Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2018, 17:10   #11601
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24937
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
Perché hanno fatto così? Per far rientrare anche le gpu meno fortunate suppongo, ma poi se il sistema nn è supportato da buoni vrm si cade dalla padella alla brace. Potrebbe essere la colpa della fonderia?(silicio nn all'altezza) anche perché guarda caso i problemi di tdp li ha sempre amd?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vrm cotti in casa vega mai capitati, sono tutti raffreddati a sufficienza dato che saltano a >120°c
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2018, 19:28   #11602
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da macchiaiolo Guarda i messaggi
La liquid ha 1250.. cmq il fatto è che se la mia la metto al massimo cioè a stock paradossalmente va meno che in downvolt, questo volevo dire

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Quei 50mv li hanno "aggiunti" dopo qualche release di driver, per mesi il p7 stock era 1200 anche sulla Liquid (ne parlo da possessore).

In realtà credo che vengano impostati di default solamente se cerchi di personalizzare il profilo, se lasci tutto a stock il p7 dovrebbe essere sempre a 1200mv.

Infatti lasciare una Vega a "stock" imho è un peccato, specialmente se raffreddata a liquido, perdi un buon 10-15% di performance.Se poi consideriamo i cali di frequenza fino a 1200/1300mhz dovuti alle temp, le percentuali aumentano sensibilmente.

Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
La cosa che mi fa incacchiare è che i vari tester non provano mai le Vega in downvolt...

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Chissà perchè
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2018, 20:02   #11603
macchiaiolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
Quote:
Originariamente inviato da Angeland Guarda i messaggi
Quei 50mv li hanno "aggiunti" dopo qualche release di driver, per mesi il p7 stock era 1200 anche sulla Liquid (ne parlo da possessore).

In realtà credo che vengano impostati di default solamente se cerchi di personalizzare il profilo, se lasci tutto a stock il p7 dovrebbe essere sempre a 1200mv.

Infatti lasciare una Vega a "stock" imho è un peccato, specialmente se raffreddata a liquido, perdi un buon 10-15% di performance.Se poi consideriamo i cali di frequenza fino a 1200/1300mhz dovuti alle temp, le percentuali aumentano sensibilmente.



Chissà perchè
Ehh io la mia che è la reddevil gli avevo fatto flash bios della liquid e avevo il p7 1750mhz con 1250mV , inutile boostava fino a 1680/1690 i primi secondi di bench poi giù a picco.. poi ho rimesso il suo , tanto più di 1100/1120mV nn va , peccato perché il vcore regge molto bene le temperature,cioè il dissipatore è fatto bene, poi riesco a tenere le ram a 1100mhz con soli 900mV....
Mi sta venendo una pazza idea 😂 mettere il bios della 56 che abbassa il voltaggio ram a 1250 quindi ipoteticamente meno stress per i vrm e poi sparo alto il resto 🤔

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
macchiaiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 17:49   #11604
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt

attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:



parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?

l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersup...t-pro-m2-520w/
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 18:01   #11605
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt

attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:



parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?

l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersup...t-pro-m2-520w/
Stai senza pensieri , una 56 undervoltata sta sui 200-220w di consumo.

Se poi vuoi liquidarla e flashare il BIOS della 64 arriviamo sui 250w
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a

Ultima modifica di Angeland : 08-10-2018 alle 18:04.
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 20:28   #11606
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Stando ad AB "che non ho idea quanto sia affidabile in lettura" la mia v56 sta a (170~180)W max a 1640mhz
AB non è molto affidabile. Vega 56 in undervolt massimo, con memorie a 930Mhz, senza overclock e con PL+50% consuma circa 190 Watt (AB segna intorno ai 130 - 140 Watt su Heaven). Il consumo è circa pari a quello del profilo Power Save mentre le prestazioni sono circa a quelle ottenibili con il profilo Turbo che di Watt ne consuma circa 230-240.
Non conosco che tensione tu stia dando alla tua ma se hai settato il P7 a 1640Mhz normalmente consumi abbastanza....
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 08-10-2018 alle 20:32.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 20:57   #11607
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt
Per farcela ce la fai ma non hai tanto margine se non stai a default. Il mio PC completo, con una Vega 56 con profilo bilanciato (o undevoltata con un po' di overclock sia sul processore che sulle memorie) in game sta tra i 310 ed i 340 Watt. Al massimo arrivo a quasi 400 Watt quando faccio i benchmark per fare punteggio, quindi con settaggi alti. Una Vega 64 dovrebbe richiedere una cinquantina di Watt in più....se spari troppo in alto i valori con un ali da 500 Watt secondo me non ci stai dentro.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 22:20   #11608
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt

attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:



parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?

l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersup...t-pro-m2-520w/
ci stai easy soprattutto se la downvolti e non spari di conseguenza pl esagerati....unica cosa vedi se la ventola dell'ali parte spesso o meno......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 22:30   #11609
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ciao a tutti, qualcuno ha una vega con un alimentatore (buono) da circa 500w? vorrei capire se il mio sarebbe adeguato in ottica default e in ottica undervolt

attualmente ho una 380 e il mio consumo misurato alla presa è 220w, quindi secondo questa tabella:

parrebbe che tra la mia e una vega56 il delta sia di circa 90w quindi dovrei avanzarne abbastanza confermate?

l'alimentatore è un cooler master 520w silent pro M2 80 plus bronze: http://www.coolermaster.com/powersup...t-pro-m2-520w/

Io proverei... ;-) secondo me se l'ali è ancora bono, ci dovresti star dentro benissimo.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2018, 23:48   #11610
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Sta a 0.985mv il p7 e le hbm con floor a 930mv.
Con i tuoi settings la mia 56 consuma circa 25 Watt in più del solito su Heaven...dovresti stare a circa 215 Watt di scheda. Il mio PC in totale fa 338 watt di picco così impostato.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 08-10-2018 alle 23:52.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 13:53   #11611
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Stando ad AB "che non ho idea quanto sia affidabile in lettura" la mia v56 sta a (170~180)W max a 1640mhz
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Sta a 0.985mv il p7 e le hbm con floor a 930mv.
Ma sei sicuro che raggiungi i 1640 con quel p7 e power limit a 0? io ho dei dubbi scusa ma non ti offendere.

Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Possibile ma non ci giurerei, su Heaven la scheda mi boosta a ~1545 con il powerlimit a 0% e sto usando un bios da 180W.

Che arrivi a 1545 già è possibile forse anche 1550 su qualche gioco in dx12 come picco

GPU_P0=852;800
GPU_P1=991;890
GPU_P2=1138;900
GPU_P3=1269;940
GPU_P4=1312;950
GPU_P5=1474;962
GPU_P6=1579;968
GPU_P7=1632;975
Mem_P0=167;800
Mem_P1=500;800
Mem_P2=800;900
Mem_P3=1050;950
Fan_Min=600
Fan_Max=3000
Fan_Target=68
Fan_Acoustic=3000
Power_Temp=85
Power_Target=50

Con la mia 64 reference sto tra i 1525 1535 max

wulff73 che alimentatore hai e da quanto tempo?
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:13   #11612
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che raggiungi i 1640 con quel p7 e power limit a 0? io ho dei dubbi scusa ma non ti offendere.
wulff73 che alimentatore hai e da quanto tempo?
Ho un EVGA SuperNova G3 da 850 Watt da un anno e mezzo. Col P7 a 1640Mhz+0,985V girerà intorno ai 1550Mhz....ora controllo...

EDIT: Picco a 1541Mhz in Heaven.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 09-10-2018 alle 14:19.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:36   #11613
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Ho un EVGA SuperNova G3 da 850 Watt da un anno e mezzo. Col P7 a 1640Mhz+0,985V girerà intorno ai 1550Mhz....ora controllo...

EDIT: Picco a 1541Mhz in Heaven.
https://www.pcper.com/reviews/Cases-...ential-Tempera

ok quindi al 50% hai una efficienza circa del 90% questo per ricollegarmi ai consumi che prendevi alla presa, un anno e mezzo di vita non credo che hai già consumi maggiori per logorio dell'ali.

https://www.pcper.com/image/view/777...n=node%2F66975
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 14:55   #11614
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Andy1111 Guarda i messaggi
https://www.pcper.com/reviews/Cases-...ential-Tempera

ok quindi al 50% hai una efficienza circa del 90% questo per ricollegarmi ai consumi che prendevi alla presa, un anno e mezzo di vita non credo che hai già consumi maggiori per logorio dell'ali.

https://www.pcper.com/image/view/777...n=node%2F66975
A suo tempo, circa un anno fa, testammo i consumi di Vega e del mio PC in base a vari carichi: benchmark, overclock, in game eccetera, e tutti coi vari profili sia di default che custom. Oltretutto applicammo anche dei carichi variabili alla CPU per vedere quanto consumasse il sistema escludendo alcune parti.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 15:02   #11615
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
A suo tempo, circa un anno fa, testammo i consumi di Vega e del mio PC in base a vari carichi: benchmark, overclock, in game eccetera, e tutti coi vari profili sia di default che custom. Oltretutto applicammo anche dei carichi variabili alla CPU per vedere quanto consumasse il sistema escludendo alcune parti.
Si si mi ricordo, ma non ricordo se era stato considerata l'efficienza dell'ali visto che erano cosumo presi a monte.
Alla fine un 10% su esempio 400 W non è pochissimo
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 16:29   #11616
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
E chi si offende figurati
Infatti hai ragione, i 1600 non li ha mai visti la mia v56, intendevo 1540, su heaven ha picchi di 1545.

La scheda ha p7 a 985mv e p6 a 975mv, overclock core al 3.5% "quindi teorico p7 a 1637mhz che ovviamente non vedrá mai nemmeno col binocolo".
Tutto questo peró confermo con pl+0% su un bios da 180W, dopo provo con Corsair Link che mi dovrebbe dare il consumo sulle linee per la GPU.
Ottimo non so se sia fattibile che non ho Corsair link ma se compaiono quelle info su hwinfo puoi integrarle in msi afterburner

Ultima modifica di Andy1111 : 09-10-2018 alle 16:36.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 22:13   #11617
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Anche Hwinfo mi segna la vega a 155W+10W di picco durante Heaven.
Il consumo totale del sistema stando all'ali é di 270W.
Con settaggi meno spinti dei tuoi e con Hwinfo che mi segna su Vega 150W di picco su Heaven, alla presa vario tra i 295 ed i 310 Watt.

EDIT: esempio in game con rilevazioni di MSI Afterburner...

https://www.youtube.com/watch?v=owFTo4Z6BX4

PS: da quei valori che vedi sul misuratore bisogna sottrarre 15 Watt poiché se li ciuccia il ReLive con la registrazione del video. Quindi in questo gioco sto intorno ai 300 Watt di consumo. Ci sono comunque dei giochi che richiedono una ventina e oltre di Watt in più (ma probabilmente sono a carico anche della CPU, ad esempio quelli col sistema Denuvo che mi sparano valori da infarto).
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 09-10-2018 alle 22:29.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2018, 23:07   #11618
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Ozozuz Guarda i messaggi
Non so, penso che i valori che fornisce l'alimentatore siano abbastanza affidabili, da corsair link mi fa vedere sia i W erogati che quelli assorbiti e concidiono.

Mi stupiscono invece i soli ~60W che ci passiamo tu hai un 1800 a 4ghz io un 1600 a 1.2v
Comunque se si fanno i conti in quel particolare frangente di gioco Vega 56, con le mie impostazioni, sta consumando a spanne circa 170 Watt: 315-15(ReLive)-130(mio PC con CPU al 25% di carico). Se consideriamo anche che dal totale andrebbe sottratto un 10% circa a causa dell'efficienza dell'alimentatore, alla fine vedi che una Vega 56 settata a dovere non consuma poi tanto. Le prestazioni che poi vedi nel gioco sono quelle che si ottengono con il preset Turbo (fanno gli stessi fps nel benchmark integrato) consumando però quasi una cinquantina di Watt in meno (se non ricordo male). Che non sta consumando nulla lo vedi anche dal calore prodotto che si riflette sugli rpm del blower....fai conto che sarebbe libero di salire fino a 2400 rpm se la temperatura si alzasse sopra i 72°C (l'ho impostato così) ma invece si accontenta di trotterellare tranquillo sui 1900 rpm per mantenere la temperatura sui 70°C (ed era estate e faceva un caldo vigliacco).
Alla fine quel che conta è che Vega 56 è una scheda che consuma intorno ai 200 Watt se lasciata stare alle impostazioni di fabbrica.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 09-10-2018 alle 23:14.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 11:14   #11619
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Io proverei... ;-) secondo me se l'ali è ancora bono, ci dovresti star dentro benissimo.
per adesso desisto ci entrerebbero nel case al pelo le red devil / red dragon

le uniche di dimensioni normali sotto ai 30cm sarebbero le gigabyte o la sapphire pulse che però costano di più
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2018, 11:18   #11620
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Io andrei di pulse, costerà di più ma clocka abbastanza bene e scalda poco.
La metti e giochi stile consolllllle
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v