Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2005, 12:31   #121
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23977
Quote:
Originariamente inviato da prova
Ma sì Xil, io non ho dubbi che FEAR riuscirà come il migliore fps di questo 2005, perchè riconosco che ha mandato in brodo di giuggiole migliaia e migliaia di persone.
Io non so se sono un'"anomalia" [lol! Termine troppo Matrix style ] oppure semplicemente un giocatore troppo esigente.

Beh... vedendo che ti stai divertendo molto con Serious Sam 2... e che ti sei divertito altrettanto con Q4, 2 sparatutto al limite dell' acerebrale... mi verrebbe da dire che sei molto poco esigente, tuttavia... forse comincio a capire che i gusti medi delle persone sono meno raffinati di quello che pensavo.
D' altronde... non può essere altrimenti... se un gioco ricco di contenuti e di spessore come System shock 2 è stato bella emnte ignorato dai più...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:33   #122
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23977
Quote:
Originariamente inviato da Van Helsing
Mi dici dove ho scritto che l' ho finito in 2 giorni?

Leggi bene il mio post.

Occhio che stavo parlando di svl2 !
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:34   #123
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
...mmh...

Vorrei sapere da "prova" se per caso ha riscontrato dopo aver disinstallato F.E.A.R. la stessa IA in un qualsiasi altro gioco(tutti compresi)..
Poi se uno sparatutto deve essere per forza corridoi futuristici(che tra le altre cose prima di doom3 e quake 4 e' da AvP2 che li giochiamo,per altro con una direzione artistica di un altro pianeta) o campi di guerra mi dispiace,perche' come anche su far cry uno si rompeva di vedere al novanta per cento paesaggi tropicali,puo' succedere che uno si rompa sia alla vista di corridoi aziendali sia alla vista di corridoi futuristici,tutavia e',ripeto,l'intelligenza artificiale che al di la' di giudizi soggettivi su trama e grafica fa la differenza,o sbaglio?
E' la capacita di immergere il giocatore in una particolare ambietazione,di fargli vivere direttamente certe emmozioni che secondo me fa la differenza tra questi due titoli..se poi si trova ripetitivo girare per le stesse ambientazioni,beh anche quake 4 e' messo maluccio e nn mi sentirei di giudicare le ambientazioni di fear ripetitive in confronto a quelle di Q4,perche',anche se con una veste diversa,siamo sullo stesso livello...In piu' io direi che e' stata una fortuna che su Q4 ci fosse una varieta' di nemici anche perche' senza quella,che ne sarebbe rimasto di quake4?Quake,solo fatto peggio e senza quella novita' che invece ha portato il primo,ed ecco che a proposito di novità,acquista magicamente molto valore il gioco della monolith
...

Sostanzialmente il gioco della raven e' essenzialmente tutto gia' visto e gia' provato,nn innalza di un micron il livello di innovazione del genere degli fps,e il fatto che molti qui nn si rendano conto di questo un po' mi dispiace perche' significa che nn si e' pronti a recepire queste novita',che le si osserva con superficialita' senza comprendere che da ora in poi qualsiasi gioco che uscira ' nn potra' fare a meno di essere paragonato a f.e.a.r. e NON a quake4.
E questo secondo la maggioranza delle persone che lavorano nel settore..

Tutto cio' che ha da offrire Q4 e' gia' stato visto e gia' stato giocato nn in un paio di casi,ma nella stra-grande maggioranza dei casi.
Si puo' dire lo stesso di fear?

Fatemi un fischio quando vedete un nemico(che abbia due o quattro zampe,o chele,se preferite) che appoggiandosi al muro perche' ferito ,fugge cercando riparo sparandovi senza voltarsi e senza mirare per poi trovare un riparo ribaltando un distributore di lattine per ostacolarvi e per usarlo come riparo da quella minaccia letale che siete VOI e per,infine,chiamare rinforzi o lanciarvi una granata.
NN vi viene in mente?
E' semplice: nn c'e'!
E potrebbe essere anche solo questo un motivo per giocare-finendolo-fear.
Quake4 e' e rimane un bel fps ,ma niente di piu'.
Potrei riassumere cosi': fear mostra qualcosa che prima nn si era mai visto(IA e animazioni dei personaggi),mentre quake4 mostra cio' che conosciamo da quake(che anno era quando e' uscito il primo?),ovvero da decadi,punto.
Ovviamente parliamo di due titoli che tecnicamente parlando sono su livelli molto alti,ma in questo genere conta piu' la novita' e l'originalita' che la grafica..
Spero di nn aver irritato nessuno perche' nn è nelle mie intenzioni.
Byezzz
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:36   #124
Van Helsing
Senior Member
 
L'Avatar di Van Helsing
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 5183
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Occhio che stavo parlando di svl2 !

OK
Van Helsing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:36   #125
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Bho dite quello che vi pare, ma secondo me il piu' grande difetto di Fear e' proprio quello messo alla luce da prova e mi sembra abbastanza palese!
Il suo intervento, per quanto "incazzato" ( ) mi sembra abbastanza obbiettivo e offre elementi incontrovertibili che personalmente anch'io ho riscontrato. Poi se voi (come me) siete disposti a soprassedere a tali difetti, facendovi coinvolgere da altri indubbi aspetti positivi di cui il thread e' infarcito, buon per voi (e me)...ma almeno prendetene atto: Fear per un 70% e' composto da copia/incolla di grafica e ambienti e si affrontano gli stessi nemici dal primo livello all'ultimo, tranne rarissime eccezioni.
Poi se questo per voi e' importante o no, beh questione di gusti.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:37   #126
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23977
Quote:
Originariamente inviato da ForeverBlue
vado sul filosofico: perchè è considerato malato un videogiocatore accanito e non un lettore che passa lo stasso numero di ore a leggere libri?

Secondo me ci si fa impressionare dal fatto che videogiocare significa guardare uno schermo e non un foglio, esattamente come mia moglie che è una redattrice guarda un PC 8ore/giorno per correggere bozze MA NESSUNO SI E' MAI SOGNATO DI MUOVERE UNA CONCRETA BATTAGLIA CONTRO UN USO PROLUNGATO DI UN MONITOR DI UN PC DA QUANDO LAVORA. Da questo esempio possiamo arrivare a una definizione di guardare un monitor NON UGUALE a essere malati. La mia PERSONALE conclusione è che la malattia di una persona che videogioca è la stessa di quella di una persona che legge, dipinge, scrive, che questa malattia consista in un isolamento dalla real life: SOLO DA QUESTO PUNTO DI VISTA UN GIOCATORE E' "MALATO", esattamente come un lettore (mamma mia cm sono ripetitivo)
Ma se non diamo del malato a un lettore accanito, anzi ne esaltiamo le doti e la cultura, perchè non possiamo fare lo stesso con un videogamer, magaro in misura ridotta, ma piantandola di dargli del pazzo?

Perchè leggere... anche 10 ore al giorno... migliora la persona ineluttabilmente, la arricchisce culturalmente, nel lessico e nel modo di pensare, il videogioco invece... rischia di diventare una droga (prova a portare un ragazzino in salagiochi... e dirgli dopo 40-50 minuti che è ora di andare a casa... vedrai che cose raccapriccianti salteranno fuori), di rovinare la vista o ancora peggio... d' instillare nell' utente la voglia di violenza, sangue e chissà cos' altro.
La Corea è piena di ragazzi alienati...
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:40   #127
-Sid Vicious-
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: prov. di Roma
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Bho dite quello che vi pare, ma secondo me il piu' grande difetto di Fear e' proprio quello messo alla luce da prova e mi sembra abbastanza palese!
Il suo intervento, per quanto "incazzato" ( ) mi sembra abbastanza obbiettivo e offre elementi incontrovertibili che personalmente anch'io ho riscontrato. Poi se voi (come me) siete disposti a soprassedere a tali difetti, facendovi coinvolgere da altri indubbi aspetti positivi di cui il thread e' infarcito, buon per voi (e me)...ma almeno prendetene atto: Fear per un 70% e' composto da copia/incolla di grafica e ambienti e si affrontano gli stessi nemici dal primo livello all'ultimo, tranne rarissime eccezioni.
Poi se questo per voi e' importante o no, beh questione di gusti.
questo è un difetto di tutti gli FPS, lo stesso Far Cry che io ho apprezzato tantissimo la maggior parte del gioco è davvero ripetitivo...la differenza è che Fear ha una trama decente, fear ha un IA decente...quasi tutti gli altri FPS non ce l'hanno
-Sid Vicious- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:41   #128
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15255
Quote:
Randa, me se tu leggessi un libro di 11 capitoli, facciamo .... 35 pagine ogni capitolo, e arrivato al settimo, quindi a pagina 245, fosse stato sino a quel momento una palla mortale ... ma tu saresti contento di quello che stai leggendo?
Io ripagherei 49€ di Fear solo per giocare gli intervalli 10 e 11
Tutto sta ad immergersi in Fear.
Dal primo capitolo all'ultimo c'è qualcosa che ti spinge ad andare avanti, non chiedermi cosa, sarà il sonoro (che per me è fantastico!)sarà la ricetrasmittente che segnala i disturbi.
Di fatto gli unici intervalli ripetitivi per le ambientazioni il 6 e 7 ti coinvolgono in combattimenti e ti svelano particolari della trama azionando i telefoni ed i portatili sparsi qua e la....ti fanno conoscere il vero Gabe!( Anche questo merita i 49€ ).
Davvero mi spiace che non tutti abbiano percepito Fear come avrebbero voluto i Monolith.
E poi le ambientazioni, per quanto mosse da un motore 3d con i controcazzi sono fini al gioco....non il contrario.(Cioè un ambiente reale che narra storie paranormali)
Anche questo accade rararamente in un Fps di ultima generazione.
Insomma dopo aver giocato Fear ho preso in mano Quake4 (io sono schiavo ID dai tempi di Doom) e la sensazione che ho provato è stata :cazzo ho già finito Fear
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:41   #129
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da Grifith77
Bè, sono solo in parte d'accordo con te: nemmeno in Quake 4 puoi andare avanti a testa bassa buttandoti in mezzo ad un gruppo di nemici e sperare di sopravvivere. Sicuramente i nemici di Q4 non possono vantare un'IA elevata, ma gli scontri richiedono comunque un minimo di tattica per poter andare avanti nel gioco.
Io invece l'ho finito tranquillamente andando avanti con questo stile di gioco,se ti fermi i nemici fanno male,se salti e continui a muoverti non ti prendono manco per sbaglio invece.Io mi ci facevo i balletti in mezzo a nugoli di nemici,basta che hai un bel po di munizioni per il fucile a pompa,e sei a posto.
Quote:
Può essere vero quello che dici, vorrà dire che proverò a rigiocarmelo usando lo slow motion il meno possibile
Resto comunque del parere che gli scontri sono troppo frenetici, dovevano renderli un po' più lenti (e magari fare i nemici più resistenti, cadono troppo facilmente).
Fidati ne vale la pena;certo è più ostico affrontare i combattimenti così,però anche più appagante.
Per quanto riguarda la frenesia degli socntri e la resistenza dei nemici,tutto si riconduce alla sensazione di realismo che il gioco vuole dare.Uno scontro a fuoco è frenetico,è un macello...per farti un esempio cinematografico,si vuole dare la stessa sensazione che Spielberg voleva dare con Salvate il soldato Ryan,soprattutto nello sbarco iniziale.
Stessa cosa per la resistenza dei nemici (e del nostro personaggio)sono sì cloni,ma comunque esseri umani.
Quote:
Ma guarda che io non considero nemmeno Quake 4 fotorealistico, anzi!
Ad oggi non esistono giochi che possano vantare una grafica fotorealistica, siamo ancora lontani da quei livelli. Dico solo che quando guardo una qualsiasi schermata di FEAR non c'è nulla che mi stupisca, gli ambienti sono tutti uguali e, tutto sommato, spogli, non ci sono molti dettagli su cui soffermarsi. Quake 4 invece ha tante di quelle cose da vedere in qualsiasi angolo che... bè, lo considero meraviglioso. Poi è un fatto di gusti personali, sia chiaro
Beh certo che siamo lontani anni luce da una grafica veramente fotorealistica
Io ho solo detto che Fear fa un altro passo in avanti verso quella direzione,e ci si avvicina(pur rimanendone ben lontano) molto di più di qualsiasi altro titolo finora uscito.

Quote:
E su questo direi che non c'è altro da aggiungere
Ok
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:42   #130
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23977
Quote:
Originariamente inviato da TheRipper
Bho dite quello che vi pare, ma secondo me il piu' grande difetto di Fear e' proprio quello messo alla luce da prova e mi sembra abbastanza palese!
Il suo intervento, per quanto "incazzato" ( ) mi sembra abbastanza obbiettivo e offre elementi incontrovertibili che personalmente anch'io ho riscontrato. Poi se voi (come me) siete disposti a soprassedere a tali difetti, facendovi coinvolgere da altri indubbi aspetti positivi di cui il thread e' infarcito, buon per voi (e me)...ma almeno prendetene atto: Fear per un 70% e' composto da copia/incolla di grafica e ambienti e si affrontano gli stessi nemici dal primo livello all'ultimo, tranne rarissime eccezioni.
Poi se questo per voi e' importante o no, beh questione di gusti.

Il tutto è assolutamente voluto dai programmatori per creare un senso di spaesamento !
Ma la cosa migliore di FEAR è che nella sua ripetitività ambientale... offre un level design FUNZIONALE al gameplay, perciò... banali uffici si transformano in perfetti campi da guerra dove nascondersi, fare imboscate, accerchiarsi e via dicendo.
Q4 per esempio... ha livelli apparentemente più complessi, giusto perchè ricchi di tubi e macchinari arzigogolati, ma il gameplay si svolge quasi sempre in corridoi mooolto più lineari degli uffici di FEAR, corridoi cibernetici dove gli scontri sono tutti uguali, privi di tatticità e di mordente.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:44   #131
ForeverBlue
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1152
questo è giusto ma un adulto è diverso da un ragazzino......un sedicenne è una persona consapevole secondo me ad esempio......e cmq potrei dirti che anche leggendo una novelization di superman un ragazzino potrebbe buttarsi giù dal terrazzo......solo che mi sentirei uno stupido perchè so che non è così per una ragione che mi sfugge un film ha più effetto sulla mente....e forse anche un videogioco

quanto al lessico e alla cultura a ti assicuro che che il primo si sviluppa come l'inglese si sviluppa ad un VGer (certo se poi va in classe urlando "Take cover!" a destra e a manca... ), e la cultura espressa nei libri + comuni mi appare abbastanza fine a se stessa......

cmq io non sono d'accordo con chi da del pazzo a un VGer.......tutto qui

EDIT: ma quanto scrivete? mi riferisco cmq al post di Xil un poì fa ^^
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 MB: Asus P5B GPU: Club3D X1900XT RAM: 2x1GB DDRII 667 PSU: EnermaX Noisetaker 485W CASE: Coolermaster Stacker.
ForeverBlue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:47   #132
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
x xilema:

Si vabbe' uno magari puo' anche passare 10 ore al giorno a leggere cazzate su riviste scandalistiche o in molti libri..Come nei videogame anche nella lettura e' raro trovare qualcosa che si innalsi sopra la merda generale...
Sapete che unreal engine 3 viene usato per distrarre tramite realta' virtuale i feriti gravi di ustioni durante la sostituzione delle bende?
E se ci dobbiamo perdere su questi discorsi direi di nn tirare in ballo la tv senno' e' finita(maria de filippi si candida al ruolo di anticristo mediatico)...
E' poi nn ti credere che anche una prolungata esposizione ai libri nella vita reale qualche problemuccio lo crea...
Vedi termini alienazione ecc.
come al solito l'equiliibrio e' nel mezzo:alla fine c'e' il tempo di fare di tutto un po',a meno che lo scopo di uno nn sia leggere tutto o guardare tutto o giocare a tutto,o sbaglio?
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 12:55   #133
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12732
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Il tutto è assolutamente voluto dai programmatori per creare un senso di spaesamento !
Ma la cosa migliore di FEAR è che nella sua ripetitività ambientale... offre un level design FUNZIONALE al gameplay, perciò... banali uffici si transformano in perfetti campi da guerra dove nascondersi, fare imboscate, accerchiarsi e via dicendo.
Q4 per esempio... ha livelli apparentemente più complessi, giusto perchè ricchi di tubi e macchinari arzigogolati, ma il gameplay si svolge quasi sempre in corridoi mooolto più lineari degli uffici di FEAR, corridoi cibernetici dove gli scontri sono tutti uguali, privi di tatticità e di mordente.
Mi devo ripetere: siamo proprio sicuri che la capacità di programmare una buona IA sia in grado di ovviare alla totale mancanza di fantasia nel creare nemici, ambientazioni e situazioni di gioco?
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:02   #134
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originariamente inviato da Xilema
Beh... vedendo che ti stai divertendo molto con Serious Sam 2... e che ti sei divertito altrettanto con Q4, 2 sparatutto al limite dell' acerebrale... mi verrebbe da dire che sei molto poco esigente, tuttavia... forse comincio a capire che i gusti medi delle persone sono meno raffinati di quello che pensavo.

Ti ricordo che di solito sono IO che definisco grezzi VOI patiti di fps: io sono un intellettuale amante degli strategici a turni

E se "esigenza" significa accontentarsi dei soliti 4 corridoi con i soliti soldatini che gridano "It's over there" oppure "I need reinforcement" o anche "Target sighted" allora no, non sono esigente
E me ne vanto
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:02   #135
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15255
Quote:
Originariamente inviato da fukka75
Mi devo ripetere: siamo proprio sicuri che la capacità di programmare una buona IA sia in grado di ovviare alla totale mancanza di fantasia nel creare nemici, ambientazioni e situazioni di gioco?
Ma tu agli altri giochi dei Monolith ci hai mai giocato?
Se hanno fatto Fear così è perchè lo hanno voluto loro così.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:02   #136
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da prova
Capisco ciò che dici e perchè lo dici, però a me Serious Sam 2 sta divertendo.
Vedi, è un gioco vario. E' carico di colori, di suoni, di nemici da abbattere.
In più ha carisma da vendere, è ironico e mi strappa un sorriso.

Fear, purtroppo, mi ha strappato solo sbadigli.

E per quanto riguarda l'ottavo atto, mi sembra di capire che da lì il gioco "si accende". Però ti rispondo ripetendo ciò che ho scritto poco sopra: io non voglio aspettare di arrivare al settanta per cento di un gioco [otto atti su undici? Ma scherziamo, vero?] prima che accada qualcosa.
Perchè sai, io ho giocato una settimana inseguendo una testa di cazzo di nome Paxton Fellet che ormai pure mi sogno; e ti assicuro che dopo SETTE ATTI [7!!] trascorsi vedendomelo passare davanti ad una finestra, davanti ad un vetro, dietro ad un'asse di legno, vicino ad un'ascensore ... mi era venuta la nausea.

Probabilmente è il modo giusto di catturare tanti videogiocatori, che quindi giustamente lo reputano un capolavoro. Ma non è il modo giusto per acchiappare me, che quindi lo liquido come una vacca noiosa e mortificante.

[p.s. Spettacolare signature ]
Vabbeh io però ho detto che dopo l'intervallo otto decolla,ma anche prima ha da dire molto
Poi comunque ho capito che il gioco non fa propio per te,la storia non ti ha incuriosito manco un po,non riesci a mandar giù la ripetitività degli ambienti,che oggettivamente c'è (ed è un cosa che manco a me è piaciuta,però per un difetto che ha offre sull'altro piatto della bilancia tremila pregi che lo offuscano del tutto)....beh allora amen.
Certo però è un peccato che tu non lo abbia finito,considerato poi che lo hai lasciato sul più bello,magari avresti cambiato in parte idea,se avessi proseguito
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:05   #137
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da Grifith77
Bè, se secondo te FEAR è fotorealistico, evidentemente hai un concetto un po' particolare di fotorealismo. I toni dei colori sono tutti uguali, le locazioni pure (si inzia con un'area industriale deserta per poi passare nell'edificio deserto di un'azienda (a proposito: bello vagare per un'azienda dove in ogni stanza vedi sempre la solita scrivania con il solito computer ) e quindi in una locazione urbana... deserta pure questa), e l'impatto grafico globale alla fin fine è sullo scarnetto... poi come dici tu, de gustibus, potevano fare comunque di meglio vista anche la pesantezza del tutto...
Straquoto. Nel mio intervento,molto superficialmente ho parlato di 4 colori in croce,intendevo proprio il tono colore. Date un occhio al cielo e tutto quello che vi circonda,ditemi che c'e' di tanto strabiliante!!

Per quanto riguarda la trama...puo' piacere o meno...ma tecnicamente in questo titolo(CON LA PENSATEZZA CHE SI PORTA DIETRO) non ci vedo nulla di strabiliante!! Anzi....fatevi un giro in BF2 va'
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:07   #138
TheRipper
Senior Member
 
L'Avatar di TheRipper
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 13052
Quote:
Originariamente inviato da -Sid Vicious-
questo è un difetto di tutti gli FPS, lo stesso Far Cry che io ho apprezzato tantissimo la maggior parte del gioco è davvero ripetitivo...la differenza è che Fear ha una trama decente, fear ha un IA decente...quasi tutti gli altri FPS non ce l'hanno
Una cosa e' essere ripetitivi, un'altra e' ambientare un gioco al 70% in un ufficio con la stessa scrivania copiata e incollata 200 volte, gli stessi pavimenti, la stessa controsoffittatura etc etc. Senza calcolare il mononemico di fear che e' la cosa che stufa piu' di qualsiasi altra.
Pure il tanto criticato Doom3 ha una varieta' infinitamente maggiore.
__________________
Tag Xbox Live= Th3Ripp3r666
TheRipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:12   #139
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12732
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Ma tu agli altri giochi dei Monolith ci hai mai giocato?
Se hanno fatto Fear così è perchè lo hanno voluto loro così.
Come ho detto prima, F.E.A.R. ancora lo devo giocare; io non metto in dubbio che lo abbiano voluto così, e francamente nemmeno mi interessa, la mia è solo una constatazione: un FPS che si basa SOLO sulla tattica degli scontri, trascurando tutto ciò che IMHO contribuisce a rendere grande un FPS (e cioè la varietà di ambientazioni, nemici, situazioni) secondo me perde decisamente di qualità (così come uno che invece si basa solo sugli altri aspetti trascurando la "veridicità degli scontri") nel senso che non posso considerarlo un capolavoro (come ritengo sia HalfLife, il primo ovviamente) ma "solo" un buono/ottimo gioco: purtroppo attualmente non esiste un FPS che coniughi entrambe le caratteristiche, ma finché usciranno FPS che ne usano l'una o l'altra, ben vengano naturalmente (uno mi potrà dare quello che l'altro non ha e viceversa).
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 13:18   #140
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15255
Quote:
Originariamente inviato da fukka75
Come ho detto prima, F.E.A.R. ancora lo devo giocare; io non metto in dubbio che lo abbiano voluto così, e francamente nemmeno mi interessa, la mia è solo una constatazione: un FPS che si basa SOLO sulla tattica degli scontri, trascurando tutto ciò che IMHO contribuisce a rendere grande un FPS (e cioè la varietà di ambientazioni, nemici, situazioni) secondo me perde decisamente di qualità (così come uno che invece si basa solo sugli altri aspetti trascurando la "veridicità degli scontri") nel senso che non posso considerarlo un capolavoro (come ritengo sia HalfLife, il primo ovviamente) ma "solo" un buono/ottimo gioco: purtroppo attualmente non esiste un FPS che coniughi entrambe le caratteristiche, ma finché usciranno FPS che ne usano l'una o l'altra, ben vengano naturalmente (uno mi potrà dare quello che l'altro non ha e viceversa).
Fear si basa sopratutto sulla trama, cosa più unica che rara in un Fps.....e non un trama del cavolo messa li per tirare avanti il gameplay, un trama sensata e narrata cinematograficamente.
Dopo vengono gli scontri
Dopo viene l'Ia
Dopo vengono le ambientazioni
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v