cosa devi fotografare... Altrimenti le ottiche intercambiaili non esisterebbero e basterebbe farne solo una!!
Mi inserisco anche io per un parere.
Ho il 16-85 ed ero orientato verso il 35 poi, eventualmente, più in la nel tempo verso un 70-300.
Propenderei, come dicevo, per il 35 più che per il 50, tu che ne pensi?
__________________
trattative conclusesi positivamente con Loma, rob-roy, carneo, do27, El Roy

Legion 7-16ACHg6 Laptop (Lenovo) - Type 82N6
AMD Ryzen™ 7 5800H Processor(Ryzen™ 7 5800H)
2x 8 GB DDR4-3200
1 TB SSD PCIe
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3080
Monitor 16 WQXGA
Wild Bull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 12:39   #1724
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
dipende che ci devi fare, il 35 su Dx è l'equivalente del 50 su FF, quindi un normale e ci fai un po' di tutto.

Mentre il 50 su dx diventa un medio tele, sulla mia ho l'AFD F1.4 e mi piace tantissimo, in particolare per ritratti.

La scelta dipende su cosa devi fare.

L'uni consiglio è se sei in dubbio fino all'ultimo e non sai proprio cosa scegliere perché non hai idea dell'uso che ne farai, meglio il 35, eventualmente puoi sempre ritagliare in post produzione
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 12:47   #1725
Wild Bull
Senior Member
 
L'Avatar di Wild Bull
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
L'uni consiglio è se sei in dubbio fino all'ultimo e non sai proprio cosa scegliere perché non hai idea dell'uso che ne farai, meglio il 35, eventualmente puoi sempre ritagliare in post produzione
...in effetti è quello che pensavo anch'io un ottica fissa mi da più luminosità e meno ingombro, per i ritratti il 16-85 potrebbe bastare...la post produzione dovrebbe fare il resto.
Grazie.
__________________
trattative conclusesi positivamente con Loma, rob-roy, carneo, do27, El Roy

Legion 7-16ACHg6 Laptop (Lenovo) - Type 82N6
AMD Ryzen™ 7 5800H Processor(Ryzen™ 7 5800H)
2x 8 GB DDR4-3200
1 TB SSD PCIe
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3080
Monitor 16 WQXGA
Wild Bull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 14:23   #1726
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Wild Bull Guarda i messaggi
Mi inserisco anche io per un parere.
Ho il 16-85 ed ero orientato verso il 35 poi, eventualmente, più in la nel tempo verso un 70-300.
Propenderei, come dicevo, per il 35 più che per il 50, tu che ne pensi?
Sono due ottiche "diverse" anche se fisse antrambe... Il 50 è f1.4 ed è sicuramente più luminoso e nitido del 35mm, e secondo me per il prezzo pagato li vale tutti, inoltre potresti spingerti a fare qualche ritratto su DX= 75mm, cosa che col 35 risulterebbe un pò difficile per via delle proporzioni.
Se vuoi "risparmiare" il 35 1.8G (-150 euro rispetto al cinquantone) va benissimo... Meglio dei vecchi 50mm 1.4 ed 1.8 che non sono stati progettati per il digitale e ormai il loro progetto risente dell'età IMHO, vedi recensione:
http://www.nital.it/experience/nikkor50mm.php

Ho tirato fuori delle foto in notturna a NYC quest'inverno che col 16-85 erano impensabili a meno di alzare troppo gli ISO.

Alla fine, purtroppo la decisione spetta al "portafoglio" più che al cuore, c'è poco da fare!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 27-07-2011 alle 14:30.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 14:52   #1727
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
beh tra F1.4 ed F1.8 c'è un 1/3 di stop di differenza, la discriminante non è quella, certamente il 50mm dovrebbe essere un po' più nitido a parità di apertura e con meno problemi ai bordi su DX, essendo un ottica FX viene usata la parte centrale dell'immagine.

Più che la qualità dell'ottica dovesti pensare più all'uso che ne farai.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 15:27   #1728
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Sapreste dirmi se anche sulla vostra D7000 il click sonoro di conferma dell'AF funziona solo se è selezionato AF-A? Io quando seleziono AF-S o AF-C non va...
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 15:39   #1729
Red90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Sapreste dirmi se anche sulla vostra D7000 il click sonoro di conferma dell'AF funziona solo se è selezionato AF-A? Io quando seleziono AF-S o AF-C non va...
In teoria se vai su menù personalizzazioni-->ripresa/display e sonoro, imposti il volume e va
Red90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:12   #1730
Wild Bull
Senior Member
 
L'Avatar di Wild Bull
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Sono due ottiche "diverse" anche se fisse antrambe... Il 50 è f1.4 ed è sicuramente più luminoso e nitido del 35mm, e secondo me per il prezzo pagato li vale tutti, inoltre potresti spingerti a fare qualche ritratto su DX= 75mm, cosa che col 35 risulterebbe un pò difficile per via delle proporzioni.
Se vuoi "risparmiare" il 35 1.8G (-150 euro rispetto al cinquantone) va benissimo... Meglio dei vecchi 50mm 1.4 ed 1.8 che non sono stati progettati per il digitale e ormai il loro progetto risente dell'età IMHO, vedi recensione:
http://www.nital.it/experience/nikkor50mm.php

Ho tirato fuori delle foto in notturna a NYC quest'inverno che col 16-85 erano impensabili a meno di alzare troppo gli ISO.

Alla fine, purtroppo la decisione spetta al "portafoglio" più che al cuore, c'è poco da fare!

Ti ringrazio del tuo parere anche se, nei confronti del 35 mi sembra ..."ingiusto" che lo si confronti con il 50 1.4 e non con il 1.8
Per foto in strada, tra la gente, temo che il 50 risulti un po' "lunghetto" su DX (= 75)
Parlavi di N.Y. ed è proprio li che sto per andare e li lo acquisterei...
...le perplessità rimangono...
__________________
trattative conclusesi positivamente con Loma, rob-roy, carneo, do27, El Roy

Legion 7-16ACHg6 Laptop (Lenovo) - Type 82N6
AMD Ryzen™ 7 5800H Processor(Ryzen™ 7 5800H)
2x 8 GB DDR4-3200
1 TB SSD PCIe
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3080
Monitor 16 WQXGA
Wild Bull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:20   #1731
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Wild Bull Guarda i messaggi
Ti ringrazio del tuo parere anche se, nei confronti del 35 mi sembra ..."ingiusto" che lo si confronti con il 50 1.4 e non con il 1.8
Per foto in strada, tra la gente, temo che il 50 risulti un po' "lunghetto" su DX (= 75)
Parlavi di N.Y. ed è proprio li che sto per andare e li lo acquisterei...
...le perplessità rimangono...
Purtroppo i confronti posso farli solo parlando di ottiche 50mm, e solo per le recensioni lette e pareri di amici... Come si fà a confrontare il 35 VS il 50 mm? Sono due ottiche diverse, e come ti ho detto, alla fine a parte le tue esigenze/gusti che restano personali, il più delle volte la scelta la fà il "portafoglio"!
Posso solo dirti che trattandosi di 150 euro di differenza, ricomprerei il 50 f1.4G, considerando che è anche FX e quindi te lo terrai in "eterno", del 35 1.8G DX, io personalmente non saprei cosa farne!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:33   #1732
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Wild Bull Guarda i messaggi
Ti ringrazio del tuo parere anche se, nei confronti del 35 mi sembra ..."ingiusto" che lo si confronti con il 50 1.4 e non con il 1.8
Per foto in strada, tra la gente, temo che il 50 risulti un po' "lunghetto" su DX (= 75)
Parlavi di N.Y. ed è proprio li che sto per andare e li lo acquisterei...
...le perplessità rimangono...
Se devi fare le foto in strada ci vorrebbe un 24mm sulla D7000, equivalente a 35mm su FF.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 16:43   #1733
Wild Bull
Senior Member
 
L'Avatar di Wild Bull
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Se devi fare le foto in strada ci vorrebbe un 24mm sulla D7000, equivalente a 35mm su FF.
...meno male che non l'avevo già comprato sto 35,

altrimenti tra il 50 di colex ed il 24 di Ducan, l'ipotetico mio 35 lo stavo prendendo a martellate!!!
Scherzo, naturalmente....
Vi ringrazio per i consigli
__________________
trattative conclusesi positivamente con Loma, rob-roy, carneo, do27, El Roy

Legion 7-16ACHg6 Laptop (Lenovo) - Type 82N6
AMD Ryzen™ 7 5800H Processor(Ryzen™ 7 5800H)
2x 8 GB DDR4-3200
1 TB SSD PCIe
NVIDIA® GeForce® RTX™ 3080
Monitor 16 WQXGA
Wild Bull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 21:16   #1734
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2511
Ma non esistono accessori per alimentare il body tramite presa di corrente ?
Quando si scaricano le batterie non ce altra soluzione che aspettare che si carichino, è un po seccante
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 21:56   #1735
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ma non esistono accessori per alimentare il body tramite presa di corrente ?
Quando si scaricano le batterie non ce altra soluzione che aspettare che si carichino, è un po seccante
Certo che esiste, se ne parlava qualche pagina fa, avevo anche messo il modello ed il prezzo
In pratica è una sorta di "finta batteria", dalla quale esce il cavo (nota sotto, c'è un tappino di gomma, quello si stacca e da li esce il cavo), quindi c'è l'alimentatore esterno Pertanto, va da se che con quell'accessorio non si può mettere la batteria, anche se comunque non servirebbe a niente
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 22:18   #1736
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Lwyrn Guarda i messaggi
Ma non esistono accessori per alimentare il body tramite presa di corrente ?
Quando si scaricano le batterie non ce altra soluzione che aspettare che si carichino, è un po seccante
Basta procurarsi una seconda batteria!!! Con 20 euro ci compri una compatibile.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 12:10   #1737
antonelloshark
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
ragazzi potrei avere una conferma o smentita?
dando un occhiata a molte foto e video fatte con la d7000 mi sembra che tenda alla sovraesposizione voi lo notate?
antonelloshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 12:13   #1738
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Mi pare strano, in genere il matrix di mamma nikon tende a sottoesporre, poi magari sulla D7000 ha una taratura diversa.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 12:51   #1739
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Confermo che in matrix sovraesponga, soprattuto in caso di forti contrasti
io tengo -0.5Ev di compensazione
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2011, 12:52   #1740
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da Red90 Guarda i messaggi
In teoria se vai su menù personalizzazioni-->ripresa/display e sonoro, imposti il volume e va
Si infatti va, ma funziona solamente quando il selettore di modalità AF è impsotato su AF-A (Auto), su Single o Continuous non mi suona una mazza ....

Nessun altro?
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v