Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 18:53   #1441
Hott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da cloughie00 Guarda i messaggi
dopo averle provate tutte ho tentato una cosa un po' assurda, collegando i pin power, speaker, reset etc della mobo con un altro case, e funziona.... andando ad esclusione ho notato che ad impedire il POST ed i beep è il collegamento col case "Reset sw". Probabilmente c'è qualche problema nei collegamenti originari del cabinet (in effetti non funzionava il reset, nè lo spegnimento come dicevo su)...

ps. confermo, il problema è il reset switch, ma del case. Praticamente per un difetto già riscontrato (google conferma) il tastino del reset rimane troppo "dentro" comunicando di fatto alla mobo di riavviarsi continuamente, non facendo accendere il pc.... occhio al cm elite 330...

mi scuso per lo spam.
Mi sa che io ho il tuo stesso problema.... solo che come case ho un antec, parte tutto ventole, ventolozza sulla cpu (zalman cnps9500 ) ma il led reset e hd rimangono spenti xcui non fa fessun boot e schermata nera.... ma è possibile che sta scheda non sia compatibile con tutti i case???
Vi prego illuminatemi
Hott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 18:57   #1442
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da GvN82^^ Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Mi inserisco nella sottosezione, per chiedervi un parere.

Ho appena ordinato un pc da assemblare, con questa scheda madre.
Mi hanno comunicato dall'assistenza, che in alternativa alle memorie che avevo ordinato (delle Gskill 1333 Mhz 2x2 gb), hanno queste : DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB).

Ho guardato nella lista delle memorie supportate ufficialmente da questa sheda madre, ma queste corsair non ci sono.

Sapete se sono effettivamente incompatibili, oppure non danno problemi?
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92
non danno problemi tranquillo...
Quoto.
Cmq, prima pagina, ottavo messaggio... trovi le nostre liste.
http://chipsetamd785g.altervista.org...ompatibili.htm

Ultima modifica di pablo300 : 19-01-2010 alle 19:30.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 18:59   #1443
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da natiss88 Guarda i messaggi
se devi aggiornare il bios, usa una chiavetta.
o salva il bios in un hdd..

per il sb:
o il programma sbaglia, o asus ha montato un 750 in mancanza di 710
Quoto.
Prima pagina, ottavo messaggio... trovi una guida per aggiornare il bios e altre info.
http://chipsetamd785g.altervista.org...mento_bios.pdf

Ultima modifica di pablo300 : 19-01-2010 alle 19:32.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:02   #1444
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
La mobo monta un SB710 che in realtà è un SB750 con mancato supporto al Raid 5
Quoto.
Infatti non si capisce perché non abbiano montato direttamente un 750... senza complicarsi la vita a commercializzare un 710

Ultima modifica di pablo300 : 19-01-2010 alle 19:33.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:22   #1445
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Hott Guarda i messaggi
Mi sa che io ho il tuo stesso problema.... solo che come case ho un antec, parte tutto ventole, ventolozza sulla cpu (zalman cnps9500 ) ma il led reset e hd rimangono spenti xcui non fa fessun boot e schermata nera.... ma è possibile che sta scheda non sia compatibile con tutti i case???
Vi prego illuminatemi
Dici che la tua mobo non sia compatibile con un semplicissimo pulsante on/off?
Mi sorge qualche dubbio

Comunque i pulsanti del case (interruttori normalmente aperti) si possono testare, semplicemente, anche con un tester analogico. Basta impostarlo come una misura di resistenza elettrica (diciamo x100 o x1000 Ohm) e fare questa semplice prova: a puntali inseriti e interruttore a riposo la lancetta non deve muoversi da 0; a pulsante premuto, invece, deve esserci un certo valore di resistenza, se non il fondo scala dello stesso strumento.
Qualsiasi altro esito è indice di un malfunzionamento stesso del pulsante.

Se hai la certezza che l'alimentatore sia perfettamente funzionante... nel tuo caso, inizierei a ricontrollare tutti i connettori di alimentazione (compresi quelli del pannello frontale). In particolar modo controlla il connettore di alimentazione della cpu a 4pin.
Infine, non escluderei la possibilità di dover rismontare la cpu e rimontarla, semplicemente.

Tienici aggiornati sulla questione.

Ultima modifica di pablo300 : 19-01-2010 alle 19:26.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:31   #1446
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Lo stesso anche a me!
Anche l'ultima versione di cpu-z riporta il 750?
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:40   #1447
GvN82^^
Senior Member
 
L'Avatar di GvN82^^
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
non danno problemi tranquillo...
Ok Grazie !

Come qualità invece, si equivalgono con le Gskill ?
__________________
GvN82^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:50   #1448
Hott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
Dici che la tua mobo non sia compatibile con un semplicissimo pulsante on/off?
Mi sorge qualche dubbio

Comunque i pulsanti del case (interruttori normalmente aperti) si possono testare, semplicemente, anche con un tester analogico. Basta impostarlo come una misura di resistenza elettrica (diciamo x100 o x1000 Ohm) e fare questa semplice prova: a puntali inseriti e interruttore a riposo la lancetta non deve muoversi da 0; a pulsante premuto, invece, deve esserci un certo valore di resistenza, se non il fondo scala dello stesso strumento.
Qualsiasi altro esito è indice di un malfunzionamento stesso del pulsante.

Se hai la certezza che l'alimentatore sia perfettamente funzionante... nel tuo caso, inizierei a ricontrollare tutti i connettori di alimentazione (compresi quelli del pannello frontale). In particolar modo controlla il connettore di alimentazione della cpu a 4pin.
Infine, non escluderei la possibilità di dover rismontare la cpu e rimontarla, semplicemente.

Tienici aggiornati sulla questione.
Ti ringrazio Pablo per l' aiuto e la disponibilità; non so che dire, i cavi li ho ricontrollati tutti a uno ad uno, proverò a testare anche i cavi con il tester come mi hai suggerito. L ' alimentatore è nuovo, ma non escludo che possa essere difettoso ( controlllerò anche quello ).
Io di prove fino adesso ho fatto:
- controllato tutti i cavi
- il pc parte e non fa nessun beep, partono ventole e schermata nera, sia con la vga di serie che con un pc e, stesso risultato
- i led rimangono di hd e power rimangono spenti, il pulsante reset funziona ( almeno penso 9 lo deduco dal fatto che come l accendo i led dei lettori si accendono e poi ovviamente si spengono, se schiaccio il pulsante reset i led si riaccendono...
- ho provato ad invertire i cavi dell hd led e del soft e i led si accendono rimandendo fissi e ovviamnete senza beep e semmpre schermata nera

Domani l unica prova che posso fare e smontare tutto e metterci la ventola in bundle, anche se penso che non cambi nulla...
Non so che pensare... mi è venuto il dubbio "dell' incopatibilità" perchè ho letto qualche post sopra un problema simile al mio risolto cambiando case

Il case è un ANTEC SX1000PV

Ultima modifica di Hott : 19-01-2010 alle 20:06.
Hott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 19:50   #1449
lowcons
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 38
Domande su M4A785-M

Ciao a tutti,
mi iscrivo al forum perchè ho acquistato una M4A785-M su cui installerò un Athlon X2 245 2.9 Ghz.
Volevo chiedere alcune cose:
Ho scaricato il manuale dal sito ASUS, ma le ram che andrò ad installare non le trovo nella vendor list (PATRIOT G series Extreme 2x2giga cl 5-5-5-15). Avete notizie su queste ram? Sono compatibili? Sono di buona qualità?
Posso installare un vecchio dissipatore CNPS 7700? Era montato su socket 478...Devo comperare qualche adattatore?
Momentaneamente installerò la scheda in un case ATX (sto valutando quale case mATX comprare...) avrò problemi di installazione?
Cosa sono le fasi di alimentazione della cpu? Ho intuito che più sono meglio è giusto? Quante ne ha questa Asus?
E' vero che Asusprobe non è affidabile?
Grazie in anticipo e scusate per le molte domande
lowcons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:02   #1450
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da GvN82^^ Guarda i messaggi
Ok Grazie !

Come qualità invece, si equivalgono con le Gskill ?
La qualità delle G.Skill è indiscutibile ma riguarda sopratutto l'overclock...
se entrambi i kit hanno le stesse latenze non ci sono differenze prestazionali, quindi vai tranquillo.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:32   #1451
GvN82^^
Senior Member
 
L'Avatar di GvN82^^
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
La qualità delle G.Skill è indiscutibile ma riguarda sopratutto l'overclock...
se entrambi i kit hanno le stesse latenze non ci sono differenze prestazionali, quindi vai tranquillo.
Ok, mi hai tranquillizzato !

Non vedo l'ora che mi arrivi il PC !
__________________
GvN82^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:43   #1452
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da GvN82^^ Guarda i messaggi
Ok, mi hai tranquillizzato !

Non vedo l'ora che mi arrivi il PC !
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:01   #1453
ScreamingFlower
Senior Member
 
L'Avatar di ScreamingFlower
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
Anche l'ultima versione di cpu-z riporta il 750?
Sì l'ultima, 1.53, e anche HWinfo32, entrambi riportano SB750
__________________
Notebook Acer AS5742G Xbox360
ScreamingFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:07   #1454
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Hott Guarda i messaggi
Ti ringrazio Pablo per l' aiuto e la disponibilità; non so che dire, i cavi li ho ricontrollati tutti a uno ad uno, proverò a testare anche i cavi con il tester come mi hai suggerito. L ' alimentatore è nuovo, ma non escludo che possa essere difettoso ( controlllerò anche quello ).
Io di prove fino adesso ho fatto:
- controllato tutti i cavi
- il pc parte e non fa nessun beep, partono ventole e schermata nera, sia con la vga di serie che con un pc e, stesso risultato
- i led rimangono di hd e power rimangono spenti, il pulsante reset funziona ( almeno penso 9 lo deduco dal fatto che come l accendo i led dei lettori si accendono e poi ovviamente si spengono, se schiaccio il pulsante reset i led si riaccendono...
- ho provato ad invertire i cavi dell hd led e del soft e i led si accendono rimandendo fissi e ovviamnete senza beep e semmpre schermata nera

Domani l unica prova che posso fare e smontare tutto e metterci la ventola in bundle, anche se penso che non cambi nulla...
Non so che pensare... mi è venuto il dubbio "dell' incopatibilità" perchè ho letto qualche post sopra un problema simile al mio risolto cambiando case

Il case è un ANTEC SX1000PV
Domande di rito.
- Hai usato i distanziali (quelle piccole boccole di metallo) per fissare la mobo sul pannello del case?
- Il molex atx a 4 pin che serve per alimentare la cpu (vicino alla cpu) è inserito correttamente?
- Hai provato a fare un bel clearmos? Fallo ancora e prova un avvio.

Se ancora non si risolve, procediamo.

Scollega tutto: via le ram (tutti i moduli), via gli HD, via le schede pci e pciex, scollega tutti i connettori del pannello frontale. Devono rimanere collegati solamente (attento bene): cpu e il suo dissipatore con ventola collegata, il connettore del pannello frontale “power switch” e, importantissimo, lo speaker. A questo punto prova un avvio.

Qui, ci sono due possibilità:
1) Inizia a bippare. Bene, devi procedere a rimontare pezzo per pezzo. Ogni pezzo che monti, provi un avvio… e se continua a bippare allora spengi tenendo premuto il tasto di accensione e continui a montare il pezzo successivo. Se e quando non “bipperà” più, allora avrai trovato il problema. Se tutto va liscio… probabilmente è solo stronza.

2) Ancora non bippa. Per prima cosa rismonta la cpu dal socket e prova a rimontarla, semplicemente. Controlla eventualmente la piedinatura della stessa. Prova subito un avvio, e ricordati di montare sempre il dissipatore con la sua ventola collegata. Se ancora non si risolve, a questo punto, ti serve per forza una prova con un altro alimentatore (sicuramente funzionante).
Per dirla tutta, queste prove andrebbero eseguite sempre con la certezza di un alimentatore sicuramente funzionante (non ho dubbi che sia nuovo… ma potrebbe essere difettoso). Ho lasciato per ultima la prova di un secondo alimentatore perché immagino che tu ne abbia solo 1 a disposizione. Altrimenti, come già detto, bisognerebbe fin da subito escludere l’alimentatore.

Intanto, fai tutte queste prove e facci sapere come si comporta.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:19   #1455
Hott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
E' la prima cosa che farò domai mattina, proverò con un ali nuovo; il pc ce l ho a lavoro, lo sto assemblando li, ho preso un ali da casa, che era quello che montavo prima,si ho messo le boccole tra case e scheda madre, poi smonterò anche cpu e la ventola zalman e metteò quella originale che ha tre aggacci per lato, metre lo zalman solo quello centrale, voglio togliermi pure questo dubbio....
http://zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=162

ti ringrazio per il supporto!
Hott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:22   #1456
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da lowcons Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi iscrivo al forum perchè ho acquistato una M4A785-M su cui installerò un Athlon X2 245 2.9 Ghz.
Volevo chiedere alcune cose:
Ho scaricato il manuale dal sito ASUS, ma le ram che andrò ad installare non le trovo nella vendor list (PATRIOT G series Extreme 2x2giga cl 5-5-5-15). Avete notizie su queste ram? Sono compatibili? Sono di buona qualità?
Mi sono sempre trovato bene con le patriot.
Non ho certezze ma non credo ci siano problemi. Eventualmente può essere questione di ritoccare manualmente qualche valore da bios.
Cmq, hai provato a controllare le liste di ram presenti in prima pagina di questo thread?

Quote:
Originariamente inviato da lowcons Guarda i messaggi
Posso installare un vecchio dissipatore CNPS 7700? Era montato su socket 478...Devo comperare qualche adattatore?
Non so aiutarti su questo.

Quote:
Originariamente inviato da lowcons Guarda i messaggi
Momentaneamente installerò la scheda in un case ATX (sto valutando quale case mATX comprare...) avrò problemi di installazione?
Nessun problema per la mobo. L'unica attenzione può andare alle schede video di ultima generazione che a volte non vanno molto d'accordo con i case microatx. Altri piccoli problemi possono riguardare la ventilazione e l'installazione di un numero limitato di periferiche (cd-dvd-lettori vari- HD, etc.)
Quote:
Originariamente inviato da lowcons Guarda i messaggi
Cosa sono le fasi di alimentazione della cpu? Ho intuito che più sono meglio è giusto? Quante ne ha questa Asus?
Il discorso vale sicuramente un approfondimento... per ora mi limito a rispondere alla seconda domanda: 4 fasi per la mobo che hai scelto.
Quote:
Originariamente inviato da lowcons Guarda i messaggi
E' vero che Asusprobe non è affidabile?
Grazie in anticipo e scusate per le molte domande
Diciamo solo che... ormai si possono trovare delle utility un po' più affidabili e utili, appunto.

Ultima modifica di pablo300 : 19-01-2010 alle 22:25.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:32   #1457
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Hott Guarda i messaggi
E' la prima cosa che farò domai mattina, proverò con un ali nuovo; il pc ce l ho a lavoro, lo sto assemblando li, ho preso un ali da casa, che era quello che montavo prima,si ho messo le boccole tra case e scheda madre, poi smonterò anche cpu e la ventola zalman e metteò quella originale che ha tre aggacci per lato, metre lo zalman solo quello centrale, voglio togliermi pure questo dubbio....
http://zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=162

ti ringrazio per il supporto!
Hai detto bene.
Togliti tutti i dubbi e fai tutte le prove con la dovuta calma.
Di nulla figurati... siamo qui per questo.
Facci sapere

Ps: se ti porti via il tester, già che ci sei, misura anche la tensione sulla batteria tampone... probabilmente è carica ma così facendo, almeno, escludiamo anche questa!
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 22:37   #1458
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da ScreamingFlower Guarda i messaggi
Sì l'ultima, 1.53, e anche HWinfo32, entrambi riportano SB750

Bhè, proviamo ad aspettare la prossima...
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:50   #1459
carsco
Senior Member
 
L'Avatar di carsco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da pablo300 Guarda i messaggi
Basta impostarlo come una misura di resistenza elettrica (diciamo x100 o x1000 Ohm) e fare questa semplice prova: a puntali inseriti e interruttore a riposo la lancetta non deve muoversi da 0; a pulsante premuto, invece, deve esserci un certo valore di resistenza, se non il fondo scala dello stesso strumento.
Qualsiasi altro esito è indice di un malfunzionamento stesso del pulsante.
Ehm... e' il contrario
Col pulsante a riposo (non premuto) hai resistenza infinita e l'ago resta su infinito..
Col pulsante premuto hai resistenza zero (e l'ago va sullo zero).
carsco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:51   #1460
Tony-2k
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 345
La seriale?!

Ho acquistato il connettore per la seriale visto che utilizzo spesso questa connessione ma ho scoperto che su questa scheda non funziona nè con windows 7 x64 nè con xp! Ho fatto anche un loopback test ponticellando il tx e rx direttamente sulla mobo ma non riceve nulla. Eppure su gestione delle periferiche è tutto regolare. Come è mai possibile?!
Tony-2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v