|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
|
bhe gia è qualcosa diogeneVivo.... almeno su sta cosa non sono l'unico !
vediamo se sentiamo altri pareri... parliamo cmq di video impostati con risoluzione massima a 640x480 ps: se hai modo puoi provare ad unire 2 video magari usando VirtualDub e mi dici cosa ti esce fuori ? a me sballano un pochino e in alcuni casi si vedono male ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 1609
|
Ne ho fatto solo uno per prova, e l'ho visualizzato senza problemi con Winamp.
Avete provato ad aggiornare i codecs video? Il pacchetto freeware K-Lite spesso fa miracoli. ![]()
__________________
Imagine there's no countries, it isn't hard to do, nothing to kill or die for and no religion too... |
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 323
|
ordinata giorni fa insieme a custodia CANON e SD SANDISK ULTRA II 8GB
non vedo l'ora che arrivi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
|
Taro dove l'hai ordinata ? puoi scrivermi anche in privato grazie !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
|
Fotocamera sostituita.... adesso sembra che vada meglio e nessun difetto di riga blu/viola sul display.
Ragazzi, potete consigliarmi un software "leggero" per la visualizzazione delle foto sul pc e di quelle che scarico dalla fotocamera ? ACDC- ACDSee nn ricordo come si chiama mi pare sia anche abbastanza intricato.... mi basta organizzarle in cartelle navigabili a mio piacimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
|
Quote:
inoltre anche xnview è interessante... io mi trovo molto bene con irfanview, ma forse non è il più leggero tra questi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
Io qualche anno fa sono passato a xnview e mi trovo benone
![]() Sicuramente sono entrambi più leggeri di acdsee mantenendo circa la stessa impostazione visuale e interfaccia. Irfanview probabilmente è ancora più leggero ma il browser è troppo ridotto all'osso per i miei gusti.
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 17-06-2009 alle 16:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() - IRFANVIEW è un programma gratuito e piuttosto interessante, leggero ma un po' troppo scarno (come ha giustamente detto IlGranTrebeobia) - XNVIEW è il programma che uso da tempo e con cui mi trovo benissimo: la configurabilità è altissima, le funzioni di batch sono tante e utilissime quando si scaricano gallerie di foto sul pc.. insomma il mio giudizio è ottimo, tuttavia forse non è leggerissimo (su pc datati si fa sentire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Sono molto interessato all'aquisto di questa fotocamra.
Io vengo da 2 reflex vecchio stampo "a pellicola" per intederci, una vecchia e gloriosa nikon (tutta rigorosamente manuale) e una minolta autofocus. Volevo buttarmi su una digitale buona, senza spendere un patrimonio e tengo sott'occhio questa canon. Il mio target di foto e' da turista, qualche macro e qualche ritratto. Tenendo conto che di digitali ne capisco davvero poco, volevo farvi le seguenti domande: Questa canon salva in raw? E' davvero molto fastidioso il rumore ad alti ISO? E' possibile limitare il rumore anche in fase post-elaborazione (es usando photoshop)? Puo' fare foto in automatico (es se la presto a mia moglie)? E' possibile trovare firmware hack con funzioni aggiuntive? Grazie in anticipo pe rle risposte.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... Ultima modifica di mcardini : 18-06-2009 alle 21:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
|
Questa canon salva in raw?
-No, a meno di installare il famoso CHDK: E' davvero molto fastidioso il rumore ad alti ISO? -Abbastanza. E' il prezzo da pagare -a mio parere- per avere un'alta risoluzione a bassi iso, come appunto la SX110. Io ho anche preso da poco una Fuji F100fd, ad alti sio polverizza la Canon, ma a 100 iso a mio parere fa quasi pietà, l'antirumore pare una passata di "carta vetrata" sull'immagine... ![]() E' possibile limitare il rumore anche in fase post-elaborazione (es usando photoshop)? -Vedi risposta n. 1... (metti il CHDK e lavori il raw) Puo' fare foto in automatico (es se la presto a mia moglie)? -Sì, anche piuttosto bene. E' possibile trovare firmware hack con funzioni aggiuntive? -Vedi di nuovo risposta 1 ![]() Ciao
__________________
Scrivere con la luce... |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Grazie per le risposte, davvero molto gentile.
Mi sono quasi convinto, il "quasi" dipende dal tipo di foto da turista... Se ad esempio vado a visitare un cattedrale con poca luce, ed ovviamente non posso usare il flash, ho un po' "paura" del rumore di questa macchina. ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Torino
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() Ribadisco il concetto: se vuoi una compatta ottima a basse luci, prendi una Fuji F100 od una Panasonic LX3, se vuoi buone foto a 100 iso vai di SX110, usandola in manuale quando c'è poca luce.
__________________
Scrivere con la luce... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Quote:
![]() Ed ora vai di lettura dell'intero thread e naturalmente successivo acquisto di sx110..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Salerno
Messaggi: 373
|
anche io l'ho acquistata....pagata € 184.32 compreso spese di spedizione, sto' aspettando che mi arriva...poi postero' le mie impressioni
__________________
Ci sono due tipi di persone in questo mondo, i buoni e i cattivi. Il buono dorme meglio, ma il cattivo sembra godersi molto di più le ore diurne. (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Scusate, ma sul sito della canon non mi sembra ci sia tra le caratteristiche.
Fino a quanto supporta di SD?? Ho letto di utenti che hanno messo la 8GB, posso spingermi oltre?? Tipo con la 16GB o meglio 32 ?? ![]() Eventualmente che tipo/marca mi consigliate?? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
![]() apertura f4.3 | apertura f8 ![]() ![]() Sulla lente più esterna non c'è nulla... quindi sporcizia? => Assistenza? mi sembra una cosa assurda, da dove è entrata?... ![]()
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 24-06-2009 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
|
Quote:
volevo chiedervi, qualcuno di voi ha delle impostazioni da principiante manuali da consigliare ? a volte mi ritrovo in casa ad esempio a fare delle foto al mio bimbo senza il flsh ed ogni volta devo trovare il compromesso tra ISO e otturazioni e l'altro parametro che non ricordo... esiste una tabellina standard di partenza ? ad esempio: casa, poca luce, senza flash ==> ISO 100, Apertuta x.x etc... chiesa/matrimonio, senza flash ==> ISO xxx, Apertura x.x etc... inoltre, a cosa servo invece le opzioni P, AP, AF (mi pare ci sia scritto cosi non ho la fotocamera sotto mano) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Oggi ho visto che in una catena di elettronica vicino a casa mia vendono la fuji fp s1500 a 199 euri.
La cosa mi ha messo un po' di dubbio, ero deciso a prende la canon sx110, voi che dite meglio la canon o questa fuji.... Io opterei per la canon.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 479
|
Quote:
In ogni caso nel frattempo sto seguendo un corso in 8 CD sulla fotografia digitale a cura di National Geographic e devo dire che non è niente male.... Se non altro finalmente comincio a capire termini quali sovraesposto et simili! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() il mio consiglio è: iso non troppo alta per i motivi già detti, diaframma aperto e tempo di scatto molto lungo (anche di due secondi) per fare entrare più luce possibile, fotocamera appoggiata da qualche parte (è d'obbligo con tempi così lunghi) e autoscatto impostato per evitare che il movimento del tuo dito sul tasto dell'otturatore muova la macchina.. poi in realtà sarebbe meglio che il diaframma non fosse tanto aperto, in modo da ottenere uno scatto più dettagliato, però ovviamente devi raggiungere un compromesso.. Quote:
onestamente io ho anche provato a seguire queste indicazioni, ma... come dire, tra la teoria e la pratica c'è di mezzo un mare, o forse la mia ignoranza! ![]() quello che invece ti consiglio è di tenere le iso più basse possibili e poi giocare sulla coppia tempo-diaframma; fai tante prove, visto che non costa nulla.. Quote:
M = manuale, imposti tu tutto Ap = priorità diaframma, tu decidi l'apertura del diaframma e la macchina regola il tempo di conseguenza Tv = priorità tempo, l'opposto di Av P = programma, cioè la macchina si basa sull'esposimetro e tu puoi cambiare il valore iso e la coppia tempo-diaframma ma solo all'interno di un range di valori che non sbilanci l'esposimetro AF che trovi nel menu indica invece l'autofocus, che non credo sia necessario spiegare cosa sia... spero di esserti stato d'aiuto, ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.