Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2007, 21:52   #101
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
ottimo, conferma il fatto che il 5600+ amd è probabilmente l'acquisto più intelligente da fare per avere un sistema performante e a basso costo. ricordarsi di calcolare il costo dell'intero sistema che purtroppo qua non è stato fatto.... con un sistema AMD a parità di prestazioni si ha un notevole risparmio dato dalla MB e dai consumi totali. (il northbridge intel nessuno lo dice ma consuma un putiferio)
Secondo il moneybench il migliore è l'x2 4000+ come rapporto prezzo prestazioni..
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 21:55   #102
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
l'articolo pone in testa solo processori AMD quando per mesi in testa c'erano soltanto soluzioni intel....
....penso che questo basti e avanzi a dire la frase che il famoso andrea de prisco scriveva su MCmicrocomputer alla fine degli anni ottanta:

"I BENCHMARK DICONO LA VERITA' MA I BUGIARDI FANNO PARLARE I BENCHMARK"


articolo scandaloso.
secondo me tu l'articolo manco l'hai letto.
Se l'avessi letto avresti capito che si parla (già nel titolo) di 22 processori dual core di fascia media e non dell'intera gamma di prodotti amd/intel.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 22:19   #103
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Comunque sia chi sa leggere i bench sa dove cercare e sa cosa trova, poche storie, ci voleva e ci fa bene.

Se poi la redazione tifa amd si nasconde bene


Dai, ottimo lavoro, almeno per il tempo speso... mica poco!



Divertiamoci, non spariamoci addosso ogni 3 secondi.


Ciao
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 22:37   #104
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da K7-500 Guarda i messaggi
Comunque sia chi sa leggere i bench sa dove cercare e sa cosa trova, poche storie, ci voleva e ci fa bene.

Se poi la redazione tifa amd si nasconde bene


Dai, ottimo lavoro, almeno per il tempo speso... mica poco!



Divertiamoci, non spariamoci addosso ogni 3 secondi.


Ciao
Il problema imho è un altro..si può anche sparare (metaforicamente) contro la redazione , ma che lo si faccia argomentando razionalmente il motivo per cui lo si fa.
I bench sono volutamente corretti e/o costruiti per favorire amd?
L'articolo è malfatto?
Insomma, qualcosa del genere.
Qui si parla di "22 processori dual core di fascia media a confronto", non del settore "entusiast" (in cui i quad core intel prevalgono, come letto nei precedenti articoli di hwupgrade).
Boh....
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:15   #105
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
credo ci sia un errore:


Pentium E 2160 e E2140 in overclock

All'interno di questa analisi abbiamo per la prima volta testato i processori Pentium E di Intel, introdotti recentemente come proposta dual core nel segmento di fascia entry level; i modelli Pentium E2140 e Pentium E2160, con frequenza di clock rispettivamente pari a 1,6 GHz e 1,8 GHz e caratterizzati da bus a 800 MHz e cache L2 da 1 Mbyte, rappresentano soluzioni molto valide sulla carta per gli utenti appassionati di overclock, in quanto al costo ridotto abbinano l'architettura Core e una tecnologia produttiva a 65 nanometri.

Nel corso dell'analisi abbiamo cercato di raggiungere le più elevate frequenze di clock, utilizzando la scheda madre EVGA nForce 680i SLI rev 2 (chipset NVIDIA nForce 680i SLI, Socket 775 LGA) e senza variare in alcun modo il voltaggio di alimentazione di default.




ma i e2140 e e2160 di vcore a default sono 1.4???

il moneybench vede vincere e2140 ma a default o in overclock?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 31-08-2007 alle 23:17.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:19   #106
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Secondo il moneybench il migliore è l'x2 4000+ come rapporto prezzo prestazioni..
se mettessero in considerazione i consumi il be 2350 non è male
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:24   #107
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
notavo una cosa strana,
nei vostri test di oc il voltaggio segnato da cpu-z è 1.40v circa, come mai invece quando sto testando io con il e2140 il voltaggio segnato sotto stress da windows è 1.280v (idle) e 1.264v (full), impostato da bios 1.325v come da VID

c'è qualcosa che no quadra!! o cpu-z vi segna male o la vostra scheda overvolta di un bel pò


hai perfettamente ragione......

senti volevo fare un htpc dai consumi ridotti ma con un minimo di prestazioni con scheda video integrata per ridurre i consumi(o una 8600gt al max...) e dunque dopo che questa recensione sono sempre + convinto di prendere e2140 e portarlo a 333x8 con vcore a default pensi che ci posso riuscire? dipende anche dalla scheda madre...pensavo questa visto che la gpu integrata è abbastanza buona(in base al prezzo...) e l'overclock ottimo visto che sembra arrivare con vcore a default a 370x8 con il e2140

asrock1333full
secondo post da leggere
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 31-08-2007 alle 23:45.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:24   #108
Fraq
Member
 
L'Avatar di Fraq
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 212
uff vedere il mio cedar mill 631 sbattuto in ultima posizione in tutti i santi test mi ha mandato in depressione.....ma ormai fa proprio schifo come procio?
Fraq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:42   #109
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
Core 2 Duo E6750 2 2,67 GHz 1.333 MHz 4 MB 183 EURO

E' PIU' VELOCE DI QUALUNQUE PROCESSORE AMD ATTUALMENTE IN COMMERCIO.
ma giustamente non e' un processore di fascia media.....
e' di fascia alta vero?
inoltre la scelta del target privilegia sicuramente amd che ha ribassato i prezzi sotto i 200 euro per quasi l'intera produzione desktop.
sicuramente un articolo poco trasparente e sicuramente poco utile dal punto di vista informativo.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 05:25   #110
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
x paolo corsini

la mia critica aspra all'articolo e' riferita al range di processori scelto e sopratutto alla definizione di fascia media fissata a 165 dollari che dovrebbe sicuramente essere elevato come prezzo, inoltre la scelta dei processori pone i processori amd in una posizione privilegiata in quanto la gamma di processori offerti ha una differenza tra un modello e l'altro molto risicata sopratutto dal punto di vista prestazionale.
Contesto inoltre la scelta di mettere a confronto diverse generazioni di processori intel mi riferisco ai single core e alla serie D e glissare tacitamente sui single core amd4000+ e altri processori amd di vecchia generazione.
pertanto l'articolo risulta sicuramente falsato dai termini di scelta dei processori e dalla definizione di fascia media arbitrariamente scelto dall'autore dell'articolo.

la citazione di andrea de prisco si riferiva ai tempi in cui si provavano le schede accelleratrici alla fine degli anni 80, enunciando prestazioni straordinarie che di fatto erano soltanto poste in evidenza dai vari benchmark tra cui quelli di calcoli in virgola mobile che grazie ai coprocessori presenti su queste schede risultavano enormemente superiori rispetto al sistema standard, fatto salvo scoprire che quanto scritto nelle recenzioni
si distaccava drasticamente da quelli che erano i processi di utilizzo reali di un sistema.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 06:52   #111
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8960
OH!!! L'articolone del venerdì sera! Che bello!
Complimenti davvero ben dettagliato e necessario a quaesto punto...

e son davvero contento di vedere che questo "core 2 duo" non è così mirabolante di frinte ad un Athon 5000+ x2... con una differenza di diversi euro... Si legge troppe volte, e talvolta credo siano solo leggende, delle super prestazioni degli Intel rispetto agli ormai, FINITI athlon di AMD; quando invece le due soluzioni non sono poi così lontane...

Come tutto in alcune situazione la spunta più l'uno dell'altro, un po' come nelle schede video... ovviamente vi sono altri parametri da considerare come ad esempio overclock e consumi e l'architettura... in tutti e tre i casi credo Intel sia avvantagiata rispetto ad AMD ma il divario da colmare con i Phenom non è poi così distante...

bene, bene...
Ciao a tutto

Ultima modifica di Cappej : 01-09-2007 alle 07:16.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 07:16   #112
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
il moneybench vede vincere e2140 ma a default o in overclock?
Tutte le considerazioni sulle prestazioni relative e sul moneybench sono ovviamente state fatte a frequenze di default e non in overclock
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 07:33   #113
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
Core 2 Duo E6750 2 2,67 GHz 1.333 MHz 4 MB 183 EURO

E' PIU' VELOCE DI QUALUNQUE PROCESSORE AMD ATTUALMENTE IN COMMERCIO.
ma giustamente non e' un processore di fascia media.....
e' di fascia alta vero?
inoltre la scelta del target privilegia sicuramente amd che ha ribassato i prezzi sotto i 200 euro per quasi l'intera produzione desktop.
sicuramente un articolo poco trasparente e sicuramente poco utile dal punto di vista informativo.
Il Core 2 Duo E6750 è mediamente più veloce della cpu Athlon 64 X2 6.000+; non ho dati sul 6.400+ ma immagino il confronto, come pure prestazioni, sia vicino se non favorevole alla cpu Intel. A questo aggiungiamo che costa 183€ e il quadro è definito.

In questo articolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...bus_index.html
ho analizzato quella cpu e le altre con bus a 1.333 MHz; per questa analisi ho voluto soffermarmi su processori dal costo inferiore.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 07:59   #114
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da homero Guarda i messaggi
x paolo corsini

la mia critica aspra all'articolo e' riferita al range di processori scelto e sopratutto alla definizione di fascia media fissata a 165 dollari che dovrebbe sicuramente essere elevato come prezzo, inoltre la scelta dei processori pone i processori amd in una posizione privilegiata in quanto la gamma di processori offerti ha una differenza tra un modello e l'altro molto risicata sopratutto dal punto di vista prestazionale.
Contesto inoltre la scelta di mettere a confronto diverse generazioni di processori intel mi riferisco ai single core e alla serie D e glissare tacitamente sui single core amd4000+ e altri processori amd di vecchia generazione.
pertanto l'articolo risulta sicuramente falsato dai termini di scelta dei processori e dalla definizione di fascia media arbitrariamente scelto dall'autore dell'articolo.
Ho fissato una soglia di costo massimo, e ho inserito tutti i processori Intel e AMD attualmente presenti nei listini ufficiali, escludendo per indisponibilità i modelli Core 2 Duo E4400 e Core 2 Duo E4500. Se ritieni questa scelta non corretta in quanto avresti preferito vedere anche processori dal costo più elevato è una tua libera osservazione, ma non fa di me un recensore scorretto.
I prezzi dei processori non li fisso io, ma Intel e AMD: sono pubblicati sui loro siti web, con un po' di ricerca si trovano facilmente.
Circa la scelta di inserire le cpu Pentium D e Pentium 4 6xx, è la stessa Intel ad averle attualmente a listino: strano ma vero, basta osservare il listino prezzi ufficiale.

Nell'articolo non sono state inserite architetture single core, è stato specificato sin dal titolo: le cpu Athlon 64 quindi non sono presenti, idem quelle Sempron e Celeron che andranno tutte in altri articoli. Ho scelto di inserire anche quelle Pentium 4 6xx in quanto sono dotate di tecnologia HyperThreading, quindi più assimilabili a processori dual core, e perchè Intel le propone a livelli di prezzo allineati a quelli delle soluzioni Pentium D.

Ho in lavorazione un successivo articolo nel quale verranno confrontate tutte le cpu single core di intel e AMD attualmente a listino, con il medesimo approccio utilizzato per questo, e un successivo articolo riepilogativo nel quale sarà possibile analizzare le prestazioni di tutte le cpu in commercio, da 30 dollari di costo sino ai 1.000 delle versioni Extreme Edition, così da avere un livello prestazionale relativo per ogni processore.

Un articolo è falsato se riporta informazioni non corrette: a questo punto i prezzi sono quelli ufficiali, quindi non contestabili, i processori a listino sono stati inseriti tutti (salvo due eccezioni documentate) pertanto ne deduco che ritieni le nostre metodologie di test falsate verso uno o l'altro produttore.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 08:42   #115
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Bell'articolone.
Io non sono molto esperto ma mi piace molto l'INTEL con FSB di 1333!! Peccato che manchino i dettagli sui consumi (sia di CPU sia dell'intero sistema che serve a farla girare) e le temperature.

A breve dovrò prendere un PC nuovo (il mio attuale A64 3000+ inizia ad andarmi stretto) e anche se non necessito di un PC particolarmente potente vorrei avere una discreta longevità e la possibilità di giocare a qualche nuovo gioco se capita.

Più che le prestazioni per me è fondamentale avere un PC ESTREMAMENTE SILENZIOSO (e non ho nessuna intenzione di installare roba tipo raffreddamenti a liquido). Secondo voi è possibile fare con quel nuovo INTEL da 1333 di FSB un sistema con pochissime ventole e che vadano a rotazione minima (tanto con me la CPU sta quasi sempre in IDLE)?
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:48   #116
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
ragazzi, qualcuno sa il moltiplicatore piu' basso dell' E2140?
thx much
daygo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:43   #117
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
I miei complimenti a Paolo per l'ottima recensione e per le scelte adottate sul range di processori da testare.
Credo che se una persona "media" vuole costruirsi-comprarsi un pc per fare "un po' di tutto" senza esagerazioni (ma anche con esagerazioni) il range di spesa sia quello azzeccato e la scelta del dual core sia ormai obbligatoria (se non altro perche' i prezzi di certi dual core sono talmente convenienti da escludere a priori scelte single core).
Ovviamente c'e' stato e ci sara' sempre quello che arriva e dice "con venti dollari in piu' si poteva includere il processore amd/intel xyz che fa anche il caffe'"

Ammetto di non aver guardato i bench sui giochi perche' non mi interessano pero' nei bench audio-compressione-rendering la prima considerazione che mi e' venuta spontanea e' stata la seguente: "Beh, gli Athlon 64 X2 non se la cavano male"
Leggendo in giro e leggendo i commenti di alcuni utenti in passato, sembrava che i core 2 duo fossero su un altro pianeta rispetto agli athlon 64x2 a causa dell'architettura vecchia di questi ultimi: noto invece con piacere (un po' partigiano amd lo sono) che combattono ad armi pari o quasi.

Prendendo i due top del test "core 2 duo e6550" e "athlon 64 x2 5600+" mi sembrano praticamente allineati come prestazioni: il clock superiore dell'athlon 64x2 e' bilanciato dalla cache doppia dell'intel (4M contro 2M) anche considerata l'importanza della cache di secondo livello (basta confrontare i core 2 duo E6320 e E6300)

Nonostante con l'arrivo dei core 2 duo di intel molti abbiano celebrato il funerale per amd, la mia personale conclusione e' che i processori amd di fascia media, nonostante l'architettura piu' vecchia, siano ancora parecchio validi.
E' ovvio che core 2 duo e' superiore ad athlon64x2 pero' athlon64 e' MOLTO piu' vecchio dell'architettura core e, dato che se la giocano alla pari, imho, continuo a credere che amd a livello di progettazione dell'architettura della cpu sia piu' avanti rispetto intel.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:52   #118
fireball84
Member
 
L'Avatar di fireball84
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: prato
Messaggi: 282
In sostanza si evince che AMD non fa poi così schifo a livello proci.
L'unico appunto IMHO è che a AMD manchi la fascia alta, punto. il fatto che il loro top di gamma sia paragonabile a una cpu intel di fascia media da da pensare, ma il fatto che sia allineata di prezzo per quello che offre è un'altro discorso. Se a parità di prezzo abbiamo + o - le stesse prestazioni (intel fascia media e amd fascia alta) non vedo perchè denigrare le cpu amd per questo. non tutti prendono il top solo perchè è l'ultimo ad essere uscito.un utente medio (che ovviamente non si prende un quad core) si pone un budjet e allo stesso prezzo può scegliere entrambi i brand senza avere brutte sorprese o delusioni. ripeto AMD offre cpu a prezzi allineati alle sue prestazioni cosa che non si potrebbe dire di intel in qualche caso..
non favorisco ne uno ne l'altro sono comunque entrambi brand che fanno ottimi prodotti in termini di stabilità operativa e efficenza generale.
fireball84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:12   #119
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Aggiungo altri test fatti stamattina e ieri sera con il E2140 e gigabyte ga-p35-s3:

Superpi come varia al variare della freq:

default:


266x8


333x8


370x8



Altri test di stabilità con OCCT:

333x8 1.325v (default) impostato da bios:



333x8 1.184v sotto windows:



370x8 1.325v (default) impostato da bios:



N.B.
Il moltiplicatore 6x si applica in automatico quando la cpu si trova in idle grazie al EIST.
Mentre applicando un voltaggio di 1.325v da bios, poi sotto windows la scheda madre vdroppa un pò (verso il basso), infatti il voltaggio effettivo scende a 1.280/1296v (idle) e 1.264/1.280v (full load)

Ultima modifica di gianni1879 : 01-09-2007 alle 11:15.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:16   #120
daygo
Senior Member
 
L'Avatar di daygo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Treviso
Messaggi: 2728
sono in procinto di effettuare un acquisto ... sul piatto:
- E2140 - 64€ - 65W
- 2300X2 - 77€ - 45W

L'utilizzo che ne faccio e' muletto ma anche qualche lavoretto di grafica.
In sunto:
- l'E2140 dai risultati sembra andar leggermente meglio dell' 2300X2
- l'E2140 viene dato come miglior rapporto prestazioni/prezzo
- l'E2140 sembra avere buon margine di overclock (ma non e' detto che ne faro')
- il 2300X2 consuma a default 45W invece di 65W ...e' vero anche che il pc verra' utilizzato circa 4 ore al giorno e ogni 2 settimane per 2 giorni su 7 lavorera' 24h su 24.

Gentilmente vorrei dei pareri, perche' sto proprio proprio per acquistare e dalla cpu dipende anche la scelta della mobo.
thx all
daygo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1