Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2010, 12:43   #121
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Hai diritto d'essere vegetariano e di non toccare la carne.
Ma non puoi chiedere di non toccare carne se ti fai assumere come aiuto dal macellaio.
Maior : Io vado dal macellaio e voglio 1kg di hamburger.
Minor : Tu vuoi essere pagato ma non vuoi svolgere il lavoro per cui sei pagato.
Permettimi che c'è una bella differenza: per quanto i casi sembrino simili, ad una delle due persone stai imponendo di uccidere (concorderai che almeno per il medico in questione si tratti di obbligarlo a compiere ciò che ritiene un omicidio, per quanto noi possiamo pensarla diversamente), che mi sembra una violenza ben più grave, specialmente perchè si tratta di agire su altri esseri umani (sia la madre che l'embrione, nuovamente ritenuto già "essere umano" dal medico)

Quote:
Originariamente inviato da Inugami Guarda i messaggi
Messaggio veloce che non risponde alle argomentazioni e si limita alla ripetizione; rispondi a quello che ti ho detto invece di glissare.
Il tuo ultimo messaggio è questo:

Quote:
Originariamente inviato da Inugami Guarda i messaggi
A chi in tutta coscienza vorrebbe abortire, operazione tra l'altro riguarda SE e il PROPRIO corpo, e si rivolge ad una struttura medica per farlo.
Perché è quello che si fa nelle società civili quando si cerca di impedire che la gente si rivolga poi a ciarlatani d'ogni genere con la conseguenza di provocare morti tra ex-gravide e nascituri lasciati nella pattumiera.

Ma questo naturalmente se vogliamo una società civilizzata, capisco che c'è chi vorrebbe altro.
A cosa dovrei rispondere?
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:45   #122
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Probabilmente non sarebbe legale far dchiarare al momento del concorso le proprie convinzioni morali e/o religiose. E dopo non sarebbe legale far graduatorie in base a quelle.
io intendevo una equa redistribuzione dei già assunti come nelle aziende private quando ristrutturano i gruppi di lavoro, ma probabilmente hai ragione te, si andrebbe comunque incontro ad ostacoli costituzionali.

mi fa specie che nascano questioni così spinose quando c'è di mezzo la sensibilità personale, visto che in teoria ci sarebbero soluzioni di buonsenso che accontenterebbero tutti. peccato che poi all'atto pratico non sia così facile.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:49   #123
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
ad una delle due persone stai imponendo di uccidere (concorderai che almeno per il medico in questione si tratti di obbligarlo a compiere ciò che ritiene un omicidio ....
bravo ogni tanto c'è da ricordarlo.
tanti pensano che essere obiettori sia un capriccio da bastiancontrari, non provano neanche a voler capire le motivazioni altrui.
a me se una persona mi dice che ha voluto fare il medico per curare e non per uccidere, io rispetto il suo pensiero.

i problemi li crea chi sta a monte che non sanno come disbrigarsela, se non tramite imposizioni che vanno sempre a discriminare qualcuno.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:49   #124
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
di quale natura siano i problemi di coscienza dei medici non ce ne deve fregare nulla, si rispetta la loro privacy.
Ma visto che fare il medico non è obbligatorio, il candidato ha tutta la comodità di farsi i suoi conti di carriera e di coscienza durante gli anni di università, ed è libero di intraprendere una strada diversa.
Intraprendere volontariamente la carriera e poi rompere le balle è sabotaggio.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 12:53   #125
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
di quale natura siano i problemi di coscienza dei medici non ce ne deve fregare nulla, si rispetta la loro privacy.
Ma visto che fare il medico non è obbligatorio, il candidato ha tutta la comodità di farsi i suoi conti di carriera e di coscienza durante gli anni di università, ed è libero di intraprendere una strada diversa.
Intraprendere volontariamente la carriera e poi rompere le balle è sabotaggio.

poi ce la prendiamo con i soldati o le forze dell'ordine perchè non hanno disubbidito a certi ordini ma fatto quello che il loro mestiere prevede di fare.

insomma a secondo dei casi la vediamo come ci piace vederla.
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:07   #126
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Ma visto che fare il medico non è obbligatorio, il candidato ha tutta la comodità di farsi i suoi conti di carriera e di coscienza durante gli anni di università, ed è libero di intraprendere una strada diversa.
quoto.
inoltre, anche se si e' medici, non si e' obbligati a lavorare per il SSN.
e ancora, anche se si e' medici, esistono una miriade di specializzazioni che permettono di "conformare" il proprio futuro professionale a quello che impone la propria coscienza, se non vuoi fare aborti eviti di scegliere ginecologia e vai a fare il dermatologo/cardiologo/urologo o quel che ti pare.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:10   #127
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
pim fortuyn grande estimatore di pasolini, gay dichiarato, difensore dei diritti civili, del diritto di parola.
che come pasolini, fu ucciso dall'ignoranza di persone da 2 lire che non si arrendono all'evidenza pur di difendere il loro potere basato sulla violenza e la prevaricazione.
loquendi libertatem custodiamus
era di estrema destra.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:16   #128
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
sto cazzo, un corno!!!
la medicina mette continuamente e quotidinamente di fronte a problemi etici e morali (che di certo non si limitano alla pillola del giorno dopo o alla ru486 e non sono solo di matrice religiosa), in qualsiasi specialità: che facciammo allora? nessuno fa più il medico??? mettiamo dei cyborg senza sentimenti? credete che i problemi etici li abbiano solo i ginecologi??

e l'accanimento terapeutico??? e gli interventi palliativi??? e le sperimentazioni cliniche??? questi non sono problemi etici?? ah, si....mandiamo chi è contrario altrove; peccato che poi svuoteremmo l'ospedale!!!
il paziente va trattato secondo scienza e coscienza....e spesso queste due componenti fanno a cazzotti!!! per tale motivo, è IMPOSSIBILE eliminare l'obiezione (e gli obiettori) visto che il dubbio etico è insito in ogni atto medico!!!
la soluzione è assicurare la presenza contemporanea di due medici (obiettore e non-obiettore) in alcuni punti strategici!
senti, ma se la legge dice che posso prendere sta cazzo di pollola, chi sei tu per dirmi "non non te la do perchè gesu' cristo non vuole!"
ma cazzo, pago le tasse, voglio il servizio!
se non e' contro la legge non ti puoi rifiutare!
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:22   #129
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Permettimi che c'è una bella differenza: per quanto i casi sembrino simili, ad una delle due persone stai imponendo di uccidere (concorderai che almeno per il medico in questione si tratti di obbligarlo a compiere ciò che ritiene un omicidio, per quanto noi possiamo pensarla diversamente), che mi sembra una violenza ben più grave, specialmente perchè si tratta di agire su altri esseri umani (sia la madre che l'embrione, nuovamente ritenuto già "essere umano" dal medico)
Avevano solo da non firmare il contratto con lo Stato. Sono trent'anni che esiste l'aborto... non è cosa che esce dall'oggi al domani.
Peraltro qui nessuno gli impone di uccidere alcunché, gli si chiede di "farsi da parte" ed accettare ricollocazioni per non fornire un interruzione di servizio pubblico.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:24   #130
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
bravo ogni tanto c'è da ricordarlo.
tanti pensano che essere obiettori sia un capriccio da bastiancontrari, non provano neanche a voler capire le motivazioni altrui.
a me se una persona mi dice che ha voluto fare il medico per curare e non per uccidere, io rispetto il suo pensiero.

i problemi li crea chi sta a monte che non sanno come disbrigarsela, se non tramite imposizioni che vanno sempre a discriminare qualcuno.
E per un fruttivoro raccogliere la frutta prima che l'albero la faccia cadere è una specie di omicidio.
E'troppo chiedere ai fruttivori di non fare gli agricoltori ?
E'troppo chiedergli, se vogliono fare gli agricoltori, di farlo A CASA LORO CON LE LORO PIANTE e senza costringere gli altri a dover seguire la loro dieta ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 28-06-2010 alle 13:32.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:33   #131
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Per il resto, io sono perfettamente d'accordo che se la legge dice che si può abortire, si può abortire. Ma da qua a costringere un medico obiettore a praticarlo (o discriminarlo perchè non lo fa, perchè questo state proponendo), ne passa....
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
vendola il discriminato si mette a discriminare?
tutto a posto per elettori e simpatizzanti, immagino.
Lo sapete che gli obiettori di coscienza sull'uso delle armi (a meno che non richiedano una variazione di "status") non possono entrare in Polizia e nemmeno essere assunti come Vigili Urbani (se è previsto il servizio armato)?
Pensate si tratti, anche in questo caso, di un'ingiusta discriminazione?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 13:51   #132
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
La tutela dell'etica personale è sancita per diritto...
se non influenza la liberta' degli altri
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 15:24   #133
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
poi ce la prendiamo con i soldati o le forze dell'ordine perchè non hanno disubbidito a certi ordini ma fatto quello che il loro mestiere prevede di fare.

insomma a secondo dei casi la vediamo come ci piace vederla.
Adesso ci manca solo l'insubordinazione delle forze armate, corpi che hanno gerarchie e discipline precisissime.

L'esercito non è una compagnia di soft air, è previsto che obbedisci agli ordini e che uccidi non solo per legittima difesa personale. Tra i militari molti portano una croce al collo...saranno mica obiettori infiltrati?
Vuoi discutere dell'etica della guerra e degli eserciti? vai a fare il parlamentare.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 15:52   #134
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Adesso ci manca solo l'insubordinazione delle forze armate, corpi che hanno gerarchie e discipline precisissime.

L'esercito non è una compagnia di soft air, è previsto che obbedisci agli ordini e che uccidi non solo per legittima difesa personale. Tra i militari molti portano una croce al collo...saranno mica obiettori infiltrati?
Vuoi discutere dell'etica della guerra e degli eserciti? vai a fare il parlamentare.
Che poi chi fa il soldato sa benissimo che se riceve l'ordine di farsi ammazzare per salvare la vita di 10 suoi compagni, lo deve fare.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 16:03   #135
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Che poi chi fa il soldato sa benissimo che se riceve l'ordine di farsi ammazzare per salvare la vita di 10 suoi compagni, lo deve fare.
Se non volesse può sempre farlo e POI () mettersi a rapporto.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 16:14   #136
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=1

BARI – Non esiste alcun bando di concorso discriminante per i medici obiettori, esiste solo una delibera della giunta regionale pugliese approvata nello scorso marzo, prima delle ultime elezioni, «che si occupa della riorganizzazione dei consultori e dice che deve essere garantita al loro interno la presenza di medici non obiettori per consentire la corretta applicazione della legge 194.
Il provvedimento – spiega Fiore – nasce dalla constatazione del ruolo del tutto insoddisfacente in Puglia dei consultori nella pratica delle interruzioni di gravidanza. Una situazione che ha dato luogo ad un largo fenomeno di privatizzazione». In Puglia, riferisce, ci sono 10.000 interruzioni di gravidanza l’anno e solo l’11% avviene tramite struttura pubblica. Il problema, per l’assessore, è pratico: «se una donna si rivolge ad un consultorio per una interruzione di gravidanza e trova un medico obiettore, finisce per rivolgersi ad un medico e ad una struttura privata dove l’interruzione viene fatta ma non si avvia un percorso che porti ad evitare che si ripeta l'aborto». Viceversa, spiega l’assessore, «la struttura pubblica prende in carico la donna e la accompagna in un percorso di crescita vero l’uso della contraccezione e ad evitare la ripetizione della interruzione di gravidanza.
L'intervento della giunta – ha detto – è volto proprio a porre una barriera all’uso della interruzione di gravidanza come contraccettivo, e a interrompere il fenomeno della privatizzazione». Perchè, dice, proprio «la marginalizzazione dei consultori è la causa indiretta della mancata diminuzione del fenomeno delle interruzione di gravidanza
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 16:49   #137
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
http://www.lagazzettadelmezzogiorno....&IDCategoria=1

BARI – Non esiste alcun bando di concorso discriminante per i medici obiettori, esiste solo una delibera della giunta regionale pugliese approvata nello scorso marzo, prima delle ultime elezioni, «che si occupa della riorganizzazione dei consultori e dice che deve essere garantita al loro interno la presenza di medici non obiettori per consentire la corretta applicazione della legge 194.
Il provvedimento – spiega Fiore – nasce dalla constatazione del ruolo del tutto insoddisfacente in Puglia dei consultori nella pratica delle interruzioni di gravidanza. Una situazione che ha dato luogo ad un largo fenomeno di privatizzazione». In Puglia, riferisce, ci sono 10.000 interruzioni di gravidanza l’anno e solo l’11% avviene tramite struttura pubblica. Il problema, per l’assessore, è pratico: «se una donna si rivolge ad un consultorio per una interruzione di gravidanza e trova un medico obiettore, finisce per rivolgersi ad un medico e ad una struttura privata dove l’interruzione viene fatta ma non si avvia un percorso che porti ad evitare che si ripeta l'aborto». Viceversa, spiega l’assessore, «la struttura pubblica prende in carico la donna e la accompagna in un percorso di crescita vero l’uso della contraccezione e ad evitare la ripetizione della interruzione di gravidanza.
L'intervento della giunta – ha detto – è volto proprio a porre una barriera all’uso della interruzione di gravidanza come contraccettivo, e a interrompere il fenomeno della privatizzazione». Perchè, dice, proprio «la marginalizzazione dei consultori è la causa indiretta della mancata diminuzione del fenomeno delle interruzione di gravidanza
eccolo quà il punto.
al pubblico preme informarti, non ha guadagno se tu abortisca o meno, anzi.
il privato che consultorio vuoi che abbia? se non abortisci, non ci guadagna un cavolo. quindi e' ovvio che la clinica privata prema per farti abortire.
non crediate che non si possa arrivare a questo, nella clinica santa rita del profondo nord, si asportavano polmoni e gambe sani per fare numero e cassa.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 16:59   #138
Inugami
Member
 
L'Avatar di Inugami
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Il tuo ultimo messaggio è questo:



A cosa dovrei rispondere?
Precedenza di diritto sul proprio corpo,infrazione di ruolo,negazione di diritto e visione più ampia sugli effetti dell'obiezione in questo campo.

Ma capisco bene che non puoi rispondere.
__________________
Se mi analizzo mi deprimo, se mi confronto mi esalto.
Inugami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 17:49   #139
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21816
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael Guarda i messaggi
Probabilmente non sarebbe legale far dchiarare al momento del concorso le proprie convinzioni morali e/o religiose. E dopo non sarebbe legale far graduatorie in base a quelle.
Io la vedo alla Vendola: la legge prevede che in una struttura si possa praticare l'aborto e si possa prescrivere la pillola del giorno dopo? Bene: se lavori lì devi farlo anche tu, altrimenti ti specializzi in pneumologia, ortopedia, cardiologia eccetera; se vuoi rimanere nel campo vai in ostetricia... insomma le soluzioni affinché una struttura non debba continuare a pagare per intero chi svolge le sue mansioni in maniera parziale (l'obiettore fa così...) ci sono.
così è fin troppo forte, la soluzione di Vendola è più corretta ed elegante, in ogni consultorio ci deve essere almeno un abortista e ciò preserva sia il diritto all'obiezione del medico (ovvero ha il pieno diritto di essere abortista,al massimo viene trasferito senza ledere il suo diritto e la sua morale) sia il diritto dell'eventuale coppia di ricorrere all'aborto.

ogni libertà finisce quando si inizia a ledere la libertà altrui e se una coppia/ ragazza vuole abortire / prendere una pillola del giorno dopo deve poterlo fare nella prima struttura pubblica in cui entra, è suo diritto
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Permettimi che c'è una bella differenza: per quanto i casi sembrino simili, ad una delle due persone stai imponendo di uccidere (concorderai che almeno per il medico in questione si tratti di obbligarlo a compiere ciò che ritiene un omicidio, per quanto noi possiamo pensarla diversamente), che mi sembra una violenza ben più grave, specialmente perchè si tratta di agire su altri esseri umani (sia la madre che l'embrione, nuovamente ritenuto già "essere umano" dal medico)



Il tuo ultimo messaggio è questo:



A cosa dovrei rispondere?
ma anche no, non si stà imponendo ad un medico di praticare aborti contro la sua morale bensì si vuole assicurare che ci sia personale disponibile e consenziente all'aborto per chi ne necessiti, non mi pare troppo difficile da capire
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 18:25   #140
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
eccolo quà il punto.
al pubblico preme informarti, non ha guadagno se tu abortisca o meno, anzi.
il privato che consultorio vuoi che abbia? se non abortisci, non ci guadagna un cavolo. quindi e' ovvio che la clinica privata prema per farti abortire.
non crediate che non si possa arrivare a questo, nella clinica santa rita del profondo nord, si asportavano polmoni e gambe sani per fare numero e cassa.
Nella regione governata da una vita da CL, peraltro. E chi sa quanti di questi operavano con la loro benedizione.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v