Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 08:13   #121
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Beh, IMHO in parte si', anche alla luce della quota di mercato che detiene e vuole detenere!
Proprio come il Real Madrid!
E la pirateria?
Quote:
Ovvero:
fare QUANTOMENO un SO che non ti logghi di default come superuser
L'obiettivo di MS è stato quello di ridurre al minimo i problemi degli utenti, per cui l'approccio adottato è quello e per adesso non ci si può fare nulla.
Approccio che, ti ricordo, è stato utilizzato anche da Lindows, che è una distribuzione di Linux, e che condivideva lo stesso obiettivo...
Quote:
E che renda agevole usare la multiutenza.
Questo dipende in buona misura da chi scrive gli installer e le applicazioni.
Quote:
Gia' solo questo avrebbe evitato mooolte epidemie passate e presenti.
Si evitano meglio aggiornando s.o. e antivirus...
Quote:
Beh!
Non so tu, ma io non credo nemmeno a quella!
Idem. In un mondo in cui circolasse veramente lo spirito santo non ci sarebbe il teatrino delle fumate bianche per assegnare un titolo nobiliare a un uomo...

Per il resto, auspico l'adozione di un sistema simil-Linux per quanto riguarda la richiesta della password di amministratore quando ci sarebbe da fare qualche operazione delicata (evitando gli eccessi di Linux, tipo richiederla anche per cambiare la risoluzione della scheda video dell'utente corrente: saranno pure cazzi suoi se ha deciso così e non capisco perché si debba scomodare il dio del sistema per poterlo fare ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 09:01   #122
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Cerchiamo di darci una calmata...soprattutto con accuse di trollaggio e compagnia bella...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 09:34   #123
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è la prima volta che si comporta così, anche nell'altro thread chilometrico che ci ha visti tutti coinvolti, se te lo ricordi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:22   #124
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E la pirateria?
So che ti faro' incazzare , ma IM(NSH)O e' stata ANCHE questa un canale di distribuzione per Redmond.
Proprio come il modchip per la PS1.

Quote:
L'obiettivo di MS è stato quello di ridurre al minimo i problemi degli utenti,
...e si vede!


Dai, sto scherzando, so cosa intendi dire!

Quote:
per cui l'approccio adottato è quello e per adesso non ci si può fare nulla.
Vita facile chiavi-in-mano, poi pero' i nodi vengono al pettine!


Quote:
Approccio che, ti ricordo, è stato utilizzato anche da Lindows, che è una distribuzione di Linux, e che condivideva lo stesso obiettivo...
Aaahhh!
Aridajeeee!

Dai su, va bene, lo so che Linspire punta ad essere un Linux monkey-proof, pero', guarda caso, non ha una diffusione minimamente paragonabile a RH, MDK, Suse, Debian, Slack, Gentoo, ecc... prese SINGOLARMENTE!

Queste sono le distro di riferimento (anche perche', guarda caso, quasi tutte le altre si basano su di esse, anche Linspire!).

Inoltre il tuo esempio evidenzia una realta':
Linux e' un sw talmente libero che puo' persino diventare Win-like, viceversa invece il discorso non vale!


Quote:
Questo dipende in buona misura da chi scrive gli installer e le applicazioni.
Esatto, in buona misura!
Ma non solo!
Ricordi il link che ho postato poco tempo fa?

Quote:
Si evitano meglio aggiornando s.o. e antivirus...
Non e' vero!
La sicurezza e' un processo (dunque una serie di misure e comportamenti!), non un software!

Tra l'altro se leggi bene i vari MS-bulletin, vedi che la gran parte delle falle critiche da remoto fanno danni in misura dell'utente correntemente autenticato; il che non e' poco!

Solamente exploit (come quelli sfruttati da Blaster e Sasser!) e vulnerabilita' che consentono il privilege_escalation possono veramente far danni in ogni caso; ma sono piuttosto sporadiche e regolarmente patchate, sia su Win che su Lin.

Dunque, se usi SEMPRE il tuo SO in modalita' privilegiata, nonostante SP+patch+AV_update, il rischio rimane SEMPRE relativamente elevato; sai meglio di me che un malware e' a tutti gli effetti un'applicazione (e pure scritta bene ed ottimizzata, tra l'altro!) e, come tale, puo' gabbare ANCHE un AV aggiornato (me l'ha insegnato l'esperienza di un mio amico nel periodo del Netsky.B, che si fece beffe del LiveUpdate di Norton! ).

Quote:
Idem. In un mondo in cui circolasse veramente lo spirito santo non ci sarebbe il teatrino delle fumate bianche per assegnare un titolo nobiliare a un uomo...


Quote:
Per il resto, auspico l'adozione di un sistema simil-Linux per quanto riguarda la richiesta della password di amministratore quando ci sarebbe da fare qualche operazione delicata

Ovviamente!

Quote:
(evitando gli eccessi di Linux, tipo richiederla anche per cambiare la risoluzione della scheda video dell'utente corrente: saranno pure cazzi suoi se ha deciso così e non capisco perché si debba scomodare il dio del sistema per poterlo fare ).
Non so perche' cio' avvenga; in effetti e' singolare che non ci sia un XFConfig per l'utente normale.
Pero', proprio per questo, credo che il problema stia in X e non in Linux.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 20:08   #125
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Un po' di chiarezza

Ragazzi mi sa che si sta facendo un po'di confusione....Io ho internet explorer 6 con sp2, ma non solo....e credo che qui sia il punto chiave. Ho la Security della symantec 2005 che installata e aggiornata si sostituisce al sp2 di Windows: la Symantec è l'unica casa certificata al 100 per cento dalla microsoft... addirittura alla fine dell'installazione del norton security compar eun messaggio (della micorsoft!!!) che dice che è consigliabile lasciare al norton la gestione della sicurezza...Morale: il sp2 risulta attivo e funzionante solo che è in realtà il norton. Così IE è davvero sicuro...credetemi ho fatto navigate in ogni sdito legale...e non....e il norton unito al sp2 blocca qualsiasi cosa.... Nella più sfortunata delle ipotesi (mi sono beccato un LOP) uso il norton antivirus unito ad Ad-Aware pro e al tanto vituperato Microsoft Antispyware.....Per concludere...io sto in una botte di ferro....IE è facile e veloce....per le mie necessità...Firefox l'ho provato e mi ricorda tanto cose tipo Opera o Netscape che mi ami sono piaciute...mi dispiace...si può dire tutto, ma ragazzi esistono gli antivirus (di cui il Norton è tra i migliori e ripeto l'unico che offre totale compatibilità con windows) Usiamoli!!!!! Per quanto concerne gli Active x e i Java scripts...beh....windows (o il norton) ti avvisano di cosa sta succedendo...se poi uno vuole proseguire ben sapendo di cosa si tratta scusate ma è scemo lui......
Ciao a tutti.....
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 20:34   #126
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4442
Quote:
Originariamente inviato da simon71
Ragazzi mi sa che si sta facendo un po'di confusione....Io ho internet explorer 6 con sp2, ma non solo....e credo che qui sia il punto chiave. Ho la Security della symantec 2005 che installata e aggiornata si sostituisce al sp2 di Windows: la Symantec è l'unica casa certificata al 100 per cento dalla microsoft... addirittura alla fine dell'installazione del norton security compar eun messaggio (della micorsoft!!!) che dice che è consigliabile lasciare al norton la gestione della sicurezza...Morale: il sp2 risulta attivo e funzionante solo che è in realtà il norton. Così IE è davvero sicuro...credetemi ho fatto navigate in ogni sdito legale...e non....e il norton unito al sp2 blocca qualsiasi cosa.... Nella più sfortunata delle ipotesi (mi sono beccato un LOP) uso il norton antivirus unito ad Ad-Aware pro e al tanto vituperato Microsoft Antispyware.....Per concludere...io sto in una botte di ferro....IE è facile e veloce....per le mie necessità...Firefox l'ho provato e mi ricorda tanto cose tipo Opera o Netscape che mi ami sono piaciute...mi dispiace...si può dire tutto, ma ragazzi esistono gli antivirus (di cui il Norton è tra i migliori e ripeto l'unico che offre totale compatibilità con windows) Usiamoli!!!!! Per quanto concerne gli Active x e i Java scripts...beh....windows (o il norton) ti avvisano di cosa sta succedendo...se poi uno vuole proseguire ben sapendo di cosa si tratta scusate ma è scemo lui......
Ciao a tutti.....
Norton unito al sp2 blocca ogni cosa??
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 02:09   #127
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
allora scusatemelo

ma devo dire la mia dopo essermi schioppato i messaggi.

Sono utente firefox da circa 8 mesi e imho è ;

1)bestiale come velocità soprattutto nella gestione delle schede e tanto per nn far nomi per navigare su siti tipo ebay....

2) per la sicurezza credo che sia questione di tempo...anche la merda e la spazzatura e gli spyware a breve usciranno...bisogna dare il tempo di scrivere la spazzatura anche su ff....ultimamente ho visto qualche pop-up.

Imho in pochi avete considerato il fatto che volenti o nolenti IE7 costa mentre ff direi di no (perkè se poi dico che è gratis qualcuno si arrabbia)....
non so a chi possa interessare una nuova versione di IE soprattutto considerato che dopo 2 giorni ritorneranno gli spyware....

OT: il problema non è forse IE ma quello che ci sta sotto.....il giorno che le scuole inizieranno a far maggior uso di pinguini inizieremo a vederne delle belle.

PS: la pirateria tira l'acqua al mulino di microsoft è verissimo....credo che sia un caso anomalo rispetto agli altri tipi di pirateria dove le perdite sono maggiormente ingenti....non mi è chiaro però se si possa fare uso di software pirata per uso personale rimanendo nella legalità.....
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 06:29   #128
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Ilarita?

Sinceramente non capisco il motivo di tanta ilarità.... Ragazzi parliamoci chiari.....se voi andate sui siti dove....beh....si possono ehm trovare programmini da 2000 euro gratis (ci siamo capiti) oppure quelli dove vedi delle minorenni fare cose turche...beh....ripeto.....perchè prendersela sempre con la microsozz??? Quell isono siti\ suicidio...E' la stessa cosa che andare a quarto oggiaro (noto quartiere milanese periferico e pericoloso) con il rolex d'oro e 5000 euro in tasca che si usano come ventaglio....Beh??!! Vi rapinano?? Ma pensa te...che bastardi!!!
Dai su...non esageriamo...molte delle falle di IE diciamo che ce le cerchiamo noi.....con tutte quelle porte aperte sui nostri pc (naturalmente per far spazio a p2p e robe simili) poi entrano gli uragani...e subito a lamentarsi...Ripeto di virus gravi con il firewall symantec il norton antivisurs non ne ho presi....di quelli che distruggono il pc..MAI!! al limite ripeto dei worms e trojan che elimino usando diversi antyspyware\adware...a volte pure a mano..tanto ormai ho pure imparato a memoria la cartella C e il regedit......e so dove mettere le mani.....questo è quanto...se poi qualcuno ha da segnalare esperienze diverse ci credo e mi dispiace..ma non generalizziamo....

Cordiali saluti
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:19   #129
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andrew04
chi io o fek?(te lo chiedo giusto per,ma credo di sapere già la risposta)
Se la sai già è inutile chiedermelo.
Quote:
cmq consiglio ai moderatori,capisco che moderare un forum da centinaia di utenti è difficile,però vedete di bannare un pò di più e non solo avvisare,dato che qui mi hanno ridato del troll
E come lo definiresti tu uno che scrive su certi tipi di thread soltanto per scatenare flame?

Quanto al bannare la gente, prima di invocare una misura come questa dovresti leggerti quanto meno il regolamento: magari riuscirai a capire che il tuo comportamento non è certo esente da difetti, anzi.
Quote:
e ignorante e questa volta non sono in maniera indirette,ma sta scritto chiaro e tondo...
Non mettermi in bocca parole che non ho mai detto: mi fai vedere dove l'avrei scritto?

Che tu non sia capace di sostenere una discussione sul piano tecnico è assodato: felice di essere smentito, se ne sei capace...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:24   #130
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
So che ti faro' incazzare , ma IM(NSH)O e' stata ANCHE questa un canale di distribuzione per Redmond.
Proprio come il modchip per la PS1.
Non mi fai incazzare, perché rispetto le tue opinioni, anche se non le condivido. Infatti MS è da tempo che combatte la pirateria, e peggio ancora ha fatto Sony, che ha fatto chiudere diverse aziende produttrici di mod-chip.
Quote:
Vita facile chiavi-in-mano, poi pero' i nodi vengono al pettine!
Bisogna vedere l'uso che se ne fa del computer. A me piacciono i computer chiavi-in-mano, ma ciò non vuol dire necessariamente avrò dei problemi...
Quote:
Aaahhh!
Aridajeeee!

Dai su, va bene, lo so che Linspire punta ad essere un Linux monkey-proof, pero', guarda caso, non ha una diffusione minimamente paragonabile a RH, MDK, Suse, Debian, Slack, Gentoo, ecc... prese SINGOLARMENTE!
Ma a me la diffusione non interessa in questo contesto e non l'ho nemmeno tirata in ballo: m'interessava far notare che gli stessi problemi di un sistema chiavi-in-mano li può avere anche Linux, e Lindows mi serviva per dimostrarlo.
Quote:
Queste sono le distro di riferimento (anche perche', guarda caso, quasi tutte le altre si basano su di esse, anche Linspire!).
Già, ma come vedi la differenza la fa l'uso che se ne fa, di Linux...
Quote:
Inoltre il tuo esempio evidenzia una realta':
Linux e' un sw talmente libero che puo' persino diventare Win-like, viceversa invece il discorso non vale!
Perché no, scusa? Nessuno m'impedisce di crackare qualche DLL di Windows, sostituirla a quella del CD di Windows, e realizzarne una versione che si installa creando un utente coi privilegi di Guest anziché quelli di Amministratore.
Quote:
Esatto, in buona misura!
Ma non solo!
Ricordi il link che ho postato poco tempo fa?
Certo, me lo sono spolpato. E proprio per questo vale quanto ho scritto prima...
Quote:
Non e' vero!
La sicurezza e' un processo (dunque una serie di misure e comportamenti!), non un software!
Ma infatti ho parlato di comportamento, come lo è quello di aggiornare regolarmente s.o. e antivirus.
Quote:
Tra l'altro se leggi bene i vari MS-bulletin, vedi che la gran parte delle falle critiche da remoto fanno danni in misura dell'utente correntemente autenticato; il che non e' poco!
E mi pare normale, no? Negli altri s.o. non è anche così?
Quote:
Dunque, se usi SEMPRE il tuo SO in modalita' privilegiata, nonostante SP+patch+AV_update, il rischio rimane SEMPRE relativamente elevato; sai meglio di me che un malware e' a tutti gli effetti un'applicazione (e pure scritta bene ed ottimizzata, tra l'altro!) e, come tale, puo' gabbare ANCHE un AV aggiornato (me l'ha insegnato l'esperienza di un mio amico nel periodo del Netsky.B, che si fece beffe del LiveUpdate di Norton! ).
Indubbiamente, ma hai già detto tu qual è il problema: usare il s.o. in modalità privilegiata.
Quote:
Non so perche' cio' avvenga; in effetti e' singolare che non ci sia un XFConfig per l'utente normale.
Pero', proprio per questo, credo che il problema stia in X e non in Linux.
Non lo so: io ti riporto la mia esperienza dal punto di vista di utente. Poi non so come stanno effettivamente le cose.
Certo è che se XConfig richiede espressamente di essere root per effettuare quelle modifiche, vuol dire che chi ha scritto quest'applicazione ha ritenuto di non poterne fare a meno: non penso che abbia avuto la leggerezza di non provare neppure una volta ad eseguire l'operazione da guest.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:30   #131
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
per l'xconfig:

Solo il root può creare un file di configurazione, ma ciò non impedisce di crearne svariati per ogni singolo utente e fare in modo che 'startx' dell'utente punti semplicemente al file di configurazione dell'utente stesso. Ad es.:

xorg.conf (globale)

xorg.conf_raoul
xorg.conf_cdimauro
xorg.conf_12pippopluto34

etc....
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:48   #132
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non mi fai incazzare, perché rispetto le tue opinioni, anche se non le condivido. Infatti MS è da tempo che combatte la pirateria,
Si', in maniera *eufemisticamente* arbitraria da molto (vd. casi BSA), ma sistematicamente solo post-XP, con il TCPA!

Quote:
e peggio ancora ha fatto Sony, che ha fatto chiudere diverse aziende produttrici di mod-chip.

Questa non la sapevo!
Hai qualche link, cosi' tramando ai posteri?


Quote:
Bisogna vedere l'uso che se ne fa del computer. A me piacciono i computer chiavi-in-mano, ma ciò non vuol dire necessariamente avrò dei problemi...
Siamo al solito!
Ho capito che i qui presenti non avranno problemi, ma la cronaca parla chiaro IM(NSH)O!

Anche a me piacciono le macchine semplici e ben configurate; pero' sinora l'informatica monkey-proof e' solamente stata una favolosa menzogna usata da IBM, MS e tutto il cucuzzaro per spillare dollaroni dalle tasche degli utenti ignari.

Difatti non e' un caso che chi con le reti di computer ci lavora e ci produce, si affidi a figure professionali specializzate per la messa in opera e la manutenzione di tali strutture.

Chi invece non lo fa (o si affida al figlio dell'amico/collega! ) prima o poi in genere ne paga le conseguenze!


Quote:
Ma a me la diffusione non interessa in questo contesto e non l'ho nemmeno tirata in ballo: m'interessava far notare che gli stessi problemi di un sistema chiavi-in-mano li può avere anche Linux, e Lindows mi serviva per dimostrarlo.
No-no!
La diffusione conta eccome!
E' vero che un approccio poco serio alla multiutenza lo si puo' fare (e lo si e' fatto!) anche su Linux (ovvio!), ma e' altrettanto vero che nel 99,999% dei casi e', come dire, deprecated?


Quote:
Già, ma come vedi la differenza la fa l'uso che se ne fa, di Linux...
Gia', ma come vedi con Win, di default, nel 100% dei casi ti ritrovi davanti ad un SO mal concepito in quanto a security, in Linux viceversa!


Quote:
Perché no, scusa? Nessuno m'impedisce di crackare qualche DLL di Windows, sostituirla a quella del CD di Windows, e realizzarne una versione che si installa creando un utente coi privilegi di Guest anziché quelli di Amministratore.
E questo sarebbe uguale ad una distro Linux?
Forse teoricamente e' pure possibile, ma credo che MS e GdF avrebbero da ridire qualcosa in merito a Win-cdmauro!


Quote:
Certo, me lo sono spolpato. E proprio per questo vale quanto ho scritto prima...
Beh!
Pero' c'era anche scritto che l'approccio alla multiutenza su LH verra' notevolmente rivisto, proprio perche' deficitario sotto certi aspetti.


Quote:
Ma infatti ho parlato di comportamento, come lo è quello di aggiornare regolarmente s.o. e antivirus.
Beh!
Pero' quando mi dici che e' piu' facile evitare problemi da malware aggiornando AV e SO, sbagli.
La chiave di volta sta nell'impiegare, durante la connessione con l'esterno, un account il piu' possibile limitato contestualmente all'esigenza posta in essere (cioe' navigare!); e sicuramente *anche* lasciare bello attivo il live update di SO, AV e di tutti i sw deputati alla sicurezza della macchina.

Difatti, dall'esempio che ho riportato, e' facile intuire che, nonostante gli aggiornamenti del caso, la causa del male e' stata proprio quel dannato account amministativo di default che crea NT al primo accesso.

E non e' un esempio casuale, perche' mi pare che anche a te capiti di andare a sistemare i pc incasinati di chi conosci.

Quote:
E mi pare normale, no? Negli altri s.o. non è anche così?
Ma infatti su questo non faccio raffronti tra SO, se non nel punto dolente, cioe' che Win ti fa autenticare di default come utente privilegiato.
E se tra WinUpdate e AV-update almeno uno scazza (e la possibilita' e' tutt'altro che remota!), tu rimani col scoperto; e se non sei informato E un minimo competente in materia, te lo prendi in quel posto, proprio come capita ai piu'!


Se poi ci mettiamo anche spyware e dialer la frittata e' fatta!


Quote:
Indubbiamente, ma hai già detto tu qual è il problema: usare il s.o. in modalità privilegiata.
Allora vedi che la pensi come me!
E non vedo come sia possibile il contrario: voglio dire, chi certe cose le sa, anche essendo sempre superuser, di danni non ne fara' (o per lo meno sapra' come prevenirli/ripararli!), ma chi invece non e' competente (cioe' la quasi totalita'!) rimarra' SEMPRE col per terra.
E' inevitabile!

Quote:
[cut]

Certo è che se XConfig richiede espressamente di essere root per effettuare quelle modifiche, vuol dire che chi ha scritto quest'applicazione ha ritenuto di non poterne fare a meno: non penso che abbia avuto la leggerezza di non provare neppure una volta ad eseguire l'operazione da guest.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:53   #133
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
per l'xconfig:

Solo il root può creare un file di configurazione, ma ciò non impedisce di crearne svariati per ogni singolo utente e fare in modo che 'startx' dell'utente punti semplicemente al file di configurazione dell'utente stesso. Ad es.:

xorg.conf (globale)

xorg.conf_raoul
xorg.conf_cdimauro
xorg.conf_12pippopluto34

etc....
TAL!


Sai se cio' era possibile anche con XFree 4.x?
Sai, sono rimasto UN PO' indietro in quanto a X!


Anche perche' altrimenti non mi spiego come sia sempre stato possibile gestire servizi terminali su client embedded tramite X senza avere appositi XConfig customizzati.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:05   #134
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
TAL!


Sai se cio' era possibile anche con XFree 4.x?
Sai, sono rimasto UN PO' indietro in quanto a X!


Anche perche' altrimenti non mi spiego come sia sempre stato possibile gestire servizi terminali su client embedded tramite X senza avere appositi XConfig customizzati.
sulla debian io ho ancora xfree, quindi si, il discorso vale anche per xfree.

su gentoo ho fatto praticamente la stessa cosa per xorg.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:08   #135
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Poi mettiamola così anche se Explorer dovesse raggiungere Firefox in termini di qualità, io per principio continuerò ad usare Firefox anche se sarà magari un po' + lento a caricarsi visto che Explorer usa le dll caricate da windows in default.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:10   #136
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Poi mettiamola così anche se Explorer dovesse raggiungere Firefox in termini di qualità, io per principio continuerò ad usare Firefox anche se sarà magari un po' + lento a caricarsi visto che Explorer usa le dll caricate da windows in default.
non vedo quale sarebbe il problema scusa

forse perchè a me manca una "morale" informatica quindi non mi curo di principi ma di cosa svolga meglio il proprio compito?!?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:10   #137
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
[.....imho.....] se nel nuovo windows l'utenza sara' come su linux vedremo anche il proliferare di virus dannosi e non per l'account guest!..... o credete che basti semplicemente questo alla microsoft per non avere piu' magagne?
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 08:51   #138
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Si', in maniera *eufemisticamente* arbitraria da molto (vd. casi BSA), ma sistematicamente solo post-XP, con il TCPA!
Quindi sei favorevole a TCPA / Palladium?
Quote:

Questa non la sapevo!
Hai qualche link, cosi' tramando ai posteri?
Certamente:
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=38419
http://www.playreview.it/public/cora...oconsony.shtml
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46463
Ma ce ne sono tanti altri...
Quote:
Siamo al solito!
Ho capito che i qui presenti non avranno problemi, ma la cronaca parla chiaro IM(NSH)O!

Anche a me piacciono le macchine semplici e ben configurate; pero' sinora l'informatica monkey-proof e' solamente stata una favolosa menzogna usata da IBM, MS e tutto il cucuzzaro per spillare dollaroni dalle tasche degli utenti ignari.

Difatti non e' un caso che chi con le reti di computer ci lavora e ci produce, si affidi a figure professionali specializzate per la messa in opera e la manutenzione di tali strutture.

Chi invece non lo fa (o si affida al figlio dell'amico/collega! ) prima o poi in genere ne paga le conseguenze!
Indubbiamente, ma la maggior parte degli utenti non ha bisogno di configurare reti si computer, e l'interesse primario è usare il computer senza troppi problemi / pensieri.
Quote:
No-no!
La diffusione conta eccome!
E' vero che un approccio poco serio alla multiutenza lo si puo' fare (e lo si e' fatto!) anche su Linux (ovvio!), ma e' altrettanto vero che nel 99,999% dei casi e', come dire, deprecated?
Ehm. Il mio ragionamento aveva una valenza qualitativa, non quantitativa.
Quote:
Gia', ma come vedi con Win, di default, nel 100% dei casi ti ritrovi davanti ad un SO mal concepito in quanto a security, in Linux viceversa!
Windows ha altri obiettivi, come ho già detto. Gli stessi che ha Lindows...
Quote:
E questo sarebbe uguale ad una distro Linux?
Forse teoricamente e' pure possibile, ma credo che MS e GdF avrebbero da ridire qualcosa in merito a Win-cdmauro!
Assolutamente no: l'attuale legislazione mi permette il revense engineering e la modifica dei programmi nella misura in cui dimostro che ciò comporta una miglior fruizione del prodotto che mi è stato venduto.
Quote:
Beh!
Pero' c'era anche scritto che l'approccio alla multiutenza su LH verra' notevolmente rivisto, proprio perche' deficitario sotto certi aspetti.
Infatti, se non ricordo male, dovrebbe seguire un approccio simile a quello di Linux: chiedere all'utente la password di amministratore, quando necessario. Ma non cambia certo il s.o., per questo...
Quote:
Beh!
Pero' quando mi dici che e' piu' facile evitare problemi da malware aggiornando AV e SO, sbagli.
Non risolve tutti i problemi (e potrebbe anche introdurne altri), ma normalmente la situazione migliora.
Quote:
La chiave di volta sta nell'impiegare, durante la connessione con l'esterno, un account il piu' possibile limitato contestualmente all'esigenza posta in essere (cioe' navigare!); e sicuramente *anche* lasciare bello attivo il live update di SO, AV e di tutti i sw deputati alla sicurezza della macchina.

Difatti, dall'esempio che ho riportato, e' facile intuire che, nonostante gli aggiornamenti del caso, la causa del male e' stata proprio quel dannato account amministativo di default che crea NT al primo accesso.

E non e' un esempio casuale, perche' mi pare che anche a te capiti di andare a sistemare i pc incasinati di chi conosci.
E' normale: usando quell'account e non avendo la benché minima conoscenza del problema sicurezza, gli utenti spesso combinano dei pasticci.
Quote:
Ma infatti su questo non faccio raffronti tra SO, se non nel punto dolente, cioe' che Win ti fa autenticare di default come utente privilegiato.
E se tra WinUpdate e AV-update almeno uno scazza (e la possibilita' e' tutt'altro che remota!), tu rimani col scoperto; e se non sei informato E un minimo competente in materia, te lo prendi in quel posto, proprio come capita ai piu'!


Se poi ci mettiamo anche spyware e dialer la frittata e' fatta!
Ma son d'accordo con te, ci mancherebbe!
Quote:
Allora vedi che la pensi come me!
E non vedo come sia possibile il contrario: voglio dire, chi certe cose le sa, anche essendo sempre superuser, di danni non ne fara' (o per lo meno sapra' come prevenirli/ripararli!), ma chi invece non e' competente (cioe' la quasi totalita'!) rimarra' SEMPRE col per terra.
E' inevitabile!

Appunto. E un utente Linux normalmente è più smaliziato di un qualunque utente Windows, per cui è chiaro che è difficile fare dei confronti oggettivi.

x Raul: grazie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 08:52   #139
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Kars
[.....imho.....] se nel nuovo windows l'utenza sara' come su linux vedremo anche il proliferare di virus dannosi e non per l'account guest!..... o credete che basti semplicemente questo alla microsoft per non avere piu' magagne?
No, come non basta usare sempre l'account guest con Linux per sentirsi al riparo da qualunque problema...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1