|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#102 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Al di là delle facili obiezioni, come "perchè un diesel da 270 Cv?", questo propulsore finalmente ottiene un valore di potenza davvero paragonabile all'equivalente benzina, cioè ad un 3 litri turbo, ed è già tantissimo (è la prima volta nella storia). Poi, un altro traguardo storico, la potenza max a 4800 giri, potendo allungare fino a 5200 almeno. Non è tantissimo, d'accordo, ma avere la potenza 800 giri più in alto dei concorrenti vuol dire avre un motore ben più godibile e sportivo.
Chiaro che l'utilità del singolo 3 litri da 272 Cv è relativa, ma è tecnologia che ricade sui motori più umani (vedi classe 2 e 2.5 litri) e che finalmente trasforma il diesel in una valida alternativa al benzina prestazionale. Fino ad oggi non poteva esserlo, per il fatto di dover cambiare a 3500 giri (non date retta ai dieselisti sfegatati, per l'amante della guida è una pena per nulla ripagata dalla coppia: quando si affloscia la spinta ci si chiede "e il resto dov'è?") e per la potenza cmq non elevata in senso assoluto. Questo perchè, ripeto, il confronto tra un benzina aspirato e un diesel sovralimentato non ha senso: bisonga usare, come paragone, un benzina sovralimentato, poichè la sovralimentazione cambia in maniera troppo sensibile le prestazioni e le caratteristiche dell'unità. Per quanto riguarda Mercedes, i prossimi mesi saranno ancora di stallo, poi, verso fine anno, arriveranno i nuovi poderosi V6 a gasolio che soppianteranno gli attuali 270/320. Ci sarà un analogo 3 litri biturbodiesel doppio stadio: sul prototipo della CLS era a 265 Cv, per cui in linea col nuovo BMW. Audi, invece, non ha in programma una tale innovazione. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
|
|
|
|
#103 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Un paio di osservazioni se possibile :
1. i limti del 3 litri turbo benzina sono ben aldilà dei 300 cv 2. devono perforza montare un cambio automatico sulla diesel ( almeno per ora ) quindi il discorso della cambiata lascia un po' il tempo che trova, fintanto che non trovano una soluzione adeguata 8 anche se il cambio automatico E' la slouzione adeguata, per me)
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi Ciao pierpo! |
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Quote:
E poi, è una questione di piacere di guida, e di sportività. Sportività non è cambiare a 3500 giri, e nemmeno il motore turbo è sempre sportivo. Un motore sportivo è, ad esempio, il TS da 192 Cv aspirato di Toyota, o il 2000 da 240 Cv della Honda S2000, o il BMW da 3 litri. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 313
|
Quote:
Per il punto 2, è una questione di investimenti: hanno gli automatici già fatti che sopportano quella coppia, mentre manuali che la sopportano non ne hanno, avrebbero dovuto farlo ex-novo e, ne converrai con me, industrialmente sarebbe stato un costo elevatissimo. Mino
__________________
Luogotenente dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() Minomara.com, il mio sito per gli audiofili |
|
|
|
|
|
|
#106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Vorrei dire a chi ha detto che i motori a benzina sono roba vecchia e che il diesel può raggiungere le potenze specifiche dei benzina, che una decina di anni fa e anche più i motori turbo delle F1 1500 di cilindrata erogavano potenze dell'ordine dei 1000/1200CV quindi la strada è lunga.......
Lo so sono motori da competizione però indicano sempre un traguardo raggiunto e per di più due lustri fa. Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
Capisco che ci possano essere al mondo pischelli smanettoni esaltati dal rombo di un benzina, dalle marce tirate al limite ecc ecc... ma al mondo è bene che tu lo sappia non esistono solo loro. Ci sono, e sono tanti, dirigenti, rappresentanti, imprenditori, piccoli imprenditori etc etc che come me fanno 50/80 mila e forse anche di più km all'anno. Per tanti di questi è obbligatoria l'auto di "rappresentanza", obbligatoria non perchè la prescriva il medico ma perchè a certi livelli è così punto. Fidati. A questo punto è così assurdo pensare di disporre di almeno 200cv ed avere spese di gestione simili ad un'auto a benzina con molti CV in meno? Infine... Hai mai guidato una Diesel con queste caratteristiche? Per guidare non intendo il giretto da Test Drive ma percorrerci alcune migliaia di KM. Fai bene caso che non ho mai fatto riferimenti a curve di coppia e potenza, che conosco benissimo ma non mi interessano su un'auto di questo tipo. Ad un auto con questi motori, sia essa una BMW serie 5/7 , un Audi A6/A8 o una MB Classe E/S , interessa solo viaggiare e donare ai passeggeri il massimo del confort... non gliene frega una mazza di fare confronti in pista. Ciao Nico |
|
|
|
|
|
|
#111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Prov. MI™
Messaggi: 4331
|
Quote:
__________________
grr |
|
|
|
|
|
|
#112 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
sinceramente....
Sto leggendo veramente un mucchio di str.....
Senza offesa per nessuno.. Ma chi ce l'ha tanto con i diesel ecc ha mai guidato qualche diesel moderno come si deve? leggasi bmw 530d o meglio ancora 330d audi 2.5td ecc Io personalmente ho un 320d del 99 quindi neanche l'ultima versione del motore da 150cv ma quella da 136 e sinceramente lo trovo superiore a tutti i 2000 benzina che ho provato o avuto. Consuma pochissimo e spinge cavoli se spinge e io ho una guida oserei dire abbastanza sportiva, bisogna solo cambiare lo stile di guida, capire che il motore spinge bene dai 2000 ai 3500 giri e notate bene questo non vuol dire che se necessario non si possa arrivare a 4500 o piu' ma che NON SERVE grazie al fatto che gia dai 1500 giri si ha la maggior parte della coppia disponibile e questo cari miei non e' un difetto ma un vantagio e non da poco. Il fatto poi di diesel cosi potenti su macchine da 50.000 e oltre euro non e' assolutamente un controsenso. Io posso anche avere 50.000 euro o piu' (magari Esempio mio zio (beato lui) aveva la X5 4.4i benzina gli faceva in media i 3-4 km/l e spendeva circa 100 euro di benza al giorno l'ha cambiata con un 530d che sinceramente va un po' meno, ma come ripresa siamo li, e per essere un diesel ciuccia parecchio ma ora spende meno di 50 euro al giorno che fanno la bellezza di 1500 euro al mese in meno ovvero 18.000 euro all'anno . A momenti in tre anni si paga la macchina e per carita' lui viaggia parecchio ma anche uno che facesse la meta' della sua strada avvertirebbe decisamente il risparmio. Con questo voglio dire che uno puo' anche avere i soldi per comprarsi una macchina da centinaia dei vecchi milioni di lire ma non per questo sia disposto a buttar via milioni in benzina quando puo' farne a meno. E notate che per potenti che siano difficilmente trovate dei diesel che facciano meno di 10km/l anche sulle macchine piu' grosse e potenti mentre di benzina da 3-4km/l ce ne sono una marea. Io ormai abituatomi al diesel mi trovo male quando guido un benzina e magari in 3a a 2000 giri sono costretto a scalare per poter riprendere perche' altrimenti non va. Prima di parlare provate un bel 330d magari con cambio steptronic vi fara' cambiare idea ve lo assicuro e non solo sul diesel anche sul cambio automatico, che io stesso una volta consideravo buono solo per chi purtroppo ha qualche problema motorio e che da quando ho avuto la fortuna di utilizzare per un po' desidero ardentemente. Ciao |
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: sinceramente....
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Ho letto tutti i commenti, su alcuni mi sono fatto diverse risate, ma si può paragonare le auto solo per come vanno in pista?
Proviamo a fare un viaggio tipo Roma-Milano con una BMW o Mercedes o simili da 250/300 cavalli diesel e poi proviamo a farlo con una macchina a benzina con gli stessi cavalli. Perchè è questo quello che si fa nella REALTA', perchè se uno ha 50mila euro di avanzo (beato lui) e si vuol prendere una EVOVIII per farci i giri la Domenica ben venga (anzi beato lui) ma per piacere ci sono anche altre esigenze. Poi il fatto stesso che molti pensano che sportività voglia dire solo molti cavalli e molta coppia, bah la dice lunga. Ciao ciao |
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Re: sinceramente....
Quote:
quel "non serve" vuol dire che dopo la macchina non va.. spero sia chiaro per tutti: non sono considerazioni o opinioni mie, è la curva di coppia che è fatta così. Il motore quindi spinge prima e non dopo... cosa significa? semplicemente che si usa in modo diverso il cambio. Non c'è nessuno svantaggio nel benzina: semplicemente bisogna tenere il motore ad un numero di giri un pò piu' alto. Se ci si fa problemi per cambiare una marcia credo che si parli di altra guida, molto piu' rilassata e tranquilla... ma a quel punto che importanza hanno tutti quei cavalli? Ora che è chiaro questo punto (spero), parliamo di prestazioni. Nessun motore turbo diesel ha le stesse prestazioni di un turbo benzina. Il motivo è fondamentalmente dato dall'efficenza del carburante. Tutto qui.. è semplicemente un discorso di "fisica". Nessuna macchina da competizione è diesel, a parte qualche esperimento (fallito) in cui si puntava sul minor consumo di carburante per fare meno soste per rifornimenti. Nessuna macchina ultrasportiva è diesel: nessuna ferrari, nessuna lamborghini, nessuna pagani zonda. Tutto questo non toglie che una macchina turbodiesel con buona cavalleria possa essere divertente da guidare: ma freniamo gli entusiasmi, tutto qui.. dipende dallo stile di guida e da cosa cercate esattamente quale macchina sia adatta a voi. |
|
|
|
|
|
|
#118 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Re: sinceramente....
Quote:
E comunque, se la metti su questo piano, un benzina sotto i 3000 non va! Che vuoi che cambi fra "non andare prima" o "non andare dopo"? Quote:
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#119 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Re: Re: Re: sinceramente....
Quote:
paragoniamo il meglio di una tecnologia con il meglio di un'altra. resta il fatto che il motore diesel ha una curva di coppia che spinge prima e il benzina dopo: quello che voglio far entrare in testa a tutti è che NON ESISTE un motore che spinge SEMPRE forte dai 1000 ai 9000! non lo dico io, lo dicono i numeri e la fisica. Quote:
Modi diversi di guidare, diverse esigenze, diversi motori. Quote:
Se si prende qualcosa di piu' comodo, la sportività entra in secondo piano e si deve parlare di "compromesso". Un motore come quello del topic a che serve? Sicuramente a tenere ottime medie autostradali in scioltezza.. è una buona macchina di rappresentanza insomma, ma non credo si possa pretendere da lei le stesse sensazioni che dà una sportiva vera. sono cose DIVERSE, non c'è un meglio o un peggio |
|||
|
|
|
|
|
#120 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Re: Re: Re: sinceramente....
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
|
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.





















