Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 19:12   #13501
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
molto piu' rustico il mio htpc con x3 720be a 3,6 gigi
Cacchio, io di solito ci monto degli athlon a basso consumo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:19   #13502
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Dovete vedere questo insolito accrocchio di mobo a base di 785G -clicca-
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:21   #13503
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Dovete vedere questo insolito accrocchio di mobo a base di 785G -clicca-
Noooo... e quanto ti costa 1 GB di DDR-400 + una CPU skt 939 (per forza usata)?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 19:39   #13504
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Voglio quella tastiera della logitech!!

mia mia!

Non ho visto il tutto dettagliatamente......ma che scheda madre è?......mi pare di 3 anni fa.....
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
La mitica diNovo Mini

La mobo non l'ho mai sentita, dice che è una MSI Media Live DIVA...
La scheda mamma si chiama Media MSI Live DIVA ed è l'unica al mondo con chipset AMD 780M (chipset usato per il campo mobile).
Inoltre ha una scheda audio molto bella per un sistema Home Theater...



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:23   #13505
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Purtroppo questa è l'amara situazione. E pure secondo me non dovrebbe essere difficile programmare per un kernel simile a quello amd. Chissa perchè i programmatori non lo fanno
per quanto riguarda buldozer ho letto in :http://citavia.blog.de/
che buldozer potrebbe essere unaarchitettura clusterd, ovvero con 2 cluster di integer per ogni core( con dual ported verso la cache qundi sospetto che ognuna abbia un troughput di 2 istruzioni per clock) più ovviamente le rispettive agu(se non ho capito male 2 per ogni cluster e con una porta propria verso la cache, speriamo che inventino qualche meccanismo per processare le operazioni sulla memoria out of order questo si che sarebbe bello) per le operazioni con gli indirizzi, ed in mezzo a questi due cluster di integer vi sarebbe una FPU condivisa, ragione per cui essendo condivisa penso che debba essere abbastanza potente anch'essa dual ported verso la cache e spero con ampiezza del datapath di 256bit visto che le avx di intel hanno prevedono operazioni vettoriali con dati di 256bit.
Ciao

A parte il fatto che ho fatto fatica a seguirti in quanto nn sono così informato mi pare di capire che AMD abbia deciso di seguire con bulldozer una strada ad architettura modulare a moduli di due cose, mi spiego meglio: se la FPU è condivisa tra due core è impossibile ricavare single core, ma il minimo è appunto un dual core a meno che nn si riprogettino alcune cose per il single core (perdona le ripetizioni). cmq una FPU condivisa potrebbe essere molto più potente di due FPU tradizionale in due core distinti innanzitutto perchè si eviterebbero molte ridondaze (nn di codice ma di silicio occupato) e quindi potrebbe avere più parti dedicate ai calcoli e poi perchè confermerebbe un reverse-ht.
Cmq a parte questo mi pare veramente tanto diverso da quello che è ora sia K10 che Nehalem, speriamo che tutta questa attesa ci riservi qualcosa di rivoluzionario

Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Riporto degli articoli di ricerca per gli utenti con conoscenze tecniche, sul concetto di Clustered Core, stesso approccio che si ipotizza adotterà AMD con Bulldozer.
Gli Articoli spaziano dalla struttura interna al confronto con SMT (HyperThreading) sia dal punto delle performance che dei consumi energetici.

SMT vs CMT(Clustered Core) :

http://www.csl.cornell.edu/~albonesi...ispass05_1.pdf

Ricerca sulla miglior estrazione del IPC :

http://cseweb.ucsd.edu/users/tullsen/ipdps04.pdf

Struttura della cache :

ftp://ftp.cs.rochester.edu/pub/paper...eaded_arch.pdf

Architettura Interna :

http://www.eecg.toronto.edu/~pc/rese...as.micro97.pdf

Spero di aver colto il senso dei primi due articoli :

Il primo studio afferma che l'approccio SMT diventa penalizzante sul versante dei consumi quando questo supera i 2-4 thread per core(50% energia sprecata in 8-16 thread). Il CMT anche se leggermente meno prestante scala meglio in complessità sul singolo cluster, ma i vantaggi si riducono nei confronti del SMT-Multicore.

Il secondo è più complesso, ma in breve dice che in front-end è in parte un collo di bottiglia, quindi combinare CMT e SMT crea il miglior compromesso possibile.

Queste due conclusioni sono già note, infatti sono state adottate dal Sun Rock.


Ovviamente ci sono molte più informazioni al interno degli articoli, che non ho citato, come approcci per la cache, thread scaling ecc..


Passo la palla agli esperti per il resto.


PS. Sono ovviamente in inglese.
Sono articoli molto interssanti ma per problemi di tempo nn riesco proprio a leggerli, cmq sono curioso di vedere dei commenti anche di bjt2

Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao.
Premetto che non sono per nulla esperto, comunque mi interessano molto queste cosuccie qui.
Sbaglio o molti articoli sono riportati anche su http://citavia.blog.de/ ?
Interessantissimi gli articoli. Grazie di cuore.
Sopratutto per quanto riguarda l'approccio CMT mi sembra di capire che non soffre di pesanti drawback come il SMT. Ovvero R.O.P e buffer vari e L\S unit non sono condivisi per thread, quindi ogni thread avrebbe accesso a tutte le risorse disponibile per cluster. Leggo sempre nel link 2 che ogni cluster di integer possiede 4 code da 32 entrate rifornite da una centrale più grossa e più a monte delle processore ed ogni coda rifornisce 2 unità alu ed una agu( o forse una alu ed 1 agu?)
il problema che mi sembra di aver capito è che è spiegato nel LINK 2, e che sebbene questo permetta di spremere al massimo ILP e clock(poichè la logica di controllo e fowarding è meno complessa in quanto ogni cluster "dovrebbe essere indipendente" dall'altro) si hanno delle penalità in pratica, da quello che ho capito se:
1)
L'icu fa un errore a mettere 2 istruzioni dipendenti in 2 code diverse si ha una penalità di due cicli di clock, poi sempre per errori di scheduling se si assegna un operazione ad un cluster con gli issue slot(ovvero gli slot da cui entra l'istruzione nella pipeline) piena questa istruzione non verrà processata fino a quando non si hanno le risorse disponibili anche se nel cluster parente ci sono disponibili (quindi mi sa che è complicato spostare le cose da un cluster all'altro)
2)
Nel caso in cui una istruzione venga assegnata ad un cluster con la coda piena si creeranno le cosiddette pipeline bubbles, ovvero ulteriori istruzioni non potranno essere in coda cosi che si crei una bolla nella pipeline stessa, questo poichè la pipeline e composta da più stadi, e quando un'istruzione arriva nelle queue viene divisa in tante microoperazioni che vengono eseguite dagli stadi della pipeline, quindi mancando di alcune microoperazioni nella pipeline (le bolle) essa si stalla.

Scorrendo l'articolo ci sono altri bottleneck come ad esempio il register renaming se il thread è diviso "splittato dice nell'articolo su più cluster" in quanto i registri sono condivisi da ambedue i cluster,
Poi mi sono perso in quanto si parla di tecniche di SMT che consentono l'arginare di tutti sti bottleneck e qui chiedo l'aiuto di chi ne sa più di me BJT2 ed altri.
fidati tu ne sai già tanto, mi sono persone nel discorso che hai fatto (sono anche stanco cmq)

Cmq per evitare che si verifichi il caso 1 ed il caso 2 basterebbe (e lo sto dicendo da profano, quindi nn linciatemi se sbaglio ) migliorare al massimo l'efficienza della CU e creare un set di istruzioni proprio appositi per informare la cpu in maniera preventiva di quello che si starà per fare (ripeto nn linciatemi nn un ingegnere elettronico o dell'hardware)

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La scheda mamma si chiama Media MSI Live DIVA ed è l'unica al mondo con chipset AMD 780M (chipset usato per il campo mobile).
Inoltre ha una scheda audio molto bella per un sistema Home Theater...



Clicca qui...
Un Home Theater a mio modo di vedere deve avere consumi bassi e usare quei vecchi condensatori di certo nn aiuta. MSI fa bene in certi ambiti ma in altri fa
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:34   #13506
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5647
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Un Home Theater a mio modo di vedere deve avere consumi bassi e usare quei vecchi condensatori di certo nn aiuta. MSI fa bene in certi ambiti ma in altri fa
E perchè mai? I condensatori non incidono in modo importante sui consumi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:40   #13507
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Un Home Theater a mio modo di vedere deve avere consumi bassi e usare quei vecchi condensatori di certo nn aiuta. MSI fa bene in certi ambiti ma in altri fa
Io direi che non esiste nessuna altra scheda mamma più specializzata di quella per un HTPC con CPU AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:44   #13508
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
Dovete vedere questo insolito accrocchio di mobo a base di 785G -clicca-
Omg cosa si sono bevuti alla asrock quel giorno?

Ma sarà pure meglio farla AM2 che si trova più facilmente i processori e la ram non costa un rene!

Come se a uno che ha già una piattaforma 939 gliene fregasse qualcosa di cambiare mobo
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:46   #13509
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da -Maxx- Guarda i messaggi
La mitica diNovo Mini

La mobo non l'ho mai sentita, dice che è una MSI Media Live DIVA...
Bellissima quella tastiera!!....ma quanto costa ......

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La scheda mamma si chiama Media MSI Live DIVA ed è l'unica al mondo con chipset AMD 780M (chipset usato per il campo mobile).
Inoltre ha una scheda audio molto bella per un sistema Home Theater...


Clicca qui...
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io direi che non esiste nessuna altra scheda mamma più specializzata di quella per un HTPC con CPU AMD...
Io ci avrei piazzato questa

http://www.asus.com/product.aspx?P_I...zh0&templete=2
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:46   #13510
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Ciao

A parte il fatto che ho fatto fatica a seguirti in quanto nn sono così informato mi pare di capire che AMD abbia deciso di seguire con bulldozer una strada ad architettura modulare a moduli di due cose, mi spiego meglio: se la FPU è condivisa tra due core è impossibile ricavare single core, ma il minimo è appunto un dual core a meno che nn si riprogettino alcune cose per il single core (perdona le ripetizioni). cmq una FPU condivisa potrebbe essere molto più potente di due FPU tradizionale in due core distinti innanzitutto perchè si eviterebbero molte ridondaze (nn di codice ma di silicio occupato) e quindi potrebbe avere più parti dedicate ai calcoli e poi perchè confermerebbe un reverse-ht.
Cmq a parte questo mi pare veramente tanto diverso da quello che è ora sia K10 che Nehalem, speriamo che tutta questa attesa ci riservi qualcosa di rivoluzionario



Sono articoli molto interssanti ma per problemi di tempo nn riesco proprio a leggerli, cmq sono curioso di vedere dei commenti anche di bjt2



fidati tu ne sai già tanto, mi sono persone nel discorso che hai fatto (sono anche stanco cmq)

Cmq per evitare che si verifichi il caso 1 ed il caso 2 basterebbe (e lo sto dicendo da profano, quindi nn linciatemi se sbaglio ) migliorare al massimo l'efficienza della CU e creare un set di istruzioni proprio appositi per informare la cpu in maniera preventiva di quello che si starà per fare (ripeto nn linciatemi nn un ingegnere elettronico o dell'hardware)


Cut
:
Ciao
Grazie per l'interessamento. Manco io sono un ingegnere però nei tempi morti mi piace leggere di informatica cosi da capirci un minimo.
Per il discorso "Single core" mi pare di aver capito che la FPu è sempre una in ogni core, ma condivisa tra le unità che fanno integer, cioè queste unità che fanno integer le hanno chiamate cluster in quanto sono in grado di farci girare un thread, quindi 2 cluster 2 thread ma nello stesso core. Siccome è difficile che un thread sia fatto solo di integers hanno pensato bene di metteri una FPU che aiuta ambedue i cluster, questo perchè penso sia condivisa e quindi dovrà essere perforza molto potente. Secondo me è giusto quello che dici che avendo una FPU condivisa si può risparmiare silicio e magari farla venire su veramente potente. Anche se non ho capito come fa a seguire due thread. Magari è dotata di qualche logica che gli dice di dividere le sue risorse in parti diverse a seconda di quale thread ha bisogno di maggiore potenza, cosi si potrebbe aumentare l'efficienza in quanto lavora quando serve e nel modo che serve, discorso a parte e come fa essa a comunicare con i cluster. Qui davvero ci vuole un ingegnere che si metta di santa pazienza ad esaminare tutti quegli schemini e freccine che a me ricordano un microarray di cDNA.
Certa è una cosa, non assomiglia per niente ne a K7-8-10, tantomeno a Nehalem.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:11   #13511
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
Ottima per il reparto video (785G) e accessori; ma la scheda audio e gli attacchi "component" della MSI sono un vero tocco di classe...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:41   #13512
-Maxx-
Senior Member
 
L'Avatar di -Maxx-
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La scheda mamma si chiama Media MSI Live DIVA ed è l'unica al mondo con chipset AMD 780M (chipset usato per il campo mobile).
Inoltre ha una scheda audio molto bella per un sistema Home Theater...



Clicca qui...
Hai capito, un bel Puma trapiantato su desktop... Grazie per le info
__________________
-Maxx- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:10   #13513
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Sono usciti i documenti tecnici sullo step C3...
Aspettando l'analisi del buon bjt2 posso dire che lo step C3 risolve "Errata 379", cioè viene corretto il BUG dei 4 moduli di memoria DDR3 @ 1333Mhz...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:17   #13514
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono usciti i documenti tecnici sullo step C3...
Aspettando l'analisi del buon bjt2 posso dire che lo step C3 risolve "Errata 379", cioè viene corretto il BUG dei 4 moduli di memoria DDR3 @ 1333Mhz...
Qualche chicca "prestazionale"?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:18   #13515
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sono usciti i documenti tecnici sullo step C3...
Aspettando l'analisi del buon bjt2 posso dire che lo step C3 risolve "Errata 379", cioè viene corretto il BUG dei 4 moduli di memoria DDR3 @ 1333Mhz...
debbono uscire le cpu non i datasheet!!
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:27   #13516
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Qualche chicca "prestazionale"?
Sembra che lo step C3 supporti le DDR3 con Vcore da 1.35v (DDR3 @ 533Mhz)...
Qualcuno di voi sa cose il SVI mode? (la voce completa è 3.4 MHz high speed SVI mode)
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:37   #13517
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2664
ragazzi scusate cosa significa step c2 e c3?

ps: ma su una main per home theatre non è meglio montarci una xonar dx invece che tutti sti mezzucci qui?
secondo me la migliore scheda audio in circolazione
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:40   #13518
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Sembra che lo step C3 supporti le DDR3 con Vcore da 1.35v (DDR3 @ 533Mhz)...
Qualcuno di voi sa cose il SVI mode? (la voce completa è 3.4 MHz high speed SVI mode)
SVI dovrebbe stare per "serial VID interface"....
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:46   #13519
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Knukcles Guarda i messaggi
debbono uscire le cpu non i datasheet!!
Tipo questa?

__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 22:49   #13520
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tipo questa?

vabe cacchio ho capito......comincio a mettere i soldi da parte

Si sa che scheda madre è?
Magari l'oc è stato anche limitato perchè la scheda non sale più di bus
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v