Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2003, 20:11   #141
nscoti
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
Correzioni

Scusate i molti errori grammaticali nel messaggi precedente sembra scritto da un ubriaco ( e in effetti lo sono , di stanchezza) ... spero ci capiate qualcosa....
nscoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 22:20   #142
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
E leggere questo mi piace molto :

"e supportare fino a 8GB di SDRAM DDR a 400MHz e 128 bit"

BUS DI 128 BIT.....

Coooooooooooosaaaaa ???????? momorie di sistema con bus di 128 bit ???? come quello delle schede grafiche ?

Lo hanno fatto, allora mi ricordo quando dicevo che farlo era possibile...e avevo ragione...cmq era ora di avere un bus di 128 bit anche per la memoria centrale...


Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:04   #143
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
dm69 ha scritto:


Non ci siamo capiti: io volevo dire che sono stati riportati valori scorretti per il P4, non che fossero falsi quelli del G5.


Non hai capito tu.

Non sono scorretti quei valori, semplicemente sono stati ottenuti facendo girare quegli stessi bench ma con un un'altra distribuzione linux e\o un'altra versione del GCC e\o impostazioni diverse ecc. ecc. rispetto a quanto ha fatto da www.spec.org
Come mai sono parecchio piu' bassi dei valori ottenuti da altri e gia' disponibili sul sito ufficiale di SPEC?
La societa' che ha fornito quei valori si e' dovuta impegnare parecchio per trovare una configurazione che facesse sfigurare i P4!
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:25   #144
Orsobubu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
Re: x OrsoBubu

Quote:
Originally posted by "joe4th"

Guarda che Maya per Linux (perlomeno X86)
esiste da un pezzo sin dalla 4.0. E ora sono alla 5.0.
Poi ce ne sono altri, che ne so, Houdini
(CAD hanno portato Catia e Pro/Engineer). Ripeto
l'unico problema per questi software e' che la compatibilità binaria in Linux cambia praticamente
da mattina a sera, per cui uno che acquistasse
tali software (Maya costa 7000 dollari), magari
aggiorna la distribuzione e si trova che il software
pagato profumatamente non funziona più, perche'
il software magari è stato compilato con glibc 2.2.X
mentre la distribuziona ha già glibc 2.3.X.
Idem per i driver OpenGL.

Intanto comunque perché non iniziare con Blender,
che tanto e' GPL? Credo che sia incasinato
a sufficienza...non credo che gli altri software
siano più semplici...
Non ero al corrente di Catia e ProE, cmq molto bene!
Per quanto riguarda la compatibilità invece devo ammettere che il problema non l'ho mai neanche considerato: quindi permettimi una domanda (da profano di programmazione): è possibile progettare software/driver che siano effettivamente "cross-distribuzione"?
Voglio dire: possibile stabilire uno standard di fatto? un pò come si fa per le librerie tanto per capirci...

Poi, Blender: SI, è sicuramente un buon software, e come dici tu, adatto principalmente per chi comincia, o per chi ha bisogno di lavori non troppo complessi. E a sostegno della tua affermazione posso dire che è completo (cinematica inversa, sistema particellare, radiosity, tanto per citare alcune caratteristiche), e a volerla dire tutta molto più di altri software (non solo free) che si trovano per Win.
L'ho provato anni fa, sotto consiglio di un amico, prima su Linux poi su Windows (ma l'ho anche abbandonato molto in fretta).
L'interfaccia e la "macchinosità" di certe operazioni sono sicuramente un vincolo per l'utente abituato al classico sistema ad icone, ma alla lunga ci si abitua (e lo dico da utente Lightwave, l'interfaccia non so se l'hai presente), e poi la documentazione che si trova in rete è tantissima.
Orsobubu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2003, 23:28   #145
vincenzo m.
Member
 
L'Avatar di vincenzo m.
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 140
specifiche tecniche del ppc 970 IBM

http://arstechnica.com/cpu/03q1/ppc970/ppc970-0.html
vincenzo m. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 06:11   #146
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"

E leggere questo mi piace molto :

"e supportare fino a 8GB di SDRAM DDR a 400MHz e 128 bit"

BUS DI 128 BIT.....

Coooooooooooosaaaaa ???????? momorie di sistema con bus di 128 bit ???? come quello delle schede grafiche ?

Lo hanno fatto, allora mi ricordo quando dicevo che farlo era possibile...e avevo ragione...cmq era ora di avere un bus di 128 bit anche per la memoria centrale...

Ciao !
Avevi torto marcio ai tempi di quei thread, e continui ad averlo: il bus non è 128 bit, ma 64 bit DDR = 128 bit...

Te l'ho scritto anche in un altro messaggio: non ti fare illusioni. Le fantasie lascele a casa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 06:21   #147
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quei test sono assolutamente falsi e manipolati ad hoc da Apple per far apparire superiore i nuovi G5.

Perché non hanno abilitato l'Hyper Threading quando era necessario, e l'hanno disattivato viceversa? Perché non hanno abilitato il codice ottimizzato SSE2 quando serviva? Perché non hanno utilizzato i compilatori Intel ottimizzati per P4/HT/SSE2? Perché non hanno utilizzato i nuovi P4 con chipset Canterwood e FSB ad 800Mhz? Idem per gli Xeon...

E infine perché hanno accurato evitato di riportare le prestazioni degli Athlon (single e dual processor) e soprattutto dei nuovi Opteron?

Di questa bieca operazione di markenting vi potete rendere conto anche visitando la pagina http://www.apple.com/powermac/performance/
stranamente nei benchmark Spec che ci sono all'inizio mancano tutte e due le soluzioni single processor dei G5, mentre sono presenti negli altri test: non avevano il tempo di testarli? No, anche con i test manipolati, avrebbero perso tantissimo, per cui è stato meglio non metterli...

Poi parlando a gran voce di bus a 1Ghz, come se fosse presente su tutti i modelli, quando invece i modelli a 1,8Ghz e 1,6Ghz hanno l'FSB a 900 e 800Mhz rispettivamente, perché l'FSB della famiglia Power di IBM e del PPC utilizzano un bus sincrono con frequenza dimezzata rispetto al clock del processore. Ed inoltre la banda del bus non è esattamente quella derivata dall'FSB nudo e crudo e dall'ampiezza di bus, ma è ridotta a causa del'overhead prodotto dalla logica di controllo del bus, che è multiplexata con le altre linee. Ad esempio, il bus a 900Mhz ha una banda teorica di 7.2GB/s, ma di 6.4GB/s nella pratica...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 07:28   #148
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
A parte che non capisco tutto questo interesse per un bench sintetico in stile 3Dmark, cmq questa è la "difesa" del lavoro di VeriTest, cioè la società da cui vengono quei risultati:

http://apple.slashdot.org/apple/03/06/24/2154256.shtml?tid=126&tid=181

In ogni caso torno a dire, tanto ai mac-fans quanto ai mac-"detrattor", che le prestazioni reali si misureranno ad agosto quando i primi esemplari saranno disponibili.

Personalmente sul fatto che l'IBM 970 riesca a sorpassare le prestazioni delle cpu x86 resto ancora un poco dubbioso (sono come San Tommaso...)

E' però innegabile che questi nuovi MAC siano delle gran macchine e che grazie a loro Apple si sia "rimessa in carreggiata" per competere a testa alta con i PC più performanti.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 07:34   #149
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
Quote:
Originally posted by "_Mystere_"



uffa, perche' non mi e' venuta la faccina del maialino?

:o mi sa' che sei un po fuori strada; in questo caso amd fa riferimento espressamente ai prodotti intel, a meno che non mi sbagli.
PR non vuol dire qualcosa del tipo Pentium Rating?

Beh allora se e' cosi' e i dati che si espongono sono lontani dalla vero si sconfina nella truffa e nella diffamazione, si perche' se uno dice:"la mia cpu da 1800mhz e' + della tua da 3ghz" l'altro si potrebbe anche offendere...... perche' avrebbe tutte le ragioni di ritenere che il suo lavoro venga sminutito, o addirittura diffamato, non trovi?
Si perche' in questo caso, se ci fai caso, e' una cosa pretenziosa,fatta a priori, non lasciano che sia il grande pubblico, con i benchmark, a decretarne la reale validita'.
Per farti capire la scorrettezza della manovra ti faccio 1 esempio:
se anche intel dovesse seguire la stessa politia cosa dovrebbe fare?
chiamare i suoi processori "amd desctructor 4000?" oppure:"the power of amd x4"?

ciao

non e' PR, ma un TR, cioe' un thunderbird-rating (questo ufficialmente), ma ad ogni modo mi sa che anche se fosse un PR, nulla si potrebbe, se l'utente non si informa prima di comprare non so se si possa parlare di reato, sono scettico.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 07:37   #150
dm69
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
Quote:
A parte che non capisco tutto questo interesse per un bench sintetico in stile 3Dmark
Il motivo e' che questi test sono stati riportati sulla presentazione del G5 per evidenziare quanto sia piu' potente degli x86. Se Apple non avesse puntato su questo nessuno non ci sarebbe stata nessuna discussione.

Comunque sono d'accordo con te che le prestazioni si misurano sul campo con applicazioni reali.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition
dm69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 07:44   #151
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Però mi sembrate un po' tutti nati ieri...

Da che mondo e mondo il marketing è marketing.

MS va dicendo nelle sue pubblicità che passando a windows 2003 server si risparmiano "mille-mila" milioni di euro: tu gli credi???


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 08:37   #152
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
X cdmauro...

Ha un bus di 128 bit perchè ha una banda passante di 6.4 bg al secondo, se sono ddr400 è perforza a 128 bit...

Vai sul sito ufficiale della apple :

64 bit, fantascientifico
I processori a 64 bit permettono a Power Mac G5 di infrangere la barriera dei 4GB e supportare fino a 8GB di SDRAM DDR a 400MHz e128 bit, quattro volte superiore rispetto a un comune PC. Una quantità maggiore di memoria principale e un veloce throughput a 6,4GBps significano poter scrivere progetti di più elevate dimensioni sulla memoria 40 volte più velocemente che su un disco rigido.

C'è anche il disegno della ram di fianco...


p.s. certo che arrivare a parlare di fantasie solo leggendo una pagina internet...

Ciao !
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:03   #153
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Gohansupersaiyan4"

64 bit, fantascientifico
I processori a 64 bit permettono a Power Mac G5 di infrangere la barriera dei 4GB e supportare fino a 8GB di SDRAM DDR a 400MHz e128 bit, quattro volte superiore rispetto a un comune PC. Una quantità maggiore di memoria principale e un veloce throughput a 6,4GBps significano poter scrivere progetti di più elevate dimensioni sulla memoria 40 volte più velocemente che su un disco rigido.
Ah...allora supporta solo 8 Gb ?!?!?!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:20   #154
nscoti
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
Prestazioni

CHe Mac OS X o ciò che viene scritto per una piattaforma proprietaria sia meno ottimizzato di programmi per windows mi sembra alquanto difficile! La piattaforma proprietaria ha proprioil vantaggio che dopo alcuni anni passati a smanettarci gli sviluppatori la conoscono come le loro tasche....cosa che con windows non succede mai per svariate ragioni, non ultimo il fatto che si cambia sistema operativo ogni 5 minuti.
PR sta per Performance Rating, non pentium rating.
E infine sulla ram: 8 gb mi sembrano più che sufficenti, alzi la mano chi ha mai avuto sul pc od il mac più di 2 gb...
nscoti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:27   #155
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Per quanto riguarda la RAM, immagino che il limite sia fisico della mainboard, NON della CPU o del chipset: trattandosi comunque di un sistema desktop, avranno messo al massimo 4 slot per la RAM (e cmq le DIMM da 2Giga costano un occhio della testa) o forse 8 - anche se mi sembrano tanti - se hanno deciso di supportare al max le DIMM da 1GB.

Cmq se esce un G5 server non penso abbiano difficoltà ad aumentare il numero di slot e quindi la RAM supportata.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:31   #156
alexfit
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 18
bel forum

complimenti a tutti voi era da un pò che non vedevo 16 pagine di commenti..... per lo più parlando di apple!! Per toglierci ogni dubbio il Corsini non dovrebbe che testare questa bella e prestazionale "macchina". Attendiamo fiduciosi....
alexfit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:36   #157
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Re: bel forum

Quote:
Originally posted by "alexfit"

complimenti a tutti voi era da un pò che non vedevo 16 pagine di commenti..... per lo più parlando di apple!! Per toglierci ogni dubbio il Corsini non dovrebbe che testare questa bella e prestazionale "macchina". Attendiamo fiduciosi....
Ti quoto, sarebbe bello vedere una recensione del G5...


Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:38   #158
Gohansupersaiyan4
Senior Member
 
L'Avatar di Gohansupersaiyan4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
Quote:
Originally posted by "elessar"

Per quanto riguarda la RAM, immagino che il limite sia fisico della mainboard, NON della CPU o del chipset: trattandosi comunque di un sistema desktop, avranno messo al massimo 4 slot per la RAM (e cmq le DIMM da 2Giga costano un occhio della testa) o forse 8 - anche se mi sembrano tanti - se hanno deciso di supportare al max le DIMM da 1GB.

Cmq se esce un G5 server non penso abbiano difficoltà ad aumentare il numero di slot e quindi la RAM supportata.
Dovrebbero essere 8 visto che sul sito c'è un disegno con 8 banchi di memorie...


Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html
Gohansupersaiyan4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:43   #159
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "elessar"

Per quanto riguarda la RAM, immagino che il limite sia fisico della mainboard, NON della CPU o del chipset: trattandosi comunque di un sistema desktop, avranno messo al massimo 4 slot per la RAM (e cmq le DIMM da 2Giga costano un occhio della testa) o forse 8 - anche se mi sembrano tanti - se hanno deciso di supportare al max le DIMM da 1GB.
Il limite è nel controller di memoria... Ad esempio Opteron che ha il controller della memoria integrato supporta 4Gb per CPU...di conseguenza può supportare anche 32 Gb di Ram in configurazione da 8 CPU... Il G5 non ha il controller di memoria integrato di conseguenza la Ram non dovrebbe scalare con l'aumento della CPU senza riprogettare il controller di memoria...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2003, 09:45   #160
iansolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
Ho sempre pensato di comprare un PowerPc..ai tempi era il G4, ora c'è il G5 e mi sembra meglio..muoia Palladium e tutti i suoi filistei!! Se veramente Palladium sarà attivo su Athlon 64, il G5 sarà il mio prossimo pc..W Apple!!! In fondo sono sempre stato amighista e spero tanto che il nuovo s.o. giri anche su questo G5, così avrò l'imbarazzo della scelta (oltre a Linux PPC).
E saranno in tanti a scegliere un computer "libero" e cmq potente anche se meno del Pentium 4.
iansolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1