|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | ||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
#142 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
Quote:
In ogni caso PIANTATELA Lo scherzo è bello quando dura poco |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Quote:
Se costruisci una macchina che ha alcune parti che rispecchiano le richieste TC (es. BIOS TC) ed altre che non lo fanno (ad. es. manca in chip Fritz), quella macchina NON è TPM, visto che non supera TUTTE le specifiche. Se hai un sistema operativo che integra alcune delle specifiche per un SO TC, ma non tutte, il sistema operativo non supera gli standard TC, quindi NON è TC compatibile. Quote:
![]() Quote:
Quindi proseguiamo pure, se rimani nell'argomento. ![]() Ultima modifica di FrancoK : 05-09-2006 alle 17:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
La gestione dei livelli di sicurezza
In Windows XP abbiamo il cuore del SO (che è il Kernel), su cui si basano i servizi di sistema, poi il livello Admin e, per finire, il livello utente. Il livello utente può installare delle parti che modificano il SO o le sue interfacce/programmi, ma non può andare a modificare il Kernel e/o i driver di sistema. Un qualunque driver (installato dall'admin, quindi) può operare ad un livello superiore all'admin stesso e, se mal progettato o "maligno" (malware), potrebbe prendere il controllo del SO. In Windows Vista è stato migliorato (hardened) segmentando i servizi e aumentando i livelli. Ad esempio, ci sono dei servizi che girano ad un livello più basso dell'admin e dei programmi che girano ad un livello più basso che quello di un utente normale, mentre l'accesso per modificare il kernel è riservato solo ai programmi (patch) certificati Microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Quote:
Quoto Psiche, se volete fate la gara a chi la spara più grossa o sperate che trollando si chiuda il topic siete fuori strada. L'unica differenza di vedute è che l'altra discussione è più "pratica", non più "tecnica", visto che qui trattiamo di cose altrettanto tecniche, ma che sono, per il momento, non tangibili, a differenza delle beta, che si toccano con mano. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Quote:
Il TPM (Fritz and C.) è disabilitabile da BIOS. Come funziona con Vista? Vuoi avere una macchina TC (Windows Vista TC su Harware TPM 1.2)? Abiliti il TPM, crei una catena di "boot fidato", cripti la partizione di Vista, (ti salto tutti i passaggi, lasciando i fondamentali) e usi il tuo computer TC. Non vuoi più usare Vista TC? Disabiliti il TPM. E non usi più Vista in quella partizione. Infatti per partire QUELLA partizione ha bisogno delle chiavi (presenti nel chip Fritz disabilitato) e deve criptare e decriptare tramite chip Fritz (disabilitato) la partizione stessa. Però puoi installare una seconda versione di Vista (o di un altro SO), magari non TC, in un'altra partizione e fare il boot da quella. Spero che sia chiaro ora, cosa significa che il TPM può essere disabilitato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Bye ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#148 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per il resto siamo d'accordo (mai detto il contrario), quello che dici non è una novità oltre ad essere una cosa del tutto evidente. Infatti non sono io quello che va in giro a dire "non comprare questo e quello" ![]() |
|
![]() |
![]() |
#149 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
La cosa sui "governi" credo sia una battuta. |
|||
![]() |
![]() |
#151 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
ma anche se fosse un buon metodo per evitare di mettere a repentaglio la propria sicurezza... è anche un ottimo metodo per mettere a repentaglio la propria privacy! come vedi ci sono i pro e i contro. a me non sembra il caso di pagare un prezzo così alto per una "sicurezza" ancora tutta da dimostrare. Quote:
Quote:
![]() Quote:
si certo! facendo questa mossa sperano di conquistare anche il mercato dei terroristi che finalmente potranno scambiarsi informazioni criptate ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | ||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 68
|
ekerazha, rispondi a 2 semplici domande:
Perchè il TCG non ha voluto utilizzare delle smart card con su il chip fritz? Perchè ha voluto inserire il chip fritz nel componente piu costoso? Ultima modifica di mattia86 : 05-09-2006 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#156 | ||||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Elimino i riferimenti a Linux e proseguo.
Quote:
![]() Quote:
Quindi se HALO V volesse girare solo su una macchina (intenfo un PC ovviamente) TC compatibile, non violerebbe nessuna specifica del TC. Quote:
![]() Sul fatto che sia "evidente" mi permetto di opinare. Molte persone in questo forum sono esperte di questo o quel settore, pochi sono esperti in molti campi, ma molti lettori vengono qui per imparare. Quindi, quando parlo di qualche cosa, cerco di usare un linguaggio comprensibile a tutti. Se poi per te le cosa era evidentente, meglio. Quote:
Ma con calma.... ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
#158 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 68
|
Quote:
Tutta sta storia assomiglia sempre di più al serial number dei PIII, visto che non c'è modo di cambiare il proprio identificativo a meno che si cambi processore. E tutto questo in nome della 'sicurezza'? Non si poteva proprio modulizzare la piattaforma in modo da avere su smart card le proprio Endorsement Key? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova
Messaggi: 45
|
Il fatto che si possa disabilitare, secondo me, è del tutto secondario.
Insomma, se per poter accedere a servizi bancari, a internet in generale o giocare al mio gioco preferito dovrò essere "trusted" se decidessi di non esserlo sarei, semplicemente, tagliato fuori. Quindi la democratica scelta sarà: - sei trusted e fai girare i programmi che dico io oppure - sei untrusted e puoi installare i DNA o foobar2k o quel che ti pare ma in compenso sei tagliato fuori dai servizi. Effettivamente si può scegliere... ![]() Questa, a parer mio, è la cosa che più deve essere messa in luce.
__________________
Quello che AMD e INTEL non dicono... |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | ||||||
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
|
Quote:
Quote:
Non sono io a pensare che POSSA cambiare (e non che CERTAMENTE cambierà). È il TCG che cambia (aggiorna) le specifiche in base alle sue e solo sue scelte di mercato. Specifiche Quote:
Come lo è il fatto che ne tu ne io abbiamo voce in capitolo su come cambieranno. Quote:
Nel momento in cui il 10% dei PC ha dell'hardware TC compatibile e NESSUN SO operativo TC compatibile, quanti produttori di giochi venderanno dei giochi che girano SOLO su computer TC? Nessuno, IMNSHO. E quando i PC TC (HW + SO) compatibili saranno più dell'80%, quanti produttori di giochi creearanno delle versioni TC ONLY, sapendo che la difficoltà di superarne le protezioni saranno molto più alte, magari insuperabili, rispetto ad un gioco normale? I direi quasi tutti, magari alcuni facendo 2 versioni una TC ONLY a 50 euro ed una TC free a 70 euro, per contrastare la pirateria. E a questo punto, quanti passeranno in pianta stabile al TC? Come vedi nessun "obbligo", ma una forte spinta ad avere un PC TC verrà dal mercato stesso. Quote:
Ma leggere BENE le informazioni che arrivano e verificarle è un buon modo per non farsi cogliere impreparati. Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.