|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
Quote:
![]()
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
per le foto sovraesposte... senza un esempio è difficile dire...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
io le foto le posterei pure...
ditemi che devo fa per fa un test attendibile però ![]()
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
mando un po di foto sperando che siano sufficienti per comprendere il mio "problema" di sovraesposizione...
immagine con flash diretto ![]() immagine con flash rivolto verso l'alto ![]() immagine con flash rivolto a destra ![]() immagine con flash rivolto a sinistra ![]()
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
allora.. a me la prima sembra corretta. o sovraesposta proprio di una miseria..
una spiegazione, se fosse veramente sovraesposta, potrebbe stare nei dati di scatto... iso 1600 f2.8 con il lampo diretto verso il soggetto potrebbe aver portato il flash ad usare il lampo di minima potenza disponibile ma cmq troppo intenso per esporre correttamente... ergo, prova a iso 200 f4.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
proverò...
la tua è proprio una giusta osservazione... come al solito del resto... il fatto è che per avere l'esposimetro a zero ho dovuto impostare quei dati! ![]() Ad ogni modo forse è un problema mio dato che la vedo "molto" (e non poco) sovraesposta. Altra questione è la differenze sostanziale, sempre con esposimetro lasciato allo stesso modo (a zero), di quantità di luce negli scatti: se infatti la prima può essere considetata o meno sovraesposta, rispetto agli altri scatti la differenza c'è, mentre se non sbaglio in teoria non dovrebbe esserci... ![]()
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
scusandomi se mi intrometto, nella discussione... devo confermare ad Aarn le prove effettuate con il Sigma 500 sia su Canon che su Nikon: - oltrepassa il sincro facilissimamente, basta premere mode in ETTL e passa in FP, quindi no problem, ma solo in T ed in M ![]() - Fatte le prove in Strobo ad alta velocità, perfetto! Divertentissimo ! Ho messo: 60 Hz , 1/64 , 6 lampi e ho usto 1/10sec di esposizio. ! Ottimo - Fatte le prove in Sleeve , funziona benissimo via fotocellula su Canon (su Nikon mi va via radio in TTL) ma bisogna prima tenerlo sulla slitta della macchina in modo che si imposti, poi va messo sul tripode e allora tiene a mente le impostazioni della macchina... bello! Grazie per avermi ... imbeccato l'altra sera... (se no io son pigro e non provo niente..) cialbus a todos...!
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Sima, devo quindi comprarmi la staffa ed il cavetto con il doppio shoe. Nella mia vecchia Olympus, il cavetto per portare il segnale al flash TTL ha solo 2 connettori, bastano per portare il segnale, la logica,ecc, ecc? Casomai dimmi il negozio ove andare a comprare tutto: staffa, porta flash e cavetto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() fai come dico io, scatta a 1/125s iso 200 f4. il flash si occuperà di regolare la SUA esposizione. l'eventuale sfondo verrà scuro ma in questo caso non deve interessarci... Quote:
ti è mai capitato? Quote:
forse il limite è nel condensatore interno...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
sì, sì, infatti mi chiedevo come mai vi era questa 'rottura' di doverlo sempre reimpostare... ecco cosa era.. ora, ho fatto solo alcune prove l'altra sera, e mi ero accorto... si può fare qualcosa a livello di firmware? oggi ho fatto invece circa 300 scatti alla mia cuginetta e ho usato Nikon col Sigma 530 normale... è la prima volta essendo nuovo, che faccio molti scatti.. non mi pare funzioni alla grande per 2 motivi: 1- alle volte sovraespone alla grande durante la stessa sequenza di scatti, perciò, senza motivo... 2- alle volte il mirino mi da il flash pronto, ma non scatta... (foto effettuare sulla D50...) lo dico per segnalare, poi eventualmente sentiamo gli altri... cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
il sotto doveva essere un sopra vero? 1/125 è sopra 1/1000 essendo 1/125 più grande e lento! Giusto? Il bug: L'hanno risolto! In maniera geniale! L'hanno scritto chiaramente sul manuale: se imposti FP ed un tempo <1/200 sec (1/1000 per esempio) sei in Hi...se per una foto torni sopra ad 1/200 (1/125 per esempio) il flash torna normale e per tornare in FP (Hi) devi re impostarlo tu. Dichiarandolo, non è più un bug! Devono avere parenti italiani in Sigma! Sima, il cavetto è il OC-E3? Quello dalla slitta flash sul corpo alla slitta sotto il Sigma? Il connettore sotto il sigma presenterà poi un'altra slitta vero (per la staffa) vero? Ultima modifica di AarnMunro : 13-01-2008 alle 21:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() cosa costerebbe a livello elettronico forzare il mantenimento dell'FP fino a seconda pressione del tasto..?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
Quote:
![]() azz, mi pareva che il bug era risolto, ora vado a leggere il manuale... ciao
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
.. però il 530 normale secondo me , lavora bene..
guardate a 50 cm , col Sigma 28/200 in posizione macro (scarsa lente) come il flash abbia esposto correttamente, in posizione auto (TTL)... ![]() ![]() secondo me è soddisfacente, essendo sulla slitta..
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Allora, Flash ad alta velocità (t< sync, cioè ad esempio 1/1000 di sec):
Il flash spara un lampo talmente lungo che copre il tempo della strisciolina, lasciata libera dalle due tendine, che illumina il sensore. Domanda: Se il tempo di 1/1000 non è ottenuto esponendo il sensore per 1/1000 di sec ma calcolando la quantità di luce equivalente ad una esposizione di 1/1000 sec ottenuta da una sottile strisciolina libera ....molto più lenta...cosa ottengo quando fotografo uno che corre con un tempo di 1/1000? Nel duecentesimo di secondo necessario a far viaggiare la strisciolina...lui si è mosso! Quindi per fotografare un oggetto veloce e relativamente vicino, che faccio? Ovviamente uso il flash, così mi libero dall'esposizione, ma ho due possibilità: t=sync flash=1/200 ....e flashata velocissima (1/50000) o t=1/1000 e flashata lunghissima Che si fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
|
... Aarn, e come mai , in piena luce solare, a mezzogiorno, la tua strisciolina, regolata a 1/1000 di sec. riesce a congelare il movimento della moto di Max Biaggi in passaggio davanti a te? mentre a 1/250 esce mossa?
prova a pensarci.... ![]() cialbus
__________________
s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]() Quote:
Io direi che se non c'è molta illuminazione, un tempo "lungo" di 1/200 con una flashata veloce dovrebbe congelarlo. Se invece il soggetto è già illuminato di suo si dovrà accorciare il tempo (1/1000). ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Quote:
Se c'è tanta luce (piena luce solare), tempo breve, se ce n'è poca, tempo lento! Che gLande che sono! ![]()
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() Quote:
t= 1/1000esimo e FP -> foto congelata t= 1/60esimo o 1/200esimo e flash su seconda tendina= scia e soggetto fermo (immagina una moto, se hai t= 1/200esimo come tempo sufficiente per fermarla MA lasciare la sensazione di movimento, se aggiungi il flash su seconda tendina e t=200 avrai la scia E la moto ferma. E se lo metti a T=60 e fai panning, immagino l' effetto potrebbe essere anche discretamente interessante ![]() Da provare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1094
|
Quote:
__________________
One of these days, I'm going to cut you into little pieces |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.