Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2012, 17:35   #121
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
finchè i tuoi occhi lo percepiscono. Oltre è un inutile sfoggio.
Al di la del fatto che non è proprio vero (una risoluzione del display molto elevata ha anche altri vantaggi, e se sufficientemente elevata può finalmente fornire quella caratteristica di indipendenza dai pixel fisici a cui gli LCD ci hanno costretto), è proprio il rendere i pixel non percepibili lo scopo di questi display.
Ma sfortunatamente non tutti vediamo allo stesso modo e non tutti tengono la stessa distanza dal monitor, quindi è ragionevole prendersi dei margini in modo da garantire questa esperienza ad una più ampia fascia d'utenza possibile.
Magari per te 1920x va bene, io che sto molto vicino al monitor e vedo benissimo potrei notare i pixel.
A questo punto non è meglio abbondare un po', quando anche questa abbondanza ti porta ad utilizzare una comodissima risoluzione doppia rispetto a quella precedente?

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Ah ok, la risoluzione migliore non è quella che garantisce la migliore esperienza utente ma quella che conviene alla ditta.
Ottima filosofia.
Proprio non ci capiamo, eh?
Quella risoluzione è ottima proprio perchè offre all'utente una migliore esperienza.
Tutti i vecchi software si adattano automaticamente ai nuovi display anche se non vengono aggiornati, proprio grazie allo scaling perfetto.
In questo caso ciò che conviene alla ditta è esattamente fornire la migliore esperienza utente.
Cavolo, e se lo dico io che sono tutt'altro che un fan apple...
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 12:39   #122
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Per me che uso il MBP collegato allo schermo esterno il 90% del tempo, avere la risoluzione doppia quel 10% del tempo non è un grande salto, ma secondo voi dopo questa mossa inzieranno ad uscire monitor di altre marche con risoluzione doppia? 3840x2160... la vedo dura.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 14:28   #123
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per quanto mi riguarda il retina dell' iPad 3 resta davvero fantastico da utilizzare ed il fatto che lo possano implementare su MBP e/o iMac non può' che farmi piacere.

Per il responso colorimetrico è meglio aspettare e vedere come vanno i nuovi pannelli, non è necessariamente detto che un monitor più' definito debba avere un gamut peggiore, sopratutto perché a voler ben guardare i costi di produzione stiamo cmq parlando di pannellacci da 60/150€.

Un po' ridicole le solite critiche ad Apple, se mette un pannello retina è inutile marketing ma poi tutti lo copieranno , se invece mettono un pannello normale la fila di quelli che lamentano una "mancata innovazione" forse risulterà essere ancora più nutrita della prima.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 14:35   #124
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
A me risulta che gli unici che si siano lamentati del FullHD 13" dell'Asus X31 Prime siano a proposito della eccessiva risoluzione

Che copiano non vuol dire un tubazzo.
Così come hanno copiato mettere quantiativi RAM da Workstation e schede video da 40W nei portatili facendoli spessi 4 cm, finchè non è arrivata Apple a dire: ok, forse un portatile con 4 Gb di RAM fa più scena di uno con 2, persino se poi il software OEM mi porta via 1 Giga di puttanate! Ma se io faccio un sistema che agevola l'utente a prescindere dal numerone alla fine farò un prodotto migliore.
E così è stato.

E' proprio contro la Filosofia che ha fatto grande Apple un 5 Megapixel su un 13" perchè si sposa bene con la filosofia Acer "basta che il numero sia grande, e l'utonto si beve di tutto, anche ciò che non gli porta vantaggio alcuno"! Però lo fa Apple e ha ragione per forza -.-


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Per il responso colorimetrico è meglio aspettare e vedere come vanno i nuovi pannelli, non è necessariamente detto che un monitor più' definito debba avere un gamut peggiore.
Di uno a parità di costo e con minor risoluzione? -_-'

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 20-05-2012 alle 14:40.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 19:46   #125
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Di uno a parità di costo e con minor risoluzione? -_-'
Non prendiamoci in giro, un monitor serio con un gamut decente costa nell' ordine delle centinaia di € (e viene venduto nell' ordine delle migliaia di € solo monitor ovviamente), le differenze con 70/100€ a livello di qualità cromatica sono tra il risibile e l'appena misurabile.

Non ci crede nessuno che con 150€ ti fai un pannello a livello di un EIZO da 3000€.

Questo senza prendere in considerazione due cose:

1. Che andrà' a calibrare quel monitor (con un colorimetro) saranno percentuali nell' ordine dello 0,1% il restante 99,99% apprezzerà il dettaglio del retina (anche se non garantisco che tutti siano così' sensibili da notarlo).

2. Che per lavorare con la fotografia tutto questo "controllo" del colore è praticamente inutile.Mi sono sempre fatto una marea di seghe mentali per controllare e ricalibrare e scoprire poi passare buona parte delle foto a veri "macellai" della stampa e questo sia per brochure con tiratura di qualche migliaio di pezzi che per roba finita in edicola.

La realtà della professione è decisamente meno maniacale e precisa rispetto a quanto ci si possa immaginare.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 21-05-2012 alle 06:46.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1