|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1221 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
|
Quote:
Con il WD e disco da 1 TB pienissimo mai avuto problemi.Con il playo non ho provato ma credo sia la stessa cosa. Ora li ho in rete entrambi e anche su share pine di roba nessun rallentamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1222 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1223 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
si, è proprio scarna scarna.
come quello dell'iomega. vabbe. però alla fine chissene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1224 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
Quote:
Anche a me con fw precedenti non era mai capitato e ad onor del vero per il momento e' capitato solo una volta con un DVD usando la versione 536 4geek. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1225 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
ho letto sul thread del wd tv hd che c'è un problema legato alle cadenze dell'audio, che non riconosce e che vanno quindi settate manualmente.
direi molto scomodo. questo problema non è presente con il playo vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1226 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
|
Quote:
Quote:
se il file è fatto male (es. video a 24fps e audio a 25) avrai problemi con tutti i player. I problemi derivano da materiale non correttamente prodotto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1227 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
gorse mi sono spiegato male.
ho letto che se il file è a 28.675 fps, e sul wd tv hd lo metti in auto, praticamente non è ben sincronizzato audio e video. Bo comunque alla fine propengo per il Playo. ma spegnendo il playo col telecomando si spegne anche l'hard alimentato a rete? o quello lo devo spegnere a mano? Mi sono letto entrambi i topic e alla fine sono uguali dai, l'unica cosa è il prezzo. Il Wd ho letto che ci sono ancora diversi bug fastidiosi e la wd son 5 mesi che non rilascia niente, mentre il playo mi sembra più aggiornato. Mi preoccupa solo il fatto che scalda tanto, però vabbe sarà anche normale, l'importante è che è "normale". |
![]() |
![]() |
![]() |
#1228 | ||||
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() E poi se il video è veramente 28.675, l'audio invece? nulla da ridire, ma forse non si è capito, io ce li ho tutti e due. Se non lo ritenessi valido, non lo avrei comprato. Quote:
Quote:
sono più numerosi quelli del playo? C536LP_1P00E_100420a_1114G -> 4geek - Build 536 - 20.04.2010 C448LP_1P00C_100111a_1114G -> 4geek - Build 448 - 11.01.2010 non mi sembra... Vedi io non parteggio nè per l'uno che per l'altro.ma cerco di riportare, se a qualcuno può interessare,le mie singole esperienze con i prodotti che posseggo. nient'altro. Quote:
Tutto dipende dall'uso che ne farai. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1229 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Anche io li ho tutti e due e preferisco il Playo.
Il Playo come firmware 4geek ha avuto due versioni firmware. Ma il Playo viene rimarcachiato sotto diversi nomi (Hyundai, Ellion Digital, RadioGears) e i firmware uscito sono davvero numerosi. Come riportato da numerosi utenti sia sul sito ufficiale WD sia qui, ci sono uan serei di problematiche relative alla gestioen audio in collegamento con amplificatori audio video da parte del WD. Non vooglio nenache parlare dell'interfaccia italiana WD che è oscena (ma lo è per tutte le lingue inglese escluso) per quanto rigaurad le traduzioni (talvolta non si capisce cosa intende). E' stato segnalato mesi fa a WD e nonostante gli abbiamo fornito il file, non lo hanno mai sistemato (Dicono che si sono apoogioti a traduttori professionisti ma dubito fortemente). Siamo risuciti a sistemarlo solo nel fw mod.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1230 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
ok grazie per le risposte, allora siccome li hai entrambi ti dispiace se ti disturbo ancora un pò?
perchè per me non avrebbe senso comprarli tutti e due e quindi preferisco fare un'acquisto ponderato. inutile chiedere qual'è il migliore perchè non esiste il migliore, lo so già. però tu cosa ti senti di consigliare? beh l'uso non è niente di particolare. lo accenderei per vedere quella puntata o quel film e bom, di certo non rimane sempre acceso, o al limite, to, rimmarrà accesso una serata, ma niente di particolare. cioè il fatto è che fino a ieri avevo sempre sentito parlare del wd, poi ho preso pc world e ho letto del playo, e ora ecco i dubbi. siccome continuo a riportare fonti sbagliati, ecco il post che ti dicevo sul wd Quote:
Quote:
ecco questa cosa io non ho capito... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1231 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: made in RG
Messaggi: 1042
|
Se sei fortunato spendi 70€ e ti prendi il Playo.. Non ci sarebbe neanche da pensarci su... (supporto a praticamente tutti i formati audio e video, DVD con menù, webradio, torrent, imagine BluRay.. e poi.. altro..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1232 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Per l'uso che ne faccio io con la mia configurazione, ritengo migliore il Playo.
Ma ripeto per quelle che sono le mie esisgenze e la mia configurazione. Altro non posso dirti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1233 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 48
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1234 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
Gli hardware simili sono:
4geek Playo / Ellion Digital Labo110 / Hyundai HMB-L110 / RadioGears iNet 100
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1235 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1236 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Riccione
Messaggi: 696
|
Ma non ci sarebbe la possibilità con il playo di collegarsi a megavideo?
__________________
Asus M4A785TD-V EVO, Amd X2 550 @ X3 3,4GHz , CORSAIR DDR3 4X2GB 1333,HD6870 Dualfan, HDD WD 640,Ali Coolermaster modu realpower 620W,Windows7Ultimate64 Trattative:Rowiz,Benia,Jemofrà,daigodaimon,albanomax,Bomber_Ste,italianstallion18,DioBrando |
![]() |
![]() |
![]() |
#1237 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
|
@maxvim
Riproduzione AVI/DIVX/MKV attraverso penna USB o condivisione di rete Risoluzione file 720p (90%), 1080p (10%)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1238 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: cagliari
Messaggi: 18
|
devo comprare un media player e stavo pensando Playo oppure un'altro ?
quello che cerco e un media player che non abbia il difetto dei piccoli microscatti nei file mkv + affidabile possibile grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1239 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 124
|
Forse è il caso di riordinare un attimo le idee sul Playo e i suoi "concorrenti":
1) le "cadenze" dei files video: prima di tutto, meglio usare termini più appropriati come Framerate, FPS, Fotogrammi al secondo, Frequenza fotogrammi o altri equivalenti. Dunque, nel messaggio esterno riportato da maxvim ci si lamentava del fatto che il WD non riesce ad impostare una modalità video coerente con la tipologia del file video da riprodurre in termini di framerate. In pratica, se ho un video a 25fps mi aspetto che il mediaplayer utilizzi una risoluzione qualsiasi ma a 50Hz, così come per i files video a 30fps una risoluzione con frequenza 60Hz. Infatti multipli esatti di FPS consentono una riproduzione fluida senza "scatti" in particolare sui panning. Una piccola nota va fatta anche alla nuova modalità a 24Hz che non tutte le TV (LCD, Plasma, LED) supportano, anche se ormai sono rare quelle che non la supportano. Quasi tutti i nuovi bluray ormai sono codificati a 24Hz, ovvero il framerate tipico del cinema. Per questo è noto anche con nomi simpatici tipo "TrueCinema" e simili. Detto ciò, essendo io possessore del solo Playo, posso cantarne le lodi in quanto possiede una modalità AUTO che consente di impostare automaticamente la miglior risoluzione e frequenza in base ai FPS del video da riprodurre, ma ci riesce (a onor del vero) soltanto per i filmati a 24Hz (anche i 23,976Hz della modalità NTSC-Film vengono riprodotti a 24Hz). Per tutti gli altri, siano essi a 25Hz (PAL) o a 29,97Hz (NTSC) o qualsiasi altro framerate, la risoluzione è impostata sempre a 60Hz. Viene in aiuto un pulsante sul telecomando del Playo (TV System) che, premuto una volta, mostra l'attuale risoluzione, premuto più volte consente di cambiare, durante la riproduzione del video, la risoluzione da 720x480, 720x576... fino a 1920x1080 50Hz, 1920x1080 60Hz sia interlacciato che non, in pratica una carrellata di tutte le risoluzioni disponibili. E MAI una volta che ci siano stati problemi di sincronia audio/video, ne' tantomento riproduzioni "difficoltose". 2) credo che Bovirus stia seguendo in parallelo un bel po' di discussioni ![]() 3) la questione del DTS è un po' delicata, perché spesso anche i produttori usano stratagemmi linguistici pur di vendere un prodotto. Ora, posto che non dispongo di un sistema audio capace di provare un audio multicanale, ne' analogico ne' digitale, il fatto ceh il WD TV Live possa "decodificare" il DTS ed incanalarlo via HDMI mi è nuova. A suo tempo, ero anch'io indeciso tra il WD ed il Playo, poi un po' il prezzo (50€ in meno) un po' la previsione di un impianto audio di qualità con cui ascoltare i miei DVD (e in futuro bluray) in DTS, ho optato per il Playo, capace di decodificarlo, downmixarlo e inviarlo su HDMI e AV stereo. Al momento della mia scelta (marzo 2010), avevo letto numero forum riguardo i problemi di ascolto di film con audio DTS. Inoltre, leggendo il manuale del WD, avevo letto che supporta il "DTS 2.0 + DTS digital out". Già queste parole creano confusione, poi la moltitudine di utenti del WD non era così "tecnica" da carpirne le differenze pratiche, mi ero formato l'opinione secondi cui avrei avuto problemi con questo formato audio. Probabilmente i successivi rilasci del fw del WD hanno colmato questa lacuna. 4) Va anche ricordata la capacità del Playo di riprodurre i Menu dei DVD perfettamente alla pari di PowreDVD (software di riferimento per il mondo PC), il che non è poco se pensiamo che è comodissimo avere la copia di tutti i propri DVD originali in formato ISO su un unico HDD esterno. Anzi, ormai uso il Playo per assicurarmi che i miei DVD con menu fatti in casa, a partire da filmati presi da videocamera, siano ben compilati prima di masterizzarli. C'è poi la storia del produttore Realtek (chip su cui si basa il playo) che non è paragonabile per competenza e qualità nel settore audio al Sigma. Se devo fare un previsione su chi dei due possa fornire migliorie ai propri prodotti in questo campo, non posso non protendere verso la Realtek. Ancora, la questione dell'interfaccia grafica: quella del playo da un asensazione di "grezzo", quella del WD di un qualcosa di più piacevole e sofisticato. La domanda è: nell'uso che ne faremo, quanto inciderà questo? E poi, a chi è destinato il prodotto? Probabilemente donne e bambini (tipicamente non ben disposti verso il mondo digitale) preferiranno quella del WD e noi maschietti più "pratici" quella del playo (se voglio vedere un film, voglio che si veda bene e senza aver paura che possa andare a scatti nel video o nell'audio, al diavolo le iconcine belle!!). Di negativo c'è in effetti la questione del calore prodotto dal Playo in qualsiasi condizione: nel menu, nel setup, durante un video, in riproduzione audio: è notevolem non c'è che dire. Proprio per questo tempo fa avevo avanzato una proposta (se fattibile) alla 4geek, tramite uno dei sui sviluppatori che è utente di HWForum, di disabilitare l'uscita video in caso di riproduzione del solo audio o del solo client bittorrent. E' risaputo che il responsabile del calore prodotto è il "motore" di decodifica video, probabilmente messo sempre in funzione anche con le semplici iconcine del menu del Playo. Ma non so quanto esso sia disaccoppiabile da tutto il resto nel chip SoC (Syste-On-a-Chip) della Realtek. Tutto qua. Il fatto poi che il Playo abbia 2 cloni (o viceversa, che il playo sia un clone degli altri 2), credo vada a vantaggio di noi utenti, che potremo avere con più frequenza e da distributori diversi, versioni di firmware aggiornate. Concludo dicendo che non sono possessore del WD, ne' l'ho mai visto in funzione e non posso, quindi, confrontarlo in modo diretto con il prodotto 4geek. Fatto sta che dopo 3 mesi di utilizzo (film fullhd, condivisione in rete, internet radio, foto sequenze) ne sono assolutamente soddisfatto. Ultima modifica di alexilon : 04-06-2010 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1240 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 447
|
bene, grazie per la delucidazione sui fps.
credo quindi di aver capito che in questo Playo gestisce meglio la situazione. infatti l'AUTO del wd imposta automaticamente a 60hz, e quindi abbiamo questo problema. per lo meno sul playo abbiamo il telecomando che ci aiuta con quel pulsante. e ragionando sull'itnerfaccia, alla fine, chissene. io ho un iomega screenplay hd, che come itnerfaccia è uguale al playo quindi...però quanti problemi nel riprodurre i file. perferisco avere un player che mi riproduca tutto con meno problemi possibili, piuttosto che avere icone belle, che poi, come diceva Bovirus, la traduzione in italiano lascia alquanto desiderare, quindi non ne vale la pena. grazie a tutti per i consigli. penso che farò la scelta giusta col Playo. Per il problema del calore, beh ho letto anche di gente che lo ha lasciato acceso tutta notte..e fin'ora non ho sentito di Playo fusi etc, quindi penso sia stato previsto come "problema". |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.