Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 11:16   #121
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Sarebbe meglio postarli nel thread del e2140/e2160 o della suddetta motherboard.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:24   #122
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione......

senti volevo fare un htpc dai consumi ridotti ma con un minimo di prestazioni con scheda video integrata per ridurre i consumi(o una 8600gt al max...) e dunque dopo che questa recensione sono sempre + convinto di prendere e2140 e portarlo a 333x8 con vcore a default pensi che ci posso riuscire? dipende anche dalla scheda madre...pensavo questa visto che la gpu integrata è abbastanza buona(in base al prezzo...) e l'overclock ottimo visto che sembra arrivare con vcore a default a 370x8 con il e2140

asrock1333full
secondo post da leggere
dipende molto dalla scheda madre che si monta, ad io in questa prova ho usato una Gigabyte Ga-p35-s3, che non ha problemi a salire, il limite sono proprio ram e cpu.

Le Asrock non sono il max come oc lo sanno tutti solitamente salgono 15/20 MHz dall FSB base (200mhz nel caso del e2140/e2160).

Dai un occhiata a questa scheda madre sempre della Gigabyte
GA-945GZM-S2 http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

Oppure anche a Gigabyte GA-G33M-DS2R
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17797175

ma forse converrebbe una p35-s3 + vga economica
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:55   #123
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da daygo Guarda i messaggi
- il 2300X2 consuma a default 45W invece di 65W ...
Non è assolutamente vero, 65W sono riferiti anche a CPU come E6600 da 2,4GHz e 4MB di cache, che peraltro neppure loro raggiungono.
Servono test veri sul campo, come questo: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2..._energetica-04
Per cui si vede come una CPU dal clock maggiore della tua (E6300) consuma in realtà solo 37W sotto carico e 8W in idle.
Puoi trovare la comprova anche qua: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3003&p=9
Quote:
Originariamente inviato da fireball84 Guarda i messaggi
non vedo perchè denigrare le cpu amd per questo.
Oltre che essere forni ti esorto a leggere anche altre recensioni sparse per il web.
Ad esempio fra E6550 e 5600+ questo grafico è estremamente chiaro nel determinare la proposta Intel come vincitrice:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3038&p=7
Non solo, il limite dei 163$ non mi sembra un caso, salendo solo di 20$ (non un problema, dato che di solito la fascia media è ritenuta quella <200$ ) la situazione diventa questa:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3038&p=6
Oltre peggiora sempre più.
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
la mia personale conclusione e' che i processori amd di fascia media, nonostante l'architettura piu' vecchia, siano ancora parecchio validi.
Il problema, come si evince dal link di cui sopra, è che queste CPU non sono fascia media AMD ma fascia alta AMD, venduta a prezzi di discount.
Come dimostrato dallo stesso Corsini anche le più misere CPU Intel non hanno grossi problemi a raggiungere l'intorno dei 3GHz, quelle AMD invece ne hanno un po' di più... Diciamo che è corretto definire come limite superiore 3,2GHz per AMD e 3,33GHz per Intel (per quanto esistano eccezioni da entrambe le parti, a 3,4GHz e 3,6GHz rispettivamente).
Se prendiamo allora la frequenza media testata per AMD, 2,6GHz, e quella di Intel, 1,86GHz, vediamo come da una parte si confrontino CPU al 82% della loro potenza esprimibile (AMD), mentre dall'altra solo al 56% (Intel).

Comunque buffo anche vedere come su AnandTech il E6550 sia superiore anche al 6000+ (e di brutto, in certi test), mentre su hwupgrade sembra un processorino che se la giochicchia con il 5600+, e avolte le prende anche dal 5200+.... esempi con iTunes, Windows Media Maker, etc
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:26   #124
macker1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 225
Da notare che la tecnologia di virtualizzazione AMD è superiore alla controparte INTEL, mi sembra di aver letto che Pacifica sia un superset di Vanderpool.
Inoltre gli INTEL E4XXX sono privi della tecnologia Vanderpool!
macker1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:25   #125
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
Quote:
Originariamente inviato da macker1 Guarda i messaggi
Da notare che la tecnologia di virtualizzazione AMD è superiore alla controparte INTEL, mi sembra di aver letto che Pacifica sia un superset di Vanderpool.
Inoltre gli INTEL E4XXX sono privi della tecnologia Vanderpool!
io nell'E6600 la disattivo la Tecnologia Vanderpool
daygo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:31   #126
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non è assolutamente vero, 65W sono riferiti anche a CPU come E6600 da 2,4GHz e 4MB di cache, che peraltro neppure loro raggiungono.
Servono test veri sul campo, come questo: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2..._energetica-04
Per cui si vede come una CPU dal clock maggiore della tua (E6300) consuma in realtà solo 37W sotto carico e 8W in idle.
Puoi trovare la comprova anche qua: http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=3003&p=9
Quindi secondo te la scelta tra E2140 e 2300x2 ricade sull'E2140?
E' vero anche che l'Intel potrebbe consumare meno di 65W, ma altrettanto vero che l'Amd potrebbe consumare meno di 45W ...
thx per i link.
daygo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:53   #127
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
io un paio di old-cpu monocore tanto per raffronto le avrei messe
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 16:33   #128
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Tutte le considerazioni sulle prestazioni relative e sul moneybench sono ovviamente state fatte a frequenze di default e non in overclock
alla faccia del bicarbonato di sodio.....

allora è assolutamente da prendere un e2140

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Aggiungo altri test fatti stamattina e ieri sera con il E2140 e gigabyte ga-p35-s3:

Superpi come varia al variare della freq:

default:


266x8


333x8


370x8



Altri test di stabilità con OCCT:

333x8 1.325v (default) impostato da bios:



333x8 1.184v sotto windows:



370x8 1.325v (default) impostato da bios:



N.B.
Il moltiplicatore 6x si applica in automatico quando la cpu si trova in idle grazie al EIST.
Mentre applicando un voltaggio di 1.325v da bios, poi sotto windows la scheda madre vdroppa un pò (verso il basso), infatti il voltaggio effettivo scende a 1.280/1296v (idle) e 1.264/1.280v (full load)
sempre + convinto di prendere il 2140....
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:03   #129
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Bella recensione. Complimenti!
Non capisco chi contesta la recensione fornendo tra l'altro link poco utili dove viene fatto un confronto tra 2 cpu riportando la "supremazia" di una CPU rispetto l'altra in rapporto percentuale per i vari benchmark.
Secondo me c'è poco da contestare.
I dati di questa recensione di hw sono chiari. Viene riportato il benchemark e punteggio di ciascuna CPU su ogni benchmark. Ognuno può trarre le sue conclusioni.
Che c'è da contestare? I punteggi?
I numeri sono quelli. Non penso che hw abbia decurtato i punteggi in favore di un brand o dell'altro.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:39   #130
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Beh, AMD non è sicuramente da buttare ma in quanto a consumi, overcloccabilità e calore non esiste paragone con i Core 2.

Io ho preso un E4300 a 90 euro e l'ho portato a 2.8 con dissipatore stock senza nessun problema.
Sui consumi e calore non sono affatto d'accordo...un x2 4000+ BE a 64nm con un 690g (asus hdmi-vm) mi consuma 64 watt in idle e pertanto il calore da dissipare è molto basso.
Sull'overclock invece sono d'accordo..i core duo sono incredibili.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:40   #131
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
se mettessero in considerazione i consumi il be 2350 non è male
Si, ma basta downvoltare per raggiungere (e superare) il Be... ..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 20:56   #132
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Si, ma basta downvoltare per raggiungere (e superare) il Be... ..
mah...io aspetto novembre per farmi htpc spero che i nuovi chipset 790g siano superiori ai 690g almeno per giocare in modo dignitoso a 1024x768...

la 690g è una x700 castrata ed al 3dmark 2005 fa circa 1080punti......io vorrei che l'integrata ne facesse almeno 3500-4500 che si avvicini insomma ad una 7600gs con in + il supporto dx10.....unita ad un 2140 overcloccato a 350x8 sarebbe la soluzione perfetta per consumi-prestazioni e spesa....
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:10   #133
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
mah...io aspetto novembre per farmi htpc spero che i nuovi chipset 790g siano superiori ai 690g almeno per giocare in modo dignitoso a 1024x768...

la 690g è una x700 castrata ed al 3dmark 2005 fa circa 1080punti......io vorrei che l'integrata ne facesse almeno 3500-4500 che si avvicini insomma ad una 7600gs con in + il supporto dx10.....unita ad un 2140 overcloccato a 350x8 sarebbe la soluzione perfetta per consumi-prestazioni e spesa....
Io ho preso il 690g perchè è ottimo per un mediacenter...ha component, vga,dvi, hdmi, s-video..praticamente ho preso amd solo per il chipset ....per giocare mi rivolgerei ad una scheda grafica non integrata..con un'integrata ci vogliono troppi compromessi.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:54   #134
Umberto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Termoli
Messaggi: 2484
una cosa è certa:

il confronto vero si fa tra cpu di pari prezzo
__________________
CM Elite 342-:-LC POWER 500W 80+Gold-:-GA-A75M-DS2-:-LIano A8-3850 under XP120-:-2x4 Gb Corsair 1866-:-SSD OCZ Agility 240Gb-:-2 TB SAMSUNG-:-FLATRON 21.5" LED http://www.johnstonefitness.com http://www.micheleiarocci.it

vendo stacker
Umberto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 23:25   #135
Grey 7
Senior Member
 
L'Avatar di Grey 7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 10899
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Sui consumi e calore non sono affatto d'accordo...un x2 4000+ BE a 64nm con un 690g (asus hdmi-vm) mi consuma 64 watt in idle e pertanto il calore da dissipare è molto basso.
Sull'overclock invece sono d'accordo..i core duo sono incredibili.
io concordo, non capisco come mai si continui a dire che gli amd scaldano e consumano di più. Il mio a malapena tocca i 50 gradi e ho un raffreddamento ad aria non di certo all'ultimo grido. (15 euro di dissipatore, 70 di case e 30 euro per 2 ventole ).
sull'overclock ok son d'accordo, ma sul resto mica tanto
__________________
BAU! Case: Corsair Graphite 600T silver PSU: Seasonic G-650 CPU: Intel 2500k Cooler: Corsair H100i Main: Biostar TZ77XE4 RAM: 4x2 gb Corsair vengeance ddr3 1600mhz low profile VGA: nVidia Evga GTX 1070 FTW Gaming Acx 3.0 8GB Audio: Asus Xonar D2+SennheiserPC 350 Special Edition 2015 HDD: Samsung 840 250GB+WD black 1tb sata3+samsung 500gb+lacie 1tb Monitor: LG IPS235P-BN S.O: Windows 10 Pro x64 M&K: Logitech g19+g500
Grey 7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 01:59   #136
Sciakallo
Senior Member
 
L'Avatar di Sciakallo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
Peccato per il solo mega di cache della serie E2XXX
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19
PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB
Sciakallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 07:45   #137
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Io ho preso il 690g perchè è ottimo per un mediacenter...ha component, vga,dvi, hdmi, s-video..praticamente ho preso amd solo per il chipset ....per giocare mi rivolgerei ad una scheda grafica non integrata..con un'integrata ci vogliono troppi compromessi.
il 690g lo trovi pure in schede intel come asrock 4core1333-fullhd.....con htpc al massimo giocherei a pes6 mica a crysis....spero che il 790g sia + competitivo....

Quote:
Originariamente inviato da Grey 7 Guarda i messaggi
io concordo, non capisco come mai si continui a dire che gli amd scaldano e consumano di più. Il mio a malapena tocca i 50 gradi e ho un raffreddamento ad aria non di certo all'ultimo grido. (15 euro di dissipatore, 70 di case e 30 euro per 2 ventole ).
sull'overclock ok son d'accordo, ma sul resto mica tanto
perchè è vero... il mio e4300 con dissipatore in dotazione overcloccato a 310x9 con vcore ridotto a 1.28 dopo 8 ore di orthos arriva a solo a 58°.....a default sta a circa 30°

Quote:
Originariamente inviato da Sciakallo Guarda i messaggi
Peccato per il solo mega di cache della serie E2XXX
per quello che costa è pure troppo buono
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 09:50   #138
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
a chi è interessato è aperto il thread ufficiale per il E2140
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430

ivito i possessori a postare i propri risultati
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 10:25   #139
Mirr0r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 127
[OT] virtualizzazione

Quote:
Originariamente inviato da macker1 Guarda i messaggi
Da notare che la tecnologia di virtualizzazione AMD è superiore alla controparte INTEL, mi sembra di aver letto che Pacifica sia un superset di Vanderpool.
Inoltre gli INTEL E4XXX sono privi della tecnologia Vanderpool!
ciao, dove posso trovare maggiori informazioni su una comparativa tra le due tecnologie di virtualizzazione? cioè, se è amd che dice "siamo più veloci rispetto ad intel" (o la situazione contraria) non mi fido molto..

@ Paolo Corsini

Una comparativa tra amd/intel su questa benedetta virtualizzazione?? Non ho idea di quale test potreste effettuare (esiste qualcosa di specifico??) ma sicuramente sei più preparato di me Magari qualche bench tradizionale fatto girare sulla macchina guest..
__________________
DELL XPS L702X: 17.3 Full HD WLED; Intel i7 2670QM; 8192 mb ram; HD 750GB; Nvidia GT 555M; Ubuntu 64; Windows 7
Mirr0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 10:50   #140
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
a chi è interessato è aperto il thread ufficiale per il E2140
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1542430

ivito i possessori a postare i propri risultati
ora guardo
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1