Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2007, 19:29   #121
=ale=
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 53
intendi dire che non ho bisogno di oc sul procio perché la maggior parte del lavoro lo fa la vga?allora dite che magari é meglio portare a livelli di una 8800 gtx la scheda e lasciare il procio in pace?magari più in la nel tempo?scusate se sono un pelo ot
=ale= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 20:25   #122
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Intendo solo dire, che non sarà certo l'OC della cpu a farti girare un gioco a 1600*1200 anzichè a 1280*1024... capisci?
Un 6600 va overcloccato, perchè è una cpu + che adatta, però ripeto, è importante essere consapevoli, che non è certo occando la cpu che accadono i miracoli...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 12:56   #123
=ale=
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 53
ora capito!ma cmq fare oc sia su procio che su scheda video cmq porta benefici anche se non si urlerà al miracolo?
=ale= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 13:21   #124
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Se occhi per avere + boost nei giochi, puoi anche evitare di farlo, visto che l'influenza di una cpu nei games non è + pari a quella di un tempo...
Con una 8800 GTS sei sempre coi filtri a palla, con la vga che tende a farsi carico di gran parte del lavoro, ed il procio che dorme tranquillo e beato sotto il dissy...
Con l'implementazione delle DX10, questo fenomeno si accentua ulteriormente...
Salve, e complimenti a tutti per questa discussione, veramente utile !
Ora sono nuovo dell'oc e siccome lunedì mi arriva la config che ho in firma ciò che ha scritto Lino P mi ha fatto riflettere! Mi spiego... Ho ordinato il 6600 perchè come ho potuto vedere tra i vari processori è 1 dei + performanti soprattutto nell'ambito dell'oc, ma la mia domanda è: se va bene già di default è necessario fare un oc (per un videogiocatore con la mia configurazione)? Comunque non si stressano di più le varie componenti accorciando di conseguenza la vita del'intero sistema? Lo chiedo in quanto neofita dell'oc e soprattutto perchè ho notato che la maggior parte dei possessori di un 6600 lo portano almeno a 3,2 Ghz (della serie: sarebbe un peccato a lasciarlo solo a 2,4)? Grazie e perdonatemi se ho detto qualche enorme cavolata senza rendermene conto!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 13:50   #125
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Nessuna enorme cavolata e ben arrivato nel team...
Hai detto bene, sarebbe un peccato lasciarlo @default, visto che almeno a 3.2 ci si arriva con voltaggi accettabilissimi, a volte anche @default...
L'OC non è + come una volta, oggi è una pratica molto diffusa, ecco perchè ci sono sistemi di raffreddamento professionali (ad aria e non) e ram certificate per andare anche oltre i 500 di bus...
In luce di ciò, l'usura dei componenti è un fattore che quasi non attiene + al campo dell'hardware da OC...
Ciò che al max può ledere ad una cpu, è un voltaggio eccessivo, cosa che con questi core duo non è indispensabile, visto che salgono bene anche con voltaggi prossimi a quello di default...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 21:40   #126
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
Grazie per la calorosa accoglienza ! Ho appena scoperto che l'alimentatore arriverà tra un mese nel frattempo ne avrò uno sostitutivo da 500W ! Fino ad allora non azzarderò oc e non appena arriva cambio pasta termica e dissy in modo da stare tranquillo, lo Zalman 9500 è adatto allo scopo? Grazie per tutto l'aiuto!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 11:55   #127
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^
Grazie per la calorosa accoglienza ! Ho appena scoperto che l'alimentatore arriverà tra un mese nel frattempo ne avrò uno sostitutivo da 500W ! Fino ad allora non azzarderò oc e non appena arriva cambio pasta termica e dissy in modo da stare tranquillo, lo Zalman 9500 è adatto allo scopo? Grazie per tutto l'aiuto!
Ciao =^Memphis^ e benvenuto anche da parte mia nella discussione...come ti ha giustamente detto Lino sarebbe un peccato lasciare un 6600 alla frequenza di default...anche'io come te ho un 6600 con scheda madre P5B deluze e l'ho portatao alla frequenza di 3,2 Ghz con voltaggio 1,28...quasi a voltaggio di default...e questo è il minimo che puoi fare con un 6600...è un ottima cpu credimi...poi hai una Vga da paura dunque non devi minimamente preoccuparti...cmq per ogni informazione chiedi pure...
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 12:14   #128
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^
Grazie per la calorosa accoglienza ! Ho appena scoperto che l'alimentatore arriverà tra un mese nel frattempo ne avrò uno sostitutivo da 500W ! Fino ad allora non azzarderò oc e non appena arriva cambio pasta termica e dissy in modo da stare tranquillo, lo Zalman 9500 è adatto allo scopo? Grazie per tutto l'aiuto!
Certo l'ali è importante, ma qualche passo puoi muoverlo comuque...
Il 9500 è + che adatto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:08   #129
=ale=
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 53
che temperature regge il dissipatore intel?
=ale= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 07:54   #130
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da =ale=
che temperature regge il dissipatore intel?
Ciao ale,
non saprei che temperature regge. Ti porto come esempio questa cosa: un mio amico ho un 6600 con dissipatore intel e lui ora sta ad un frequenza di 2800 (400x7) con temperature acettabili...non appena sale un pò le temperature schizzano su in maniera esponenziale....
secondo me fino a quella frequenza puoi arrivare...di piu' rischi...
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 19:21   #131
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
Buonasera ragazzi, eccomi qui! Forse i boss di hwupgrade "sentendo" le nostre discussioni riguardo i vari dissy per i Conroe ci hanno scritto su un articolo intero ! Per curiosità secondo voi lo Zalman CNPS 9700 NT utilizzato nella prova per un e6600 è esagerato ? (perchè il prezzo rispetto al 9500 lo è )

P.S.: Scusate non so se sono OT, se sì avvisatemi!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 20:17   #132
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Credo che la differenza di prezzo non valga la candela, però considera che il modello di punta di ogni componente costa di + solo per il fatto di essere l'ultimo nato...
Perchè secondo te un 6800x vale 1000 euri?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 20:49   #133
^Memphis^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Memphis^
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 518
In effetti penso tu abbia proprio ragione ! Quindi per una cpu come il 6600 tra i 9500 AT e LED della zalman qual'è preferibile? Naturalmente se ci sono altri dissy migliori per il rapporto qualità prezzo ditemi pure, sono interessato!
__________________
Processore: I7 3770K Scheda Madre: MSI Z77MA-G45 | Ram: Corsair Vengeance 4GB*4 @1866 Mhz | Hard Disk: SSD WD750nvme 500gb | Scheda Video: MSI RTX 2080 Ventus OC Edition |Monitor: Lg 55" UJ635 | Alimentatore: Corsair AX850 850W | Sistema Audio: ASUS XONAR D2X/XDT 7.1 + Logitech Z906 | Case: Fractal Arc mini
^Memphis^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 23:46   #134
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Non c'è differenza...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 07:47   #135
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da ^Memphis^
In effetti penso tu abbia proprio ragione ! Quindi per una cpu come il 6600 tra i 9500 AT e LED della zalman qual'è preferibile? Naturalmente se ci sono altri dissy migliori per il rapporto qualità prezzo ditemi pure, sono interessato!
Bhè guarda, io ti porto la mia esperienza...io ho lO Zalman 9500 AT e mi sono trovato benissimo...temperature polari veramente... l'ho associato ad un pasta Artic sinver e il binomio funziona alla grande. Pensa che io io 6600 l'ho portato a 3200 Mhz e in idle ho temperatura di 24-25 ed in full (sotto orthos per esempio) 37-38 gradi.
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 07:49   #136
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Non c'è differenza...
Anche secondo me il gioco non vale la candela...il 9500 è piu' che sufficiente ... magari con il 9700 ottieni 2-3 gradi in meno ma non penso siano questi i "dettagli importanti"...poi se lo vuoi prendere per sfizio persnale....
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 08:12   #137
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Ciao Ragazzi, piccolo OT,

ecco il mio punteggio a 3D Mark 2005
con la configurazione in firma ---> 14044 PUNTI !!!!



settaggi scheda video:



A voi la parola... Secondo il vostro parere è un buon risultato????
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:03   #138
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Però... Non male...
E bravo rugg...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:59   #139
rugg85
Senior Member
 
L'Avatar di rugg85
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Schio -VI-
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Lino P
Però... Non male...
E bravo rugg...
Grazie grazie....il prossimo passo sarà tentare di arrivare ai 15000...
__________________

PC Hp Dv6-2192 - Phone SGS Sconcau BLACK JS3 by sconcau84
rugg85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 13:09   #140
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
In bocca al lupo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v