|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12961 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12962 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12963 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
Non ho utilizzato nessun cd. Il reset non sono mai riuscito a farlo: all'accensione premo i due bottoni laterali ma non succede niente. Riprovo il reset, forse ho sbagliato procedura....... Ultima modifica di kumaz : 18-12-2010 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
|
#12964 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
|
NETGEAR DGN2200 vs NETGEAR DGN2000/2100
Up Up
Ultima modifica di Palestro2000 : 19-12-2010 alle 09:17. |
|
|
|
|
|
#12965 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ti ho già risposto. Esiste anche il kit con chiavetta usb del DGN2200: si chiama DGNB2200. Le chiavette USB sono sconsigliabili per un PC fisso perché hanno una ricezione (e molto spesso anche una stabilità) pessima. Meglio una scheda PCI con due o tre antenne. Costa praticamente la stessa cifra di una buona chiavetta N.
Ultima modifica di cionci : 19-12-2010 alle 09:52. |
|
|
|
|
|
#12966 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12967 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mettendo una chiavetta USB N sul tuo computer portatile molto probabilmente perderesti in portata del segnale rispetto alla 802.11g interna.
Sul tuo computer portatile potresti sostituire la scheda mini PCI o mini PCI express con una con 802.11n. Il costo è intorno ai 20€. Non lo puoi fare se è integrata sulla scheda madre (come in molti netbook). Se la portata del segnale non ti interessa (ad esempio lo tieni sempre fermo in un posto vicino al router quando lo usi a casa), allora prendi pure quella USB, è meno problematico. |
|
|
|
|
|
#12968 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12969 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Perché ti interessa che ti prenda più di 54 Mbps ? Per l'ADSL non cambia nulla. |
|
|
|
|
|
|
#12970 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
|
Ora col mode di alice, oscillo tra 3-4 takke, e velocità stabile a 54Mbps.
|
|
|
|
|
|
#12971 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In ogni caso i 54 Mbps sono sufficienti per la navigazione su internet. Ovviamente se hai 20 Mbps di portante devono essere 54 Mbps pieni. |
|
|
|
|
|
|
#12972 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Salve a tutti sono un felice possessore di netgear dg834g v4.
Cerco un modem router che abbia le stesse prestazioni di quello che ho già inclusa la possibilità di variare il snr da telnet tramite apertura della porta 23 e modificare il firmware. Che modello e marca mi consigliate? |
|
|
|
|
|
#12973 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12974 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
|
Quote:
Perché non dovrebbe funziona la wifi USB? Ultima modifica di Palestro2000 : 19-12-2010 alle 11:29. |
|
|
|
|
|
|
#12975 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
La differenza la fanno le antenne dei client, se tu sostituisci a delle antenne integrate nel portatile, che se pur poco buone avranno un gain comparabile ad antenne esterne da 2-2.5 dBi, con delle antenne per forza di cose microscopiche contenute nello stick USB, allora è chiaro che non avrai una copertura paragonabile. Giusto per farti un esempio: ho provato con una Dlink DWA-140 rispetto a due portatili con wifi N integrato. Dove i portatili prendono rispettivamente 3/4 e 5 tacche, la DWA-140 ne prende 1 mettendosi in posizione favorevole. |
|
|
|
|
|
|
#12976 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12977 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
|
Quote:
NB: A me non interessa una copertura più ampia, ma la velocità più ampia, per cui a me interessa che comunichi con velocità maggiori col router. Per quel che cerco io, non conviene la penna USB? Ultima modifica di Palestro2000 : 19-12-2010 alle 11:46. |
|
|
|
|
|
|
#12978 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12979 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2501 Solo se sei sicuro che la penna prenda bene. Ma è difficile da dirlo. Secondo me una pennina come la DWA-140 non prenderebbe nemmeno una tacca in quella situazione. Quella Netgear non l'ho provata. |
|
|
|
|
|
|
#12980 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 224
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.




















