|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
|
Correzioni
Scusate i molti errori grammaticali nel messaggi precedente sembra scritto da un ubriaco ( e in effetti lo sono , di stanchezza) ... spero ci capiate qualcosa....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
E leggere questo mi piace molto :
"e supportare fino a 8GB di SDRAM DDR a 400MHz e 128 bit" BUS DI 128 BIT..... Coooooooooooosaaaaa ???????? momorie di sistema con bus di 128 bit ???? come quello delle schede grafiche ? Lo hanno fatto, allora mi ricordo quando dicevo che farlo era possibile...e avevo ragione...cmq era ora di avere un bus di 128 bit anche per la memoria centrale... Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
Quote:
La societa' che ha fornito quei valori si e' dovuta impegnare parecchio per trovare una configurazione che facesse sfigurare i P4!
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Re: x OrsoBubu
Quote:
Per quanto riguarda la compatibilità invece devo ammettere che il problema non l'ho mai neanche considerato: quindi permettimi una domanda (da profano di programmazione): è possibile progettare software/driver che siano effettivamente "cross-distribuzione"? Voglio dire: possibile stabilire uno standard di fatto? un pò come si fa per le librerie tanto per capirci... Poi, Blender: SI, è sicuramente un buon software, e come dici tu, adatto principalmente per chi comincia, o per chi ha bisogno di lavori non troppo complessi. E a sostegno della tua affermazione posso dire che è completo (cinematica inversa, sistema particellare, radiosity, tanto per citare alcune caratteristiche), e a volerla dire tutta molto più di altri software (non solo free) che si trovano per Win. L'ho provato anni fa, sotto consiglio di un amico, prima su Linux poi su Windows (ma l'ho anche abbandonato molto in fretta). L'interfaccia e la "macchinosità" di certe operazioni sono sicuramente un vincolo per l'utente abituato al classico sistema ad icone, ma alla lunga ci si abitua (e lo dico da utente Lightwave, l'interfaccia non so se l'hai presente), e poi la documentazione che si trova in rete è tantissima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 140
|
specifiche tecniche del ppc 970 IBM
http://arstechnica.com/cpu/03q1/ppc970/ppc970-0.html
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Te l'ho scritto anche in un altro messaggio: non ti fare illusioni. Le fantasie lascele a casa... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quei test sono assolutamente falsi e manipolati ad hoc da Apple per far apparire superiore i nuovi G5.
Perché non hanno abilitato l'Hyper Threading quando era necessario, e l'hanno disattivato viceversa? Perché non hanno abilitato il codice ottimizzato SSE2 quando serviva? Perché non hanno utilizzato i compilatori Intel ottimizzati per P4/HT/SSE2? Perché non hanno utilizzato i nuovi P4 con chipset Canterwood e FSB ad 800Mhz? Idem per gli Xeon... E infine perché hanno accurato evitato di riportare le prestazioni degli Athlon (single e dual processor) e soprattutto dei nuovi Opteron? Di questa bieca operazione di markenting vi potete rendere conto anche visitando la pagina http://www.apple.com/powermac/performance/ stranamente nei benchmark Spec che ci sono all'inizio mancano tutte e due le soluzioni single processor dei G5, mentre sono presenti negli altri test: non avevano il tempo di testarli? No, anche con i test manipolati, avrebbero perso tantissimo, per cui è stato meglio non metterli... Poi parlando a gran voce di bus a 1Ghz, come se fosse presente su tutti i modelli, quando invece i modelli a 1,8Ghz e 1,6Ghz hanno l'FSB a 900 e 800Mhz rispettivamente, perché l'FSB della famiglia Power di IBM e del PPC utilizzano un bus sincrono con frequenza dimezzata rispetto al clock del processore. Ed inoltre la banda del bus non è esattamente quella derivata dall'FSB nudo e crudo e dall'ampiezza di bus, ma è ridotta a causa del'overhead prodotto dalla logica di controllo del bus, che è multiplexata con le altre linee. Ad esempio, il bus a 900Mhz ha una banda teorica di 7.2GB/s, ma di 6.4GB/s nella pratica...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
A parte che non capisco tutto questo interesse per un bench sintetico in stile 3Dmark, cmq questa è la "difesa" del lavoro di VeriTest, cioè la società da cui vengono quei risultati:
http://apple.slashdot.org/apple/03/06/24/2154256.shtml?tid=126&tid=181 In ogni caso torno a dire, tanto ai mac-fans quanto ai mac-"detrattor", che le prestazioni reali si misureranno ad agosto quando i primi esemplari saranno disponibili. Personalmente sul fatto che l'IBM 970 riesca a sorpassare le prestazioni delle cpu x86 resto ancora un poco dubbioso (sono come San Tommaso...) E' però innegabile che questi nuovi MAC siano delle gran macchine e che grazie a loro Apple si sia "rimessa in carreggiata" per competere a testa alta con i PC più performanti. rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
|
Quote:
non e' PR, ma un TR, cioe' un thunderbird-rating (questo ufficialmente), ma ad ogni modo mi sa che anche se fosse un PR, nulla si potrebbe, se l'utente non si informa prima di comprare non so se si possa parlare di reato, sono scettico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 428
|
Quote:
Comunque sono d'accordo con te che le prestazioni si misurano sul campo con applicazioni reali.
__________________
PC: Phenom 2 955, 4 GB RAM DDR3, 2 x ATI HD 7870 Ghz edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Però mi sembrate un po' tutti nati ieri...
Da che mondo e mondo il marketing è marketing. MS va dicendo nelle sue pubblicità che passando a windows 2003 server si risparmiano "mille-mila" milioni di euro: tu gli credi??? rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
X cdmauro...
Ha un bus di 128 bit perchè ha una banda passante di 6.4 bg al secondo, se sono ddr400 è perforza a 128 bit... Vai sul sito ufficiale della apple : 64 bit, fantascientifico I processori a 64 bit permettono a Power Mac G5 di infrangere la barriera dei 4GB e supportare fino a 8GB di SDRAM DDR a 400MHz e128 bit, quattro volte superiore rispetto a un comune PC. Una quantità maggiore di memoria principale e un veloce throughput a 6,4GBps significano poter scrivere progetti di più elevate dimensioni sulla memoria 40 volte più velocemente che su un disco rigido. C'è anche il disegno della ram di fianco... ![]() p.s. certo che arrivare a parlare di fantasie solo leggendo una pagina internet... Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 57
|
Prestazioni
CHe Mac OS X o ciò che viene scritto per una piattaforma proprietaria sia meno ottimizzato di programmi per windows mi sembra alquanto difficile! La piattaforma proprietaria ha proprioil vantaggio che dopo alcuni anni passati a smanettarci gli sviluppatori la conoscono come le loro tasche....cosa che con windows non succede mai per svariate ragioni, non ultimo il fatto che si cambia sistema operativo ogni 5 minuti.
PR sta per Performance Rating, non pentium rating. E infine sulla ram: 8 gb mi sembrano più che sufficenti, alzi la mano chi ha mai avuto sul pc od il mac più di 2 gb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
|
Per quanto riguarda la RAM, immagino che il limite sia fisico della mainboard, NON della CPU o del chipset: trattandosi comunque di un sistema desktop, avranno messo al massimo 4 slot per la RAM (e cmq le DIMM da 2Giga costano un occhio della testa) o forse 8 - anche se mi sembrano tanti - se hanno deciso di supportare al max le DIMM da 1GB.
Cmq se esce un G5 server non penso abbiano difficoltà ad aumentare il numero di slot e quindi la RAM supportata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 18
|
bel forum
complimenti a tutti voi era da un pò che non vedevo 16 pagine di commenti..... per lo più parlando di apple!! Per toglierci ogni dubbio il Corsini non dovrebbe che testare questa bella e prestazionale "macchina". Attendiamo fiduciosi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Re: bel forum
Quote:
Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Quote:
Ciao !
__________________
http://www.darkstar.tj/edenII.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 96
|
Ho sempre pensato di comprare un PowerPc..ai tempi era il G4, ora c'è il G5 e mi sembra meglio..muoia Palladium e tutti i suoi filistei!! Se veramente Palladium sarà attivo su Athlon 64, il G5 sarà il mio prossimo pc..W Apple!!! In fondo sono sempre stato amighista e spero tanto che il nuovo s.o. giri anche su questo G5, così avrò l'imbarazzo della scelta (oltre a Linux PPC).
E saranno in tanti a scegliere un computer "libero" e cmq potente anche se meno del Pentium 4. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.