|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16561 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
![]()
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16563 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
Grazie; qualcuno è arrivato a 100 o più...?!
![]() Il CERN produce 50 TB di dati in soli 6/7 secondi di collisioni ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 18-12-2019 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16564 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13793
|
io sono a 20 Tb scritti in 3 anni di utilizzo... (su 75 indicati). Di questo passo lo porto "a fine vita" nel 2031
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
Qualcuno che ci capisce, potrebbe esprimere un parere, per favore?
https://datacentersupport.lenovo.com...tions/ht507431 Vorrei usare un Samsung PM863a SATA 6G SSD in un notebook Lenovo e quel 'any model' e quel 'This tip is not system specific.' mi fa pensare... Non capisco se l'incompatibilità dichiarata da Lenovo riguarda solo quel certo prodotto da 'data center', oppure per tutti i prodotti Lenovo nel momento in cui il fw non fosse CD37 o successivo. ![]() La complicazione è mentre viene reso disponibile il software di diagnostica (compresi i comandi per gli updates), ovvero il "Samsung DC Toolkit 2.1", gli aggiornamenti per i fw degli SSD enterprise non sono elencati: https://www.samsung.com/semiconducto...i_down_list_ex Ultima modifica di giovanni69 : 19-12-2019 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16566 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
il 480 GB è già esaurito; c'è lista d'attesa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2971
|
Quote:
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16568 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
Grazie ma comunque Lenovo non credo mi faccia scaricare i fw aggiornati Samsung dal loro sito; semmai un tweak avendo il seriale di un Lenovo Server che non è il mio caso. Eppure quei modelli di SSD enterprise non sono solo OEM; per questo non capisco come mai non siano disponibili i fw facilmente.
![]() Ovviamente nessuno, di norma, si metterebbe ad installare quei modelli di SSD in un notebook (e dunque Lenovo di certo non se ne preoccupa) ma cercavo solo di capire il senso di quel 'any model' e quel 'This tip is not system specific.' nel contesto di quell'avviso. Ultima modifica di giovanni69 : 20-12-2019 alle 09:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16569 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16570 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16571 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
I commenti degli utenti valgono poco quando di mezzo non c'è uso e storia del prodotto; come dire che nell'ultima settimana ha fatto bel tempo e prevedere che sarà bello tutto il prossimo anno...
![]() 1 TB è tanta roba se lo si riempe... e poi ![]() ![]() Anch'io ne ho preso un paio del taglio piccolo per dei muletti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16572 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2971
|
Come dice deepdark, i produttori di server hanno dei loro tool per gli aggiornamenti, di solito sono iso con boot linux
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
In casa ho ancora un M4 e un MX100 che girano alla grande senza alcun problema. Forse conviene investire qualche euro in più con marchi conosciuti, sperando di avere una maggiore affidabilità nel tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
Grazie frafelix e deepdark anche se quell'aspetto è irrilevante per il discorso notebook che facevo. Se verrà seguita quella strada, vi farò sapere.
Quote:
Vedi, se si ha un backup di ciò che è importante ed i tempi di ripristino sono accettabili, va bene anche una ciofeca di SSD o il salto nel buio di un King Spec, Kingdian o questi Asenno; diversamente vuoi evitare il più possibile gli imprevisti legati ad un'affidabilità non comprovata, specie quando non è possibile un backup continuo dei dati, e quindi tra un backup e l'altro. Se poi di regola il backup non lo si fa... beh, si torna a ![]() ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 20-12-2019 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16575 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
ero interessato anch'io, veramente vorrei capire se ha un software proprietario di gestione...da quello che ho capito no
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
![]() |
![]() |
![]() |
#16576 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: (MO)
Messaggi: 146
|
ssd M.2 su questa MB
Ciao, sto assemblando un PC da lavoro 70% -30% gioco fullHD dettagli minimi con AMD 3400G+ questa MB
https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M-HDV%20R4.0/index.asp#Specification 1) sembra che supporti gli SSD NVMe ma non ne sono sicuro...che dite? 2) se sì, vale la pena comprare un SSD NVMe tipo : 119€:Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB) oppure vado su 96€: WESTERN DIGITAL BLUE 3D NAND SSD M.2 1TB 103€: SSD CRUCIAL 1TB MX500 CT1000MX500SSD4 M.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16577 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8061
|
Sì, supporta il disco NVMe anche come disco di boot. La differenza rispetto a un disco SATA c'è, ma non è così importante come la differenza di prezzo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16578 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: (MO)
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16579 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
EDIT
Ultima modifica di giovanni69 : 27-12-2019 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23040
|
Impressione SSD Asenno
Asenno AS25 120 GB:
![]() Cosa sono quei 193 'Blocchi errati totali'? E quegli "accessi non allineati"? Ho effettuato una clonazione con un USB bootable di MiniTool 11.5. E da un'analisi le partizioni presenti su SSD, comprese quelle nascoste risultano tutte allineate anche se con dimensioni dei blocchi diversi. Stessi dati con HD Sentinel: ![]() A parte il fatto che il sensore di temperatura è bloccato a 40°C fin dall'accensione e quindi non serve a nulla ![]() ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 04-01-2020 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.