Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 14:16   #1241
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Non ho il RadioGears ma in alcuni forum parlavano che era un clone di un Playo etc.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:52   #1242
lenthill
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Dunque, nel messaggio esterno riportato da maxvim ci si lamentava del fatto che il WD non riesce ad impostare una modalità video coerente con la tipologia del file video da riprodurre in termini di framerate.
questo credo non lo faccia nessun player.Il settaggio al quale si fa riferimento spesso, anche in questa discussione, inteso come AUTO non è altro che la negoziazione tra dispositivo e TV su quale frequenza e risoluzione impostarsi.
E' il TV che dice al WD (o playo che sia) di settarsi su 1080@60(per quasi tutti i TV)

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
In pratica, se ho un video a 25fps mi aspetto che il mediaplayer utilizzi una risoluzione qualsiasi ma a 50Hz, così come per i files video a 30fps una risoluzione con frequenza 60Hz. Infatti multipli esatti di FPS consentono una riproduzione fluida senza "scatti" in particolare sui panning.
giusto

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Una piccola nota va fatta anche alla nuova modalità a 24Hz che non tutte le TV (LCD, Plasma, LED) supportano, anche se ormai sono rare quelle che non la supportano.
supportarlo non vuol dire gestirlo correttamente (la maggior parte dei TV eseguono il pull-down per visulizzare segnali a 24Hz) con risultati spesso pessimi (microscatti attribuiti alle sorgenti).

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Detto ciò, essendo io possessore del solo Playo, posso cantarne le lodi in quanto possiede una modalità AUTO che consente di impostare automaticamente la miglior risoluzione e frequenza in base ai FPS del video da riprodurre, ma ci riesce (a onor del vero) soltanto per i filmati a 24Hz (anche i 23,976Hz della modalità NTSC-Film vengono riprodotti a 24Hz). Per tutti gli altri, siano essi a 25Hz (PAL) o a 29,97Hz (NTSC) o qualsiasi altro framerate, la risoluzione è impostata sempre a 60Hz.
per il motivo che ho spiegato prima.
I 24Hz sono una cadenza particolare che se immpostata la voce nei menu del playo, la riconosce e di consegneza invia il segnale il TV a 24Hz.

Su molti TV non è detto che questa sia la scelta migliore. A volte i microscatti si riducono impostando 60Hz (dipenda dall'eletronica e dal pannello).

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Viene in aiuto un pulsante sul telecomando del Playo (TV System) che, premuto una volta, mostra l'attuale risoluzione, premuto più volte consente di cambiare, durante la riproduzione del video, la risoluzione da 720x480, 720x576... fino a 1920x1080 50Hz, 1920x1080 60Hz sia interlacciato che non, in pratica una carrellata di tutte le risoluzioni disponibili.
questo è molto comodo.
A onor del vero per il 99% del materiale la frequenza 1080@60 va bene.
Anche con materiale a 24Hz

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
E MAI una volta che ci siano stati problemi di sincronia audio/video, ne' tantomento riproduzioni "difficoltose".
come con il wdtv.
Se problemi ci sono in genere derivano da materiale codificato in modo errato.

[quote=alexilon;32196510] 3) la questione del DTS è un po' delicata, perché spesso anche i produttori usano stratagemmi linguistici pur di vendere un prodotto. Ora, posto che non dispongo di un sistema audio capace di provare un audio multicanale, ne' analogico ne' digitale, il fatto ceh il WD TV Live possa "decodificare" il DTS ed incanalarlo via HDMI mi è nuova.

via HDMI tutti "incanalano i segnali audio di qualsiasi tipo.
la questione è se sono capaci di effettuarne il downmix.
sia il playo che il wdtv lo fanno tranquillamente.


Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
ascoltare i miei DVD (e in futuro bluray) in DTS, ho optato per il Playo, capace di decodificarlo, downmixarlo e inviarlo su HDMI e AV stereo.
cosa che il wd ha sempre fatto.

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Probabilmente i successivi rilasci del fw del WD hanno colmato questa lacuna.
nessuna lacuna. lo ha sempre decodificato correttamente.
Ma forse ci si sta riferedo al WDTV HD e non al WDTV live.

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
4) Va anche ricordata la capacità del Playo di riprodurre i Menu dei DVD perfettamente alla pari di PowreDVD (software di riferimento per il mondo PC), il che non è poco se pensiamo che è comodissimo avere la copia di tutti i propri DVD originali in formato ISO su un unico HDD esterno.
questa è, secondo me, una "comodità" che manca al WD ed apprezzo sul playo.


Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Di negativo c'è in effetti la questione del calore prodotto dal Playo in qualsiasi condizione: nel menu, nel setup, durante un video, in riproduzione audio: è notevolem non c'è che dire.
confermo.questo per me è il problema maggiore e, credo, non facilmente risolvibile.
Così com'è non lo si può tenere accesso 24H a scaricare con torrent, ad esempio.

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Concludo dicendo che non sono possessore del WD, ne' l'ho mai visto in funzione e non posso, quindi, confrontarlo in modo diretto con il prodotto 4geek.
ho questa "fortuna" e per questo mi permetto di precisare alcune cose, sperando solo di essere utile.

Quote:
Originariamente inviato da alexilon Guarda i messaggi
Fatto sta che dopo 3 mesi di utilizzo (film fullhd, condivisione in rete, internet radio, foto sequenze) ne sono assolutamente soddisfatto.
Come sono soddisfatto anche io del playo che ho preso per i bambini.

un saluto
lenthill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 21:28   #1243
ginox21
Junior Member
 
L'Avatar di ginox21
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: cagliari
Messaggi: 18
alcuni si lamentano dell'ecessivo calore che crea dei blocchi durante la riproduzione dei file con risol 1800. sapete se le ultime versioni di playo in vendita sono state risolte''?
ginox21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:24   #1244
maxvim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
bene, l'ho appena ordinato su youbuy, penso che per martedì arrivi a casa mia bello bello!

spero di aver fatto un acquisto di cui non mi pentirò

Comunque, ora arriva la seconda parte del problema XD

Mi consigliate due harddisk?

1) Il primo, di capienza credo 1 TB (perchè ho letto che se è maggiore, a parte che ci impiega più tempo a scansionare, e poi si rischia di avere rallentamenti), e questo verrà usato per metterci i film e serie tv

2) Il secondo invece è ad uso esclusivamente delle foto, e qui penso una capienza sui 500gb, e avevo pensato al mypassport essential, o cmq dev'essere portatile. questi qua della wd erano interessanti, magari quello da 750gb, che essendo portatile, lo posso usare anche per trasportare file.

che mi consigliate?
maxvim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:47   #1245
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Qualsiasi hard disk va bene. Per il resto sei OT rispetto al thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 16:17   #1246
maxvim
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
mica tanto qualsiasi hard disk va bene.
perchè ho letto per esempio che quelli da 2,5" autoalimentati non vanno bene perchè si rischia che i film vadano a scatti, quindi è preferibiile quelli da 3,5".

chiedevo solo se c'era qualche marca da preferire oppure no
maxvim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 16:42   #1247
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Non è così.

Gli hd 2.5" autoalimentati vanno bene in qunato consentono un transfer rate adeguato. Il transfer rate non è legato al tipo di alimentazione e comunque è sovrabbondante rispetto alle richieste del Playo.

Confermo quanto detto prima. Qualsiasi hd va bene.
Sono solo "da preferire" (ma non è indispensabile) un hd che si può anche alimenatre separatamente (alcuni 2.5" hanno questa opzione).

Tieni conto che siamo sempre più OT!!!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 12:58   #1248
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
lenthill ho letto che hai tutti e due i player.

Sinceramente mi sono letto qualche pagina ma non ho capito le differenze fondamentali tra il WD e il Playo.
Sono andato anche indietro ma ho avuto il dubbio poi di leggere cose non più aggiornate con i firmware attuali!


Comunque ho capito che una differenza è nel menu più curato sul WD e più grezzo sul playo.
Io non ho trovato screenshot su quest'ultimo a parte qualche immagine di sfuggita. Sarebbe un problema per voi postare qualche foto?

Poi a me servirebbe principalmente per leggere filmati + sottotitoli in streaming dal NAS quindi l'essenziale è che supporti smb bene senza tentennamenti di streaming o quant'altro.
Mi chiedo anche perché in tutti e due ci sia solo la 10/100 e non la 10/100/1000 avendo una rete di questo tipo, certo il 100 basta ma con il 1000 c'è la certezza di starci abbondantemente.

Altre differenze, considerazioni?
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 13:54   #1249
MacLo
Senior Member
 
L'Avatar di MacLo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da MacLo Guarda i messaggi
Se sei fortunato spendi 70€ e ti prendi il Playo.. Non ci sarebbe neanche da pensarci su... (supporto a praticamente tutti i formati audio e video, DVD con menù, webradio, torrent, imagine BluRay.. e poi.. altro.. ).

Rinnovo il mio suggerimento..
__________________
MyFlickr !!
MacLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 14:27   #1250
lenthill
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
lenthill ho letto che hai tutti e due i player.
Sinceramente mi sono letto qualche pagina ma non ho capito le differenze fondamentali tra il WD e il Playo.
come player di contenuti e formati supportati, sono molto simili e due naturali concorrenti.

cerco di riassuemrti qualche differenza:

menu DVD: playo li legge, WD no
uscita audio: playo coax, WD ottica
menu: playo scarno, WD più curato
telecomando: playo migliore (ma grande), WD essenziale (ma piccolo)
youtube: playo no (ma con un server DLNA credo di si), WD si
torrent: playo si, WD no (ma con fw moddati sì)
calore: playo (mamma mia!), WD un mulo al più sudato
foto: playo bellissime, WD al limite della decenza

Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Poi a me servirebbe principalmente per leggere filmati + sottotitoli in streaming dal NAS quindi l'essenziale è che supporti smb bene senza tentennamenti di streaming o quant'altro.
questo è l'uso che ne faccio anche io.per entrambi.
Il WD in soggiorno, il playo in cameretta dei bambini.
Alla fine per l'80% i bimbi stanno cmq sempre in soggiorno.
Tieni conto che la TV l'abbiamo praticamente solo per leggere i contenuti che posseggo. Immagina quindi il lavoro che fanno questi player....

Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Mi chiedo anche perché in tutti e due ci sia solo la 10/100 e non la 10/100/1000 avendo una rete di questo tipo, certo il 100 basta ma con il 1000 c'è la certezza di starci abbondantemente.
Mai avuto problemi di riproduzione.i 100 Mb di un cavo ethernet sono più che sufficienti anche per i filmati a 1080 (e ne ho molti)

Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Altre differenze, considerazioni?
se trovi il playo ad un buon prezzo (ed è relativamente semplice), prendilo tranquillamente.
se lo devi pagare quasi quanto il WD, allora meglio quest'ultimo.
Credo che il WD valga qualcosa in più (ovviamente è un mio parere) come qualità costruttiva sicuramente. Più giocattoloso il playo, più serio e solido il WD (ti consiglio se puoi di vederli e "toccarli" per rendertene conto)

Queste è quanto mi viene in mente ora....

un saluto
lenthill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 23:38   #1251
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Non vorrei aggiungere dubbi in chi deve acquistare, ma anzichè considerare solo playo e wd, c'è un nuovo concorrente che da qualche tempo è alla pari se non superiore, e con un prezzo competitivo, cioè il Seagate Freeagent Theater+ , chiamato comunemente FAT+. Io posseggo sia il playo e da una settimana circa anche il FAT+...che dire, è davvero una bomba. L'unica cosa che ha in meno rispetto al playo è che non ha l'ingresso per le sd. Legge qualsiasi filmato, addirittura alcuni che il playo non mi aveva letto, monta anch'esso il chip realtek. Gestione dell'audio perfetta, e lo dico da possessore di sintoamplificatore AV (collego il player tramite HDMI al sinto e poi quest'ultimo alla TV), e l'audio viene inviato in bitstream (HDMI RAW) al sinto. E' dotato di uscita audio digitale ottica in alternativa all'HDMI, di uscita video component e di uscita A/V composita e stereo, con adattatore scart incluso. Si può vedere youtube, flickr, picasa, vtuner, ecc...il menu è molto più bello e rapido rispetto al playo e, cosa per me molto importante, gestisce la locandine, per vedere la copertina dei film. Non saprei cos'altro aggiungere. Ci sono in giro firmware modificati che aggiungono diverse funzioni, ma non ne ho ancora provati. Fidatevi che è davvero un bel player, e dopo un paio d'ore di riproduzione era tiepido, mentre il playo mi aveva costretto a montargli una ventola per espelere il calore. Se avete domande chiedete pure!
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 01:13   #1252
MacLo
Senior Member
 
L'Avatar di MacLo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Steve46 Guarda i messaggi
Non vorrei aggiungere dubbi in chi deve acquistare, ma anzichè considerare solo playo e wd, c'è un nuovo concorrente che da qualche tempo è alla pari se non superiore, e con un prezzo competitivo, cioè il Seagate Freeagent Theater+ , chiamato comunemente FAT+. Io posseggo sia il playo e da una settimana circa anche il FAT+...che dire, è davvero una bomba. L'unica cosa che ha in meno rispetto al playo è che non ha l'ingresso per le sd. Legge qualsiasi filmato, addirittura alcuni che il playo non mi aveva letto, monta anch'esso il chip realtek. Gestione dell'audio perfetta, e lo dico da possessore di sintoamplificatore AV (collego il player tramite HDMI al sinto e poi quest'ultimo alla TV), e l'audio viene inviato in bitstream (HDMI RAW) al sinto. E' dotato di uscita audio digitale ottica in alternativa all'HDMI, di uscita video component e di uscita A/V composita e stereo, con adattatore scart incluso. Si può vedere youtube, flickr, picasa, vtuner, ecc...il menu è molto più bello e rapido rispetto al playo e, cosa per me molto importante, gestisce la locandine, per vedere la copertina dei film. Non saprei cos'altro aggiungere. Ci sono in giro firmware modificati che aggiungono diverse funzioni, ma non ne ho ancora provati. Fidatevi che è davvero un bel player, e dopo un paio d'ore di riproduzione era tiepido, mentre il playo mi aveva costretto a montargli una ventola per espelere il calore. Se avete domande chiedete pure!
Bhè.. il prezzo!
Magari con altri aggiornamenti, il playo lo raggiunge..
__________________
MyFlickr !!
MacLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 01:35   #1253
sassi
Senior Member
 
L'Avatar di sassi
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Tra Sole e Mare, Napoli
Messaggi: 6028
MI iscrivo perchè interessato dato che sto cercando qualcosa di simile. Vorrei sapere se vale la pena spendere questi soldi o meglio buttarsi sul WD...
Mi interessa soprattutto la gestione dei firmware e la gestione file.
Ho letto su che a parità di prezzo meglio il WD, a me però non convince pienamente. Grazie

Ps: per quanto riguarda l'Hard Disk? Come funziona?
__________________
ORGOGLIOSI DEL PASSATO, FIERI DEL PRESENTE, ENTUSIASTI DEL FUTURO, PER SEMPRE FORZA NAPOLI!!! Ho concluso positivamente con: Natsu - asd12(x2), silvanius, Sasuke@81, fra.roma

Ultima modifica di sassi : 07-06-2010 alle 01:50.
sassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:17   #1254
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Come filesystem cosa leggono? Tutti il fat?
ext3 e hfs qualcuno lo legge?
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 08:26   #1255
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@sassi
Sono già state fatte nei post precedenti analisi e comparative tra WD e Playo.

@pepo154
Le info richieste sono presenti nel primo/secondo post.

Prima di postare (e fare richeiste che sono già state affrontate) suggerisco sempre di leggere attentamente il primo/secondo post e i thread precedenti della disciussione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:39   #1256
ssayan5
Senior Member
 
L'Avatar di ssayan5
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 398
Salve,
non so se è già stata fatta questa domanda, siccome ho deciso di acquistare il Playo vorrei sapere se è possibile utilizzare un cavo mini av jack-rca (per collegarlo a 2 casse attive) di qualsiasi marca che si trova su ebay per esempio oppure se devo per forza comprare quello della 4Geek che vendono come accessorio.

Lo chiedo perchè nella prima pagina del post c'è scritto che cavi diversi da quello di 4Geek danno problemi, qualcuno mi può dare delle delucidazioni?
__________________
Intel Core i5 4690K - MB AsRock Fatal1ty Z97 - 2x4Gb GSkill DDR3 1333Mhz 7-7-7-21 - Zotac GTX 970 Amp Omega Edition - SSD Samsung 840 Evo 250GB - Case CoolerMaster Centurion 5 - Ali Corsair GS800
- - -
PSN --> rigno75
XBOX LIVE --> rigno75x
ssayan5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:40   #1257
Steve46
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da MacLo Guarda i messaggi
Bhè.. il prezzo!
Magari con altri aggiornamenti, il playo lo raggiunge..
L'ho preso una settimana fa sul sito di mediaworld compra online, è in offerta a 79 più 10 euro di spedizione, ed è davvero un gran prezzo!
Steve46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 09:42   #1258
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Il cavo 4geek ha una lunghezza del jack 3.5 diversa rispetto a quelli che si trovano in commercio.
Inoltre i contatti rosso/bianco (audio) e giallo (composito) hanno una corrispondenza sul jack 3.5 diversa rispetto a quelli standard.
Per evitare problemi acquista quello originale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 11:50   #1259
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Seagate FreeAgent Teather+

Esiste sul mercato (come indicato precedentemente da altro utente) un progetto hardware molto simile al Playo.

Il prodotto è il Seagate FreeAgent Theater+.

E' probabile che il firmware possa essere utilizzatto anche sul Playo (a parte la mancanza della funzionalità di lettore foto attraverso SD/MS che nel Seagate non è presente)

Seagate FreeAgent Teather+ - Risorse & Info

Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware originale Seagate (Source Code - GPL)

Theater+ Firmware - Forum (Seagate)

Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware Mod (Info)

Seagate FreeAgent Theater+ - Firmware Mod (Download)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2010, 14:16   #1260
m_pascal
Senior Member
 
L'Avatar di m_pascal
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Parma
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da maxvim Guarda i messaggi
Mi consigliate due harddisk?
1) Il primo, di capienza credo 1 TB (perchè ho letto che se è maggiore, a parte che ci impiega più tempo a scansionare, e poi si rischia di avere rallentamenti), e questo verrà usato per metterci i film e serie tv
Io ho un WD da 1,5 Tb pieno murato, un IOmega da 500 Gb pieno murato e un WD da 500 Gb pieno murato. Tutti collegati ad un hub usb alimentato.
Acceso il Playo sono attivo in 30 secondi.

Ultima modifica di m_pascal : 07-06-2010 alle 14:21.
m_pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v