|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12821 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 4016
|
per curiosità:
chi qui gioca con il 2k9 e chi con il 2k10?
__________________
Scheda video: asus r9 280x - Processore: intel core i5-4440 - Ram: corsair vengeance 8 gb (2x4) - Scheda madre: as rock fatality h87 - Hard disk: Ssd crucial m500 240gb - Case: thermaltake commander ms-ll - Alimentatore: antec neoeco 620c 620w - Masterizzatore: samsung sh224db |
![]() |
![]() |
![]() |
#12822 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#12823 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: ...da Trieste in giù...
Messaggi: 1304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12824 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12825 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 642
|
![]() 1 2 E MIAMI A CASA!Eh sì!asfaltiamo gli heat sia in casa che in trasferta..in gara 1 non c'è storia..fin dal primo quarto andiamo in vantaggio e lo aumentiamo fino al +28 finale..lebron 24 rodriguez 19 parker 15 shaq 11 con 9/10 ai liberi!! ![]() ![]() ![]() ![]() nella prossima serie affronteremo i knicks..!!l'altra semifinale sarà bulls,che han battuto i pacers in rimonta,contro hawks che han fatto fuori i magic(meno male,,i magic non li posso vedere) a ovest le partite saranno lakers;che in rimonta han battuto i mavs,contro hornets e poi derby texano fra spurs e rockets! stay tuned! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12826 |
Messaggi: n/a
|
PLAYOFF 2L13: First round, Lakers–Grizzlies, game #1
![]() La bomba open che si era venuta a creare grazie al triangolo era perfetta. Lakers sotto di tre (96-99) a 8" dalla fine, Bryant piedi a terra completamente libero behind the arc dopo che l’azione prima aveva riaperto la partita sparando una tripla incredibile in faccia a O.J.Mayo: ferro. Kobe sbaglia la più facile delle bombe, quella che avrebbe portato garauno al supplementare e che invece ha portato ad uno 0-1 nella serie. I Grizzlies, più giovani, più energici, più tutto, ci espugnano subito lo Staples Center (96-101) in una game #1 che per intensità e capovolgimenti di fronte continui è sembrata una garasette di Finale! Sia chiaro, MEM è uno squadrone (O.J.Mayo, Rudy Gay, Lamarcus Aldrige, Nick Young, Villanueva, Jeff Green, Mehmet Okur) e con noi si accoppia malissimo: noi abbiamo i nostri ruoli definiti, loro sono tutti intercambiabili: Okur, Green, Villanueva, Aldrige, Mayo e Rudy Gay ruotano continuamente da un ruolo all’altro, i Grizzlies cambiano fisionomia ad ogni azione e affrontarli è un incubo: è una squadra che muta in continuazione, attacchi e ti trovi Okur centro, poi due azioni dopo lo trovi in ala piccola e sotto canestro va a posizionarsi Aldridge, oppure Villanueva, che troviamo anche in ala piccola. Non si riesce a difendere contro una squadra del genere, troviamo rifugio nella zona che ci dà il +6 (43-37), ma nel giro di pochissimi minuti sprofondiamo a -7 e lo Staples ci fischia sonoramente. Ingrati. Nella ripresa naufraghiamo: Rudy Gay (27 punti, 11/17, 7 rimbalzi) e Nick Young (20 punti con 8/10 uscendo dalla panchina) ci spediscono a -13 ad inizio quarto quarto (72-85), ma qui il Barba toglie il coniglio dal cilindro, propone un’inedita coppia di lunghi Bass-Powell e grazie a Bryant e Batum risaliamo tutto! A 2’37” dalla fine lo Staples che prima ci fischiava ora esplode quando Farmar segna il canestro del +1 yellowiola (93-92) coronando un clamoroso parziale di 21-7 Lakers in appena 4 minuti! Qui succede di tutto: a 1’40” dalla fine - noi sotto di uno - Batum si fa intercettare l’azione del sorpasso e Gay si lancia in contropiede solitario segnando il +3 Grizzlies. L’azione dopo Bryant sfonda e MEM sembra far sua garauno andando sul 93-98 a 60” dalla fine. Attacchiamo, confusione totale, loro difendono fortissimo, Kobe forza la bomba contro O.J. Mayo a -47”.. E LA METTE!!! Staples Center in subbuglio! Prodezza di Bryant, il match si riapre (96-98)!!! Di là il droide Hooper sbaglia behind the arc, già ci immaginiamo la nostra azione del sorpasso ma Aldrige, più veloce dei nostri pensieri, strappa il rimbalzo offensivo e ci toglie il possesso. Quando la palla arriva ad Okur – stanchissimo – noi facciamo fallo. Good choice, perché è strafiacco e fa 1/2 a 18” dalla fine (96-99). Time-out Lakers. Il Triple Post Offense libera Bryant da tre per la bomba dell’overtime. Non ha nessuno davanti. Ferro. ![]() ![]() Ultima modifica di sfjjfkjakfjsdhfadfas : 12-03-2010 alle 19:08. |
![]() |
![]() |
#12827 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12828 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1884
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12829 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 642
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12830 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
2k10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12831 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 419
|
2k10
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Burla del Burlone
Messaggi: 396
|
Quote:
![]() Credo invece che un uomo che parta dalla panchina e che dia un impatto decisivo sia fondamentale, tanto che a Boston avevo preso Ariza per risolvere il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12833 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Burla del Burlone
Messaggi: 396
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12834 |
Messaggi: n/a
|
PLAYOFF 2L13: “STAT” SCIOC
![]() 10-12 mesi fuori. La notizia che cambia gli scenari della Western Conference, sia per questi playoff, sia per tutta la prossima stagione: in garauno del primo turno tra Phoenix Suns e Oklahoma City Thunder ad Amarè Stoudamire, 31 anni, è partito il crociato: starà fuori un anno. Per i “Soli” dell’Arizona è una mazzata devastante. Ceduto Steve Nash ai Bulls, proprio grazie alla coppia di lunghi più forte e meglio assortita del campionato (“STAT” e Andrew Bynum, arrivato dai Lakers due anni fa in cambio del vecchio Shaq) PHX stava facendo un campionato Oltre Ogni Aspettativa: secondi per quasi tutta la regular season nella Western Conference, sorpassati soltanto in volata dal gigantesco finale di stagione dei Lakers (7 vittorie consecutive) e dai Portland Trailblazers. Secondi a Ovest per tutto l’anno, i Suns sono entrati nei playoff come quarti della Western Conference, ma avevano tutte le carte in regola per arrivare fino alla Finalissima, che non vedono dal 1993 (i tempi di Majerle, Barkley e Kevin Johnson). Tutto vanificato, anche per la prossima stagione. La carriera di Stoudemire riprenderà a pieno regime soltanto tra due anni (dovrebbe tornare nei playoff del prossimo anno, ma senza di lui PHX difficilmente li centrerà), sui Suns graverà inoltre il suo megastipendio colossale, money money & money a camionate che i Suns gli dovranno versare senza poterlo usufruire. |
![]() |
![]() |
#12835 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 546
|
Non voglio fare la figura del fifone
http://www.youtube.com/watch?v=qYWqkun6JJg Hai ragione Lupin è da codardi scappare da San Antonio, mi rimbocco le maniche e vediamo come risollevare questa squadra
__________________
CPU : AMD ATHLON 64 X2 DUAL CORE 4000+ (2.11Ghz) MB: BIOSTAR NF61S RAM: 3 GB DDR2 667Mhz Kingston HD: HITACHI 250 GB SERIAL ATA VGA: ASUS EN9400GT SILENT 512 MB DDR2 MONITOR: LG 22" FULLHD Serie 43s MAST.DVD: LG HL-DT-ST DVDRAM GSA-4160B |
![]() |
![]() |
![]() |
#12836 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1375
|
Celtics vs Blazers, vs Pacers
Dopo l'opening night, vinto contro i Sixers, ospitavamo i Blazers.
Partiamo con una grande difesa, che ci porta ad avere una decina di punti di vantaggio, che vengono colmati dai Blazers nella ripresa. Roy è immarcabile (31 punti e 13 assist per l'MVP della partita) e col contributo di Oden (21 punti) Portland vince 110-102. Non bastano 24 punti di Garnett e 16 di Allen. 1° L della stagione. La partita successiva eravamo di scena a Indiana. Partita semplice sulla carta, ma vincerla sul campo è tutta un'altra cosa. Quando Granger decide di fare sul serio, Indiana recupera i 15 punti di svantaggio che aveva accumulato nel 1° quarto. All'intervallo lungo, i Pacers conducono di 1. Nella ripresa Pierce inizia a giocare da capitano, coadiuvato da Garnett e da Rondo. Facciamo nostra la partita 96-80, con Allen MVP (22 punti). BOS: Allen 22, Pierce 20, Garnett 16, Rondo 11 IND: Granger 20, Dunleavy 14 Prima trade della stagione: Louis Williams va dai 76ers ai Clippers. Sebastian Telfair va dai Clippers ai 76ers. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12837 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
|
quando mi restituiranno la scheda video dalla garanzia continuerò la mia seconda stagione con memphis con NBA2K10
__________________
... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12839 |
Messaggi: n/a
|
PLAYOFF 2L13: First Round, Lakers-Grizzlies, game #2
![]() Eravamo a +21 a 3 minuti dall’intervallo, ci siamo ritrovati a +2 a 5’ dalla fine della partita, l’inerzia completamente persa e il Fedex Forum di Memphis che sembrava l’anticamera della Bolgia Dantesca. Cinque minuti dalla fine, 66-68 per noi, rientra Kobe Bryant, a poche ore di distanza dalla bomba open sbagliata in garauno e che valeva il supplementare. Entra Kobe, dopo aver segnato 19 punti clamorosi negli 8’ del primo quarto, compreso il buzzer-beater behind the arc che ci aveva portato già sul +11 (16-27). E poi nel secondo quarto ci avevano pensato le seconde linee (Farmar, Walton, Batum, Powell, Hibbert) a tenere MEM addirittura a 4 punti in 7’ minuti con una difesa fatta di anticipi continui, trainando clamorosamente i yellowiola al 20-41 a 3’ dall’intervallo, con il Fedx Forum, fin lì attonito, che scaricava una grandinata di fischi sugli irriconoscibili Grizzlies, attanagliati dalla “paura di vincere” e dall’enorme carica agonistica dei Lakers che se avessero perso questa partita sarebbero stati eliminati. Bryant entra a 5’ dalla fine, con i Lakers avanti di 2 (66-68, bomba open di Nick Young a 5’16” dalla fine) dopo aver dilapidato un +10 (56-66) nel minuto e mezzo precedente. Entra Bryant e la partita viene a lui. Segna il +4, poi esce da un blocco e spara la bomba del +7 (66-73 a -4’16”), poi smarca Farmar con un assist per quella che sembra la tripla della staffa (71-78 a -3’15”), ma i Grizzlies sono implacabili, non mollano, risalgono con Aldridge e Young fino al -3 (75-78), ma ancora Kobe esce fuori: DUNK in Da Traffic per il +5, piazzatone impossibile dai 6 metri in controtempo per il +7 (75-82, -2’05”), ma ancora MEM non molla! Bomba dall’angolo di Nick Young, contropiede di Mayo e a 65” dalla fine i “Grizz” sono ancora lì (81-84)!!! Ma c’è Kobe, ancora Kobe!!! Fa un 2/2 glaciale dalla lunetta (81-86 a -57”), poi ruba la palla decisiva e va a schiacciare l’81-88 a 41” dalla fine! E questa volta è veramente finita. Kobe Bryant segna 13 punti negli ultimi 5’ dopo averne segnati 19 nei primi 8’, si redime da quella bomba open sbagliata in garauno che avrebbe portato all’overtime, chiude con 38 punti di un’importanza capitale, tira con 14/27 dal campo, 8/8 ai liberi e 3 stoppate; a 35 anni, dopo averne viste di tutti i tipi, trascina ancora i Lakers a quella che da tutti era ritenuta una Mission Impossibile. Raddrizzare la serie con i giovani rampanti Memphis Grizzlies e portare tutto a gara tre! La “bella”. Tomorrow at Staples Center, 1111 Figueroa Street. Ne manca ancora una. ![]() |
![]() |
![]() |
#12840 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1530
|
Quote:
Comunque ho ancora qualche problema con il tiro del mamba: mi è capitato in una azione. Kobe viene lanciato in contropiede, si avvicina all'avversario che, non marcando lui il 24, lascia spazio per scambiarsi con il marcatore di kobe. Almeno 2 metri: io tiro e sbaglio. ![]() ![]() Poi mi segna da tre con due mani in faccia ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.