Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2011, 18:59   #16021
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da jack69 Guarda i messaggi
...
Se hai possibilità prova a monitorare il tuo dispositivo con lo stesso programma
Innanzi tutto confermo che il “cronometro” del router si azzera solo con un reboot: se la connessione cade e si riallinea il conteggio del tempo non viene azzerato.
Ho iniziato il monitoraggio alle 16,00 circa, quando, almeno nel mio caso, inizia il periodo critico per le connessioni: infatti, con un SNR 1,3 db, si è allineato ad un po’ meno dei soliti 14.000 e spicci.
Al momento l’SNR oscilla fra 1,1 e 1,2: vediamo se supera la serata (di notte e nella mattinata in genere è stabilissimo e non dà problemi)


__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:04   #16022
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
mi serve solo un modem il più affidabile possibile
bene, qui sei OT.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:11   #16023
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Chiedo troppo si? "miglior modem router adsl2+"... non mi sembra di commettere un sacrilegio... se qualcuno mi vuole aiutare bene, altrimenti buona giornata a tutti.
eccone un altro con la sindrome di lesa maesta...

allora te lo spiego come i bimbi, senza che ti incazzi che non c'è motivo: qui si parla di modem router, non di modem e basta. Tu cerchi un modem e basta quindi sei OT.

Non chiedi troppo, chiedi solo una cosa OT.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:25   #16024
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
Il concetto da cui ero partito era che un modem evoluto lo avrei trovato solo all'interno di un router evoluto
direi di no, sono 2 cose a sè.

pero' puoi sempre dire che ti serve un ottimo modem/router, che possa essere usato anche in modalità bridge, così da farlo diventare un modem (circa), a quel punto non sei più OT ^^
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:27   #16025
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
.....
PS: nel caso potesse servire, sono vicino alla centrale e ogni volta che viene il tecnico perché di problemi ne ho in continuazione mi ripete che ho dei parametri fantastici. Pingo la centrale circa 14ms, sono in interleave anche se teoricamente nel livello più basso, un simil fast.
Secondo me i problemi derivano dall'impianto telefonico, non dal modem/router......
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:38   #16026
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Stai prendendo il toro per le corna.

Se il problema è l'impianto o la connessione ADSL nessun router (nuovo o usato) potra risolverteli e avrei speso dei soldi per niente.

E' meglio prima verificare l'impianto (prese parallelo, niente condensatori all'interno).

Prova il router colelgato direttamente senza filtro e con tutto il resto (telefoni etc, staccati).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 19:54   #16027
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Le risposte alle tue richieste sono presenti nei post precedenti (prima di postare basta leggerli...).

Un buon modem è il WD-8960N TP-Link.

Ma secondo me come detto non risolvi nulla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 21:32   #16028
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
BUG in TP-LINK TD-W8960N ???

Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Innanzi tutto confermo che il “cronometro” del router si azzera solo con un reboot: se la connessione cade e si riallinea il conteggio del tempo non viene azzerato.
Non mi sembra molto corretto che il cronometro non si azzeri in caso di riallineamento, oppure più correttamente come in netgear anche nei modelli base, sarebbe opportuno disporre di due contatori: uno per la durata dell'accensione del router e l'altro per la durata dell'allineamento.

Ma la cosa più strana è che non c'è traccia di riallineamento nemmeno nei log: MOLTO strano, direi un BUG: è opportuno segnalare a TP-LINK?
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 22:02   #16029
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da jack69 Guarda i messaggi
Non mi sembra molto corretto che il cronometro non si azzeri in caso di riallineamento, oppure più correttamente come in netgear anche nei modelli base, sarebbe opportuno disporre di due contatori: uno per la durata dell'accensione del router e l'altro per la durata dell'allineamento.

Ma la cosa più strana è che non c'è traccia di riallineamento nemmeno nei log: MOLTO strano, direi un BUG: è opportuno segnalare a TP-LINK?
Ti dirò di più: quando c'è una sconnessione il TP-Link non si riallinea sulla base del profilo di default (nel mio caso SNR 6 db) ma su quello eventualmente modificato (ad es. 1,3 db), ovvero non c'è stato un reboot (altrimenti avrebbe perduto il profilo imposto tramite telnet).
Non credo però sia un bug, ma piuttosto una scelta.....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 22:08   #16030
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ti dirò di più: quando c'è una sconnessione il TP-Link non si riallinea sulla base del profilo di default (nel mio caso SNR 6 db) ma su quello eventualmente modificato (ad es. 1,3 db), ovvero non c'è stato un reboot (altrimenti avrebbe perduto il profilo imposto tramite telnet).
Non credo però sia un bug, ma piuttosto una scelta.....
Interessante... Modifico il parametro SNR a circa 1/1.5 e verifico anch'io

Ultima modifica di jack69 : 05-09-2011 alle 22:12.
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 22:31   #16031
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Un buon modem è il WD-8960N TP-Link.
non sarebbe un po' "overkill" visto che ha già un altro router wifi?
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 08:48   #16032
Misery
Senior Member
 
L'Avatar di Misery
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 304
Consiglio acquisto modem router

Ciao a tutti,
ho un USR9107 ma vorrei sostituirlo con un modem router top gamma con tecnologia gigabit e capacità ottimale di gestire le connessioni!
Ho Tiscali 20 mb, ma non ho mai usato il loro modem che sta ancora nell'involucro del corriere (non ha mai visto la luce)!
Il 9107 mi ha sempre dato dei problemi nel senso che devo riavviarlo almeno una volta al giorno. A volte è sufficiente fare una ricerca dei server di Battlefield 2 per mandarlo in blocco.............
Quindi, riassumendo, l'attività principale è il multiplayer, ma ho sentito dire che la storia dei GAMING ROUTER è solo una trovata commerciale. Vorrei quindi un modem router che non debba essere riavviato quotidianamente.

Grazie mille

Mis
Misery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 10:38   #16033
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ti dirò di più: quando c'è una sconnessione il TP-Link non si riallinea sulla base del profilo di default (nel mio caso SNR 6 db) ma su quello eventualmente modificato (ad es. 1,3 db), ovvero non c'è stato un reboot (altrimenti avrebbe perduto il profilo imposto tramite telnet).
Non credo però sia un bug, ma piuttosto una scelta.....
Confermo quanto hai testato.

Ritengo che per chiarezza il router dovrebbe indicare il tempo di connessione ADSL; se c'è stata interruzione del collegamemto, ALMENO nei log si dovrebbe evidenziare. Una "furbata" o una svista di TPLINK?
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 11:11   #16034
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da jack69 Guarda i messaggi
Confermo quanto hai testato.

Ritengo che per chiarezza il router dovrebbe indicare il tempo di connessione ADSL; se c'è stata interruzione del collegamemto, ALMENO nei log si dovrebbe evidenziare. Una "furbata" o una svista di TPLINK?
In effetti sarebbe stato meglio, ma basta saperlo....

P.S.: oggi pomeriggio finirò il test del TP-Link (monitoraggio di 24h con RouterStats in una giornata lavorativa).
Appena completo lo posto.
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 11:23   #16035
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
, ma basta saperlo....
Non mi trovi convinto; per serietà di chi produce l'hardware, la disconnessione andrebbe tracciata, questo per le più svariate esigenze: per un semplice confronto tra più router/modem, per trasferimenti pesanti di file in modo continuo, per una o più linee voip, ecc ecc

Proverò a fare una segnalazione al servizio assistenza oppure al forum ufficiale della casa madre
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 11:23   #16036
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
ho qualche domanda sul netgear 3500:

1) come è la gestione del qos? individua i pacchetti marcati TOS?
2) c'è la funzione per riservare lo stesso ip ad un client settato per ricevere l'ip tramite dhcp?

riguardo la mod, è possibile implementare un autoreset o meglio un riavvio totale in caso la connessione internet cada e quindi cambi l'ip?

Grazie
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 12:13   #16037
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
ho qualche domanda sul netgear 3500:
....
C'è un thread ufficiale, posta lì........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:36   #16038
NeMe@_°
Member
 
L'Avatar di NeMe@_°
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Fermo
Messaggi: 59
domanda che qui sarà stata fatta non si sa quante di quelle volte.. devo cambiare modem router che mi consigliate??per adesso ho il wag54gs della linksys e mi stavo orientando a netgear. Che dice?
NeMe@_° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 13:41   #16039
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Perchè fare le solite domande generiche senza nessuna indicazione?

Soprattutto fare domande inutili (basta leggersi gli ultimi tre pagine di post) a cui si agganciano risposte generiche contribuendo ad avere un post lungo, chilometrico e al 90% inutile?

Il forum NON è una chat. Prima di postare BISOGNEREBBE LEGGERSI almeno gli ultimi post.

E quando si posta bisognerebbe farlo fornendo un minimo di indicazione (se no è come chiedere che pc compro??).

Evitiamo "domanda che qui sarà stata fatta non si sa quante di quelle volte.. " che indica che sis a quello che si sta facendo ma non si è letto nulal di ciò che è stato scritto prima. = mancanza di attenzioen a chi ha risposto precedentemente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:10   #16040
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
In effetti sarebbe stato meglio, ma basta saperlo....

P.S.: oggi pomeriggio finirò il test del TP-Link (monitoraggio di 24h con RouterStats in una giornata lavorativa).
Appena completo lo posto.
Ecco qui.



Il test con RouterStats è iniziato alle ore 16,00 circa di ieri, con SNR iniziale 1,3 db (oggi, alla stessa ora, 1,2 db) ed è oscillato, nelle 24 hr, fra 1,1 e 1,8 db (velocità d’aggancio 13570 kbps).
Durante la giornata non vi sono state di sconnessioni (ho visto che si presentano solo quando SNR scende sotto i 0,9 db).
Le rilevazioni mancanti sono relative alle ore in cui il PC è rimasto spento.
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v